Scusate, sono caduta nell'equivoco dello scambio di persona. Resta tuttavia il fatto che spesso l'informazione sulle questioni universitarie è inadeguata. Emilia Magnanini
Il 29/11/10 10:41, "Giovanni Floris" <[IND]> ha scritto:
Mi dispiace ma non sono quel Giovanni Floris ma un suo omonimo. Evidentemente anche lei è subissata da e-mail per non notare che non potevo essere io quello. Cordialità, Giovanni U. Floris ----- Original Message ----- From: "Emilia Magnanini" emmag@unive.it To: "Giovanni Floris" floris@unica.it Cc: "Università e Ricerca Forum" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Monday, November 29, 2010 10:21 AM Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] troppa posta
Gent. Floris, subissato com'è di e-mail, probabilmente non leggerà questa, ma vorrei comunque informarla di una cosa della quale forse lei non si è accorto. Sono due anni che nelle università si discute di questo disegno di legge e sono esattamente due anni che il ministro si "confronta" solo con coloro che le danno ragione e non si è mai presentata a una discussione vera in cui venissero espresse opinioni diverse. Sono, inoltre, diversi mesi che nelle università si attuano (soprattutto da parte dei ricercatori) diverse forme di protesta. Francamente, sono un po' sorpresa che un giornalista e conduttore televisivo di una celebre trasmissione che si propone di rappresentare i problemi dell'Italia, non si sia accorto di nulla. Non sta a me ricordarle che nella alta formazione e nella ricerca sta il futuro delle società, cosa che del resto è stata ben compresa da altri paesi europei (Germania, Francia) che, a differenza dell'Italia, malgrado la crisi hanno investito in questo settore. Un'ultima cosa: ricordo che lei anni fa (all'epoca del ministro Moratti) fece una trasmissione di Ballarò sull'università e la scuola. Purtroppo invitò i soliti politici incompetenti (si capiva benissimo che si erano fatti preparare le classiche "quattro acche" dai loro portaborse 10 minuti prima della trasmissione). Fu una cosa penosa. Mi permetto perciò un suggerimento: perché non dedica una nuova puntata della sua trasmissione al problema, magari lasciando a casa per una volta i soliti rappresentanti dei partiti e invitando persone competenti, che rappresentino sia le diverse opinioni, sia le diverse categorie: docenti, ricercatori, studenti e, perché no, rappresentanti del mondo produttivo? Cordialmente, Emilia Magnanini Prof. associato Università "Ca' Foscari" di Venezia
Il 29/11/10 08:28, "Giovanni Floris" <[IND]> ha scritto:
Stamattina aprendo la posta ho avuto la sorpresa di leggere più di 150 messaggi, in genere tutti contro la riforma Gelmini, ma mi è parso anche qualcuno a favore. Dato il numero non ho neanche capito bene di cosa si parlasse. Mi è parso di capire, ma potrebbe essere il contrario che: -il presidente della Repubblica deve intervenire perchè le leggi siano come vuole chi è intervenuto in questa lista; -c'è una lista, ma non ho capito quale, i cui firmatari non sono universitari ma dicono di esserlo; -ci sono locali universitari che verranno venduti al pubblico ma forse sono locali pubblici che vengono venduti all'università, -si può non essere tutti d'accordo ma sarebbe meglio se invece lo fossero. Potrei continuare a lungo ma mi fermo su un'ultima considerazione, Ma tutte queste, forse anche giuste, considerazioni, non potevano essere fatte e discusse mesi e mesi fa (ora si scopre che si può scrivere a parlamentari, ministri, presidenti) in concomitanza con la legge che andava formandosi, invece di dire, ma ormai chissà se era questa od un'altra lista, che qui non si fanno le leggi ma si parla solo del più e del meno? Buona settimana a tutti, Giovanni U. Floris _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
sarebbe veramente "troppa grazia" se un conduttore di un programma TV partecipasse a questa mailng list , noi mediaticamente siamo ZERO ! !!!
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it