Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, June 06, 2011 9:12 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - Quinta conferenza - 8 giugno
Mercoledì
8
Giugno 2011
ore 18:00 - 20:00
Marco LiCalzi
Università Ca' Foscari, Venezia
E pluribus unum?
Matematica della diversità
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI Prof.Jean-Pierre Marco (08.06.2011)
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
Mercoledì 8 giugno 2011
Ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Conferenze Collegio Puteano)
Jean-Pierre Marco
Paris 6
Terrà un seminario dal titolo:
"Generic hyperbolic properties of classical systems on the torus $T^2$"
Abstract:
One main problem in proving the existence of long diffusion orbitsfor perturbations of integrable systems in action-angle form is to understand the structure of generic classical systems on the torus $T^2$(this is the problem of transition at double resonances). We will prove the existence in such systems of chains of hyperbolic cylinders(one-parameter families of hyperbolic orbits) which realize fixed homology classes in projection on $T^2$, and we will discuss the problem of accumulation of such cylinders to homoclinic orbits of the hyperbolic fixed point of generic classical systems.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso seminario di matematica Prof. Gabriele Vezzosi (08.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 08 giugno 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Gabriele Vezzosi
Université de Lille - France
Terrà un seminario dal titolo:
“Reduced obstruction theories via derived algebraic geometry”
Abstract
Let S be an algebraic K3-surface, g ≥ 0, and b ≠ 0 in H_2(S, Z) a curve class. After recalling the necessary background on derived algebraic geometry I will construct a derived stack RM whose truncation is the usual stack M of stable maps from curves of genus g to S hitting the class b, and such that the inclusion of M into RM induces on M a perfect obstruction theory whose tangent and obstruction spaces coincide with the corresponding reduced spaces of Okounkov–Maulik–Pandharipande–Thomas. This approach uses derived algebraic geometry and yields not only a full rigorous proof of the existence of a global reduced obstruction theory, not relying on any result on semiregularity maps, but also a new global geometric interpretation. This is joint work with T. Schürg (Mainz) and B. Toën (CNRS, Montpellier).
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=06/06/20…
NOTIZIARIO DEL 6 GIUGNO 2011
seminari previsti dal 6-6-2011 al 19-6-2011
______________________________________
LUNEDI' 6 GIUGNO 2011
AUDIZIONE
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Metodi di monotonia per la classificazione dell'andamento asintotico locale di soluzioni di equazioni ellittiche e paraboliche
Veronica Felli, Milano Bicocca
______________________________________
MERCOLEDI' 8 GIUGNO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Generic hyperbolic properties of classical systems on the torus $T^2$
Jean-Pierre Marco, Paris 6
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
DNA knotting inside viral capsids: a computational approach
Cristian Micheletti, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/2948/
______________________________________
MARTEDI' 14 GIUGNO 2011
AUDIZIONE
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Andrea Maffei, Roma La Sapienza
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale