Qui di seguito si trasmette il calendario della IV settimana del
trimestre su "Analisi nello spazio delle fasi per equazioni a derivate
parziali", in corso di svolgimento presso il Centro De Giorgi.
=====================================================================
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA
ENNIO DE GIORGI
"Analisi nello spazio delle fasi per equazioni a derivate parziali"
IV settimana 8-12 Marzo
Centro De Giorgi, Sala Conferenze
Lunedì 8
16-17: J. M. Bony (Ecole Polytechnique)
17-18: J. M. Bony
Martedì 9
10-11: J.-Y. Chemin (Ecole Polytechnique)
11-12: J.-Y. Chemin
16-17: T. Sideris (University of California, Santa Barbara)
17-18: T. Sideris
Mercoledì 10
16-17: J. M. Bony
17-18: J. M. Bony
Giovedì 11
10-11: T. Sideris
11-12: T. Sideris
16-17: J.-Y. Chemin
17-18: J.-Y. Chemin
Venerdì 12
Sum of squares and related Topics, Dipartimento di Matematica,
Università di Pisa
Sabato 13
Sum of squares and related Topics, Dipartimento di Matematica,
Università di Pisa
==============================================
CORSI:
J. M. Bony (Ecole Polytechnique), Pseudodifferential and
paradifferential calculus
J.-Y. Chemin (Ecole Polytechnique), Localisation in frequence space and
fluidomecanics
T. Sideris (University of California, Santa Barbara), Systems of
Nonlinear Hyperbolic PDE's and Applications to Continuum Mechanics
--
Ilaria Gabbani
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509178
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
Lunedi 8 marzo 2004, alle ore 14:30,
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI (olomorfi e dintorni)
Sala Seminari del Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
palazzo Puteano
Joao Lopes-Dias, (Instituto Superior Tecnico Lisbona Portogallo)
TITOLO:
Multidimensional continued fractions, renormalisation and KAM theory
ABSTRACT:
We construct a renormalisation scheme for vector fields on the d-torus
and Hamiltonian flows, based on a multidimensional continued fractions
algorithm of a d-dimensional vector. The convergence of this
renormalisation to a trivial limit set implies some results of
Kolmogorov-Arnold-Moser (KAM) type for the stability of diophantine
quasi-periodic motion.
Marco Abate
Stefano Marmi
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Di seguito si trasmette il calendario delle lezioni della terza
settimana del trimestre su "Analisi nello spazio delle fasi per
equazioni a derivate parziali", organizzato dal Centro De Giorgi.
================================================================
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA
ENNIO DE GIORGI
"Phase Space Analysis of Partial Differential Equations"
III settimana 1-5 Marzo
Centro De Giorgi, Sala Conferenze
Martedì 2
10-11: W. Matsumoto (Ryukoku University)
11-12: W. Matsumoto
16-17: T. Sideris (University of California, Santa Barbara)
17-18: T. Sideris
Mercoledì 3
16-17: J. M. Bony (Ecole Polytechnique)
17-18: J. M. Bony
Giovedì 4
10-11: T. Sideris
11-12: T. Sideris
16-17: Y. Brenier (Université de Nice)
17-18: Y. Brenier
Venerdì 5
16-17: J. M. Bony
17-18: J. M. Bony
CORSI :
J. M. Bony (Ecole Polytechnique), Pseudodifferential and
paradifferential calculus
Y. Brenier (Université de Nice), A path from waves to particles and
strings through the Born-Infeld version of Maxwell's equations
W. Matsumoto (Ryukoku University), Kac' problem: Which kind of domains
can one know those shapes by the eigenvalues of Laplacian with Dirichlet
data?
T. Sideris (University of California, Santa Barbara), Systems of
Nonlinear Hyperbolic PDE's and Applications to Continuum Mechanics
--
Ilaria Gabbani
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509178
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
"Seminario del Dottorato".
Si tratta di una serie di incontri informali a cadenza abbastanza regolare
con lo scopo anche di creare un dialogo tra i dottorandi sui principali
argomenti di ricerca di ognuno.
Questi incontri potranno essere integrati eventualmente da altre iniziative
Il primo avverra` Martedi' 2 Marzo alle ore 17 in Sala delle Riunioni e
sara` a cura del Dott. Luca Granieri
TITOLO: Problemi di trasporto di Monge-kantorovich, misure minimali di
Mather e
teoria debole Kam
ABSTRACT: Si presenteranno brevemente questi tre problemi, a volte anche
molto
distanti tra loro. Il problema di Monge-Kantorovich infatti si propone
di
trovare la maniera ottimale per trasportare due misure tra loro, mentre
il
problema di Mather e la teoria Kam provengono dalla dinamica
Hamiltoniana.
Introdotte queste problematiche in termini di misure e di correnti (non
sara'
necessario nessun particolare prerequisito) proporro' alcuni risultati di
un
lavoro "in progress" in dirittura di arrivo che mette in relazione questi
tre
problemi. Tempo permettendo provero' ad esporre alcune questioni aperte.
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale