DA MARTEDI' 18/05/2004
A MARTEDI' 25/05/2004
martedì - 18-05-2004 (16:00 - AULA 1) :
Bernard Perron
Fox Differential Calculus
argomento: Dottorato
abstract:
mercoledi' - 19-05-2004 (15:30 - Sala delle Riunioni) :
Barbara Fantechi
Coomologia quantistica dell'orbifold Sym^2(S)
argomento: Geometria
abstract:
La definizione di invarianti di Gromov-Witten e' stata generalizzata al
caso di uno spazio "orbifold", ma il calcolo esplicito di tali invarianti e'
stato fatto solo in pochissimi casi.
Presentero' alcuni risultati sulla coomologia quantistica (i.e., invarianti
di G. W. per genere 0) del quoziente di SxS per l'involuzione naturale, dove
S e' una superficie algebrica. I risultati sono frutto di un lavoro, ancora
in corso, in collaborazione con T. Let Tat e D. Pontoni
giovedi' - 20-05-2004 (11:00 - AULA 1) :
Bernard Perron
Fox Differential Calculus
argomento: Dottorato
giovedi' - 20-05-2004 (17:30 - Dip. di Mat.Applicata "U. Dini" via Bonanno
25-b Pisa) :
Jesus Hernandez
Problemi ellittici e singolari lineari e non lineari
venerdi' - 21-05-2004 (14:30 - Sala delle Riunioni) :
Bruno Zimmermann
Finite group actions on homology 3-spheres and knots with the same 2-fold
branched covering.
argomento: Geometria
venerdi' - 21-05-2004 (16:00 - Sala Seminari) :
Marco Calahorrano
Soluzioni multiple per problemi non lineari con condizioni Dirichlet non
omogene
argomento: Analisi Matematica
abstract:
Si studia la molteplicit'a di soluzioni per problemi
semilineari ellittici con condizioni dirichlet non
omogenee in domini limitati. Nel caso di domini non
limitati si riesce a provare l'esistenza di almeno una
soluzione. Il modello astrofisico considerato 'e una
modifica di uno utilizzato da Aly e Amari per un
modello delle fiamme solari in assenza di gravit'a.
Si presentano inoltre dei risultati ottenuti anche in
condizioni di gravit'a
martedi' - 25-05-2004 (11:00 - Sala Seminari) :
Wolfgang Metzler
2-dimensional topology and decision problems, I.
argomento: Geometria
martedi' - 25-05-2004 (12:00 - Sala Seminari) :
Cynthia Hog-Angeloni
2-dimensional topology and decision problems, II.
argomento: Geometria
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che nei prossimi giorni alla Scuola Normale si terrà il seguente
seminario di Matematica nell'ambito dei Colloqui De Giorgi:
Giovedì 20 maggio 2004, alle ore 15:00 in aula Dini - Palazzo del
Castelletto,
Prof. Boris Rozovsky (University of South California)
"Stochastic Navier - Stokes Equations for Turbulent Flows"
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che nei prossimi giorni alla Scuola Normale si terrà il seguente seminario di Matematica nell'ambito dei Colloqui De Giorgi:
Giovedì 20 maggio 2004, alle ore 15:00 in aula Dini - Palazzo del Castelletto,
Prof. Boris Rozovsky (University of South California)
"Stochastic Navier - Stokes Equations for Turbulent Flows"
Tutti gli interessati sono pregati di intervenire.
Segreteria della Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che il ciclo di seminari del Prof. Bernard Perron
dal titolo
Fox Differential Calculus
prosegue nell'aula 1 con il seguente orario
Martedi' 11.5 ore 16-18
Giovedi' 13.5 ore 11-13
Martedi' 18.5 ore 16-18
Giovedi' 20.5 ore 11-13
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che il Dott. Simone Borghesi (SNS, Pisa), terrà un ciclo di seminari sulla "Teoria omotopica delle varietà algebriche" con il seguente calendario:
Venerdì 14 maggio 2004, ore 9.30 - Palazzo del Castelletto
"Localizzazioni:categorie di modelli"
Venerdì 28 maggio 2004, ore 10.30 - Palazzo del Castelletto
"Applicazioni al caso algebrico:schemi e fasci"
Tutti gli interessati sono invitati ad intervenire.
Segreteria delle Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Domani, venerdì 7 maggio, i dottori
Andrea Davini e Michele Gori
discuteranno le loro tesi di dottorato dal titolo rispettivamente
-)Finsler metrics in Optimization Problems and Hamilton-Jacobi
equations (dott. Andrea Davini)
-)Lower semicontinuity and relaxation for integral and supremal
functionals (dott. Michele Gori)
La discussione avverra` nell'Aula Magna del Dipartimento di Matematica
alle ore 16 di fronte alla commissione composta dai professori
G.Alberti - G.Buttazzo - A.Braides - P.Marcellini - I.Capuzzo Dolcetta.
Poiche' penso che il momento della discussione della tesi di
dottorato sia un momento importante non solo per il candidato ma anche
per tutto il dottorato, auspico una presenza numerosa.
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Mercoledì 12 Maggio 2004, nell'ambito del ciclo su "Matematica, Cultura
e Società", il Prof. HENRI BERESTYCKI (École des Hautes Études en
Sciences Sociales) terrà una lezione dal titolo:
"Rischi, società, probabilità"
La lezione avrà inizio alle ore 18.30, presso l'Aula 'Ulisse Dini' del
Palazzo Castelletto, Via del Castelletto 11.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
========================================================================
Calendario dei prossimi incontri:
Mercoledì 16 Giugno
Sanjoy MITTER (Massachusetts Institute of Technology) La matematica
della rivoluzione dell'informazione
Mercoledì 13 Ottobre
Marco FORTI (Università di Pisa) Principi di Leibniz ed estensioni di
Hausdorff
Mercoledì 3 Novembre
Angelo GUERRAGGIO (Università dell'Insubria e Università Bocconi) La
matematica italiana durante il fascismo
Mercoledì 24 Novembre
Massimo MUGNAI (Scuola Normale Superiore Pisa) Paradossi
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
CORSO Prof. BERNARD PERRON
Il corso del Prof. Bernard Perron proseguira` a partire da giovedi' 6
maggio in Aula 1 con il seguente orario
Martedi' ore 16-18
Giovedi' ore 11-13
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel: 050-2213219
e-mail curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale