Qualche parola sul caso Frati per inquadrare anche il caso Università - Italia. 1. Le accuse di nepotismo su Frati sono vere, aggiungo un dettaglio. La moglie, laureata in Lettere, era una insegnante di Storia nelle scuole medie inferiori, poi diventò Ordinario a medicina. (in....storia della medicina) 2. Durante le ultime elezioni a Rettore alla Sapienza, i candidati aprirono un forum pubblico dove si potevano rivolgere domande varie ai candidati. Io chiesi che tutti i candidati comunicassero eventuali parenti dipendenti della Sapienza o titolari di contratti di ditte che avevano legami con la Sapienza....risposero tutti i candidati, meno uno: Frati, il giorno dopo il forum fu chiuso. 3. Alle elezioni Frati ha ottenuto la maggioranza dei voti dei docenti, la maggioranza dei voti dei tecnici, la maggioranza dei voti degli studenti.
Talvolta sono molto, molto, depresso.
carlo cosmelli
mah! intanto bisognerebbe capire cosa vogliono dire all'atto pratico queste sparate mediatiche, mi ricordo un altro rettore assai mediocre che faceva sparate contro alcuni baroni di medicina. usualmente a queste sparate non segue nulla, anche perche' la questione e` ovviamente ingarbugliata.
Non mi e` neppure chiaro quali dei comportamenti perversi che a volte ci sono nell'Universita` siano proprio illegali e quindi perseguibili in qualche modo.
La proposta che avevo fatta e che in qualche modo appare in Unversitas Futura era modesta ma avrebbe impatti notevoli, ossia modulare i contratti e chi non ha una buona produzione scientifica faccia piu didattica. Naturalmente tutto questo presuppone un sistema sostanzialmente sano che sia in grado di controllare.
Qualcuno chiede l h-index di Frati, io non sono in grado di farlo ma ho guardato su google scholar e trovo vari lavori in cui compare il suo nome insieme a altri 10 nomi in genere. Come fare a tirar fuori una qualche utile informazione sulla sua presunta attivita` scientifica da queste cose?
In alcuni ambienti un nome si mette d'obbligo anche se la persona non ha fatto nulla, questo non avviene in matematica in genere, anche se qualche controesempio ce l'ho.
Comunque e` chiaro che Frati e` un super esperto di politica accademica, la sua vera specialita`, e fino a che non si spezza il meccanismo perverso dei politicanti accademici non c'e` nulla da fare.
c.
On Jul 11, 2010, at 12:23 PM, Carlo Cosmelli wrote:
Qualche parola sul caso Frati per inquadrare anche il caso Università - Italia.
- Le accuse di nepotismo su Frati sono vere, aggiungo un dettaglio. La
moglie, laureata in Lettere, era una insegnante di Storia nelle scuole medie inferiori, poi diventò Ordinario a medicina. (in....storia della medicina) 2. Durante le ultime elezioni a Rettore alla Sapienza, i candidati aprirono un forum pubblico dove si potevano rivolgere domande varie ai candidati. Io chiesi che tutti i candidati comunicassero eventuali parenti dipendenti della Sapienza o titolari di contratti di ditte che avevano legami con la Sapienza....risposero tutti i candidati, meno uno: Frati, il giorno dopo il forum fu chiuso. 3. Alle elezioni Frati ha ottenuto la maggioranza dei voti dei docenti, la maggioranza dei voti dei tecnici, la maggioranza dei voti degli studenti.
Talvolta sono molto, molto, depresso.
carlo cosmelli
-- .................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
well... l'H index di frati L. è difficile da ripulire ed in ogni caso è alto (non stupisce più di tanto). Ma Frati p* (paola) la sapienza sul sito ISI ha 2 pubblicazioni (2005 e 2006) la prim con 0 citazioni, la secoda con 6 (H-index 1). non c'è male...
On Sun, 2010-07-11 at 13:46 +0200, claudio procesi wrote:
mah! intanto bisognerebbe capire cosa vogliono dire all'atto pratico queste sparate mediatiche, mi ricordo un altro rettore assai mediocre che faceva sparate contro alcuni baroni di medicina. usualmente a queste sparate non segue nulla, anche perche' la questione e` ovviamente ingarbugliata.
Non mi e` neppure chiaro quali dei comportamenti perversi che a volte ci sono nell'Universita` siano proprio illegali e quindi perseguibili in qualche modo.
La proposta che avevo fatta e che in qualche modo appare in Unversitas Futura era modesta ma avrebbe impatti notevoli, ossia modulare i contratti e chi non ha una buona produzione scientifica faccia piu didattica. Naturalmente tutto questo presuppone un sistema sostanzialmente sano che sia in grado di controllare.
Qualcuno chiede l h-index di Frati, io non sono in grado di farlo ma ho guardato su google scholar e trovo vari lavori in cui compare il suo nome insieme a altri 10 nomi in genere. Come fare a tirar fuori una qualche utile informazione sulla sua presunta attivita` scientifica da queste cose?
In alcuni ambienti un nome si mette d'obbligo anche se la persona non ha fatto nulla, questo non avviene in matematica in genere, anche se qualche controesempio ce l'ho.
Comunque e` chiaro che Frati e` un super esperto di politica accademica, la sua vera specialita`, e fino a che non si spezza il meccanismo perverso dei politicanti accademici non c'e` nulla da fare.
c.
On Jul 11, 2010, at 12:23 PM, Carlo Cosmelli wrote:
Qualche parola sul caso Frati per inquadrare anche il caso Università - Italia.
- Le accuse di nepotismo su Frati sono vere, aggiungo un dettaglio. La
moglie, laureata in Lettere, era una insegnante di Storia nelle scuole medie inferiori, poi diventò Ordinario a medicina. (in....storia della medicina) 2. Durante le ultime elezioni a Rettore alla Sapienza, i candidati aprirono un forum pubblico dove si potevano rivolgere domande varie ai candidati. Io chiesi che tutti i candidati comunicassero eventuali parenti dipendenti della Sapienza o titolari di contratti di ditte che avevano legami con la Sapienza....risposero tutti i candidati, meno uno: Frati, il giorno dopo il forum fu chiuso. 3. Alle elezioni Frati ha ottenuto la maggioranza dei voti dei docenti, la maggioranza dei voti dei tecnici, la maggioranza dei voti degli studenti.
Talvolta sono molto, molto, depresso.
carlo cosmelli
-- .................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Cari colleghi, non credo che il nostro obiettivo debba essere quello di stare a discutere se è bene o meno diffondere il profilo di Luigi Frati. La mia idea al riguardo era che una volta accertata la veridicità dei dati e delle affermazioni a corredo della tabella che avevo inviato (e mi pare che vi siano state conferme al riguardo), il forum potesse utilizzare il suo sito per pubblicare direttamente notizie controllate visto che le affermazioni del prof. Frati non sono proprio quelle di un casuale avventore di un'osteria, ma esternazioni di un componente autorevole della CRUI (nostro malgrado) studiate ad arte per creare confusione, come minimo, se non, come dice Tirassa, per mascherare l'ignavia (collaborazionista) dei rettori con quel piglio di 'stivalismo' patetico che farà loro guadagnare la patente di servi fidati e allo stesso tempo disorientare l'opinione pubblica e danneggiare l'immagine di quel poco di protesta che sta emergendo. Di fronte a ciò una risposta che non facesse perdere tempo e soprattutto non indirizzasse le energie contro falsi obiettivi, poteva essere ristabilire la verità dei fatti ad esempio rendendo noti certi precedenti finiti nel dimenticatoio troppo velocemente.
Tuttavia, da quanto capisco, l'animatore del forum non è proprio entusiasta della proposta e suggerisce piuttosto di affidare tutto ad un giornalista. Dunque non ritengo sia il caso di insistere oltre.
MI spiace per la depressione di Cosmelli. A qualcuno però il fatto che la maggioranza dei docenti, dei tecnici e dei ricercatori abbia votato Frati provoca solo indignazione e rabbia, proprio quello che ci vuole per non darsi per vinti. Forse, caro Cosmelli, ciò ti può risollevare.
A presto
Rino Esposito
PS: Un grazie a Francesco Frati per la precisazione che consente di eliminare dalla tabella chi non c'entra. Circa l'indice H di Luigi Frati, non ho dubbi che sia alto, il che ovviamente non indica necessariamente un'attiva partecipazione nella realizzazione di un lavoro. Ho inviato un commento non proprio sintetico (scusatemi) all'articolo di Nature - http://www.nature.com/news/2010/100630/full/466016b.html
Cari Tutti,
non dimentichiamo che l'indice H al momento è l'unico strumento che nel giro di qualche secondo consente di sgrossare la sedicenza scientifica...Ovviamente poi sta all'acume dell'osservatore guardare più a fondo e scoprire i falsi luminari: se a fronte di un H=50 i lavori in cui si è primo autore, oppure corresponding author, ammontano ad una percentuale molto bassa sul totale, ergo la "montatura" viene fuori da sè...
Saluti
Luigi Badalucco Facoltà di Agraria Dip. Ingegneria e Tecnologie Agro-Forestali (DITAF) Università di Palermo Voice: +39 091 7028179 Skipe: luigi.badalucco Fax: +39 091 484035 http://www.unipa.it/~agraria/
----- Original Message ----- From: "Rino Esposito" rino.esposito@uniud.it To: ""Forum "Università e Ricerca""" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Tuesday, July 13, 2010 3:29 AM Subject: {Spam?} [Universitas_in_trasformazione] [SPAM] Re: Digestdi Universitas_in_trasformazione, Volume 19, Numero 13
Cari colleghi, non credo che il nostro obiettivo debba essere quello di stare a discutere se è bene o meno diffondere il profilo di Luigi Frati. La mia idea al riguardo era che una volta accertata la veridicità dei dati e delle affermazioni a corredo della tabella che avevo inviato (e mi pare che vi siano state conferme al riguardo), il forum potesse utilizzare il suo sito per pubblicare direttamente notizie controllate visto che le affermazioni del prof. Frati non sono proprio quelle di un casuale avventore di un'osteria, ma esternazioni di un componente autorevole della CRUI (nostro malgrado) studiate ad arte per creare confusione, come minimo, se non, come dice Tirassa, per mascherare l'ignavia (collaborazionista) dei rettori con quel piglio di 'stivalismo' patetico che farà loro guadagnare la patente di servi fidati e allo stesso tempo disorientare l'opinione pubblica e danneggiare l'immagine di quel poco di protesta che sta emergendo. Di fronte a ciò una risposta che non facesse perdere tempo e soprattutto non indirizzasse le energie contro falsi obiettivi, poteva essere ristabilire la verità dei fatti ad esempio rendendo noti certi precedenti finiti nel dimenticatoio troppo velocemente.
Tuttavia, da quanto capisco, l'animatore del forum non è proprio entusiasta della proposta e suggerisce piuttosto di affidare tutto ad un giornalista. Dunque non ritengo sia il caso di insistere oltre.
MI spiace per la depressione di Cosmelli. A qualcuno però il fatto che la maggioranza dei docenti, dei tecnici e dei ricercatori abbia votato Frati provoca solo indignazione e rabbia, proprio quello che ci vuole per non darsi per vinti. Forse, caro Cosmelli, ciò ti può risollevare.
A presto
Rino Esposito
PS: Un grazie a Francesco Frati per la precisazione che consente di eliminare dalla tabella chi non c'entra. Circa l'indice H di Luigi Frati, non ho dubbi che sia alto, il che ovviamente non indica necessariamente un'attiva partecipazione nella realizzazione di un lavoro. Ho inviato un commento non proprio sintetico (scusatemi) all'articolo di Nature - http://www.nature.com/news/2010/100630/full/466016b.html
--------------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it