sottoscrivo l'invito al Ministro di dimettersi Gabriella Tocco
At 12.51 23/11/2010, you wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di aver portato a casa la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dellUniversità, provvede al monitoraggio degli atenei e riferisce al ministro dellEconomia il quale interviene con proprio decreto per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore delluniversità.>>. E la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che lunica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Gabriella Augusti-Tocco Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin p. A. Moro 5 00185 Roma Tel 39 06 49912822 fax 39 06 49912351 gabriella.tocco@uniroma1.it
L'appello al Presidente è sul sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php Non occorre aderire per chi lo ha già fatto, è un invito a nuove adesioni.
Chiedo al collega Guido Mula se ritiene che lo scambio con Validatara si possa rendere pubblico sul sito di UNIRA in un'area blog, così da favorire la discussione nel modo più ampio possibile.
WL
SAPIENZA Università di Roma via Eudossiana 18 - 00184 Rome Italy office: +39 (06) 44585-293 - fax: +39 (06) 4884852 e-mail: walter.lacarbonara@uniroma1.it webpage: w3.disg.uniroma1.it/lacarbonara
Caro Walter,
lo scambio è ovviamente pubblico e per me non c'è alcun problema a dare ulteriore pubblicità allo scambio: lo ho scritto proprio con quello scopo sperando di dare magiore visibilità al problema che ci affligge. Immagino poi che non ci siano problemi neanche di "copyright" da parte del Fatto.
Cordialmente,
Guido
L'appello al Presidente è sul sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php Non occorre aderire per chi lo ha già fatto, è un invito a nuove adesioni.
Chiedo al collega Guido Mula se ritiene che lo scambio con Validatara si possa rendere pubblico sul sito di UNIRA in un'area blog, così da favorire la discussione nel modo più ampio possibile.
WL
SAPIENZA Università di Roma via Eudossiana 18 - 00184 Rome Italy office: +39 (06) 44585-293 - fax: +39 (06) 4884852 e-mail: walter.lacarbonara@uniroma1.it webpage: w3.disg.uniroma1.it/lacarbonara
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Aderisco all'iniziativa ed invito caldamente il ministro alle dimissioni. Camillo La Mesa
Il giorno 24/nov/2010, alle ore 01.59, Gabriella Augusti-Tocco ha scritto:
sottoscrivo l'invito al Ministro di dimettersi Gabriella Tocco
At 12.51 23/11/2010, you wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Gabriella Augusti-Tocco Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin p. A. Moro 5 00185 Roma Tel 39 06 49912822 fax 39 06 49912351 gabriella.tocco@uniroma1.it
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it