Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=15/…
NOTIZIARIO DEL 15 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 15-1-2007 al 28-1-2007
______________________________________
LUNEDI' 15 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI MATEMATICA SNS
15:00-16:00, Aula Bianchi Lettere (SNS)
Symmetry algebra for multi-contact structures
Chong-Kyu Han, Seoul National University
______________________________________
MARTEDI' 16 GENNAIO 2007
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi nello spazio ed in laboratorio
Francesco Pegoraro, Dipartimento di Fisica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/pegoraro.pdf
Parte I: I plasmi come fluidi: dal teorema di Kelvin per i fluidi non viscosi al teorema di Alfven
______________________________________
GIOVEDI' 18 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Invariant measures for dispersive PDE's
Nikolay Tzvetkov, University of Lille
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/tzvetkov.pdf
______________________________________
LUNEDI' 22 GENNAIO 2007
WORKSHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
10:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing Committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
On the disconnection of discrete cylinders
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
______________________________________
MARTEDI' 23 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi nello spazio ed in laboratorio
Francesco Pegoraro, Dipartimento di Fisica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/pegoraro.pdf
Parte II: Vincoli topologici nella dinamica turbolenta di un plasma
SEMINARIO DMA
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Infinity Computer and Calculus
Yaroslav Sergeyev, Universita' della Calabria
CRM "MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà"
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Ettore Majorana nel centenario della nascita: aspetti della sua personalità scientifica, accademica
Francesco Guerra, Università di Roma "La Sapienza"
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=86&Tipo=corsoevento&TipoEvento=c…
______________________________________
MERCOLEDI' 24 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Giant component and vacant set for random walk on a discrete torus
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
______________________________________
GIOVEDI' 25 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-17:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The isoperimetric problem in the Heisenberg group: the convex case
Roberto Monti, Padova
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/monti.pdf
______________________________________
VENERDI' 26 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
lunedì 15 gennaio 2007
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
Aula Bianchi (parte di Lettere)
Chong-Kyu Han
Seoul National University
Terrà un seminario dal titolo:
"Symmetry algebra for multi-contact structures"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che il seminario di oggi pomeriggio è stato annullato.
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:15-17:15, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DIDMAT: il portale dei servizi per la didattica per il Corso di Laurea in Matematica
Alessandra La Spina, Università di Pisa
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
AVVISO DI SEMINARIO
martedì 23 gennaio 2007
ore 17.00
Sala delle Riunioni del Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini"
Il Prof. Yaroslav Sergeyev dell'Universita' della Calabria
Terrà un seminario dal titolo "Infinity Computer and Calculus"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Antonella Giacomelli
Dipartimento di Matematica Applicata "U.Dini"
Via Filippo Buonarroti, 1/c
56127 - Pisa
Tel.: 050 2213810
Fax: 050 2213802
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Avviso di Seminario
A. D'Onofrio (IEO, Milano)- P. Manfredi (Dip. di Stat. e Mat. Appl. all'economia, Università di Pisa)
INFORMAZIONE, VACCINAZIONE E BIFORCAZIONE
(e stabilità globale, equazioni differenziali con ritardo e altre
cianfrusaglieSS)
Venerdi 12 gennaio 2007 ore 15 Sala dei Seminari, Dipartimento di matematica, Largo Pontecorvo 5, Pisa
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
***************************************************************
AVVISO DI SEMINARIO
Venerdi 12 gennaio 2007 ore 15 Sala delle Riunioni
Dipartimento di Matematica, Largo B. Pontecorvo, 5 Pisa
Dott. CLAUDIO MACCI (Universita' di Roma Tor Vergata)
TITOLO:
Grandi deviazioni per modelli statistici applicati alla teoria del rischio e ai dati censurati
ABSTRACT:
In questo seminario verranno presentati risultati di grandi deviazioni per opportuni modelli statistici quando il numero di osservazioni tende a infinito.
Nella prima parte trattiamo modelli di uso comune in teoria del rischio (es. Moto Browniano con drift, Processo di
Poisson composto con drift), e consideriamo un approccio Bayesiano per le grandezze incognite relative a tali modelli. In corrispondenza si ottengono risultati di grandi deviazioni per le distribuzioni finali. Inoltre si ottengono anche stime asintotiche per le probabilita' di attraversamento del livello con opportune applicazioni del Lemma di Varadhan.
