Hello,
Try this revolutionary product, Cial1s S0ft Tabs.
Cial1s S0ft Tabs is the new impotence treatment drug that everyone
is talking about. S0ft Tabs acts up to 36 hours, compare this to
only two or three hours of Viagra action! The active ingredient is
Tadalafil, same as in brand Cial1s.
Ch3ck it h3re> http://www.paminnow.com/
Simply dissolve half a pill under your tongue, 10 min before sex,
for the best erections you've ever had!
S0ft Tabs also have less sidebacks (you can drive or mix alcohol
drinks with them). No prior prescription needed.
Ch3ck it h3re> http://www.paminnow.com/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Hello,
Try this revolutionary product, Cial1s S0ft Tabs.
Cial1s S0ft Tabs is the new impotence treatment drug that everyone
is talking about. S0ft Tabs acts up to 36 hours, compare this to
only two or three hours of Viagra action! The active ingredient is
Tadalafil, same as in brand Cial1s.
Ch3ck it h3re> http://www.retrogg.com/
Simply dissolve half a pill under your tongue, 10 min before sex,
for the best erections you've ever had!
S0ft Tabs also have less sidebacks (you can drive or mix alcohol
drinks with them). No prior prescription needed.
Ch3ck it h3re> http://www.retrogg.com/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=12/…
NOTIZIARIO DEL 12 FEBBRAIO 2007
seminari previsti dal 12-2-2007 al 25-2-2007
______________________________________
MARTEDI' 13 FEBBRAIO 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Canonical Wick rotations in 3-dimensional gravity
Francesco Bonsante, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 15 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
C^1-holomorphic functions and complex dynamics
Stefano Marmi, Scuola Normale Superiore di Pisa
http://cvgmt.sns.it/news/20070215a/
"MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà" 2007
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Strategie di adattamento dei viventi
Marcello Buiatti, Università di Firenze
______________________________________
VENERDI' 16 FEBBRAIO 2007
CORSO PER IL DOTTORATO DI MATEMATICA
14:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Campi ciclotomici e applicazioni al problema di Catalan
Yuri Bilu, Universita' di Bordeaux
Durante il seminario verra' stabilito il calendario delle lezioni successive.
______________________________________
MARTEDI' 20 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO EDP
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Some special solutions of the free Schrödinger equation
Mari Cruz Vilela, Universidad de Valladolid
http://www.dm.unipi.it/~hypeq/generale/seminar.htm
______________________________________
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Manifolds with density
Frank Morgan, Williams College
http://cvgmt.sns.it/news/20070221/
Questa settimana il Seminario si tiene di Mercoledi'!
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
venerdì 16 febbraio 2007
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Chong-Kyu Han
Seoul National University, Korea
Terrà un seminario dal titolo:
"Notions of Involutivity"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Michele Verde
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze
Cc: nuovosito(a)sns.it ; Alessandra La Spina ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Masi Sandra - Dip. mat. U.Dini ; Antonella Giacomelli
Sent: Thursday, February 08, 2007 11:56 AM
Subject: Avviso Seminario di Matematica, prof. Amoroso (14.02.07)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 14 febbraio 2007
ore 18.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Francesco Amoroso
Laboratoire de mathématiques
Nicolas Oresme Université de Caen (France)
Terrà un seminario dal titolo:
"Minorazione dell'altezza normalizzata in una potenza del gruppo moltiplicativo"
Abstract
Vedi Allegato
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> "Matematica, cultura e società" 2007
>
> Giovedì 15 Febbraio, alle ore 21, è in programma il secondo appuntamento
> della rassegna "Matematica, cultura e società", ciclo di incontri pubblici
> organizzato dal Centro De Giorgi.
