Le mie 5 proposte quadro (con breve motivazione). Non credo che siano le soluzioni migliori in assoluto ma forse le migliori se applicate alla realta' italiana:
1) trasformazione del ruolo di ricercatore in terza fascia docente (un ricercatore che non fa docenza ha senso solo se inquadrato in una carriera parallela - tipo CNR - e non come livello piu' basso della carriera accademica);
2) concorso nazionale ma il candidato deve avere una richiesta specifica di una sede (cosi' si garantisce il livello di qualita' ma si permette alle sedi di esprimere la preferenza per un particolare candidato)
3) commissione allargata sorteggiata nell'ambito del settore senza alcuna distinzione di ruoli, unica condizione per l'elegibilita' avere svolto ricerca scientifica negli ultimi anni
4) verifica locale dell'attivita' di tutti i docenti (la qualita' della didattica deve essere interesse primario del dipartimento e della facolta')
5) valutazione nazionale dei dipartimenti e facolta' per la distribuzione dei fondi
Leonida Fusani
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Leonida Fusani Associate Professor Department of Biology and Evolution, University of Ferrara Via Luigi Borsari 46, 44100 Ferrara, Italy
Teleph: +39-0532-455478 Fax.: +39-0532-207143 Mobile: +39-348-4900160 leofusani@gmail.com http://www.unife.it/db/elenco/ricerca/?nome=leonida&cogn=fusanihttp://www.unife.it/db/elenco/ricerca/?nome=leonida&cogn=fusani
Secretary Societa' Italiana di Etologia http://w3.uniroma1.it/sie/ +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it