Nella mail precedente ho omesso l'indirizzo generale, l'oggetto e una frase, scusate per duplicati eventuali.
Gentile Collega,
trovo perfetta la risposta (da cittadino prima ancora che da docente universitario). Cordiali Saluti,
Andrea Cantini
PS. Ringrazio Procesi di avermi tenuto nella lista.
Mi pare di essere uno dei pochi delle Humanities (lavoro a filosofia) che ha il privilegio di seguire il dibattito.
Sulla proposta di Procesi ho già votato e mandato una mail giorni fa (12.12); visto il contesto, preferisco intervenire il meno possibile (ma non mi piace essere incluso nella classe di Cerami, v. mail di Giacometti di ieri, che comunque posso capire).
----- Messaggio da MariaPia.DePascale@roma2.infn.it --------- Data: Mon, 15 Dec 2008 22:04:00 +0100 (CET) Da: Maria Pia De Pascale MariaPia.DePascale@roma2.infn.it Rispondi-A:"Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Oggetto: Re: [Universitas_in_trasformazione] risposta articolo Cerami A: Forum Università e Ricerca universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it
[Nascondi il testo citato] Gentili Colleghi,
vi invio una breve risposta all' articolo in oggetto. La mia idea è di inviarla alla casella di posta elettronica del Direttore di La Repubblica.
La parte scritta tra *** evidentemente riguarda me personalmente, può e deve essere cambiata qualora decidessimo di inviarla: l' ho lasciata perchè fosse chiara la mia linea di ragionamento. Ogni ulteriore emendamento o aggiunta sono naturalmente benvenuti, sebbene suggerirei di non allungarla troppo.
Caro Direttore, In riferimento all articolo del 10 dicembre scorso del giornalista Salvo Intravaia, è stata riportata in virgolettato e quindi, assumo, testualmente un affermazione dell Onorevole Cerami che ritengo profondamente offensiva nei confronti dei docenti e ricercatori universitari. Ignoro quali siano le fonti sulle quali l Onorevole Cerami basa l affermazione Ella deve sapere che nel quasi cento per cento dei casi si tratta di pubblicazioni inutili, pretestuose e improvvisate a mero scopo carrieristico. Evidentemente, l eminente esponente si affida ad improvvidi consulenti che non si sono curati di controllare anche sommariamente le pubblicazioni prodotte dai ricercatori degli Atenei Italiani. Ritengo che questo atteggiamento, trasversale nella classe dirigente Italiana, di gettare fango indiscriminatamente su intere categorie professionali, credo a mero scopo di crearsi aree di consenso elettorale, sia intellettualmente disonesto, strumentale e, alla lunga, estremamente nocivo per l intero Paese. Constato anche con sgomento che, penso per logiche di mercato, i più importanti mezzi di comunicazione, giornali e telegiornali, nulla fanno per dar voce a chi onestamente opera in settori nevralgici per la vita sociale, quali l Istruzione, la Sanità eccetera.
***Per parte mia, come collaboratore allesperimento attualmente in corso e unico al mondo sullo studio dell antimateria nei raggi cosmici e come collaboratore al migliore esperimento europeo sulle tecniche avanzate di analisi non distruttiva di Beni Culturali e Archeologici, i cui risultati sono pubblicati sulle più prestigiose Riviste Internazionali (per intenderci, quelle in cui esperti mondiali rivedono anonimamente gli articoli presentati e ne consigliano, o respingono, la pubblicazione), sono pronta ad invitare l Onorevole Cerami, il Ministro dell Università, la stampa a venire personalmente a visitare i nostri Laboratori e ad intervistare i nostri studenti sulla qualità della nostra didattica, delle nostre offerte formative, sulla capillare disponibilità dei docenti e del personale tecnico amministrativo in risposta alle loro esigenze.***
Poche mele marce in mezzo a grandi quantità di frutti se ne trovano, è possibile, ma accuse come quella che mi trovo a contestare a nulla servono se non a gettare l opinione pubblica nella più profonda disperazione di trovare qualcosa di pulito a cui affidarsi. E, soprattutto nel momento contingente di enorme difficoltà a livello planetario, non è di disperazione che abbiamo bisogno, ma di impegno, determinazione e certezze. Con i miei migliori saluti
Maria Pia De Pascale Professore Associato Università di Roma Tor Vergata
Cordialmente
Maria Pia De Pascale
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni: http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/lettera.html
----- Fine del messaggio da MariaPia.DePascale@roma2.infn.it -----
Elimina | Rispondi | Rispondi a Tutti | Inoltra | Redirigi | View Thread | Sorgente Messaggio | Salva come | Stampa Contrassegna come: Non visto Importante Non Importante Risposto Non risposto Bozza Nessuna bozza Sposta | Copia Questo messaggio a ---- Nuova cartella ---- Inbox Drafts Sent Trash Torna a Sent
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it