> Il Prof. MARCELLO BUIATTI, ordinario di genetica presso l'Università di
> Firenze, terrà una conferenza dal titolo:
>
> "Strategie di adattamento dei viventi"
>
> Negli ultimi anni il dibattito sull'evoluzione si è vivacizzato, da una
> parte perché sono emerse (anche se non in area scientifica) posizioni
> creazioniste che si credevano scomparse, dall'altra perché la biologia
> contemporanea sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti
> riguardanti anche una serie di concetti di base, che si riflettono
> ovviamente sulle teorie della evoluzione. La nuova visione della vita che
> ne emerge permette di risolvere alcuni conflitti teorici sorti in
> particolare nell'ambito della genetica di popolazioni (il cosiddetto neo
> darwinismo o sintesi moderna) e fra i genetisti e gli studiosi di altre
> discipline che si occupano dei processi evolutivi. La relazione partirà
> dal cambiamento di "paradigma" in atto, facendo un breve excursus storico
> sui concetti evolutivi per arrivare alle nuove acquisizioni della biologia
> molecolare e della biologia dei sistemi e quindi ad una sintesi ragionata
> dei concetti più attuali. In questo excursus si cercherà di chiarire anche
> il nuovo ruolo che in questo contesto assume la modellistica matematica
> dei processi dinamici e si accennerà brevemente alle classi di strumenti
> che hanno bisogno di essere affinati per affrontare la sfida della sintesi
> dei dati che stanno arrivando.
>
> La conferenza avrà luogo nell'Aula Dini del Palazzo del Castelletto (Via
> del Castelletto 11), a partire dalle ore 21.
>
> Ulteriori informazioni sono reperibili all'indirizzo http://www.crm.sns.it
> (sezione "cultural programs").
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
>
> --
> Ilaria Gabbani
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
>
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
>
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
>
> Da lunedi' 5 a giovedi' 8 febbraio si terra' presso il Dipartimento la
> terza
> edizione della Settimana Matematica, iniziativa di orientamento rivolta a
> studenti delle ultime due classi di scuola superiore. Parteciperanno circa
> 140
> studenti provenienti da 16 scuole.
> Ulteriori informazioni sul sito del Corso di Laurea ('orientamento').
>
>
> -------------------------------------------------
> This mail sent through IMP: http://horde.org/imp/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=29/…
NOTIZIARIO DEL 29 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 29-1-2007 al 11-2-2007
______________________________________
LUNEDI' 29 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:30-17:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DIDMAT: il portale dei servizi per la didattica per il Corso di
Laurea in Matematica
Alessandra La Spina, Dipartimento di Matematica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~laspina/didmat.txt
______________________________________
GIOVEDI' 8 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Applicazioni della teoria di Littlewood e Paley in alcune stime
integrali
Daniele Del Santo, Trieste
http://cvgmt.sns.it/news/20070208/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=22/…
NOTIZIARIO DEL 22 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 22-1-2007 al 4-2-2007
______________________________________
LUNEDI' 22 GENNAIO 2007
WORKSHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
10:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing Committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
On the disconnection of discrete cylinders
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
______________________________________
MARTEDI' 23 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi nello spazio ed in laboratorio
Francesco Pegoraro, Dipartimento di Fisica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/pegoraro.pdf
Parte II: Vincoli topologici nella dinamica turbolenta di un plasma
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Generatori dell'anello degli interi di un'estensione ciclotomica e congettura di Bremner.
Gabriele Ranieri, Università di Pisa, Università di Caen
http://www.dm.unipi.it/segdid/seminari/AbstractBremner.pdf
SEMINARIO DMA
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Infinity Computer and Calculus
Yaroslav Sergeyev, Universita' della Calabria
CRM - MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Ettore Majorana nel centenario della nascita: aspetti della sua personalità scientifica, accademica
Francesco Guerra, Universita' di Roma
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=86&Tipo=evento&Sezione=Introduct…
______________________________________
MERCOLEDI' 24 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Giant component and vacant set for random walk on a discrete torus
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA
15:30-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Varieta' di Fano che si ottengono tramite scoppiamenti
Elena Chierici, Universita' di Trento
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.hml
______________________________________
GIOVEDI' 25 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-17:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The isoperimetric problem in the Heisenberg group: the convex case
Roberto Monti, Padova
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/monti.pdf
______________________________________
VENERDI' 26 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale