At 09.54 31/05/2010, Francesco Trabucco wrote:
Faccio davvero fatica a pensare che qualcuno prenda sul serio la strategia delle dimissioni di massa...e poi a cosa serve? ammesso ( e non concesso) che tutti si dimettessero il risultato sarebbe un' università allo sbando; saremmo sui giornali si, ma autorizzando critiche ancora più feroci ( irresponsabili!...i baroni che non vogliono rinunciare al loro potere, piuttosto che cedere pensano: muoia sansone con tutti i filistei ...ci vuole un "salvatore della patria" anche per l'università ... eccetera... ) non faccio fatica ad immaginarlo. Credo che in questo momento più che mai ciascuno dovrebbe cercare di fare al meglio il proprio lavoro; qualcuno dovrebbe stimolare l'autocritica di chi dovrebbe farla, e sono molti! Cercare di riparare i danni che sono stati fatti , se sono molti..........................................
Ma sono secoli che molti di noi cercano "di fare al meglio il proprio lavoro" e se questo è il risultato proviamo a cambiare approccio. Inoltre, nessuno dice di non fare il proprio lavoro, si parla di dimissioni da cariche volontarie e gratuite, di mantenere solo i 9 CFU che spettano, e dedicare il tempo alla ricerca. I ferrovieri non guidano due treni, allora perchè gli universitari devono fare 4 corsi (come io facevo fino all'anno scorso, ora mi sono dimissionato da 3 dei 4) quando hanno il contratto per uno ?
At 09.24 31/05/2010, Anna Pinelli wrote:
........... L'idea delle dimissioni di massa può funzionare: tutte le attività di coordinamento sono volontarie, quindi nessuno ci può obbligare............. Sarebbe bello/utile partire tutti assieme.. ce la facciamo per il 3 giugno???
D'accordo, io aderisco, le dimissioni le ho già date 3 mesi fa (da presidente di Cd e altro)
Mauro Fasola Dipartimento Biologia Animale Via Ferrata 1, 27100 Pavia 0382 986300 347 0014022 fax 0382 986290
E' verissimo sono secoli che molti di noi cercano "di fare al meglio il proprio lavoro" ma sono anche millenni che molti altri cha da tempo rifiuto di considerare miei colleghi, non lo fanno per niente, semplicemente perchè si fanno i fatti loro Mentre le opinioni degli studenti vengono nascoste o ignorate gvp
----- Original Message ----- From: "Mauro Fasola" fasola@unipv.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Monday, May 31, 2010 11:21 AM Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] cominciamo con le dimissioni!
At 09.54 31/05/2010, Francesco Trabucco wrote:
Faccio davvero fatica a pensare che qualcuno prenda sul serio la strategia delle dimissioni di massa...e poi a cosa serve? ammesso ( e non concesso) che tutti si dimettessero il risultato sarebbe un' università allo sbando; saremmo sui giornali si, ma autorizzando critiche ancora più feroci ( irresponsabili!...i baroni che non vogliono rinunciare al loro potere, piuttosto che cedere pensano: muoia sansone con tutti i filistei ...ci vuole un "salvatore della patria" anche per l'università ... eccetera... ) non faccio fatica ad immaginarlo. Credo che in questo momento più che mai ciascuno dovrebbe cercare di fare al meglio il proprio lavoro; qualcuno dovrebbe stimolare l'autocritica di chi dovrebbe farla, e sono molti! Cercare di riparare i danni che sono stati fatti , se sono molti..........................................
Ma sono secoli che molti di noi cercano "di fare al meglio il proprio lavoro" e se questo è il risultato proviamo a cambiare approccio. Inoltre, nessuno dice di non fare il proprio lavoro, si parla di dimissioni da cariche volontarie e gratuite, di mantenere solo i 9 CFU che spettano, e dedicare il tempo alla ricerca. I ferrovieri non guidano due treni, allora perchè gli universitari devono fare 4 corsi (come io facevo fino all'anno scorso, ora mi sono dimissionato da 3 dei 4) quando hanno il contratto per uno ?
At 09.24 31/05/2010, Anna Pinelli wrote:
........... L'idea delle dimissioni di massa può funzionare: tutte le attività di coordinamento sono volontarie, quindi nessuno ci può obbligare............. Sarebbe bello/utile partire tutti assieme.. ce la facciamo per il 3 giugno???
D'accordo, io aderisco, le dimissioni le ho già date 3 mesi fa (da presidente di Cd e altro)
Mauro Fasola Dipartimento Biologia Animale Via Ferrata 1, 27100 Pavia 0382 986300 347 0014022 fax 0382 986290
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Ma la sinistra dove è? qualcuno me lo spiega? Perché deve essere un vecchio imprenditore dai trascorsi assai poco chiari a dire quale dovrebbe essere la politica della sinistra: la tassa sui patrimoni! La vecchia santa patrimoniale secca di democristiana memoria. Una tantum; e fine del debito pubblico. Poi si passi alle riforme, quelle vere, incominciando da quella dello stato. Dimezzare i parlamentari, cancellare le province ( anche quella di Bergamo) cancellare le auto blu, e chi più ne ha più metta! Non ce la si può fare? Almeno proviamoci, almeno diciamolo, invece che dimetterci ! FT
----- Original Message ----- From: "Giovanni Vittorio Pallottino" giovanni.vittorio.pallottino@roma1.infn.it To: "Forum "Università e Ricerca"" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Monday, May 31, 2010 11:40 AM Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] cominciamo con le dimissioni!
E' verissimo sono secoli che molti di noi cercano "di fare al meglio il proprio lavoro" ma sono anche millenni che molti altri cha da tempo rifiuto di considerare miei colleghi, non lo fanno per niente, semplicemente perchè si fanno i fatti loro Mentre le opinioni degli studenti vengono nascoste o ignorate gvp
----- Original Message ----- From: "Mauro Fasola" fasola@unipv.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Monday, May 31, 2010 11:21 AM Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] cominciamo con le dimissioni!
At 09.54 31/05/2010, Francesco Trabucco wrote:
Faccio davvero fatica a pensare che qualcuno prenda sul serio la strategia delle dimissioni di massa...e poi a cosa serve? ammesso ( e non concesso) che tutti si dimettessero il risultato sarebbe un' università allo sbando; saremmo sui giornali si, ma autorizzando critiche ancora più feroci ( irresponsabili!...i baroni che non vogliono rinunciare al loro potere, piuttosto che cedere pensano: muoia sansone con tutti i filistei ...ci vuole un "salvatore della patria" anche per l'università ... eccetera... ) non faccio fatica ad immaginarlo. Credo che in questo momento più che mai ciascuno dovrebbe cercare di fare al meglio il proprio lavoro; qualcuno dovrebbe stimolare l'autocritica di chi dovrebbe farla, e sono molti! Cercare di riparare i danni che sono stati fatti , se sono molti..........................................
Ma sono secoli che molti di noi cercano "di fare al meglio il proprio lavoro" e se questo è il risultato proviamo a cambiare approccio. Inoltre, nessuno dice di non fare il proprio lavoro, si parla di dimissioni da cariche volontarie e gratuite, di mantenere solo i 9 CFU che spettano, e dedicare il tempo alla ricerca. I ferrovieri non guidano due treni, allora perchè gli universitari devono fare 4 corsi (come io facevo fino all'anno scorso, ora mi sono dimissionato da 3 dei 4) quando hanno il contratto per uno ?
At 09.24 31/05/2010, Anna Pinelli wrote:
........... L'idea delle dimissioni di massa può funzionare: tutte le attività di coordinamento sono volontarie, quindi nessuno ci può obbligare............. Sarebbe bello/utile partire tutti assieme.. ce la facciamo per il 3 giugno???
D'accordo, io aderisco, le dimissioni le ho già date 3 mesi fa (da presidente di Cd e altro)
Mauro Fasola Dipartimento Biologia Animale Via Ferrata 1, 27100 Pavia 0382 986300 347 0014022 fax 0382 986290
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it