l Unione Matematica Italiana ha mandato la notizia della nostra mozione e questo gia produce un effetto c.
bisognerebbe spingere sulle altre organizzazioni nella varie discipline, chiunque ne `e socio potrebbe contattare il presidente ed il segretario
On Jun 10, 2010, at 11:35 AM, Marco Vianello wrote:
>
> confermo che c'e' ancora un problema di comunicazione
>
> ieri notte ho recuperato una vecchia mailing list del
> 2005 con circa 300 professori dell'ateneo (siamo 1400
> circa a Padova) e ho diffuso il documento UNIRA
> tramite quella
>
> pian piano le firme cominciano ad arrivare
>
> sto cercando di "bucare" in area medica qui, sono
> tantissimi e non tutti allineati
>
> da questo punto di vista non trascurerei la possibilita'
> di far arrivare la notizia a qualche giornale piu' diffuso
> del Fatto, ad esempio Repubblica (siamo ormai a 800 firme)
>
> Marco
>
>
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo
Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185,
Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007
http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
Carissimi,
sono d'accordo con Tirassa che bisogna fare qualcosa di drastico e
decisamente più " coarse grained" del solito,senza cioè i nostri soliti
cavillosi distinguo che magari sono intellettualmente interessanti ma non
portano da nessuna parte in un Paese allo sbando come il nostro !
Credo quindi che ci si dovrebbe dare tutti da fare per far sì che il
prossimo settembre/ottobre NON partano nè lezioni nè esami nè sessioni di
laurea con uma massiccia astensione di tutti noi !
ci riusciremo ? potrebbe la nostra lista essere compatta su questo ? io lo
spererei..
Franco A. Gianturco
> From: Maurizio Tirassa <maurizio.tirassa(a)tele2.it>
> Subject: Re: [Universitas_in_trasformazione] mozione
> To: Forum "Università e Ricerca"
> <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it>
> Message-ID: <p06110400c835973c803b(a)[93.146.21.255]>
> Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" ; format="flowed"
>
>>gli aderenti alla mozione stanno crescendo,
>>bisognerebbe cercare di farla circolare anche
>>negli ambienti a noi un po piu distanti,
>>mandandola ai presidi ad esempio, con preghiera
>>di diffondere.
>>
>>Io ho chiesto a mio preside di diffonderla ma
>>per ora non ho avuto riscontro, poi ci sono
>>anche le conferenze dei presidi e la CRUI
>
>
> Vi dico come mi sto muovendo io, se magari può
> essere utile a qualcuno. L'ho inoltrata a:
>
> - preside e direttore di dip. con preghiera di
> diffusione ai rispettivi corpi afferenti (nessuno
> dei due finora l'ha fatto)
>
> - tutti gli accademici che conosco,
> indipendentemente dal ruolo e ovviamente
> dall'ateneo
>
> - i pochissimi giornalisti che conosco
>
> - i rappresentanti degli studenti della mia
> facoltà, che sono in rete con i loro omologhi del
> resto dell'ateneo e di altri atenei
>
> - tutti gli amici dei quali so o sospetto che
> possano avere parenti o amici in accademia
>
> In ciascun caso con preghiera di inoltrare e diffondere quanto più possibile.
>
> Boh. Stiamo a vedere cosa succede.
>
> Inoltre, mi sembra che si stia cominciando a
> ventilare in giro l'ipotesi di non far partire i
> primi anni dei corsi di studio per il 2010-2011.
> (Gli anni successivi al primo devono essere
> attivati per non privare gli studenti già
> iscritti del loro diritto a proseguire gli studi.
> Per la stessa ragione, personalmente sono
> contrario a non far partire le magistrali.)
>
> Per il resto, rettori e istituzioni accademiche
> in genere non stanno facendo assolutamente
> niente. Parlamento tutto e sindacati compatti,
> Confindustria e mass-media se ne strafottono.
> Dunque, o ci auto-organizziamo noi o la deriva
> sarà completa. Lo so che questo è stato il
> tentativo di questa piccola comunità fin
> dall'inizio, ma penso che si debbano inventare
> anche altre forme. In altri settori del lavoro,
> ad esempio, quando i lavoratori si sono sentiti
> abbandonati dai sindacati di rifermento hanno
> cominciato a creare le rappresentanze di base
> che, anche con gesti clamorosi tipo bloccare le
> autostrade o le ferrovie, hanno comunque
> guadagnato visbilità e infine potere
> contrattuale. Forse dovremmo riflettere anche su
> questo tipo di cosa.
>
> Buona serata,
>
> Maurizio Tirassa
>
>
> ------------------------------
>
> _______________________________________________
> Universitas_in_trasformazione mailing list
> Universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it
>
> Per consultare gli archivi, cancellarsi, cambiare le proprie impostazioni:
> https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
> Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni:
> https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
>
> Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
>
>
>
> Fine di Digest di Universitas_in_trasformazione, Volume 18, Numero 22
> *********************************************************************
------------------------------------------
Dr. Franco A.Gianturco,DPhil(Oxon), FRSC,CPhys,FInstP,Fellow APS,Fellow EPS
Professor of Theoretical Chemical Physics,
Department of Chemistry,
The University of Rome "La Sapienza"
Piazzale A.Moro, 5, 00185 Rome, Italy.
Tel.+39-06-49913306 , Fax : +39-06-49913305 .
E.mail : fa.gianturco(a)caspur.it .
URL : http://w3.uniroma1.it/gianturco
:
Questo messaggio era stato inviato lunedì scorso, è arrivato con serio ritardo, perciò è superato.
Come forse saprete siamo a quota circa 800 firme.
Per accelerare il processo, la strategia più efficace, come suggerito anche da Maurizio Tirassa, è di scrivere ai colleghi amici o
culturalmente affini ed invitarli con un messaggio del tipo
Caro collega,
conoscendo la tua sensibilità a questi temi,
ti invito a considerare la mozione su
w3.disg.uniroma1.it/unira.
Per Forum "Università e Ricerca" <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it>
CC
CCR Walter Lacarbonara/Dip-Ing_SG/Dipartimenti/Didattica/Ateneo/Uniroma1/it
Oggetto [Universitas_in_trasformazione] Rif: mozione Procesi
Walter.Lacarbonara(a)uniroma1.it
Inviato da: universitas_in_trasformazione-bounces(a)mail.dm.unipi.it
07/06/2010 17:52 ZE2
<HR><font size=-1>Per favore, rispondere a
Forum "Università e Ricerca" <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it></font><HR>
<font size=-1>
</font>
Per i colleghi che continuano ad aderire
su universitas_in_trasformazione.
Le adesioni sono ora elettroniche su
w3.disg.uniroma1.it/unira.
Questo permette maggiore visibilità e facilità
di raccolta delle firme in un documento.
____________________________________________________
Walter Lacarbonara
Department of Structural and Geotechnical Engineering
Sapienza University of Rome
via Eudossiana 18 - 00184 ROMA Italy
off: +39 06 44585293 fax: +39 06 4884852
e-mail: walter.lacarbonara(a)uniroma1.it
web: www.disg.uniroma1.it/lacarbonara
Per universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it
CC
CCR Walter Lacarbonara/Dip-Ing_SG/Dipartimenti/Didattica/Ateneo/Uniroma1/it
Oggetto [Universitas_in_trasformazione] mozione Procesi
Renzo Caddeo <caddeo(a)unica.it>
Inviato da: universitas_in_trasformazione-bounces(a)mail.dm.unipi.it
07/06/2010 10:43 ZE2
<HR><font size=-1>Per favore, rispondere a
Forum "Università e Ricerca" <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it></font><HR>
<font size=-1>
</font>
Aderisco.
Renzo Ilario Caddeo,
Universita' di Cagliari
_______________________________________________
Universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
_______________________________________________
Universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
gli aderenti alla mozione stanno crescendo, bisognerebbe cercare di farla circolare anche negli ambienti a noi un po piu distanti, mandandola ai presidi ad esempio, con preghiera di diffondere.
Io ho chiesto a mio preside di diffonderla ma per ora non ho avuto riscontro, poi ci sono anche le conferenze dei presidi e la CRUI
claudio
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo
Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185,
Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007
http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
Per i colleghi che continuano ad aderire
su universitas_in_trasformazione.
Le adesioni sono ora elettroniche su
w3.disg.uniroma1.it/unira.
Questo permette maggiore visibilità e facilità
di raccolta delle firme in un documento.
____________________________________________________
Walter Lacarbonara
Department of Structural and Geotechnical Engineering
Sapienza University of Rome
via Eudossiana 18 - 00184 ROMA Italy
off: +39 06 44585293 fax: +39 06 4884852
e-mail: walter.lacarbonara(a)uniroma1.it
web: www.disg.uniroma1.it/lacarbonara
Per universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it
CC
CCR Walter Lacarbonara/Dip-Ing_SG/Dipartimenti/Didattica/Ateneo/Uniroma1/it
Oggetto [Universitas_in_trasformazione] mozione Procesi
Renzo Caddeo <caddeo(a)unica.it>
Inviato da: universitas_in_trasformazione-bounces(a)mail.dm.unipi.it
07/06/2010 10:43 ZE2
<HR><font size=-1>Per favore, rispondere a
Forum "Università e Ricerca" <universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it></font><HR>
<font size=-1>
</font>
Aderisco.
Renzo Ilario Caddeo,
Universita' di Cagliari
_______________________________________________
Universitas_in_trasformazione(a)mail.dm.unipi.it mailing list
Per consultare gli archivi, cancellarsi, o cambiare le proprie impostazioni:
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/universitas_in_trasformazione
Ulteriori informazioni, e per firmare la petizione, sito di Universitas Futura: http://w3.disg.uniroma1.it/unira/index.php
Non avendo visto passare nella e-mail la mia precedente adesione,
confermo qui di aderire alla Mozione della Conferenza dei Presidi delle
Facolta' di Scienze e Tecnologie del 6 Maggio,
Martino Bolognesi
------------------------------------------------------------------
Prof. Martino Bolognesi
Department of Biomolecular Sciences & Biotechnology
University of Milano
Via Celoria, 26
I-20133 Milano - Italy
phone: +39 02 50314893
fax: +39 02 50314895
http://users.unimi.it/biolstru/Home.html
:
aderisco alla mozione
Silvana De Lillo
--
silvana de lillo
professore di fisica matematica
dipartimento di matematica e informatica
e I.N.F.N.sezione di Perugia
tel.+390755855056
fax +390755855024-
e-mail silvana.delillo(a)pg.infn.it
cari colleghi, alcuni di noi hanno preparato una possibile mozione da sottoporre alla adesione di tutti i professori associati ed ordinari, tramite il sito di Universitas Futura.
Questa è una versione che salvo qualche correzione vorremmo portare avanti. Naturalmente osservazioni sono benvenute purche' si cerchi di convergere rapidamente. Claudio Procesi
I sottoscritti Professori Associati ed Ordinari,
PRENDONO ATTO
che da ormai troppi anni i Governi, succedutisi nel Paese, non hanno saputo riconoscere il ruolo della ricerca
scientifica e della formazione superiore, strategico per il progresso di un paese moderno.
Le Università pubbliche sono state sottoposte ad un incessante susseguirsi di
riforme contraddittorie, prive di una visione organica e lungimirante sugli assetti dell'alta formazione e della ricerca.
Infine tagli progressivi ai finanziamenti alla ricerca e ritardi inaccettabili nella loro erogazione stanno mettendo in
ginocchio la ricerca in Italia.
ADERISCONO
pienamente alla Mozione della Conferenza dei Presidi
delle Facolta' di Scienze e Tecnologie del 20 Maggio 2010,
RITENGONO
che non si possa accettare passivamente lo smantellamento
progressivo dell'Università pubblica e la continua diversione di
cospicue risorse pubbliche dalla ricerca e dalla
formazione superiore verso enti di gradimento alla classe politica.
Che sia doveroso portare all'attenzione dell'opinione
pubblica la gravità della situazione delle Università e
l'impossibilità per chi vi opera di svolgere adeguatamente la propria attività.
RIBADISCONO
il pieno appoggio all'azione dei ricercatori a tempo indeterminato, che chiedono il
riconoscimento del ruolo fondamentale da essi svolto nell'Università
DICHIARANO
1. Lo stato di agitazione, con adesione alle forme di protesta che
verranno via via proposte dalle organizzazioni di rappresentanza delle varie categorie;
2. Si impegnano inoltre a dimettersi, a partire dall'ottobre 2010, da tutte le cariche attualmente ricoperte che non costituscano dovere d'ufficio, non essendo disponibili a
rendersi co-partecipi di attività volte allo smantellamento dell'Università pubblica.
3. La indisponibilità a ricoprire i corsi lasciati scoperti dai ricercatori.
Prof. Claudio Procesi, Dipartimento di Matematica, G. Castelnuovo
Università di Roma La Sapienza, piazzale A. Moro 00185,
Roma, Italia
tel. 0039-06-49913212, fax 0039-06-44701007
http://www.mat.uniroma1.it/~procesi/
Aderisco alla mozione.
Maurizio Bonori
--
Maurizio Bonori
Universita' di Roma "La Sapienza"
Dipartimento di Fisica
I.N.F.N. Sezione di Roma1
phone : +39 06 49913458
fax : +39 06 49913464
e-mail : maurizio.bonori(a)roma1.infn.it