Nella seconda parte trattiamo modelli di uso comune per i dati censurati. Si considera sia l'approccio Bayesiano come nella prima parte del seminario, sia le grandi deviazioni per gli stimatori di massima verosimiglianza. In quasi tutti i modelli presentati si ottengono due rate functions esprimibili tramite una stessa funzione di due argomenti (che e' la distanza di Kullback-Leibler tra due misure di probabilita' del modello statistico): fissando il primo argomento si ottiene la rate function per le distribuzioni finali, fissando il secondo argomento si ottiene la rate function per gli stimatori di massima verosimiglianza. Uno dei modelli che presenteremo non soddisfa tale proprieta', e questo sembra essere conseguenza del fatto che si ha un modello esponenziale curvo.
I risultati sono ottenuti in collaborazione con Lea Petrella.
*******************************************************************************
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il Prof. Francesco Pegoraro (Dip. Fisica)
terra' un seminario su
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi
nello spazio ed in laboratorio
Sono previsti due incontri:
1. Martedi' 16 Gennaio 2007 ore 15 Sala Seminari
I plasmi come fluidi: dal teorema di Kelvin per i fluidi non
viscosi al teorema di Alfven per i plasmi ideali in un campo magnetico
2.Martedi' 23 Gennaio 2007 ore 15 Sala dei Seminari
Vincoli topologici nella dinamica turbolenta di un plasma
Il primo sara' un'introduzione ai plasmi, mentre il secondo intende
mettere in evidenza fenomeni di annodamento
delle linee di campo magnetico che impongono vincoli topologici
effettivi alla dinamica del plasma.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Seminario di
ANALISI ARMONICA
Mercoledì 10 gennaio 2007
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Marco Peloso
Politecnico di Torino
Terrà un seminario dal titolo:
"Operatori integrali di Fourier e equazioni iperboliche su spazi di Hardy locali"
Abstract
L'operatore soluzione per il problema di Cauchy per un operatore strettamente iperbolico puo' essere scritto in termini di operatori integrali detti di Fourier, inizialmente introdotti e studiati da Egorov e Hörmander. In questo seminario si descrive la limitatezza di tali operatori su spazi di Hardy di tipo locale h^p, con 0<p\le 1, su varieta' Riemanniane. Per ottenere questi teoremi di limitatezza si usa una caratterizzazione degli spazi h^p in termini di trasformate di Riesz locali. Tali risultati sono stati ottenuti in collaborazione con Silvia Secco.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
NOTIZIARIO DEL 8 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 8-1-2007 al 21-1-2007
LUNEDI' 8 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Un computer per King Kong: matematica e informatica nel mondo degli effetti speciali digitali
Luca Fascione
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/fascione.pdf
MERCOLEDI' 10 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA SNS
15:00-16:00, Aula Tonelli (SNS)
Varietà razionalmente connesse e varietà unirazionali
Damiano Testa, Università di Roma I
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/testa.pdf
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:15-17:15, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DIDMAT: il portale dei servizi per la didattica per il Corso di Laurea in Matematica
Alessandra La Spina, Universita\' di Pisa
http://www.dm.unipi.it/~laspina/didmat.txt
GIOVEDI' 11 GENNAIO 2007
LA MATEMATICA NELLE APPLICAZIONI
15:30-16:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli esemplari nella meccanica dei continui
Piero Villaggio, Università di Pisa
LA MATEMATICA NELLE APPLICAZIONI
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli numerici per problemi di multifisica
Alfio Quarteroni, EPFL--Lausanne e Politecnico di Milano
GIOVEDI' 18 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Invariant measures for dispersive PDE\'s
Nikolay Tzvetkov, University of Lille
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/tzvetkov.pdf
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
NOTIZIARIO DEL 8 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 8-1-2007 al 21-1-2007
______________________________________
LUNEDI' 8 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Un computer per King Kong: matematica e informatica nel mondo degli
effetti speciali digitali
Luca Fascione
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/fascione.pdf
______________________________________
MERCOLEDI' 10 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA SNS
15:00-16:00, Aula Tonelli (SNS)
Varietà razionalmente connesse e varietà unirazionali
Damiano Testa, Università di Roma I
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/testa.pdf
______________________________________
GIOVEDI' 11 GENNAIO 2007
LA MATEMATICA NELLE APPLICAZIONI
15:30-16:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli esemplari nella meccanica dei continui
Piero Villaggio, Università di Pisa
LA MATEMATICA NELLE APPLICAZIONI
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli numerici per problemi di multifisica
Alfio Quarteroni, EPFL--Lausanne e Politecnico di Milano
______________________________________
GIOVEDI' 18 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Invariant measures for dispersive PDE\'s
Nikolay Tzvetkov, University of Lille
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/tzvetkov.pdf
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale