Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: destinatari-ignoti:
Sent: Wednesday, January 11, 2012 11:46 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- I conferenza 19 gennaio
Giovedì 19 gennaio ha inizio il nuovo ciclo di conferenze della serie Matematica, Cultura e Società.
La rassegna, giunta alla decima edizione e curata dal professor Stefano Marmi, rientra nel quadro delle attività culturali promosse dal Centro di Ricerca Matematica “Ennio De Giorgi”.
Si invia il programma in allegato.
Le conferenze si terranno tutte nella Sala degli Stemmi della Scuola Normale Superiore alle ore 18.00 e la partecipazione è libera.
Nel seguito del messaggio vi è un breve sommario degli argomenti che verranno trattati nella prima conferenza che sarà tenuta dal professor Luigi Marengo.
Nel ringraziare per l'attenzione, ci è gradito porgere i nostri saluti più cordiali,
Segreteria del Centro De Giorgi
LUIGI MARENGO, Scuola Superiore Sant'Anna
La matematica di chi comanda: coerenza e manipolazione delle decisioni collettive
Giovedì 19 gennaio 2012, ore 18.00
Scuola Normale Superiore, Sala degli Stemmi
E' possibile prendere delle decisioni collettive che siano allo stesso tempo coerenti e democratiche? L'economista Kenneth Arrow ha dimostrato negli anni '50 che in generale questo non è possibile: coerenza e democrazia non sempre sono compatibili, soprattutto se gli individui hanno preferenze sufficientemente diverse tra loro.
Ma se le scelte collettive non sono coerenti allora sono manipolabili. Se un soggetto può, ad esempio, stabilire la procedura con la quale la collettività effettua la scelta, allora è possibile per questo soggetto fare sì che la collettività scelga in modo assolutamente democratico esattamente ciò che egli desidera.
In questo seminario esamineremo la semplice matematica che spiega l’impossibilità di conciliare coerenza e democrazia nelle scelte collettive, vedremo alcune possibili vie di uscita da questa impossibilità ed esamineremo alcune implicazioni pratiche di questa teoria apparentemente molto astratta.
=======================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Marco Ghimenti" <marco.ghimenti(a)dma.unipi.it>
To: "Claudio Bonanno" <bonanno(a)mail.dm.unipi.it>; "Jacopo Bellazzini"
<j.bellazzini(a)ing.unipi.it>
Sent: Thursday, December 22, 2011 4:03 PM
Subject: minicorso di Lewin e Lenzmann a Pisa
Con preghiera di massima diffusione.
Nei giorni 24-27 gennaio 2012,i professori Mathieu Lewin (Université
de Cergy-Pontoise) ed Enno Lenzmann (University of Copenhagen) saranno
ospiti del Dipartimento di Matematica Applicata, Università di Pisa, e
terranno un minicorso di 8 ore su
"Nonlinear equations with fractional powers of the Laplacian and
applications to quantum mechanics"
con il seguente calendario:
24 gennaio, 16:00 - 18:00 Lewin
25 gennaio, 16:00 - 18:00 Lenzmann
26 gennaio,16:00 - 18:00 Lewin
27 gennaio, 10:00 - 12:00 Lenzmann.
Tutte le lezioni si terranno nell'aula seminari al piano terra del
dipartimento di Matematica Applicata, via Buonarroti 1/c.
Il minicorso rientra nelle attività del progetto gnampa "Dinamica e
proprietà di soluzioni concentrate in teorie di campo nonlineari"
Claudio Bonanno, Jacopo Bellazzini,
Marco Ghimenti
Università di Pisa
Ghimenti
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/12/20…
NOTIZIARIO DEL 19 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 19-12-2011 al 1-1-2012
______________________________________
LUNEDI' 19 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
14:30-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
La struttura simplettica del problema degli N corpi planetario e moti quasi-periodici
Prof. Luigi Chierchia, Universita' di Roma 3
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Avviso
Mini corso: 'Integrability in classical mechanics'
4 lezioni (8h)
lecturer: Alain Albouy (IMCCE, Paris)
Le prime 2 lezioni saranno
martedi' 13 Dicembre ore 15-17
mercoledi' 14 Dicembre ore 10-12
in aula seminari, Dip. di Matematica
Abstract: a phenomenological observation of conservative systems in
classical mechanics is that they form two very distinct classes, the
integrable ones and the non-integrable ones. But different authors however
disagree about many examples. A basic example is the repulsive 3-body
problem, considered by some as integrable, by others as non-integrable.
I will present Bruns and Poincare' classical non-integrability arguments
for the 3-body problem, and more recent results. I will discuss several
attempts of definition of integrability, and see what they give on
the very basic examples of integrable systems in classical mechanics:
central force, two-fixed centers, rigid body, etc.
-------------------------------------------------------------------------
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso "Workshop" a me pervenuto
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Michele VERDE - Scuola Normale Superiore"
Subject: "Workshop QUANTITATIVE APPROACHES TO RISK ASSESSMENT AND INVESTMENT
TRANSPARENCY" 12 Dicembre
Programma in allegato.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/12/20…
NOTIZIARIO DEL 12 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 12-12-2011 al 25-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 14 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Local Poincaré inequalities in metric spaces with Ricci-curvature bounded from below
Tapio Rajala , Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
VENERDI' 16 DICEMBRE 2011
AVVISO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
"Zeros and degrees of characters of finite groups".
Dr.ssa Selena Marinelli
TESI DI DOTTORATO - Relatori: Prof. Silvio Dolfi e Prof. Gabriel Navarro
______________________________________
LUNEDI' 19 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
14:30-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
La struttura simplettica del problema degli N corpi planetario e moti quasi-periodici
Prof. Luigi Chierchia, Universita' di Roma 3
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=05/12/20…
NOTIZIARIO DEL 5 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 5-12-2011 al 18-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Schwartzman's solenoids and Ambrosio-Kirchheim currents
Eugene Stepanov , St. Petersburg Inst. of Fine Mechanics and Optics
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale