A proposito, magari ho una demenza senile (molto) precoce, ma non ricordo che si sia mai discusso di quali tipi di adesione stiamo cercando:
- solo accademici strutturati - anche precari (dottorandi, postdoc, assegnisti etc.) - anche studenti undergraduate - pubblico generico
Ciascuna opzione presenta ovvi vantaggi e svantaggi. Io suggerirei, almeno per il momento, di limitarci alla prima o al massimo alle prime due categorie: meglio dieci firme di addetti ai lavori che diecimila di cittadini genericamente benintenzionati.
E forse bisognerebbe specificarlo chiaramente sul sito accanto al "modulo" per l'adesione.
Ciao,
- Maurizio
hai parzialmente ragione, infatti noi chiediamo l' universita` di appartenenza la e-mail e la posizione accademica e questo dovrebbe bastare anche perche' non vedo come possiamo ulteriormente filtrare eventuali adesioni improprie.
comunque questa e` solo una opinione se pensate che dobbiamo essere piu precisi facciamolo ma e` utile?
claudio
On Mar 2, 2009, at 10:54 PM, Maurizio Tirassa wrote:
A proposito, magari ho una demenza senile (molto) precoce, ma non ricordo che si sia mai discusso di quali tipi di adesione stiamo cercando:
- solo accademici strutturati
- anche precari (dottorandi, postdoc, assegnisti etc.)
- anche studenti undergraduate
- pubblico generico
Ciascuna opzione presenta ovvi vantaggi e svantaggi. Io suggerirei, almeno per il momento, di limitarci alla prima o al massimo alle prime due categorie: meglio dieci firme di addetti ai lavori che diecimila di cittadini genericamente benintenzionati.
E forse bisognerebbe specificarlo chiaramente sul sito accanto al "modulo" per l'adesione.
Ciao,
- Maurizio
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it