MARTEDI' 27 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO
16:00- Sala Seminari (Dip. Matematica)
Topology of chambers and cohomology of hyperplane arrangements.
Masahiko Yoshinaga (ICTP, Trieste)
****************************************************************************
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Low Prices for Replica Watches - http://www.welectiia.com/
Do you want a watch?
In our online store you can buy replicas of Rolex watches and
other brands. They look and feel exactly like the real thing.
- We have 20+ different brands in our selection
- Free shipping if you order 5 or more
- Save up to 40% compared to the cost of other replicas
- Standard Features:
- Screw-in crown
- Unidirectional turning bezel where appropriate
- All the appropriate rolex logos, on crown and dial
- Heavy weight
http://www.welectiia.com/
Visit us at Prestige Replica for Low Prices
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=26/…
NOTIZIARIO DEL 26 FEBBRAIO 2007
seminari previsti dal 26-2-2007 al 11-3-2007
______________________________________
MARTEDI' 27 FEBBRAIO 2007
CORSO PER IL DOTTORATO DI MATEMATICA
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Campi ciclotomici e applicazioni al problema di Catalan
Yuri Bilu
seminario 5 su 8
______________________________________
MERCOLEDI' 28 FEBBRAIO 2007
CORSO PER IL DOTTORATO DI MATEMATICA
14:00-16:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Campi ciclotomici e applicazioni al problema di Catalan
Yuri Bilu
seminario 6 su 8
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA
15:30-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
L'algebra canonica di curve e superfici
Marco Franciosi, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
______________________________________
GIOVEDI' 1 MARZO 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Relazioni congetturali fra geometria e invarianti quantistici di nodi
Francois Costantino, Universita' di Strasburgo
SEMINARI DMA
15:30-16:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Informazione e casualità
prof. Fabrizio Luccio, Università di Pisa
http://www.dma.unipi.it/Members/beiraodaveiga/Seminario%20marzo%202007
SEMINARI DMA
17:00-18:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli numerici di eruzioni vulcaniche esplosive
Dott. Augusto Neri, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia
http://www.dma.unipi.it/Members/beiraodaveiga/Seminario%20marzo%202007
"MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà"
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Energia e cambiamenti climatici
Massimo Scalia, Università di Roma La Sapienza
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=elencoeventi&TipoEvento=cultur…
______________________________________
MARTEDI' 6 MARZO 2007
SEMINARI DMA
17:00-18:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Evoluzioni di fronti d'onda elettromagnetici
Daniele Funaro, Università di Modena e Reggio Emilia
http://www.dma.unipi.it/Members/gheri/Seminario%20Marzo%202007
______________________________________
GIOVEDI' 8 MARZO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Applicazioni della teoria di Littlewood e Paley in alcune stime
integrali
Daniele Del Santo, Trieste
http://cvgmt.sns.it/news/20070208/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Genuine University Degree in 4-6 week!
Have you ever thought that the only thing stopping you from a great job
and better pay was a few letters behind you name?
Well now you can get them!
BA BSc MA MSc MBA PhD
Within 4-6 weeks!
No Study Required!
100% Verifiable!
These are real, genuine degrees that include Bachelors, Masters, MBA
and
Doctorate Degrees. They are fully verifiable and certified transcripts
are also available.
Just call the number below.
You'll thank me later
1-213-596-5770
24 hours a day, 7 days a week including Sundays and Holidays
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Low Prices for Replica Watches - http://www.welectiia.com/
Do you want a watch?
In our online store you can buy replicas of Rolex watches and
other brands. They look and feel exactly like the real thing.
- We have 20+ different brands in our selection
- Free shipping if you order 5 or more
- Save up to 40% compared to the cost of other replicas
- Standard Features:
- Screw-in crown
- Unidirectional turning bezel where appropriate
- All the appropriate rolex logos, on crown and dial
- Heavy weight
http://www.welectiia.com/
Visit us at Prestige Replica for Low Prices
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
QUALITY REPLICA WATCHES! 100% EXACT! ALL BRANDS!
Have you always dreamed of owning your own high dollar famous brand
name watch? Now is your chance to get the watch youve always wanted,
for a FRACTION OF THE COST!
-100% Exact Replication
-All Different Brands (Rolex, Breitling, Omega, Tag Heuer, and MORE!)
-Automatic Movement (sweeping second hand)
-Made in Switzerland
-Starting at $99.99!
Please goto http://www.welectiia.com/ for more information today!
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> "Matematica, cultura e società" 2007
>
> Giovedì 1 Marzo è in programma una nuova conferenza del ciclo "Matematica,
> cultura e società": MASSIMO SCALIA (Università di Roma "La Sapienza")
> parlerà di
>
> "Energia e cambiamenti climatici"
>
> Nel 1960, anno “storico” in cui il petrolio raggiunge il carbone come
> fonte primaria d’energia, il fabbisogno energetico mondiale era poco più
> di un quarto di quello attuale. Nei decenni successivi, soprattutto nei
> Paesi industrializzati, si afferma un sistema energetico che all’accoppiata
> carbone-idroelettricità sostituisce quote sempre più elevate di petrolio
> e, poi, di gas naturale.
> L’“era del petrolio” si caratterizza per la tremenda connessione con la
> guerra: a partire dal 1973 i conflitti che si succederanno nel Medio
> Oriente avranno sempre, tra le motivazioni determinanti, il controllo dei
> flussi e dei prezzi del greggio in un’area, quella del Medio Oriente, di
> grande produzione e di grandi riserve (oggi i Paesi del Golfo Persico
> detengono i 2/3 delle riserve operative).
> Lo squilibrio nella distribuzione delle risorse energetiche si colloca nel
> più generale quadro dell’insostenibilità di una crescita economica dei
> Paesi “forti” fondata su rapporti di spoliazione se non di rapina. A tutto
> ciò corrisponde un impatto sulla natura e sull’ambiente senza precedenti.
> Delle devastazioni ambientali e dei rischi che comporta un’attività dell’uomo
> sottratta a ogni criterio di razionalità generale sono ormai un emblema i
> drammatici cambiamenti climatici che stiamo da tempo vivendo. La
> combustione dei fossili produce nei suoi molteplici impieghi insieme agli
> altri inquinanti l’anidride carbonica, la CO2, che è il maggioritario per
> concentrazione in atmosfera tra i gas di “serra”, responsabili del global
> warming.
> Per fare fronte a questa situazione lo IPCC (Intergovernmental Panel on
> Climate Change), un “tavolo” di tecnici designati dai Governi costituito
> in seno alle Nazioni Unite, ha proposto dal 1988 un percorso che ha
> portato all'entrata in vigore del protocollo di Kyoto (Febbraio 2005).
> Il lavoro dell’ IPCC è fondato sul riconoscimento che a determinare la
> “febbre” del Pianeta è stato l’utilizzo crescente dei combustibili
> fossili.
> Il moltiplicarsi di gravi fenomeni connessi alle alterazioni climatiche ha
> convinto la comunità scientifica a prendere posizioni univoche, attraverso
> ripetuti appelli ai governi.
> Eppure sarebbe stato possibile anticipare i tempi e “prevedere” drastici
> cambiamenti nei grandi fenomeni climatici, non davvero sul piano delle
> previsioni quantitative (entità e date per lo scioglimento dei ghiacci
> artici ecc.) ma ricorrendo all’analisi qualitativa dei sistemi dinamici,
> con la teoria della stabilità fondata alla fine del XIX secolo da Henry
> Poincaré e Aleksandr Lyapunov. Come ha fatto l’Accademia delle Scienze
> americana pubblicando, ma solo nel 2002, “Abrupt Change. Inevitabile
> surprises”...
>
>
> La conferenza avrà luogo nell'Aula Dini del Palazzo del Castelletto (Via
> del Castelletto 11), a partire dalle ore 21.
>
> Ulteriori informazioni sono reperibili all'indirizzo http://www.crm.sns.it
> (sezione "cultural programs").
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
>
> --
> Ilaria Gabbani
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
>
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
>
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Hello,
Try this revolutionary product, Cial1s S0ft Tabs.
Cial1s S0ft Tabs is the new impotence treatment drug that everyone
is talking about. S0ft Tabs acts up to 36 hours, compare this to
only two or three hours of Viagra action! The active ingredient is
Tadalafil, same as in brand Cial1s.
Ch3ck it h3re> http://www.dooplino.com/
Simply dissolve half a pill under your tongue, 10 min before sex,
for the best erections you've ever had!
S0ft Tabs also have less sidebacks (you can drive or mix alcohol
drinks with them). No prior prescription needed.
Ch3ck it h3re> http://www.dooplino.com/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=19/…
NOTIZIARIO DEL 19 FEBBRAIO 2007
seminari previsti dal 19-2-2007 al 4-3-2007
______________________________________
MARTEDI' 20 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO EDP
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Some special solutions of the free Schrödinger equation
Mari Cruz Vilela, Universidad de Valladolid
http://www.dm.unipi.it/~hypeq/generale/seminar.htm
______________________________________
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA
15:30-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Dimensione essenziale e stack algebrici
Angelo Vistoli, SNS Pisa
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Manifolds with density
Frank Morgan, Williams College
http://cvgmt.sns.it/news/20070221/
Questa settimana il Seminario si tiene di Mercoledi'!
______________________________________
GIOVEDI' 22 FEBBRAIO 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Spazi-tempo anti-deSitter in gravita' 3-dimensionale
Francesco Bonsante, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 1 MARZO 2007
SEMINARI DMA
15:30-16:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Informazione e casualità
prof. Fabrizio Luccio, Università di Pisa
http://www.dma.unipi.it/Members/beiraodaveiga/Seminario%20marzo%202007
SEMINARI DMA
17:00-18:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli numerici di eruzioni vulcaniche esplosive
Dott. Augusto Neri, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia
http://www.dma.unipi.it/Members/beiraodaveiga/Seminario%20marzo%202007
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il Corso del prof. Shiota su
"Semialgebraic Singularity Theory"
si svolgera` il Lunedi pomeriggio invece che il Giovedi' pomeriggio, a
partire da Lunedi` 19 Febbraio sino alla fine.
Il luogo (Sala dei Seminari) e l'orario (15-16.30/17) rimangono invariati.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale