Cari dimissionari,
nonostante il numero delle dimissioni non sia alto, penso che dovremmo comunque portare a termine in qualche modo la nostra iniziativa. Invece di inviare la lettera con le firme alla stampa, propongo piu' modestamente di inviarla a chi sta organizzando le pricipali azioni di protesta, cioe', mi pare, la Rete 29 aprile e la FLC-CGIL, che potrebbero forse citarla insieme ad altre iniziative. A questo proposito ricordo che la FLC ha organizzato un presidio davanti alla Camera per tutta la giornata del 14 ottobre, data (salvo modifiche) in cui il DDl Gelmini arrivera' in aula.
Cristina Costantini
P.S. Al momento il testo della nostra lettera non cita in alcuna forma il DDL Gelmini (si parla di "recenti provvedimenti legislativi"); propongo percio' di modificarlo lievemente: "Visto il perdurante stato di crisi del sistema universitario e della ricerca, aggravato dall'esiguita' degli stanziamenti e dalla totale incertezza per quelli futuri, dai recenti provvedimenti legislativi e ancor piu da quelli attualmente in discussione in Parlamento, in accordo con il documento "Uniti per la Ricerca ed in sostegno dei Ricercatori Universitari....".
Pare che invece il DDL andra` in aula il 12, per avere il tempo di approvarlo in settimana. Se vogliamo uscire, bisogna farlo entro lunedi.
Cari saluti
Maurizio Persico
On Fri, 8 Oct 2010, Cristina Costantini wrote:
Cari dimissionari,
nonostante il numero delle dimissioni non sia alto, penso che dovremmo comunque portare a termine in qualche modo la nostra iniziativa. Invece di inviare la lettera con le firme alla stampa, propongo piu' modestamente di inviarla a chi sta organizzando le pricipali azioni di protesta, cioe', mi pare, la Rete 29 aprile e la FLC-CGIL, che potrebbero forse citarla insieme ad altre iniziative. A questo proposito ricordo che la FLC ha organizzato un presidio davanti alla Camera per tutta la giornata del 14 ottobre, data (salvo modifiche) in cui il DDl Gelmini arrivera' in aula.
Cristina Costantini
P.S. Al momento il testo della nostra lettera non cita in alcuna forma il DDL Gelmini (si parla di "recenti provvedimenti legislativi"); propongo percio' di modificarlo lievemente: "Visto il perdurante stato di crisi del sistema universitario e della ricerca, aggravato dall'esiguita' degli stanziamenti e dalla totale incertezza per quelli futuri, dai recenti provvedimenti legislativi e ancor piu da quelli attualmente in discussione in Parlamento, in accordo con il documento "Uniti per la Ricerca ed in sostegno dei Ricercatori Universitari....".
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Mi chiedo il senso di publicizzare 60 dimissioni. Se non si uniscono altri direi che e' fino deleterio dirlo in giro. Laura
2010/10/8 Maurizio Persico mau@dcci.unipi.it
Pare che invece il DDL andra` in aula il 12, per avere il tempo di approvarlo in settimana. Se vogliamo uscire, bisogna farlo entro lunedi.
Cari saluti
Maurizio Persico
On Fri, 8 Oct 2010, Cristina Costantini wrote:
Cari dimissionari,
nonostante il numero delle dimissioni non sia alto, penso che dovremmo comunque portare a termine in qualche modo la nostra iniziativa. Invece
di
inviare la lettera con le firme alla stampa, propongo piu' modestamente
di
inviarla a chi sta organizzando le pricipali azioni di protesta, cioe',
mi
pare, la Rete 29 aprile e la FLC-CGIL, che potrebbero forse citarla insieme ad altre iniziative. A questo proposito ricordo che la FLC ha organizzato un presidio davanti alla Camera per tutta la giornata del 14 ottobre, data (salvo modifiche) in cui il DDl Gelmini arrivera' in aula.
Cristina Costantini
P.S. Al momento il testo della nostra lettera non cita in alcuna forma il DDL Gelmini (si parla di "recenti provvedimenti legislativi"); propongo percio' di modificarlo lievemente: "Visto il perdurante stato di crisi
del
sistema universitario e della ricerca, aggravato dall'esiguita' degli stanziamenti e dalla totale incertezza per quelli futuri, dai recenti provvedimenti legislativi e ancor piu’ da quelli attualmente in discussione in Parlamento, in accordo con il documento "Uniti per la Ricerca ed in sostegno dei Ricercatori Universitari....".
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas
Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
per solidarietà con i colleghi, pur sentendomi un po' ridicolo, ho dato le dimissioni da membro della Giunta di Dipartimento e da Presidente della Commissione didattica del CdS in Scienze naturali Piero Lattanzi
Pierfranco Lattanzi Professor of Applied mineralogy Dipartimento di Scienze della Terra Università di Cagliari via Trentino 51, I-09127 Cagliari, Italy +39-070-6757722 - +39-055-2757490 lattanzp@unica.it skype: pierfranco.lattanzi
-------------------------------------------------- From: "Laura Sacerdote" laura.sacerdote@gmail.com Sent: Friday, October 08, 2010 9:16 PM To: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Cc: "Cristina Costantini" costanti@sci.unich.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] dimissioni
Mi chiedo il senso di publicizzare 60 dimissioni. Se non si uniscono altri direi che e' fino deleterio dirlo in giro. Laura
2010/10/8 Maurizio Persico mau@dcci.unipi.it
Pare che invece il DDL andra` in aula il 12, per avere il tempo di approvarlo in settimana. Se vogliamo uscire, bisogna farlo entro lunedi.
Cari saluti
Maurizio Persico
On Fri, 8 Oct 2010, Cristina Costantini wrote:
Cari dimissionari,
nonostante il numero delle dimissioni non sia alto, penso che dovremmo comunque portare a termine in qualche modo la nostra iniziativa. Invece
di
inviare la lettera con le firme alla stampa, propongo piu' modestamente
di
inviarla a chi sta organizzando le pricipali azioni di protesta, cioe',
mi
pare, la Rete 29 aprile e la FLC-CGIL, che potrebbero forse citarla insieme ad altre iniziative. A questo proposito ricordo che la FLC ha organizzato un presidio davanti alla Camera per tutta la giornata del 14 ottobre, data (salvo modifiche) in cui il DDl Gelmini arrivera' in aula.
Cristina Costantini
P.S. Al momento il testo della nostra lettera non cita in alcuna forma il DDL Gelmini (si parla di "recenti provvedimenti legislativi"); propongo percio' di modificarlo lievemente: "Visto il perdurante stato di crisi
del
sistema universitario e della ricerca, aggravato dall'esiguita' degli stanziamenti e dalla totale incertezza per quelli futuri, dai recenti provvedimenti legislativi e ancor piu’ da quelli attualmente in discussione in Parlamento, in accordo con il documento "Uniti per la Ricerca ed in sostegno dei Ricercatori Universitari....".
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie
impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas
Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
-- Laura Sacerdote Dipartimento di Matematica Università di Torino Via Carlo Alberto 10 10123 Torino, Italia tel. +39 0116702919 fax +39 0116702878 http://www.dm.unito.it/personalpages/sacerdote/ _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it