@ Rino ESPOSITO dove sta la tabellina? cc
Message: 3
Date: Sat, 10 Jul 2010 01:29:07 +0200 From: Rino Esposito rino.esposito@uniud.it Subject: [Universitas_in_trasformazione] [SPAM] Contro i professionisti della diffamazione To: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: 4C37B0C3.6080802@uniud.it Content-Type: text/plain; charset="windows-1252"
Cari colleghi, Prendendo spunto dalla recente segnalazione di Cosmelli a proposito delle affermazioni di Frati e dai susseguenti commenti, mi pare sia il caso di affermare che determinati attacchi, lanciati non a caso in un momento cruciale della vicenda politica italiana, si inquadrano perfettamente nella strategia di diffamare a mezzo stampa gli universitari nel loro complesso, esattamente nella stessa scia delle ?informazioni? sulla denuncia degli sprechi segnalate da Carminati, una campagna, se ricordate, cominciata come un fulmine a ciel sereno nell?estate 2008 con articoli scritti su commissione da Ferrara, Bechis ed altri. Contro i professionisti della diffamazione che fanno il gioco di chi vuole ridurre al silenzio una voce scomoda come quella che proviene da gran parte dell?università italiana, per giunta realizzando un risparmio di bilancio di entità non certo trascurabile, penso sia il caso di far circolare questa ?gustosa? tabellina, inviatami dal collega Quadrifoglio, proprio per ribadire da che pulpito viene la predica.
Un saluto a tutti
Rino Esposito
Message: 4 Date: Sat, 10 Jul 2010 10:44:51 +0200 From: Alberto Girlando girlando@unipr.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] [SPAM] Contro i professionisti della diffamazione To: rino.esposito@uniud.it, Forum "Università "e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: 1278751491.3542.0.camel@arpaB.chim.unipr.it Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
Gli attachments non vengono trasmessi nella mailing list...
Alberto Girlando
On Sat, 2010-07-10 at 01:29 +0200, Rino Esposito wrote:
Cari colleghi, Prendendo spunto dalla recente segnalazione di Cosmelli a proposito delle affermazioni di Frati e dai susseguenti commenti, mi pare sia il caso di affermare che determinati attacchi, lanciati non a caso in un momento cruciale della vicenda politica italiana, si inquadrano perfettamente nella strategia di diffamare a mezzo stampa gli universitari nel loro complesso, esattamente nella stessa scia delle ?informazioni? sulla denuncia degli sprechi segnalate da Carminati, una campagna, se ricordate, cominciata come un fulmine a ciel sereno nell?estate 2008 con articoli scritti su commissione da Ferrara, Bechis ed altri. Contro i professionisti della diffamazione che fanno il gioco di chi vuole ridurre al silenzio una voce scomoda come quella che proviene da gran parte dell?università italiana, per giunta realizzando un risparmio di bilancio di entità non certo trascurabile, penso sia il caso di far circolare questa ?gustosa? tabellina, inviatami dal collega Quadrifoglio, proprio per ribadire da che pulpito viene la predica.
Un saluto a tutti
Rino Esposito
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas
Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
-- ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Prof. Alberto Girlando Parma University Dip Chimica Generale ed Inorganica, Chimica analitica e Chimica Fisica Parco Area delle Scienze 17/a 43100-I Parma, Italy
Tf.+39 0521 905443 FAX +39 0521 905556 e-mail: girlando@unipr.it www: http://continfo.chim.unipr.it/mmaa/
Universitas_in_trasformazione mailing list Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it
Per consultare gli archivi, cancellarsi, cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Fine di Digest di Universitas_in_trasformazione, Volume 19, Numero 11
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
***********************************************************************
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
************************************************************************
io credo che al di la del nepotismo if fenomeno Frati andrebbe analizzato per quello che e`.
Una persona che credo abbia fatto solo politica e sindacato, fatto moltiplicare posti per tutti e cosi consolidato il suo potere accademico.
Io non conosco bene la sua storia, queste sono solo le cose che si dicono in giro. Bisognerebbe fare una inchiesta nella facolta` di medicina di roma, ma questo e` il lavoro dei giornalisti.
Invece i giornalisti ormai scopiazzano cose scritte qua e la nella rete o fanno pura disinformazione.
Il caso Frati andrebbe veramente studiato e farne un saggio. Secondo me potrebbe veramente illuminare su tutte le distorsioni del sistema e sul futuro NERO della Universita`
claudio
On Sun, July 11, 2010 7:03 am, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Dovrei avere ancora un numero dell'Espresso che analizzava il caso. Nell¹articolo si leggeva che figlia è laureata in Giurisprudenza ed è stata ³assunta² come ricercatore di medicina "legale"...., confermo che molti dei suoi "lavori" sono pubblicati su Med Seculi, rivista casereccia del Museo di Storia della Medicina di cui la mamma è direttore.
