In occasione dei 150 anni dalla nascita di Guido Castelnuovo
giovedì 5 novembre
presso il Dipartimento di Matematica,
Università di Roma La Sapienza
Piazzale Aldo Moro 2
si terrà una giornata dedicata alla sua figura di matematico e di didatta.
Guido Castelnuovo, che fu un valente geometra, ebbe anche un ruolo
chiave nello sviluppo della probabiltà in Italia: nel 1919 pubblicò il
suo manuale di Calcolo delle probabilità, il primo libro di
probabilità scritto in Italiano, successivamente ampliato sino alla
terza edizione del 1948, e istituì la cattedra di Probabilità qui alla
Sapienza, che tenne per diversi anni.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Giovanna Nappo
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Guido Castelnuovo: un ricordo a 150 anni dalla nascita
Aula Picone del Dipartimento di Matematica
5 Novembre 2015
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGRAMMA
Mattina
9.30-10.00 Saluti del Rettore, del Preside e del Direttore
10.00-11.00 Paola GARIO, Guido Castelnuovo: l'uomo e lo scienziato
11.00-11.30 Pausa caffè
11.30-12.00 Enrico ROGORA, Guido Castelnuovo e la Facoltà di Scienze
12.00-12.30 Eugenio REGAZZINI, Guido Castelnuovo e gli albori della
Probabilità e della Statistica Matematica in Italia
12.30-13.00 Marta MENGHINI, Guido Castelnuovo e l’insegnamento della Matematica
Pomeriggio
14.30-15.30 Enrico ARBARELLO, Guido Castelnuovo e la Geometria
Algebrica Italiana
15.30-16.30 Edoardo SERNESI, Guido Castelnuovo e il teorema di Riemann-Roch
16.30-17.30 Ciro CILIBERTO, Guido Castelnuovo: il bello della razionalità
Gli organizzatori
Enrico Rogora, Marta Menghini, Giovanna Nappo
------------------------------------------------------------------------