Begin forwarded message:
From: "Iacona Riccardo" r.iacona@rai.it Date: 25 giugno 2005 12:00:16 GMT+02:00 To: "Maria Capovilla" mcapovilla@dti.telethon.it Subject: R: W la ricerca
e' chiaro che bisogna lottare , anche se non si puo' chiedere alle persone di rinunciare alla propria carriera. Ma il problema , come si diceva una volta , e' "politico" . Quando si decidera' di mettere al primo posto in agenda la ricerca e la formazione ? Un abbraccio riccardo -----Messaggio originale----- Da: Maria Capovilla [mailto:mcapovilla@dti.telethon.it] Inviato: martedì 21 giugno 2005 23.05 A: Iacona Riccardo Oggetto: W la ricerca
Caro Riccardo,
ho appena visto il suo programma W LA RICERCA. Bravo e grazie. Non guardo mai la televisione, ma mia madre me lo ha segnalato perché sono una ricercatrice tornata un anno fa dopo 17 anni all'estero grazie al laccio del Dulbecco Telethon Institute e le difficoltà riscontrate qui a Bologna mi stanno già facendo considerare di ritornare in Francia dove detengo un posto permanente. Vedere così tanti colleghi nelle mie scarpe, anche più bravi di me, mi suscita allo stesso tempo disgusto e commozione. La voglia di partire è bilanciata da quella di lottare. Ho una domanda per lei: ora che si fa?... Forse lei passerà a un altro argomento con altrettanta bravura, ma ci terrei ad avere il suo parere, a sapere cosa ne pensano le persone che ha incontrato. Davvero, partire o lottare?.... E come?... La ringrazio ancora di cuore per il suo interesse e bellissimo (anche esteticamente!) contributo,
maria capovilla
Maria Capovilla, PhD Dulbecco Telethon Institute U.O. Genetica Medica S.Orsola-Malpighi Hospital, Pad. 11 via Massarenti 9 40138 Bologna (ITALY) Tel.: +39 051 4291998 or +39 051 6225490 Cell: 347 805 5057 Fax: +39 051/6364004
SAUVONS LA RECHERCHE! http://recherche-en-danger.apinc.org/ LET'S SAVE RESEARCH! http://recherche-en-danger.apinc.org/article.php3?id_article=222
Questa e-mail, ed i suoi eventuali allegati, contengono informazioni confidenziali e riservate. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore non utilizzatene il contenuto e non portatelo a conoscenza di alcuno. Siete inoltre pregati di eliminarla dalla vostra casella e avvisare il mittente. E' da rilevare inoltre che l'attuale infrastruttura tecnologica non può garantire l'autenticità del mittente, nè tantomeno l'integrità dei contenuti.
Opinioni, conclusioni ed altre informazioni contenute nel messaggio possono rappresentare punti di vista personali a meno di diversa esplicita indicazione autorizzata.
******************************************* Maria Capovilla, PhD Dulbecco Telethon Institute (DTI) Dept. of Biology and Evolution University of Ferrara via L. Borsari 46 44100 FERRARA (ITALY) Office: +39 0532 455700 Lab#1: +39 0532 455753 Lab#2: +39 0532 455719 Cell: +39 347 805 5057 Fax: +39 0532 455715 Skype: mcapovilla ********************************************
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it