Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html
IO ci sono (usa pure tutte o in parte le info sotto)
Anna Painelli Professore Ordinario di chimica Fisica Università di Parma
Ciao anna
On Tue, 2010-11-23 at 12:51 +0100, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
1) Volevo informarti che ho provato a inoltrare il messaggio di Carlo Cosmelli alla rete genua-all dell'Universita` di Genova, ma e` stato rifiutato. La cosa mi preoccupa. 2) Parecchi colleghi si sono lamentati del fatto che pur avendo aderito all'appello al presidente non compaiono nella lista dei firmatari. Penso che tu abbia gia` risposto: probabilmente hanno aderito via mail e non tramite il sito (tuttavia mi sembra strano). Chiedo lumi. Ciao
Saverio Giulini
On Tue, 2010-11-23 at 16:03 +0100, giulini@pitagora.dima.unige.it wrote:
- Volevo informarti che ho provato a inoltrare il messaggio di Carlo
Cosmelli alla rete genua-all dell'Universita` di Genova, ma e` stato rifiutato. La cosa mi preoccupa. 2) Parecchi colleghi si sono lamentati del fatto che pur avendo aderito all'appello al presidente non compaiono nella lista dei firmatari. Penso che tu abbia gia` risposto: probabilmente hanno aderito via mail e non tramite il sito (tuttavia mi sembra strano). Chiedo lumi. Ciao
Saverio Giulini
Riguardo al punto (1) non so che dire.
Riguardo a (2) sto mantendo un file (che non posso allegare perchè questa lista non accetta allegati) con i nomi dei firmatari raccolti via e-mail e copiando anche dal sito google-docs.
Attualmente le firme che ho raccolto (ore 13) superano le 1700. Le prime 1400 sono anche state inviate a Napolitano.
Un paio di volte al giorno il file aggiornato è inviato a Claudio Procesi e Walter La Carbonara che spero riescano a riversare le firme sul sito UNIRA.
Entro la nottata riaggiornerò il file, continuerò ad inviare le firme a Napolitano (sperando che serva). Ovviamente su richiesta non ho problema ad inviarvi il file aggiornato, ma eviterei di mandarvi un messaggio con tutte le firme copiate ed incollate (sarebbe pesantino).
Fatemi sapere se avete idee migliori su come procedere... io mi adeguo.
Saluti anna
Sottoscrivo il commento di Cosmelli
Alberto Girlando
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Prof. Alberto Girlando Parma University Dip Chimica Generale ed Inorganica, Chimica analitica e Chimica Fisica Parco Area delle Scienze 17/a 43100-I Parma, Italy
Tf.+39 0521 905443 FAX +39 0521 905556 e-mail: girlando@unipr.it www: http://continfo.chim.unipr.it/mmaa/
Cari tutti,
sottoscrivo anche io l'appello, ma non sarebbe possibile aprire anche in questo caso un form google dove raccogliere le firme? Il sostegno vocendevole è importante, ma l'inondazione di messaggi nelle caselle rende difficile recuperare la posta importante in questi momenti che sono per tutti cruciali e densi di attività e comunicazione.
Cordialmente, Guido Mula Dipartimento di Fisica, Università di Cagliari Cittad. Universitaria, S.P. 8, km 0.7, 09042 Monserrato (CA), Italy Phone: +39 070 675 4934; Fax: +39 070 510 171
Sottoscrivo il commento di Cosmelli
Alberto Girlando
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Prof. Alberto Girlando Parma University Dip Chimica Generale ed Inorganica, Chimica analitica e Chimica Fisica Parco Area delle Scienze 17/a 43100-I Parma, Italy
Tf.+39 0521 905443 FAX +39 0521 905556 e-mail: girlando@unipr.it www: http://continfo.chim.unipr.it/mmaa/
-- ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Prof. Alberto Girlando Parma University Dip Chimica Generale ed Inorganica, Chimica analitica e Chimica Fisica Parco Area delle Scienze 17/a 43100-I Parma, Italy
Tf.+39 0521 905443 FAX +39 0521 905556 e-mail: girlando@unipr.it www: http://continfo.chim.unipr.it/mmaa/
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Caro Cosmelli, hai ragione, ma se i ministri subordinati di fatto a quello di Economia si dovessero dimettere, il Consiglio dei ministri potrebbe tenersi in forma di tête à tête, tra chi secondo la cosiddetta "Costituzione materiale" sarebbe il "primus super pares" e il Ministro di Economia. Ciao Leo Violini
--- Mar 23/11/10, Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it ha scritto:
Da: Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it Oggetto: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA A: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Data: Martedì 23 novembre 2010, 12:51
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Aderisco,
Mariette de Vos Raaijmakers Prof. Ord. Archeologia e Storia dell'Arte greca e romana Laboratorio di Archeologia e Scienze Affini Dipartimento di Filosofia, Storia e Beni Culturali Università degli Studi di Trento piazza Venezia 41 38122 Trento, Italia tel. 0039.0461.882702; fax 0039.0461.882712 http://lasa.lett.unitn.it/
________________________________________ De : universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it [universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it] de la part de Carlo Cosmelli [carlo.cosmelli@roma1.infn.it] Date d'envoi : mardi 23 novembre 2010 12:51 À : universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Objet : [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Volentieri sottoscrivo il comunicato del collega Cosmelli. Giancarlo Rossi Universita' di Roma Tor Vergata
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
a me va bene Gigliola Valleri
Prof.ssa Gigliola Valleri Dipartimento di Scienze della Terra UNIVERSITA' DI FIRENZE Via G. La Pira, n° 4 - I 50121 Firenze ITALIA Tel: +39.055.275.7512 Fax: +39.055.21.86.28 E mail: gvalleri@geo.unifi.it Web: http://www.geo.unifi.it
Aderisco al commento di Cosmelli Sergio Pimpinelli
t 12:51 PM +0100 11/23/10, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di "aver portato a casa" la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell'Università, "provvede" al monitoraggio degli atenei e "riferisce" al ministro dell'Economia il quale interviene "con proprio decreto" per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell'università.>>. E' la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l'unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Aderisco Laura Sacerdote (universita' di Torino)
2010/11/23 Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Aderisco. Anna Fino (Università di Torino)
##################################### Anna Fino Dipartimento di Matematica, Università di Torino via Carlo Alberto 10, 10123 Torino (Italy) Tel. +39 011 6702886 fax +39 0116702878 www.dm.unito.it/personalpages/fino/index.htm
Il giorno 23/nov/10, alle ore 13:40, Laura Sacerdote ha scritto:
Aderisco Laura Sacerdote (universita' di Torino)
2010/11/23 Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
-- Laura Sacerdote Dipartimento di Matematica Università di Torino Via Carlo Alberto 10 10123 Torino, Italia tel. +39 0116702919 fax +39 0116702878 http://www.dm.unito.it/personalpages/sacerdote/ _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
aderisco Maria Pia De Pascale
prof.ass. dipartimento di fisica, tor vergata
On Nov 23, 2010, at 12:51 PM, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
sottoscrivo
Neri Binazzi Università di Firenze Dipartimento di Linguistica
Il giorno 23/nov/2010, alle ore 12.51, Carlo Cosmelli ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Caro Cosmelli, sottoscrivo il tuo appello. Aggiungerei però che la sfiducia alla Gelmini la dovremmo dare noi, in termini di astensione generalizzata dalle sedute di laurea a partire da lunedì prossimo, non attendere che qualcuno dei nostri 'valorosi' quanto inutili rappresentanti in Parlamento cavalchi l'ondata di indignazione e presenti una mozione di sfiducia individuale alla Gelmini. So purtroppo che la gran parte di noi non aderirà a questa forma di lotta e quindi non ci rimane che la via degli appelli, il mail bombing. .... il mail bombing appunto, che colpisce innanzitutto noi stessi. Ma è possibile, mi chiedo, che non si possa istituire una registrazione on line della propria firma ad un appello evitando di sommergere la posta di ognuno di noi di notifiche di adesione? Grazie Rino Esposito
Sottoscrivo il documento di Cosmelli
Stefano Magnani
----------------------------------------------------------------- Stefano Magnani Dipartimento di Storia e Tutela dei Beni Culturali Università degli Studi di Udine Vicolo Florio 2/b - 33100 Udine Tel. Uff.: ++39 (0)432 556638 Fax.:++39 (0)432 556649 Handy: ++39 328 1587191 Email: stefano.magnani@uniud.it -----------------------------------------------------------------
Perfetto. Se credi, metti pure la mia firma: Maurizio Persico, Prof. ord. di Chimica Fisica, Univ. di Pisa Grazie Maurizio
On Tue, 23 Nov 2010, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Appoggio e firmo volentieri Francesca Acquistapace associato di Geometria Universita` di Pisa
On Tue, 23 Nov 2010, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Ci sono anch'io
Saverio Giulini Professore Ordinario Di Analisi Matematica MAT/05 Dipartimento di Scienze per l'Architettura Universita` degli Studi di Genova
Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
..sottoscrivo !!
Laura Maria Morato professore ordinario di Probabilità e Statistica Matematica Università di Verona Il giorno 23/nov/10, alle ore 15:46, giulini@pitagora.dima.unige.it ha scritto:
Ci sono anch'io
Saverio Giulini Professore Ordinario Di Analisi Matematica MAT/05 Dipartimento di Scienze per l'Architettura Universita` degli Studi di Genova
Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Sottoscrivo il documento proposto dal prof. Cosmelli Piero Frediani Universita di Firenze
Sent from my BlackBerry® wireless device
-----Original Message----- From: Laura Morato laura.morato@univr.it Sender: universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it Date: Tue, 23 Nov 2010 15:49:00 To: Forum "Università e Ricerca"universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Reply-To: Forum "Università e Ricerca" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA
...sottoscrivo !!
Laura Maria Morato professore ordinario di Probabilità e Statistica Matematica Università di Verona Il giorno 23/nov/10, alle ore 15:46, giulini@pitagora.dima.unige.it ha scritto:
Ci sono anch'io
Saverio Giulini Professore Ordinario Di Analisi Matematica MAT/05 Dipartimento di Scienze per l'Architettura Universita` degli Studi di Genova
Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Sottoscrivo il documento.
Sabrina Mulinacci Dipartimento di Matematica per le Scienze Economiche e Sociali Università di Bologna ________________________________________ Inizio: universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it [universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it] per conto di frediani@mail.icvbc.cnr.it [frediani@mail.icvbc.cnr.it] Inviato: martedì 23 novembre 2010 17.08 Fine: Forum "Università e Ricerca" Oggetto: [Universitas_in_trasformazione] R: Re: Il "commissariamento" del MIURvotato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA
Sottoscrivo il documento proposto dal prof. Cosmelli Piero Frediani Universita di Firenze
Sent from my BlackBerry® wireless device
-----Original Message----- From: Laura Morato laura.morato@univr.it Sender: universitas_in_trasformazione-bounces@mail.dm.unipi.it Date: Tue, 23 Nov 2010 15:49:00 To: Forum "Università e Ricerca"universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Reply-To: Forum "Università e Ricerca" universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA
...sottoscrivo !!
Laura Maria Morato professore ordinario di Probabilità e Statistica Matematica Università di Verona Il giorno 23/nov/10, alle ore 15:46, giulini@pitagora.dima.unige.it ha scritto:
Ci sono anch'io
Saverio Giulini Professore Ordinario Di Analisi Matematica MAT/05 Dipartimento di Scienze per l'Architettura Universita` degli Studi di Genova
Carlo Cosmelli carlo.cosmelli@roma1.infn.it ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
_______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Completamente d'accordo. Sottoscrivo e ringrazio per il coordinamento,
Stefano Borgani.
On 11/23/10 12:51 PM, Carlo Cosmelli wrote:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis<< Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Sottoscrivo
Paolo Lazzeretti Dipartimento di Chimica Università di Modena e Reggio Emilia
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di aver portato a casa la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dellUniversità, provvede al monitoraggio degli atenei e riferisce al ministro dellEconomia il quale interviene con proprio decreto per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore delluniversità.>>. E la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che lunica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
se puo' ancora servire: sottoscrivo Laura Gardini Il giorno 23 novembre 2010 12:51, Carlo Cosmelli < carlo.cosmelli@roma1.infn.it> ha scritto:
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Sottoscrivo il documento proposto da Carlo Cosmelli. Saluti Carla Quagliariello Prof. Associato Dipartimento di Biologia Cellulare Università della Calabria
----- Original Message ----- From: "Carlo Cosmelli" carlo.cosmelli@roma1.infn.it To: universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it Sent: Tuesday, November 23, 2010 12:51 PM Subject: [Universitas_in_trasformazione] Il "commissariamento" del MIUR votato venerdi' 19 - appoggio al documento per l'ANSA
Cari colleghi, come avete letto venerdì è stato dato un colpo ulteriore alla nostra disastrata università. ho scritto il seguente commento, che verrebbe pubblicato dall'ANSA, ed inviato a tutti i giornali. Capisco che siamo sommersi di appelli, ma sarebbe molto utile che ci fosse non solo la mia firma ma un adeguato numero di firme di supporto, tenendo conto anche che in ogni caso verrà reso pubblico. Ecco il documento:
Venerdì scorso, 19 novembre, con la votazione della legge Gelmini in Commissione Cultura, la maggioranza di Governo non solo ha votato contro i 34 emendamenti proposti dalla stessa maggioranza, probabilmente per dichiarare di “aver portato a casa” la riforma, ma ha anche commissariato il Ministro Gelmini, affidando al Ministro delle Finanze i compiti di gestione dei fondi del Ministro dell'Università e della Ricerca: dall'art. 25, comma 11 bis << Il ministro dell’Università, “provvede” al monitoraggio degli atenei e “riferisce” al ministro dell’Economia il quale interviene ”con proprio decreto” per modificare gli stanziamenti in bilancio a favore dell’università.>>. E’ la prima volta che nel nostro paese vengono introdotte norme che subordinano direttamente un ministro rispetto a un altro, dal momento che la Costituzione ne stabilisce la parità di rango. Crediamo che l’unica azione che mostri un minimo di rispetto del ministro Gelmini verso se stessa e verso gli italiani sia di rassegnare le dimissioni.
Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica, Sapienza, Roma
.................................. Ciò che mi spaventa non è la violenza dei potenti, ma il silenzio degli onesti. Martin Luther King .................................. Prof. Carlo Cosmelli Dipartimento di Fisica Sapienza, Università di Roma P. A. Moro 5 00185 Roma, Italy tel. (+39) 06-4991-4216 fax. (+39) 06-4957- 697 www.roma1.infn.it/exp/webmqc/cosmelli.html _______________________________________________ Universitas_in_trasformazione@mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni: https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
universitas_in_trasformazione@lists.dm.unipi.it