> The archive of this list may be retrieved from the web:
> https://mail.sns.it/Lists/dynlist/List.html
> Le lezioni del corso del Prof. David Sauzin proseguiranno in Aula Bianchi
> col seguente orario
>
> dalle 10:30 alle 12:30 del VENERDI'
>
> La prossima lezione sara' quindi la settimana *prossima*,
> ----> venerdi' 17 novembre.<--------
>
> PS: sono disponibili sul sito di David delle dispense (ampliate) che
> possono essere utili per il corso: "Resurgent functions and splitting
> problems" primo link sulla pagina
> http://www.imcce.fr/Equipes/ASD/person/Sauzin/sauz_preprint.php
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> The archive of this list may be retrieved from the web:
> https://mail.sns.it/Lists/dynlist/List.html
>
>
> Le lezioni del corso del Prof. David Sauzin proseguiranno in Aula Bianchi
> col seguente orario
>
> dalle 10:30 alle 12:30 del VENERDI'
>
> La prossima lezione sara' quindi la settimana *prossima*,
> ----> venerdi' 17 novembre.<--------
>
> PS: sono disponibili sul sito di David delle dispense (ampliate) che
> possono essere utili per il corso: "Resurgent functions and splitting
> problems" primo link sulla pagina
> http://www.imcce.fr/Equipes/ASD/person/Sauzin/sauz_preprint.php
>
>
>
> #############################################################
> This message is sent to you because you are subscribed to
> the mailing list <dynlist(a)sns.it>.
> To unsubscribe, E-mail to: <dynlist-off(a)sns.it>
> To switch to the DIGEST mode, E-mail to <dynlist-digest(a)sns.it>
> To switch to the INDEX mode, E-mail to <dynlist-index(a)sns.it>
> Send administrative queries to <dynlist-request(a)sns.it>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> "Matematica, Cultura e SocietĂ " 2006
>
> Nell'ambito della rassegna di divulgazione scientifica organizzata dal
> Centro De Giorgi, Martedi' 21 Novembre, alle *ore 21, il Prof. PIERO
> D'ANCONA, docente di Analisi Matematica presso l'UniversitĂ di Roma "La
> Sapienza", terrĂ una conferenza dal titolo:
>
> "Il ragionevole dubbio"
>
> Nella vita di tutti i giorni puo' capitare di mentire. Spesso per
> interesse, qualche volta per cortesia, e qualche volta per un puro e
> semplice errore. La menzogna puo' avere conseguenze gravi o molto
> piacevoli: e' uno dei fatti della vita e siamo abituati a tenerne conto
> nei nostri comportamenti.
> Ma in matematica non si mente mai! tutto quello che si scrive in un libro
> di matematica, o si dice durante una lezione accademica, e'
> matematicamente esatto. O no?
> Certo che no. Libri e articoli sono pieni di errori, i professori a
> lezione commettono innumerevoli strafalcioni, e l'idea stessa di verita'
> matematica se esaminata da vicino si rivela molto sospetta.
> Ma allora come si puo' fare e insegnare matematica, se poi non possiamo
> essere certi che le idee che usiamo siano assolutamente corrette?
> Semplice: si convive con l'errore, ma con un grosso ombrello sempre a
> portata di mano...
>
> La conferenza si terrĂ in Aula Dini, Via del Castelletto 11 - Pisa.
>
> Ulteriori informazioni su www.crm.sns.it (sezione "cultural programs").
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
> --
> Ilaria Gabbani
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
>
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
>
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> ***********************************************
> Lectures on Hamiltonian and Geometric PDE's
> 7-9 Novembre 2006
> ***********************************************
>
>
> CALENDARIO:
> Martedi' 7 Novembre
> 14:00 -15:30 Michael Struwe
> 15:45 -16:45 Yann Brenier
> 17:00 -18:00 Patrick Bernard
>
> Mercoledi' 8 Novembre
> 14:00 -15:30 Yann Brenier
> 15:45 -16:45 Patrick Bernard
> 17:00 -18:00 Michael Struwe
>
> Giovedi' 9 Novembre
> 14:00 -15:30 Patrick Bernard
> 15:45 -16:45 Michael Struwe
> 17:00 -18:00 Yann Brenier
>
>
> TITOLI:
> Patrick Bernard, Optimal transportation and Mather theory
> Yann Brenier, Relative entropy methods for singular perturbations of
> hamiltonian PDE's
> Michael Struwe, Quantization issues in Geometric PDE's
>
>
> Le lezioni si terranno in Aula Dini, Via del Castelletto 11 - Pisa.
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
>
>
> --
> Ilaria Gabbani
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
>
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
>
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
giovedi' 09-11-2006 (15:00) - sala Seminari
A. Suciu (Northestern University, Boston) :
Some combinatorial constructions in topology and group theory
******************************************************************************
giovedi' 09-11-2006 (16:30) - Sala Seminari
S. Papadima (Institute of Mathematics of the Romanian Academy, Bucarest) :
Cohomology jumping loci and fundamental groups of algebraic varieties
**********************************************************************************
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
lunedì 30 ottobre 2006
16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
A. Schinzel
Polish Academy of Sciences
TerrĂ un seminario dal titolo:
"Reducibility of Symmetric Polynomial"
.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Mercoledi' 25 ottobre 2006, ore 15.00, sala riunioni
Giovanni Gaiffi e Michele Grassi (Pisa)
"Una realizzazione geometrica di sl(6,C)"
Abstract: Descriviamo una realizzazione geometrica dell'algebra di Lie $sl(6,C) $. La motivazione per la costruzione proviene dallo studio della simmetria speculare tramite varieta' debolmente auto-duali di rango due. Dal punto di vista algebrico, i metodi coinvolgono lo studio di invarianti per gruppi di rotazioni e rappresentazioni di tipo spinoriale per algebre di Clifford.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> The archive of this list may be retrieved from the web:
> https://mail.sns.it/Lists/dynlist/List.html
>
>
> La prima lezione del corso tenuto dal prof. David Sauzin su
>
> "Serie divergenti, risorgenza e sistemi dinamici"
>
> avra' luogo
> ----------> lunedi' 6 novembre <-------------
> alle ore 10.30
> in Aula Bianchi (SNS)
>
> In tale incontro si concordera' anche l'orario
> delle lezioni successive.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Mercoledi' 25 ottobre 2006, ore 15.00, sala riunioni
Giovanni Gaiffi e Michele Grassi (Pisa)
"Una realizzazione geometrica di sl(6,C)"
Abstract: Descriviamo una realizzazione geometrica dell'algebra di Lie $sl(6,C) $. La motivazione per la costruzione proviene dallo studio della simmetria speculare tramite varieta' debolmente auto-duali di rango due. Dal punto di vista algebrico, i metodi coinvolgono lo studio di invarianti per gruppi di rotazioni e rappresentazioni di tipo spinoriale per algebre di Clifford.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale