Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Questa disinformazione non è iniziata oggi ma certo ci danneggia moltissimo.
Un paio d'anni fa, scrissi un articolo dal titolo "Docenti come Figaro", proprio per cercare di controbattere questo tipo di disinformazione.
http://www.robertobattiston.it/files/pdf/pdf_archivi_dati_39_1.pdf
Chissà se puo' essere utile
Roberto Battiston
On 08/07/10 09:21, "carlo.carminati@poste.it" carlo.carminati@poste.it wrote:
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
bello e tanto vero! proverei a inserirlo sulla pagina facebook...
2010/7/8 Roberto Battiston roberto_battiston@alice.it
Questa disinformazione non è iniziata oggi ma certo ci danneggia moltissimo.
Un paio d'anni fa, scrissi un articolo dal titolo "Docenti come Figaro", proprio per cercare di controbattere questo tipo di disinformazione.
http://www.robertobattiston.it/files/pdf/pdf_archivi_dati_39_1.pdf
Chissà se puo' essere utile
Roberto Battiston
On 08/07/10 09:21, "carlo.carminati@poste.it" carlo.carminati@poste.it wrote:
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati
soldi
sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al
Ministro?
boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e'
che
questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo
scrivente
(l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli
svariati
milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Si proprio bello, ma forse un po'scollegato da quanto oggi, in realtà, succede! Dobbiamo purtroppo muoverci nella attuale situazione, utilizzando tutti gli strumenti che riteniamo idonei al salvataggio della Università pubblica. Carlo Franchini
-----Messaggio originale----- Da: universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it [mailto:universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it] Per conto di anna painelli Inviato: giovedì 8 luglio 2010 12.11 A: Forum "Università e Ricerca" Oggetto: Re: [Universitas_in_trasformazione] Sprechi accertati ;)
bello e tanto vero! proverei a inserirlo sulla pagina facebook...
2010/7/8 Roberto Battiston roberto_battiston@alice.it
Questa disinformazione non è iniziata oggi ma certo ci danneggia moltissimo.
Un paio d'anni fa, scrissi un articolo dal titolo "Docenti come Figaro", proprio per cercare di controbattere questo tipo di disinformazione.
http://www.robertobattiston.it/files/pdf/pdf_archivi_dati_39_1.pdf
Chissà se puo' essere utile
Roberto Battiston
On 08/07/10 09:21, "carlo.carminati@poste.it" carlo.carminati@poste.it wrote:
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati
soldi
sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al
Ministro?
boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e'
che
questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo
scrivente
(l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli
svariati
milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Caro Roberto, ho appena scorso il tuo articolo, che a suo tempo mi era sfuggito. Sono naturalmente del tutto conseziente e lo trovo ben scritto. MI domando tuttavia quanti lo considerino eretico fuori e dentro l'universita' stessa! Cordiali saluti
Italo
On Thu, 08 Jul 2010 11:28:01 +0200, Roberto Battiston roberto_battiston@alice.it wrote:
Questa disinformazione non è iniziata oggi ma certo ci danneggia moltissimo.
Un paio d'anni fa, scrissi un articolo dal titolo "Docenti come
Figaro",
proprio per cercare di controbattere questo tipo di disinformazione.
http://www.robertobattiston.it/files/pdf/pdf_archivi_dati_39_1.pdf
Chissà se puo' essere utile
Roberto Battiston
On 08/07/10 09:21, "carlo.carminati@poste.it" carlo.carminati@poste.it wrote:
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito
del
nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista
di
proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando
a
leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Chissà in base a quali competenze i nostri coltissimi governanti giudicano i progetti finanziati Margherita Hack ----- Original Message ----- From: carlo.carminati@poste.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Thursday, July 08, 2010 9:21 AM Subject: [Universitas_in_trasformazione] Sprechi accertati ;)
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
--------------------------------------------------------------------------------
No virus found in this incoming message. Checked by AVG - www.avg.com Version: 8.5.439 / Virus Database: 271.1.1/2987 - Release Date: 07/07/10 06:36:00
Be', nella commissione cultura della Camera, che si occupa tra le altre cose anche di scuola ricerca e università, almeno fino all'ultima volta che ne ho avuto notizie c'erano titani del pensiero quali Gabriella Carlucci o Luca Barbareschi.
Se poi volete godere, ma veramente, potete leggere le polemiche che la Carlucci fece sulla nomina di Maiani al CNR. Ad esempio potete partire dalla pagina di Maiani su Wikipedia italiana. (Poi loro al CNR hanno piazzato come vicepresidente un creazionista che oltre a tutto presiede la Fondazione Lepanto, ma su questo -- ovviamente -- la Carlucci non ha avuto niente da dire.)
Maurizio Tirassa
At 12:19 +0200 08-07-2010, Margherita Hack wrote:
Chissà in base a quali competenze i nostri coltissimi governanti giudicano i progetti finanziati Margherita Hack ----- Original Message ----- From: carlo.carminati@poste.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Thursday, July 08, 2010 9:21 AM Subject: [Universitas_in_trasformazione] Sprechi accertati ;)
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
No virus found in this incoming message. Checked by AVG - www.avg.com Version: 8.5.439 / Virus Database: 271.1.1/2987 - Release Date: 07/07/10 06:36:00
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
ho letto il pezzo e lo condivido ma il problema ha radici piu` profonde, vi ricordate il caso Di Bella e la sostanziale ignavia della accademia italiana?
Il problema a mio avviso e` che l'eccellenza non ha mai interessato la politica, alla sinistra non interessava per motivi sindacali ideologici e alla destra non interessa perche' non ha idea di cosa sia.
Mi ricordo tanti anni fa una piccola polemica in USA su Smale (che era inviso all establishment per le sue posizioni assai critiche sulla guerra del Vietnam) ed il fatto che le sue scoperte fondamentali da cui ha avuto la medaglia Fields, furono fatte sulle spiagge di Rio de Janeiro
audio
On Jul 8, 2010, at 2:17 PM, Maurizio Tirassa wrote:
Be', nella commissione cultura della Camera, che si occupa tra le altre cose anche di scuola ricerca e università, almeno fino all'ultima volta che ne ho avuto notizie c'erano titani del pensiero quali Gabriella Carlucci o Luca Barbareschi.
Se poi volete godere, ma veramente, potete leggere le polemiche che la Carlucci fece sulla nomina di Maiani al CNR. Ad esempio potete partire dalla pagina di Maiani su Wikipedia italiana. (Poi loro al CNR hanno piazzato come vicepresidente un creazionista che oltre a tutto presiede la Fondazione Lepanto, ma su questo -- ovviamente -- la Carlucci non ha avuto niente da dire.)
Maurizio Tirassa
At 12:19 +0200 08-07-2010, Margherita Hack wrote:
Chissà in base a quali competenze i nostri coltissimi governanti giudicano i progetti finanziati Margherita Hack ----- Original Message ----- From: carlo.carminati@poste.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Thursday, July 08, 2010 9:21 AM Subject: [Universitas_in_trasformazione] Sprechi accertati ;)
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
No virus found in this incoming message. Checked by AVG - www.avg.com Version: 8.5.439 / Virus Database: 271.1.1/2987 - Release Date: 07/07/10 06:36:00
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185, Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007 http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
Cose note ma purtroppo già dimenticate. Fai bene a ricordarle Margherita Hack ----- Original Message ----- From: "Maurizio Tirassa" maurizio.tirassa@unito.it To: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Thursday, July 08, 2010 2:17 PM Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Sprechi accertati ;)
Be', nella commissione cultura della Camera, che si occupa tra le altre cose anche di scuola ricerca e università, almeno fino all'ultima volta che ne ho avuto notizie c'erano titani del pensiero quali Gabriella Carlucci o Luca Barbareschi.
Se poi volete godere, ma veramente, potete leggere le polemiche che la Carlucci fece sulla nomina di Maiani al CNR. Ad esempio potete partire dalla pagina di Maiani su Wikipedia italiana. (Poi loro al CNR hanno piazzato come vicepresidente un creazionista che oltre a tutto presiede la Fondazione Lepanto, ma su questo -- ovviamente -- la Carlucci non ha avuto niente da dire.)
Maurizio Tirassa
At 12:19 +0200 08-07-2010, Margherita Hack wrote:
Chissà in base a quali competenze i nostri coltissimi governanti giudicano i progetti finanziati Margherita Hack ----- Original Message ----- From: carlo.carminati@poste.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Thursday, July 08, 2010 9:21 AM Subject: [Universitas_in_trasformazione] Sprechi accertati ;)
Cari tutti, oggi mi sono imbattuto in una graziosa paginetta sul sito del nostro governo http://www.governoberlusconi.it/detail.php?id=222&idf=512&ids=494
Riguarda gli "sprechi accertati" nella ricerca: e' una sorta di lista di proscrizione di PRIN che il Governo ritiene soldi gettati via.
Non mi e' ben chiaro su quali basi questi progetti vengano considerati soldi sprecati (il titolo? la descrizione? il referente e' antipatico al Ministro? boh!) forse qualcuno in lista puo' dare un parere piu' qualificato (andando a leggere la descrizione del PRIN sul sito CINECA, of course); la mia impressione e' che questa lista di proscrizione sia una gran baggianata.
Pero' a livello mediatico funziona: http://tinyurl.com/2fj324f Questa e' lettera apparsa circa un mese fa: il problema non e' lo scrivente (l'ho contattato, mi e' sembrato una persona in buona fede) ma gli svariati milioni di nostri connazionali che ricevono le medesime informazioni dell'autore della lettera.
Saluti, c.c.
PS: ricontrollate il titolo del vostro PRIN, non si sa mai :)
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
No virus found in this incoming message. Checked by AVG - www.avg.com Version: 8.5.439 / Virus Database: 271.1.1/2987 - Release Date: 07/07/10 06:36:00
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
--------------------------------------------------------------------------------
No virus found in this incoming message. Checked by AVG - www.avg.com Version: 8.5.441 / Virus Database: 271.1.1/2990 - Release Date: 07/08/10 18:36:00
Carissimi, con la collaborazione di tutti voi, siamo finalmente riusciti insieme a Claudio ad inviare il nostro documento alla Gelmini, al Presidente della settima commissione permanente del Senato, Guido Possa, ai vice-Presidenti, Vincenzo Vita e Paolo Barelli, ai segretari, Giuseppe Valditara e Andrea Marcucci, ed ai Senatori Umberto Veronesi, Rita Levi-Montalcini, Mariapia Garavaglia, Franco Asciutti. Le firme di professori associati ed ordinari accertate ed inviate sono 1861 (un grazie particolare ad Alberto Girlando e Marco Vianello).
Ora resta la commissione VII della Camera, i capigruppo al Senato ed alla Camera, i segretari dei partiti... Infine, gli organi di stampa. Servono volontari, siamo in difficoltà per l'intensificarsi degli impegni (esami, lauree, conferenze).
Su un'altra nota. Condivido l'idee della raccolta dei dati sintetici, anche se sull'accertamento dell'accuratezza degli stessi, sarà interessante capire come orientarsi. In ultimo, ho appena letto il messaggio di Anna Painelli sulla spesa militare, eviterei di toccare quel tasto, molto delicato. In paesi avanzati, sostanziali investimenti alla ricerca vengono dal comparto militare, non possiamo chiuderci nella solita torre.
un caro saluto a tutti,
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
__________________________________________________ DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA SAPIENZA Università di Roma via Eudossiana 18 - 00184 Rome Italy office: +39 (06) 44585-293 - fax: +39 (06) 4884852 e-mail: walter.lacarbonara@uniroma1.it webpage: w3.disg.uniroma1.it/lacarbonara
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it