capisco che per fare i commenti bisogna iscriversi a google e questo sembra generare complicazioni, l'ideale sarebbe spostare il blog su una cosa autogestita. Qualcuno di voi sa come fare? Io ho visto la sorgente ed e` chiaro che c'e` bisogno di un tecnico informatico. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Universita` di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
"claudio" == claudio Procesi procesi@mat.uniroma1.it writes:
claudio> capisco che per fare i commenti bisogna iscriversi a claudio> google e questo sembra generare complicazioni, l'ideale claudio> sarebbe spostare il blog su una cosa claudio> autogestita. Qualcuno di voi sa come fare? Io ho visto claudio> la sorgente ed e` chiaro che c'e` bisogno di un tecnico claudio> informatico. Claudio Procesi, Dipartimento di claudio> Matematica, G. Castelnuovo Universita` di Roma La claudio> Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
Vogliamo provare ad usare un forum? Ne ho attivato uno in
bisogna iscriversi, ma e' un'iscrizione al computer del mio studio. Ho provato a identificare cinque argomenti piu' un "altro". Ma posso aggiungere altri argomenti in qualunque momento, suddividere gli esistenti, riordinare gli interventi, ecc.
All'interno di un argomento si puo' aprire liberamente un soggetto, a cui tutti via via aggiungono interventi. Per ora c'e' un solo soggetto con un intervento (mio) sull'uso del forum. Aggiungete a quello o apritene degli altri.
Eventualmente riportate qualche vostro intervento in lista, per continuare da li'
Carlo Traverso
HO messo la proposta nel Forum con un questionario di 11 punti, vediamo come funziona!!!
claudio On Dec 17, 2008, at 5:29 PM, Carlo Traverso wrote:
"claudio" == claudio Procesi procesi@mat.uniroma1.it writes:
claudio> capisco che per fare i commenti bisogna iscriversi a claudio> google e questo sembra generare complicazioni, l'ideale claudio> sarebbe spostare il blog su una cosa claudio> autogestita. Qualcuno di voi sa come fare? Io ho visto claudio> la sorgente ed e` chiaro che c'e` bisogno di un tecnico claudio> informatico. Claudio Procesi, Dipartimento di claudio> Matematica, G. Castelnuovo Universita` di Roma La claudio> Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
Vogliamo provare ad usare un forum? Ne ho attivato uno in
bisogna iscriversi, ma e' un'iscrizione al computer del mio studio. Ho provato a identificare cinque argomenti piu' un "altro". Ma posso aggiungere altri argomenti in qualunque momento, suddividere gli esistenti, riordinare gli interventi, ecc.
All'interno di un argomento si puo' aprire liberamente un soggetto, a cui tutti via via aggiungono interventi. Per ora c'e' un solo soggetto con un intervento (mio) sull'uso del forum. Aggiungete a quello o apritene degli altri.
Eventualmente riportate qualche vostro intervento in lista, per continuare da li'
Carlo Traverso
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni: http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/lettera.html
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it