Aderisco all'appello.
Giuseppe Marmo
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Allego questo messaggio che penso possa essere utile a molti. FT _____________________________________________________________________________
Ricevete questo messaggio in quanto firmatari della Mozione del Coordinamento Ricercatori del Politecnico di Milano.
Come sapete il DDL Gelmini è in discussione ora e bisogna tentare di tutto per fermare questa riforma senza senso. Per fare ciò, insieme alla Rete29Aprile, vi chiediamo di fare pressione sul relatore della riforma, l'onorevole prof. Valditara (ora di FLI) perché la freni.
Il suo indirizzo parlamentare è: valditara_g@posta.senato.it
Per il testo della email siete liberi di scrivere tutto ciò che volete, ma può bastare anche una semplice riga del tipo: "Egregio On. Prof. Valditara, sapendo che Lei è il responsabile U&R di FLI, La invitiamo a dare indicazioni ai deputati del gruppo FLI alla Camera di NON votare la riforma Gelmini."
Ricordate di firmare il messaggio!
In un momento come questo, intervenire direttamente, esercitando quanto in nostro potere e diritto, è fondamentale.
Vi invito a scrivergli numerosi: siamo in tanti, facciamoci sentire!
Luca M.F. Fabris
Coordinamento Ricercatori del Politecnico di Milano - www.corpolimi.it Referente Rete29Aprile del Politecnico di Milano - www.rete29aprile.it
Valditara non è solo un finiano, è il presidente della commissione cultura del senato che ha prodotto questo aborto.
Pochi giorni fa si è espresso pubblicamente per un rapida approvazione alla camera e poi al senato (ci saranno pochi emendamenti).
Anche se è un professore universitario, aiuto da lui non ce lo possiamo aspettare di certo
Alberto Girlando
On Mon, 2010-11-22 at 16:18 +0100, trabucco wrote:
Allego questo messaggio che penso possa essere utile a molti. FT _____________________________________________________________________________
Ricevete questo messaggio in quanto firmatari della Mozione del Coordinamento Ricercatori del Politecnico di Milano.
Come sapete il DDL Gelmini è in discussione ora e bisogna tentare di tutto per fermare questa riforma senza senso. Per fare ciò, insieme alla Rete29Aprile, vi chiediamo di fare pressione sul relatore della riforma, l'onorevole prof. Valditara (ora di FLI) perché la freni.
Il suo indirizzo parlamentare è: valditara_g@posta.senato.it
Per il testo della email siete liberi di scrivere tutto ciò che volete, ma può bastare anche una semplice riga del tipo: "Egregio On. Prof. Valditara, sapendo che Lei è il responsabile U&R di FLI, La invitiamo a dare indicazioni ai deputati del gruppo FLI alla Camera di NON votare la riforma Gelmini."
Ricordate di firmare il messaggio!
In un momento come questo, intervenire direttamente, esercitando quanto in nostro potere e diritto, è fondamentale.
Vi invito a scrivergli numerosi: siamo in tanti, facciamoci sentire!
Luca M.F. Fabris
Coordinamento Ricercatori del Politecnico di Milano - www.corpolimi.it Referente Rete29Aprile del Politecnico di Milano - www.rete29aprile.it
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it