La cosa surreale è che il nepotista ora è diventato paladino della meritocrazia e porta avanti discorsi che nessun rettore ha mai avuto il coraggio di affrontare.... Non parlo della sua uscita infelice contro lo sciopero, ma del fatto che se ci sono ricercatori o docenti poco attivi per usare un eufeismo (e purtroppo ci sono e forse alcuni li ha fatti assumere proprio lui ), il problema deve essere affrontato prima o poi. Non fraintendetemi, non sono un suo sostenitore, sto solo tentando di vedere i possibili effetti positivi della ³conversione², se non è solo fumo....
io credo che al di la del nepotismo if fenomeno Frati andrebbe analizzato per quello che e`.
Una persona che credo abbia fatto solo politica e sindacato, fatto moltiplicare posti per tutti e cosi consolidato il suo potere accademico.
Io non conosco bene la sua storia, queste sono solo le cose che si dicono in giro. Bisognerebbe fare una inchiesta nella facolta` di medicina di roma, ma questo e` il lavoro dei giornalisti.
Invece i giornalisti ormai scopiazzano cose scritte qua e la nella rete o fanno pura disinformazione.
Il caso Frati andrebbe veramente studiato e farne un saggio. Secondo me potrebbe veramente illuminare su tutte le distorsioni del sistema e sul futuro NERO della Universita`
claudio
On Sun, July 11, 2010 7:03 am, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Ma quella di Frati non sarà solo captatio benevolentiae nei confronti del governo?
Se il suo problema fossero i "ricercatori" inefficienti avrebbe potuto parlare molto prima o aspettare ancora un po'. Invece ha parlato, e con quali toni!, proprio mentre si sta coagulando quello straccetto di protesta che siamo riusciti a fare, protesta nella quale i ricercatori hanno sicuramente un ruolo di primo piano.
Ora, non c'è bisogno di essere particolarmente paranoici per sospettare che una sparata del genere contro i "ricercatori" fannulloni, fatta proprio ora, abbia nulla a che vedere con l'impact factor cumulativo delle terze fasce della Sapienza.
Sbaglierò, ma a me viene da inquadrare l'infelice discorso di Frati sullo sfondo dell'ignavia complessiva dei Rettori e della CRUI. Come se il Nostro avesse voluto fare la mosca cocchiera, essere più realista del re.
Buona domenica,
Maurizio Tirassa
Carissimi colleghi, mi chiamo Francesco Frati, sono zoologo all'Università di Siena, e sono membro di questa lista. Leggo sempre con attenzione i messaggi anche se non partecipo molto. Ora sono inevitabilmente tirato in ballo dalla tabellina dei "Frati". Vi assicuro che non esistono rapporti di parentela tra il sottoscritto ed il Rettore della Sapienza, che, peraltro, non conosco nemmeno (nonostante credo abbia, come me, origini senesi). Qualora scoprissimo di avere una lontanissima parentela, vi assicuro che il suddetto rettore non ha certo contribuito alla mia carriera. Credo di poter escludere che egli abbia qualsiasi rapporto di parentela anche con Elena Frati (della facoltà di Chirurgia di Siena). Francamente non conosco gli altri Frati, tutti di Roma se non erro. cordiali saluti a tutti. Francesco Frati
At 7:03 +0200 11-07-2010, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
CARO FRANCESCO,
Io lo immaginavo, Frati deve essere un cognome comune a Siena e zone limitrofe. In questi casi bisogna stare molto attenti perché si rischia la caccia alle streghe.....
Patrizio
Carissimi colleghi, mi chiamo Francesco Frati, sono zoologo all'Università di Siena, e sono membro di questa lista. Leggo sempre con attenzione i messaggi anche se non partecipo molto. Ora sono inevitabilmente tirato in ballo dalla tabellina dei "Frati". Vi assicuro che non esistono rapporti di parentela tra il sottoscritto ed il Rettore della Sapienza, che, peraltro, non conosco nemmeno (nonostante credo abbia, come me, origini senesi). Qualora scoprissimo di avere una lontanissima parentela, vi assicuro che il suddetto rettore non ha certo contribuito alla mia carriera. Credo di poter escludere che egli abbia qualsiasi rapporto di parentela anche con Elena Frati (della facoltà di Chirurgia di Siena). Francamente non conosco gli altri Frati, tutti di Roma se non erro. cordiali saluti a tutti. Francesco Frati
At 7:03 +0200 11-07-2010, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Chi si volesse informare meglio sulla carriera del Rettore Frati, puo' trovare un esauriente articolo sul sito de "L'Espresso":
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-barone-frati/1477028
Cristiano Benelli
caro collega, oltre ovviamente a dover sempre verificare le parentele io credo che bisogna sempre e comunque entrare nel merito, ci sono esempi nella storia di parenti stretti entrambi con il premio Nobel (i Curie).
