Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=30/01/20…
NOTIZIARIO DEL 30 GENNAIO 2012
seminari previsti dal 30-1-2012 al 12-2-2012
______________________________________
MARTEDI' 31 GENNAIO 2012
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Evolution of fronts for the surface quesi-geostrophic equations
Prof. Jose' Rodrigo, Univ. Warwick, UK
dal 30 gennaio al 3 febbraio il Prof. Jose' Rodrigo (Univ. Warwick, UK) sara' ospite presso il Dipartimento di Matematica Applicata
______________________________________
MERCOLEDI' 1 FEBBRAIO 2012
ONE DAY WORKSHOP ON SOME RECENT TRENDS IN ANALYSIS
10:30-11:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Existence of Eulerian solutions to the semigeostrophic equations in physical space: the 2-dimensional periodic case
Luigi Ambrosio , SNS, Pisa
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
ONE DAY WORKSHOP ON SOME RECENT TRENDS IN ANALYSIS
11:45-12:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
Homogenization of the membrane and Stokes problems in dimension 2 with coefficients in L^1
Juan Casado-Diaz , Universidad de Sevilla
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
SEMINARIO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
On Sudakov's decomposition of Monge's transportation problem
Stefano Bianchini , SISSA, Trieste
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
ONE DAY WORKSHOP ON SOME RECENT TRENDS IN ANALYSIS
17:30-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Finite elements approximation of second order linear elliptic equations > in divergence form with right-hand side in L^1
Francois Murat , Univ. P. & M. Curie, Paris
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
______________________________________
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Singularities for parabolic equations with mass conservation and fractional diffusion
Prof. Jose' Rodrigo, Univ. Warwick, UK
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Marco Ghimenti" <marco.ghimenti(a)dma.unipi.it>
To: <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Monday, January 23, 2012 3:19 PM
Subject: minicorso di Lewin e Lenzmann a Pisa
Nei giorni 24-27 gennaio 2012,i professori Mathieu Lewin (Université
de Cergy-Pontoise) ed Enno Lenzmann (University of Copenhagen) saranno
ospiti del Dipartimento di Matematica Applicata, Università di Pisa, e
terranno un minicorso di 8 ore su
"Nonlinear equations with fractional powers of the Laplacian and
applications to quantum mechanics"
con il seguente calendario:
24 gennaio, 16:00 - 18:00 Lewin
25 gennaio, 16:00 - 18:00 Lenzmann
26 gennaio,16:00 - 18:00 Lewin
27 gennaio, 10:00 - 12:00 Lenzmann.
Tutte le lezioni si terranno nell'aula seminari al piano terra del
dipartimento di Matematica Applicata, via Buonarroti 1/c.
Il minicorso rientra nelle attività del progetto gnampa "Dinamica e
proprietà di soluzioni concentrate in teorie di campo nonlineari"
Claudio Bonanno, Jacopo Bellazzini,
Marco Ghimenti
Università di Pisa
Ghimenti
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/01/20…
NOTIZIARIO DEL 23 GENNAIO 2012
seminari previsti dal 23-1-2012 al 5-2-2012
______________________________________
LUNEDI' 23 GENNAIO 2012
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Gaps and exponential density for integer sequences
Georges Grekos, Universite' de St. Etienne
______________________________________
MERCOLEDI' 25 GENNAIO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Gradient Einstein solitons
Lorenzo Mazzieri , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 26 GENNAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:00-16:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The dimension set of recurrence of the irrational rotation.
Dong Han Kim, Dongguk University
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Polinomio di Jones e congettura di Tait
Antonio De Capua, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/01/20…
NOTIZIARIO DEL 16 GENNAIO 2012
seminari previsti dal 16-1-2012 al 29-1-2012
______________________________________
LUNEDI' 16 GENNAIO 2012
SEMINARI DI PROBABILITA'
16:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Weak solvability of SDEs and related PDE theory: smoothing properties and viscosity solutions
prof. François Delarue, Université de Nice Sophia-Antipolis
Il seminario è di carattere introduttivo e rivolto ad un pubblico non strettamente specialistico
______________________________________
MARTEDI' 17 GENNAIO 2012
AVVISO
10:00-12:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Mini corso di Fisica matematica: 'Integrability in classical mechanics'
Alain Albouy , IMCCE, Paris
ultime due lezioni del corso di Alain Albouy 17-18 gennaio 2012
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Concordance groups of links
Brendan Owens , University of Glasgow
______________________________________
MERCOLEDI' 18 GENNAIO 2012
AVVISO
10:00-12:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Mini corso di Fisica matematica: 'Integrability in classical mechanics'
Alain Albouy , IMCCE, Paris
Ultime due lezioni del corso di Alain Albouy 17-18 gennaio 2012
SEMINARIO
15:00-16:30, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
Excited Multi-Solitons for a Nonlinear Schrödinger Equation
Stefan Le Coz, Università di Toulouse
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Variational integrals with linear growth
Thomas Schmidt , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 19 GENNAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:00-16:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
On the Whitney-Holder differentiability of the SRB measure in the quadratic family
Viviane Baladi , (CNRS - ENS Paris),
(joint M. Benedicks and D. Schnellmann)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: destinatari-ignoti:
Sent: Wednesday, January 11, 2012 11:46 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- I conferenza 19 gennaio
Giovedì 19 gennaio ha inizio il nuovo ciclo di conferenze della serie Matematica, Cultura e Società.
La rassegna, giunta alla decima edizione e curata dal professor Stefano Marmi, rientra nel quadro delle attività culturali promosse dal Centro di Ricerca Matematica “Ennio De Giorgi”.
Si invia il programma in allegato.
Le conferenze si terranno tutte nella Sala degli Stemmi della Scuola Normale Superiore alle ore 18.00 e la partecipazione è libera.
Nel seguito del messaggio vi è un breve sommario degli argomenti che verranno trattati nella prima conferenza che sarà tenuta dal professor Luigi Marengo.
Nel ringraziare per l'attenzione, ci è gradito porgere i nostri saluti più cordiali,
Segreteria del Centro De Giorgi
LUIGI MARENGO, Scuola Superiore Sant'Anna
La matematica di chi comanda: coerenza e manipolazione delle decisioni collettive
Giovedì 19 gennaio 2012, ore 18.00
Scuola Normale Superiore, Sala degli Stemmi
E' possibile prendere delle decisioni collettive che siano allo stesso tempo coerenti e democratiche? L'economista Kenneth Arrow ha dimostrato negli anni '50 che in generale questo non è possibile: coerenza e democrazia non sempre sono compatibili, soprattutto se gli individui hanno preferenze sufficientemente diverse tra loro.
Ma se le scelte collettive non sono coerenti allora sono manipolabili. Se un soggetto può, ad esempio, stabilire la procedura con la quale la collettività effettua la scelta, allora è possibile per questo soggetto fare sì che la collettività scelga in modo assolutamente democratico esattamente ciò che egli desidera.
In questo seminario esamineremo la semplice matematica che spiega l’impossibilità di conciliare coerenza e democrazia nelle scelte collettive, vedremo alcune possibili vie di uscita da questa impossibilità ed esamineremo alcune implicazioni pratiche di questa teoria apparentemente molto astratta.
=======================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Marco Ghimenti" <marco.ghimenti(a)dma.unipi.it>
To: "Claudio Bonanno" <bonanno(a)mail.dm.unipi.it>; "Jacopo Bellazzini"
<j.bellazzini(a)ing.unipi.it>
Sent: Thursday, December 22, 2011 4:03 PM
Subject: minicorso di Lewin e Lenzmann a Pisa
Con preghiera di massima diffusione.
Nei giorni 24-27 gennaio 2012,i professori Mathieu Lewin (Université
de Cergy-Pontoise) ed Enno Lenzmann (University of Copenhagen) saranno
ospiti del Dipartimento di Matematica Applicata, Università di Pisa, e
terranno un minicorso di 8 ore su
"Nonlinear equations with fractional powers of the Laplacian and
applications to quantum mechanics"
con il seguente calendario:
24 gennaio, 16:00 - 18:00 Lewin
25 gennaio, 16:00 - 18:00 Lenzmann
26 gennaio,16:00 - 18:00 Lewin
27 gennaio, 10:00 - 12:00 Lenzmann.
Tutte le lezioni si terranno nell'aula seminari al piano terra del
dipartimento di Matematica Applicata, via Buonarroti 1/c.
Il minicorso rientra nelle attività del progetto gnampa "Dinamica e
proprietà di soluzioni concentrate in teorie di campo nonlineari"
Claudio Bonanno, Jacopo Bellazzini,
Marco Ghimenti
Università di Pisa
Ghimenti
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/12/20…
NOTIZIARIO DEL 19 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 19-12-2011 al 1-1-2012
______________________________________
LUNEDI' 19 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
14:30-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
La struttura simplettica del problema degli N corpi planetario e moti quasi-periodici
Prof. Luigi Chierchia, Universita' di Roma 3
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Avviso
Mini corso: 'Integrability in classical mechanics'
4 lezioni (8h)
lecturer: Alain Albouy (IMCCE, Paris)
Le prime 2 lezioni saranno
martedi' 13 Dicembre ore 15-17
mercoledi' 14 Dicembre ore 10-12
in aula seminari, Dip. di Matematica
Abstract: a phenomenological observation of conservative systems in
classical mechanics is that they form two very distinct classes, the
integrable ones and the non-integrable ones. But different authors however
disagree about many examples. A basic example is the repulsive 3-body
problem, considered by some as integrable, by others as non-integrable.
I will present Bruns and Poincare' classical non-integrability arguments
for the 3-body problem, and more recent results. I will discuss several
attempts of definition of integrability, and see what they give on
the very basic examples of integrable systems in classical mechanics:
central force, two-fixed centers, rigid body, etc.
-------------------------------------------------------------------------
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso "Workshop" a me pervenuto
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Michele VERDE - Scuola Normale Superiore"
Subject: "Workshop QUANTITATIVE APPROACHES TO RISK ASSESSMENT AND INVESTMENT
TRANSPARENCY" 12 Dicembre
Programma in allegato.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/12/20…
NOTIZIARIO DEL 12 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 12-12-2011 al 25-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 14 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Local Poincaré inequalities in metric spaces with Ricci-curvature bounded from below
Tapio Rajala , Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
VENERDI' 16 DICEMBRE 2011
AVVISO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
"Zeros and degrees of characters of finite groups".
Dr.ssa Selena Marinelli
TESI DI DOTTORATO - Relatori: Prof. Silvio Dolfi e Prof. Gabriel Navarro
______________________________________
LUNEDI' 19 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
14:30-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
La struttura simplettica del problema degli N corpi planetario e moti quasi-periodici
Prof. Luigi Chierchia, Universita' di Roma 3
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=05/12/20…
NOTIZIARIO DEL 5 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 5-12-2011 al 18-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Schwartzman's solenoids and Ambrosio-Kirchheim currents
Eugene Stepanov , St. Petersburg Inst. of Fine Mechanics and Optics
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=28/11/20…
NOTIZIARIO DEL 28 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 28-11-2011 al 11-12-2011
______________________________________
LUNEDI' 28 NOVEMBRE 2011
SEMINARIO
15:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Il fegato da i numeri: significato, problemi e prospettive della misura di biomarcatori in epatologia clinica
Maurizia R. Brunetto, Piero Colombatto, Filippo Oliveri e Ferruccio Bonino
______________________________________
MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rectifiability of Sets of Finite Perimeter in a class of Carnot Groups of arbitrary step
Marco Marchi , Università degli Studi di Milano
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=21/11/20…
NOTIZIARIO DEL 21 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 21-11-2011 al 4-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The Willmore and other L2 curvature functionals in Riemannian manifolds
Andrea Mondino , Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Puteano, Centro De Giorgi)
Absolute continuity of hitting measures for random walks
Giulio Tiozzo, Harvard
______________________________________
MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rectifiability of Sets of Finite Perimeter in a class of Carnot Groups of arbitrary step
Marco Marchi , Università degli Studi di Milano
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti.
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore
To:
Sent: Thursday, November 17, 2011 11:52 AM
Subject: Avviso Seminario di Finanza Quantitativa, prof. U. Cherubini (23.11.11)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
mercoledì 23 novembre 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Umberto CHERUBINI
Università di Bologna
Terrà un seminario dal titolo:
"CDS and the City"
Abstract
We discuss the peculiarity of the CDS tool in the realm of credit derivatives. We show how to use such products for the hedging of credit risk and for synthetic creation of it. We show how to use CDS quotes to bootstrap the term structure of the implied probability of default of an obligor. We finally discuss the relevance of the market in which CDS are traded, which is Over-The-Counter. As an illustration we provide a case of CDS used in the funding of a municipal entity.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti.
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, November 16, 2011 10:07 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof.Jean Gillibert (23.11.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 23 novembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Jean Gillibert
Université Bordeaux 1
Terrà un seminario dal titolo:
"Pulling back torsion line bundles to ideal classes"
Abstract:
We prove results concerning the specialisation of torsion line bundles on a variety defined over Q to ideal classes of number fields. This gives a new general technique for constructing and counting number fields with large class group.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: Avviso Colloquio De Giorgi prof. Yves Andre'
Colloquio De Giorgi
Martedì 22 Novembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Yves Andre'
Ecole Normale Supèrieure di Parigi.
Terrà un seminario dal titolo:
“Galois theory beyond algebraic numbers and algebraic functions”
Abstract:
Classical applications of Galois theory concern algebraic numbers and algebraic functions. Still, the night before his duel, Galois wrote that his last mathematical thoughts had been directed toward applying his "theory of ambiguity to transcendental functions and transcendental quantities". In this talk, we will outline some recent ideas and results in this direction.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=14/11/20…
NOTIZIARIO DEL 14 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 14-11-2011 al 27-11-2011
______________________________________
MARTEDI' 15 NOVEMBRE 2011
SEMINARIO
10:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Relative stability for random sequences
Prof. ZBIGNIEW SZEWCZAK , Universita' "Copernicus", Torun, Polonia
______________________________________
MERCOLEDI' 16 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition
Claire Chavaudret, Université de Nice Sophia-Antipolis
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Tug of War game, non variational p-Laplacian and Aleksandrov > Bakelman Pucci estimates for the infinity Laplacian
Guido De Philippis, Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 17 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
La classificazione delle strutture di contatto overtwisted
Laura Cremaschi, SNS Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Puteano, Centro De Giorgi)
Absolute continuity of hitting measures for random walks
Giulio Tiozzo, Harvard
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
Subject: Avviso Colloquio De Giorgi prof. Yves Andre'
Colloquio De Giorgi
Martedì 22 Novembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Yves Andre'
Ecole Normale Supèrieure di Parigi.
Terrà un seminario dal titolo:
“Galois theory beyond algebraic numbers and algebraic functions”
Abstract:
Classical applications of Galois theory concern algebraic numbers and algebraic functions. Still, the night before his duel, Galois wrote that his last mathematical thoughts had been directed toward applying his "theory of ambiguity to transcendental functions and transcendental quantities". In this talk, we will outline some recent ideas and results in this direction.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it ; Assegnisti Scienze
Cc: adi.sd(a)sns.it ; Portineria Carovana ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti ; Sito SNS
Sent: Wednesday, November 09, 2011 12:49 PM
Subject: Re: avviso seminario di sistemi dinamici prof. Claire Chavaudret (16.11.2011)-rettifica
Si comunica che il seminario della prof.ssa Claire Chavaudret si terrà presso la Sala Conferenze del Collegio Puteano alle ore 15:30.
Classe di Scienze
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it ; Assegnisti Scienze
Cc: adi.sd(a)sns.it ; Portineria Carovana ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, November 09, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di sistemi dinamici prof. Claire Chavaudret (16.11.2011)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
Mercoledì 16 novembre 2011
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Claire Chavaudret
Universitè de Nice
Terrà un seminario dal titolo:
"Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition"
Abstract:
Linear quasiperiodic systems can have complicated dynamics, however they are well understood in the case when they are reducible, i.e when they can be conjugated to a system with constant coefficients. If the frequency vector of the system is diophantine, it is known that reducibility happens most of the time. As in other linearization problems, there is the problem of finding an optimal arithmetical condition on the frequency vector (and, in 2-dimensional systems, on the rotation number) which will imply reducibility. Using a slow convergence KAM scheme, we will see a link between reducibility of 2-dimensional quasiperiodic systems and a Brjuno condition (which is weaker than the diophantine condition) both on the frequency vector and on the rotation number.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, November 09, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di sistemi dinamici prof. Claire Chavaudret (16.11.2011)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
Mercoledì 16 novembre 2011
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Claire Chavaudret
Universitè de Nice
Terrà un seminario dal titolo:
"Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition"
Abstract:
Linear quasiperiodic systems can have complicated dynamics, however they are well understood in the case when they are reducible, i.e when they can be conjugated to a system with constant coefficients. If the frequency vector of the system is diophantine, it is known that reducibility happens most of the time. As in other linearization problems, there is the problem of finding an optimal arithmetical condition on the frequency vector (and, in 2-dimensional systems, on the rotation number) which will imply reducibility. Using a slow convergence KAM scheme, we will see a link between reducibility of 2-dimensional quasiperiodic systems and a Brjuno condition (which is weaker than the diophantine condition) both on the frequency vector and on the rotation number.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, November 07, 2011 3:44 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - VI Conferenza 24 novembre
Giovedì
24
Novembre 2011
ore 18:00 - 20:00
Giorgio Israel
Università di Roma La Sapienza
"L'irragionevole efficacia della matematica"
Una riflessione a distanza di mezzo secolo dal celebre articolo di Paul Wigner
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=07/11/20…
NOTIZIARIO DEL 7 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 7-11-2011 al 20-11-2011
______________________________________
LUNEDI' 7 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00,
Round table with some student presentation
http://crm.sns.it/course/3104/
______________________________________
MARTEDI' 8 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
______________________________________
MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:15-10:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-18:00, Aula Dini (SNS)
afternoon free
http://crm.sns.it/course/3106/
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On weak notions of gradient in metric measure spaces
Luigi Ambrosio, Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 10 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
______________________________________
VENERDI' 11 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
______________________________________
MERCOLEDI' 16 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition
Claire Chavaudret, Université de Nice Sophia-Antipolis
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Tug of War game, non variational p-Laplacian and Aleksandrov > Bakelman Pucci estimates for the infinity Laplacian
Guido De Philippis, Scuola Normale Superiore, Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale