Scusate - qual'è l'indirizzo del'On Martino.
Saluti, Robert Jennings
Lo trovi qua sotto, ciao.
Date: Thu, 25 Nov 2010 13:33:48 +0100 To: martino_a@camera.it From: Maurizio Tirassa maurizio.tirassa@teletu.it Subject: Il suo intervento alla Camera di ieri Cc: coordunito.da.teletu Bcc: X-Attachments:
Signor Martino,
le sue parole di ieri sono ripugnanti. Dovrebbe profondamente vergognarsene, sempre che non abbia perso del tutto il senso della decenza. Ma al di là dei suoi sentimenti, dei quali in fondo nulla m'interessa, il vero problema è la tragica inadeguatezza sua e di tanti suoi pari al ruolo che coprite in questi anni, così drammatici per la nazione.
Maurizio Tirassa Università degli Studi di Torino
ANTONIO MARTINO. Signor Presidente, mi scuso con i colleghi poiché sottraggo del tempo all'iter di questo importante provvedimento legislativo, ma, avendo passato nell'università la gran parte della mia vita - vi sono entrato da studente nel 1964 e ne sono uscito nel 2002 -, credo di conoscere abbastanza bene il processo di deterioramento che ha colpito i nostri atenei. Le università oggi obbediscono a quella che ormai è diventata una regola generale in questo Paese; cioè, non vengono studiate e progettate nell'interesse dei loro utenti, cioè degli studenti, ma per la comodità e l'interesse di coloro che vi trovano lavoro. Servono a dare occupazione a persone altrimenti inoccupabili perché incapaci e semianalfabeti (Applausi dei deputati del gruppo Popolo della Libertà). Sono recentemente tornato nella mia Alma Mater, la facoltà di giurisprudenza dell'università di Messina, e degli aspiranti ricercatori che volevano diventare stabilizzati non riuscivano a comporre una frase in italiano che avesse senso compiuto. E noi sforniamo migliaia di giovani che sono condannati alla disoccupazione perché inoccupabili. L'università insegna cose che non servono a nessuno e, in più, inculca nelle loro menti l'idea bizzarra che lo Stato debba dar loro un'occupazione degna del titolo di studio. Ho letto sui giornali che ci sono state mille domande per tre posti di operatore ecologico: molti di questi erano dei laureati. Non vi vergognate di difendere l'esistente, il proliferare di università inutili, di facoltà inutili, di professori incapaci (Applausi dei deputati dei gruppi Popolo della Libertà, Lega Nord Padania e Misto-Movimento per le Autonomie-Alleati per il Sud)!
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it