appoggio al documento per ANSA di Cosmelli.
Rosa Meo prof.ssa di Informatica Universita' di Torino
On Nov 23, 2010, at 2:27 PM, universitas_in_trasformazione-request@mail.dm.unipi.it wrote:
Invia le richieste di iscrizione alla lista Universitas_in_trasformazione all'indirizzo universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it
Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo universitas_in_trasformazione-request@mail.dm.unipi.it
Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo universitas_in_trasformazione-owner@mail.dm.unipi.it
Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest della lista Universitas_in_trasformazione..."
Argomenti del Giorno:
- Re: Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA (mariapia)
- Re: Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA (Neri Binazzi)
- Re: Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA (Anna Fino)
- Re: Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA (Rino Esposito)
- Re: Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA (Stefano Magnani)
- R: DDL Gelmini in commissione (Valeria Zotti)
Message: 1 Date: Tue, 23 Nov 2010 13:43:08 +0100 From: mariapia MariaPia.DePascale@roma2.infn.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA To: Forum "Università e Ricerca" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: FC5923B7-63DE-4CA8-86FB-84890A074F4F@roma2.infn.it Content-Type: text/plain; charset=windows-1252
aderisco Maria Pia De Pascale
prof.ass. dipartimento di fisica, tor vergata
On Nov 23, 2010, at 12:51 PM, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di ?aver portato a casa? la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell?Università, ?provvede? al monitoraggio degli atenei e ?riferisce? al ministro dell?Economia il quale interviene ?con proprio decreto? per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell?università.>>. E? la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l?unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Message: 2 Date: Tue, 23 Nov 2010 13:45:52 +0100 From: Neri Binazzi neri.binazzi@unifi.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA To: Forum "Università e Ricerca" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: 7DC5CEFB-0C21-4A3E-BC67-97DC590B8911@unifi.it Content-Type: text/plain; charset=windows-1252
sottoscrivo
Neri Binazzi Università di Firenze Dipartimento di Linguistica
Il giorno 23/nov/2010, alle ore 12.51, Carlo Cosmelli ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di ?aver portato a casa? la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell?Università, ?provvede? al monitoraggio degli atenei e ?riferisce? al ministro dell?Economia il quale interviene ?con proprio decreto? per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell?università.>>. E? la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l?unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Message: 3 Date: Tue, 23 Nov 2010 14:10:19 +0100 From: Anna Fino annamaria.fino@unito.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA To: Forum Università e Ricerca universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: 7B4632EC-6E77-457C-B067-BF95F73AE546@unito.it Content-Type: text/plain; charset=WINDOWS-1252; delsp=yes; format=flowed
Aderisco. Anna Fino (Università di Torino)
##################################### Anna Fino Dipartimento di Matematica, Università di Torino via Carlo Alberto 10, 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6702886 fax +39 0116702878 www.dm.unito.it/personalpages/fino/index.htm
Il giorno 23/nov/10, alle ore 13:40, Laura Sacerdote ha scritto:
Aderisco Laura Sacerdote (universita' di Torino)
2010/11/23 Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di ?aver portato a casa? la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell?Università, ?provvede? al monitoraggio degli atenei e ?riferisce? al ministro dell?Economia il quale interviene ?con proprio decreto? per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell?università.>>. E? la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l?unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
-- Laura Sacerdote Dipartimento di Matematica Università di Torino Via Carlo Alberto 10 10123 Torino, Italia tel. +39 0116702919 fax +39 0116702878 http://www.dm.unito.it/personalpages/sacerdote/ _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Message: 4 Date: Tue, 23 Nov 2010 14:19:48 +0100 From: Rino Esposito rino.esposito@uniud.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA To: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: 4CEBBF74.90503@uniud.it Content-Type: text/plain; charset="windows-1252"
Caro Cosmelli, sottoscrivo il tuo appello. Aggiungerei però che la sfiducia alla Gelmini la dovremmo dare noi, in termini di astensione generalizzata dalle sedute di laurea a partire da lunedì prossimo, non attendere che qualcuno dei nostri 'valorosi' quanto inutili rappresentanti in Parlamento cavalchi l'ondata di indignazione e presenti una mozione di sfiducia individuale alla Gelmini. So purtroppo che la gran parte di noi non aderirà a questa forma di lotta e quindi non ci rimane che la via degli appelli, il mail bombing. .... il mail bombing appunto, che colpisce innanzitutto noi stessi. Ma è possibile, mi chiedo, che non si possa istituire una registrazione on line della propria firma ad un appello evitando di sommergere la posta di ognuno di noi di notifiche di adesione? Grazie Rino Esposito
Message: 5 Date: Tue, 23 Nov 2010 14:26:21 +0100 From: Stefano Magnani stefano.magnani@uniud.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA To: Forum "Università e Ricerca" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Message-ID: 2090EE21-FDF3-474C-BB3A-C89908177B28@uniud.it Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1; format=flowed
Sottoscrivo il documento di Cosmelli
Stefano Magnani
Stefano Magnani Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali Università degli Studi di Udine Vicolo Florio 2/b - 33100 Udine Tel. Uff.: ++39 (0)432 556638 Fax.:++39 (0)432 556649 Handy: ++39 328 1587191 Email: stefano.magnani@uniud.it
Message: 6 Date: Tue, 23 Nov 2010 13:27:20 +0000 From: Valeria Zotti valeria.zotti@unibo.it Subject: [Universitas_in_trasformazione] R: DDL Gelmini in commissione To: Forum "Università e Ricerca" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it, "mau@dcci.unipi.it" mau@dcci.unipi.it Message-ID: <9BE605AD70A2D443B5E21F785E6DCB5EE621@E10-MBX1-CS.personale.dir.unibo.it
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
Sottoscrivo l'appello.
Valeria Zotti Ricercatore confermato L-Lin/04 UniBo
Inizio: universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it [universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it ] per conto di Paolo LAZZERETTI [paolo.lazzeretti@unimore.it] Inviato: martedì 23 novembre 2010 12.28 Fine: mau@dcci.unipi.it; Forum Università e Ricerca Oggetto: Re: [Universitas_in_trasformazione] DDL Gelmini in commissione
Grazie, sottoscrivo anch'io
Paolo Lazzeretti
Grazie Anna, io sottoscrivo.
Intanto, oggi PDL (finiani compresi) e Lega hanno imposto la riapertura della discussione sul DDL Gelmini in commissione cultura. Quindi hanno proceduto ad abrogare gli emendamenti che erano stati apportati nelle sedute precedenti. In particolare:
- hanno eliminato il ripristino degli scatti di anzianita` per i
giovani ricercatori
- hanno definanziato gli incentivi per l'internazionalizzazione
- hanno decretato l'assorbimento da parte del ministero dei risparmi
generati da eventuali fusioni di atenei
- hanno istituito l'obbligo di restituzione dei buoni studio anche da
parte degli studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti
- hanno eliminato la soglia minima di 20 mila euro annui per gli
assegni di ricerca
- hanno cancellato il riconoscimento delle prestazioni dei
contratti a tempo determinato ai fini del trattamento di quiescenza e previdenza
- hanno tolto i concorsi aggiuntivi ad associato
e altre cosette ancora.
Sono tutti tagli di spesa, probabilmente necessari per poter approvare il DDL prima che sia chiuso l'iter della finanziaria, che deve ancora passare al Senato. Aumenti di spesa non possono essere approvati durante la sessione di bilancio.
Cari saluti
Maurizio _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione mailing list Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it
Per consultare gli archivi, cancellarsi, cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Fine di Digest di Universitas_in_trasformazione, Volume 23, Numero 61
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it