Nel caso della famiglia Frati di Roma invece, alcuni elementi fanno sospettare il peggio. On Jul 12, 2010, at 5:01 PM, Francesco Frati wrote:
Carissimi colleghi, mi chiamo Francesco Frati, sono zoologo all'Università di Siena, e sono membro di questa lista. Leggo sempre con attenzione i messaggi anche se non partecipo molto. Ora sono inevitabilmente tirato in ballo dalla tabellina dei "Frati". Vi assicuro che non esistono rapporti di parentela tra il sottoscritto ed il Rettore della Sapienza, che, peraltro, non conosco nemmeno (nonostante credo abbia, come me, origini senesi). Qualora scoprissimo di avere una lontanissima parentela, vi assicuro che il suddetto rettore non ha certo contribuito alla mia carriera. Credo di poter escludere che egli abbia qualsiasi rapporto di parentela anche con Elena Frati (della facoltà di Chirurgia di Siena). Francamente non conosco gli altri Frati, tutti di Roma se non erro. cordiali saluti a tutti. Francesco Frati
At 7:03 +0200 11-07-2010, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
-- Francesco Frati Dept. Evolutionary Biology - University of Siena via A. Moro 2, 53100 Siena, ITALY phone: +39-0577-234417 (office); +39-0577-234398 (lab) fax: +39-0577-234476 email: frati@unisi.it cell phone: 347-6446574 skypename: francesco_frati http://www.unisi.it/ricerca/dip/bio_evol/doc6.htm 8th International Seminar on Apterygota (http://www.apterygota2010.unisi.it) _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
Aggiungo che Francesco Frati, di Siena, ha una notevole produzione scientifica nota perfino a me che sono botanico e non lo conosco personalmente... Saluti Alessio Papini
Francesco Frati wrote:
Carissimi colleghi, mi chiamo Francesco Frati, sono zoologo all'Università di Siena, e sono membro di questa lista. Leggo sempre con attenzione i messaggi anche se non partecipo molto. Ora sono inevitabilmente tirato in ballo dalla tabellina dei "Frati". Vi assicuro che non esistono rapporti di parentela tra il sottoscritto ed il Rettore della Sapienza, che, peraltro, non conosco nemmeno (nonostante credo abbia, come me, origini senesi). Qualora scoprissimo di avere una lontanissima parentela, vi assicuro che il suddetto rettore non ha certo contribuito alla mia carriera. Credo di poter escludere che egli abbia qualsiasi rapporto di parentela anche con Elena Frati (della facoltà di Chirurgia di Siena). Francamente non conosco gli altri Frati, tutti di Roma se non erro. cordiali saluti a tutti. Francesco Frati
At 7:03 +0200 11-07-2010, Rino Esposito wrote:
Prima di metterla sul sito bisogna accertare se i due di Siena non siano solo omonimi. Inoltre, qualcuno ha modo di verificare il commento allegato alla tabella per controllare la correttezza delle informazioni? Sarebbe davvero spiacevole incorrere nello stesso errore contro cui si protesta.
Fascia Cognome e Nome Ateneo Facoltà S.S.D. Dipartimento Ricercatore FRATI Alessandro ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/27 SCIENZE NEUROLOGICHE Ricercatore FRATI Elena SIENA Medicina e Chirurgia MED/16 MEDICINA CLINICA E SCIENZE IMMUNOLOGICHE Ordinario FRATI Francesco SIENA Scienze Matematiche Fisiche e Naturali BIO/05 BIOLOGIA EVOLUTIVA Associato confermato FRATI Giacomo ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/50 DEL CUORE E DEI GROSSI VASI "ATTILIO REALE" Ordinario FRATI Luigi ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia MED/04 MEDICINA SPERIMENTALE Ordinario FRATI Paola ROMA "La Sapienza" Medicina e Chirurgia II MED/43 MEDICINA LEGALE
A questi bisogna aggiungere la moglie, Angeletti, anch'essa nella Facoltà di Medicina di Roma. Sia la mamma che la figlia Paola, hanno basato la loro carriera scientifica pubblicando su una rivista italiana, Medicina nei secoli, senza Impact Factor, di cui la stessa mamma è fondatrice e direttrice. Tenere presente che la figlia Paola è docente ORDINARIO di Medicina legale e pubblica su una rivista di Storia della Medicina. E' uno dei professori da cacciare, secondo quanto riportato nell'intervista al Corriere della sera?
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it