COLLOQUIO DE GIORGI
Corrado De Concini
Università di Roma La Sapienza
"Algebre con tracce e rappresentazioni di gruppi quantici"
Mercoledì 26 aprile 2006
ore 17.00
Aula Mancini
Piazza dei Cavalieri, 7
PISA
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Seminario di Algebra.
Mercoledi 26 aprile alle ore 15:00 in aula 1 al Dipartimento di
Matematica,
Katrin Appel dell'Universita' di Wuppertal
terra' un seminario dal titolo
Standard monomials for wonderful group compactifications.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINAR on PDE, venerdi, 28 Aprile, 2006, alle 17:15; aula Seminari
Luisa Zanghirati, University of Ferrara
Title:Ipoellitticità analitica di somme quadratiche di campi vettoriali
non lineari
I detagli si possono trovare ne sito:
http://www.dm.unipi.it/~hypeq/generale/seminar.htm
Segreteria Didattica
Giulia Curciarello
tel- 050 2213219
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
mercoledi' 26-04-2006 (17:00) - Aula Magna.
Alessandro Berarducci (Pisa) :
Verita' e dimostrabilita': dai teoremi di Godel ai cardinali inaccessibili.
Conferenze di Logica e Teoria degli Insiemi organizzate dal prof. Antonio Marino (Dipartimento di Matematica, Pisa).
*********************************************************************************
giovedi' 27-04-2006 (17:00) - Aula Faedo
Piero Villaggio (Universita' di Pisa) :
Colloquium di Dipartimento: Problemi variazionali della locomozione
********************************************************************************
08-05-2006 (17:00) - Aula Magna.
Alessandro Andretta (Torino) :
L'infinito in matematica: i cardinali inaccessibili e oltre.
conferenze di Logica e Teoria degli Insiemi organizzate dal prof. Antonio Marino (Dipartimento di Matematica, Pisa)
*******************************************************************************
Segreteria Didattica
Giulia Curciarello
tel- 050 2213219
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Conferenza di
ANALISI ARMONICA
Giovedì 27 aprile 2006
ore 17.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Adam Korányi
City University of New York
Terrà una conferenza dal titolo:
"Poisson formulas for some Heisenberg-type groups"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> "Matematica, Cultura e Societa'" 2006
>
> Martedi' 25 Aprile, nell'ambito del ciclo "Matematica, Cultura e
> Societa'", SUSANNA TERRACINI terra' una conferenza dal titolo:
>
> "Matematica e Liberazione"
>
> Il regime fascista, oltre ad aver condizionato lo sviluppo della ricerca
> scientifica in Italia, ha segnato le vicende biografiche di molti
> matematici. Nella sua conferenza, Susanna Terracini accennerà
> all’esperienza di alcuni di loro (tra gli altri, Vito Volterra, Tullio
> Levi Civita, Gustavo Colonnetti, Lucio Lombardo Radice), leggendola però
> attraverso i ricordi di Vittorio Foa.
> Foa ha trascorso 8 anni in carcere, dal 1935 al 1943. Come molti di
> coloro che furono perseguitati dal fascismo e vennero privati della
> propria libertà, anche per Foa lo studio ha rappresentato uno strumento
> di resistenza al regime e la premessa alla costruzione della società
> futura. In questo impegno intellettuale, la matematica assumeva il ruolo
> chiave di "rompere la chiusura e arrivare a qualcos'altro". Anche grazie
> alla sua difficoltà, essa consentiva di evadere in un dominio di
> pensiero elevato, a cui i persecutori non avevano accesso. Inoltre, il
> suo carattere di universalità la poneva entro un contesto scientifico
> internazionale, che tentava di opporsi alla barbarie razzista e
> nazionalista. Non solo, ma attraverso il rigore del suo metodo, la
> matematica fungeva da antidoto demistificatore contro l'oppressione
> manipolatoria del regime.
>
> La conferenza si terra' alle ore 21 in Aula Dini.
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
COLLOQUIO DE GIORGI
Zeev Rudnick
Tel Aviv University
"Eigenvalue statistics and lattice points"
One of the more challenging problems in spectral theory and mathematical physics today is to understand the statistical distribution of eigenvalues of the Laplacian on a compact manifold.
There are now several challenging conjectures about these, originating in the physics literature.
I will describe what is conjectured and what is known the very simple case of the flat torus, where the problems amount to counting lattice points in annuli and have a definite arithmetic flavour.
Martedì 9 maggio 2006
ore 17.00
Aula Mancini
Piazza dei Cavalieri, 7
PISA
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
AVVISO
Il ciclo di seminari di Analisi Armonica, proseguirà
Giovedì 6 aprile alle ore 11.00 in aula Tonelli
sul seguente argomento:
"Nonlinear Schroedinger equation on four-dimensional
compact manifolds"
Vittoria Pierfelice
(Scuola Normale)
Abstract
We prove two new results about the Cauchy problem in the energy space for nonlinear Schroedinger equations on four-dimensional compact manifolds. The first one concerns global wellposedness for Hartree-type nonlinearities and includes approximations of cubic NLS on the sphere. The second one provides, in the case of zonal data on the sphere, local wellposedness for quadratic nonlinearities as well as global wellposedness for small energy data in the Hamiltonian case. Both results are based on new multilinear Strichartz-type estimates for the Schroedinger group.
Il programma dei seminari proseguirà a cadenza settimanale, in aula Tonelli, con lo stesso orario.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale