Inoltro avviso a me pervenuto
cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore
Sent: Thursday, November 03, 2011 5:49 PM
Subject: Avviso corso "Idee e metodi di matematica tra storia e filosofia. Dal calcolo al calcolo delle variazioni", prof.M. Giaquinta
Avviso
Il corso "Idee e metodi di matematica tra storia e filosofia. Dal calcolo al calcolo delle variazioni" tenuto dal prof. Mariano Giaquinta, dedicato quest'anno al Settecento, inizierà:
Martedì 15 novembre alle ore 11.00
Aula Bianchi (Scienze)
con una lezione di presentazione.
Le lezioni proseguiranno il
Martedì dalle ore 11.00 alle 13.00
Aula Bianchi (Scienze)
CLASSE DI SCIENZE
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Thursday, November 03, 2011 9:26 AM
Subject: CENTRO ENNIO DE GIORGI - School on "Mathematical Principles for and Advances in Continuum Mechanics"
***************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
***************************************************
Si comunica che da Lunedì 7 a Venerdì 11 Novembre si svolgerà la scuola "Mathematical Principles for and Advances in Continuum Mechanics" organizzata dal Centro Ennio De Giorgi.
Il programma della scuola è visibile alla seguente pagina:
http://www.crm.sns.it/event/210/timetable.html#title
Le lezioni si terranno in Aula Dini e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti
Segreteria del Centro De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509209
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, November 02, 2011 11:56 AM
Subject: Fw: avviso seminario prof. Rama Cont (09.11.2011)
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 9 novembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Rama Cont
Univ. Paris VI-VII, France and Columbia Univ. New York, USA
Terrà un seminario dal titolo:
"Systemic risk: a challenge for modelling"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=31/10/20…
NOTIZIARIO DEL 31 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 31-10-2011 al 13-11-2011
______________________________________
LUNEDI' 31 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI LOGICA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ultraimaginaries in model theory
Frank Olaf Wagner , univ. Lyon
______________________________________
MERCOLEDI' 2 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A transcendental separation theorem
Anna Miriam Benini, CRM Ennio De Giorgi (Pisa)
______________________________________
LUNEDI' 7 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00,
Round table with some student presentation
http://crm.sns.it/course/3104/
______________________________________
MARTEDI' 8 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
______________________________________
MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:15-10:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-18:00, Aula Dini (SNS)
afternoon free
http://crm.sns.it/course/3106/
______________________________________
GIOVEDI' 10 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
______________________________________
VENERDI' 11 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=24/10/20…
NOTIZIARIO DEL 24 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 24-10-2011 al 6-11-2011
______________________________________
MARTEDI' 25 OTTOBRE 2011
SEMINARIO
16:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
"Simmetria nei principi variazionali e applicazioni"
Marco Squassina , Università di Verona
______________________________________
GIOVEDI' 27 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Triangolazioni ideali di 3-varietà fibrate con monodromie pseudo-Anosov
Leone Slavich
______________________________________
LUNEDI' 31 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI LOGICA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ultraimaginaries in model theory
Frank Olaf Wagner , univ. Lyon
______________________________________
MERCOLEDI' 2 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A transcendental separation theorem
Anna Miriam Benini, CRM Ennio De Giorgi (Pisa)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=17/10/20…
NOTIZIARIO DEL 17 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 17-10-2011 al 30-10-2011
______________________________________
MARTEDI' 18 OTTOBRE 2011
SYMPOSIUM
09:30-18:45,
Constructing Strings at the Nano Scale via Staged Self-Assembly
Erik Demaine
http://spire2011.isti.cnr.it/?page_id=197
Location: Auditorium dell'Area di Ricerca del CNR, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 20 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
La dimostrazione di Matsumoto del teorema di Rohlin
Daniele Celoria, Università di Pisa
______________________________________
MARTEDI' 25 OTTOBRE 2011
SEMINARIO
16:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
"Simmetria nei principi variazionali e applicazioni"
Marco Squassina , Università di Verona
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=10/10/20…
NOTIZIARIO DEL 10 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 10-10-2011 al 23-10-2011
______________________________________
LUNEDI' 10 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:20-08:30, Aula Dini (SNS)
Welcome address
http://crm.sns.it/course/3099/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
On the lack of density of Lipschitz mappings in Sobolev spaces with Heisenberg target
Piotr Hajlasz, University of Pittsburgh
http://crm.sns.it/course/3093/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Luzin's condition N and Sobolev mappings
Jan Maly, Charles University in Prague
http://crm.sns.it/course/3071/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
The effect of projections on dimension in the Heisenberg group
Jeremy Tyson, University of Illinois
http://crm.sns.it/course/3076/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Regularity of sets of quasiminimal boundary surfaces in metric setting
Nageswari Shanmugalingam, University of Cincinnati
http://crm.sns.it/course/3086/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:30-12:50, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/3098/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
Conformal dimension and characterization of conformal dynamical systems
Peter Haissinsky, Université de Provence
http://crm.sns.it/course/3075/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:20, Aula Dini (SNS)
On the interplay between horizontal and vertical derivation
Nicola Gigli, Université de Nice
http://crm.sns.it/course/3092/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:20, Aula Dini (SNS)
Possibilities Stemming from the Euclidean Setting
Amos Nathan Koeller, Tuebingen University
http://crm.sns.it/course/3077/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:20, Aula Dini (SNS)
Invariants and heat kernels in 3D contact sub-Riemannian geometry
Davide Barilari, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/3078/
______________________________________
MARTEDI' 11 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
Boundedness of the Riesz Transforms for some Subelliptic Operators
Nicola Garofalo, Purdue University
http://crm.sns.it/course/3085/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Intrinsic (C^1) and Lipschitz graphs in the Heisenberg group and continuous solutions of Burgers' equation
Francesco Serra Cassano, Dipartimento di Matematica, Università di Trento
http://crm.sns.it/course/3082/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
(mathcal{X})-convexity and applications
Federica Dragoni, University of Cardiff
http://crm.sns.it/course/3074/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
On some fully nonlinear subelliptic PDEs
Martino Bardi, Università di Padova
http://crm.sns.it/course/3090/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
Gauge fluctuation in Noncommutative Geometry and Carnot-Carathéodory distance
Pierre Martinetti, Dipartimento di Matematica & CMTP, Università di Roma Tor Vergata
http://crm.sns.it/course/3097/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:00, Aula Dini (SNS)
Geometry and Analysis of Dirichlet forms
Yuan Zhou, Beijing University of Aeronautics ans Astronatics
http://crm.sns.it/course/3081/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:10-16:40, Aula Dini (SNS)
Local geometry of nonregular quasimetric "Carnot-Carathéodory spaces"
Svetlana Selivanova, Sobolev Institute of Mathematics
http://crm.sns.it/course/3101/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:10-17:40, Aula Dini (SNS)
A new class of ((mathcal{H}^k,1))-rectifiable subsets of metric spaces
Roberta Ghezzi, CMAP École Polytechnique, Palaiseau France
http://crm.sns.it/course/3080/
______________________________________
MERCOLEDI' 12 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
(L^p)-cohomology and pinching
Pierre Pansu, Université Paris-Sud
http://crm.sns.it/course/3065/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
(ell_p)-cohomology and conformal dimension
Marc Bourdon, Université de Lille
http://crm.sns.it/course/3087/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
Asymptotic Plateau problems in spaces of higher asymptotic rank
Urs Lang, ETH Zurich
http://crm.sns.it/course/3083/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Maxwell's equations in Carnot groups
Bruno Franchi, Università di Bologna
http://crm.sns.it/course/3073/
______________________________________
GIOVEDI' 13 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
Sobolev Spaces on Metric Measure Spaces
Dachun Yang, School of Mathematical Sciences, Beijing Normal University
http://crm.sns.it/course/3069/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
Modulus method and radial stretch map in the Heisenberg group
Zoltan Balogh, Universität Bern
http://crm.sns.it/course/3088/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Nonsolvability of the Dirichlet Problem at Infinity for p-Laplacian on Cartan-Hadamard Manifolds
Ilkka Holopainen, University of Helsinki
http://crm.sns.it/course/3089/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
A Poincaré inequality for Lipschitz intrinsic vector fields in the Heisenberg group
Giovanna Citti, Università di Bologna
http://crm.sns.it/course/3095/
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Teorema di Abel in geometria differenziale
Fulvio Lazzeri, Università di Pisa
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:20, Aula Dini (SNS)
Involutive families of vector fields, their orbits and the Poincaré inequality.
Daniele Morbidelli, University of Bologna
http://crm.sns.it/course/3072/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:40, Aula Dini (SNS)
Nonnegative Ricci curvature and Poincaré inequalities
Herve Pajot, Université de Grenoble
http://crm.sns.it/course/3084/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:50-18:40, Aula Dini (SNS)
Two characterization of BV functions on Carnot groups via the heat semigroup
Michele Miranda, University of Ferrara
http://crm.sns.it/course/3070/
______________________________________
VENERDI' 14 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
Quantitative isoperimetric inequalities
Xiao Zhong, University of Jyväskylän
http://crm.sns.it/course/3091/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
New results on subriemannian geodesics
Roberto Monti, University of Padua
http://crm.sns.it/course/3064/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
Burkholder functionals, quasiconformal maps and singular integrals
Eero Saksman, University of Helsinki
http://crm.sns.it/course/3068/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Lipschitz hypersurfaces and perimeter in Carnot-Carathéodory spaces Abstract
Davide Vittone, Università di Padova
http://crm.sns.it/course/3067/
______________________________________
GIOVEDI' 20 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
La dimostrazione di Matsumoto del teorema di Rohlin
Daniele Celoria, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
MARTEDI' 25 OTTOBRE 2011
16:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
SEMINARIO
"Simmetria nei principi variazionali e applicazioni"
Marco Squassina (Università di Verona)
Abstract:
Vengono presentate versioni simmetriche dei principi di minimax e di
principi variazionali come il principio variazionale di Ekeland e di
Ghoussoub-Preiss. Si discutono poi alcune applicazioni al Calcolo delle
Variazioni e alle PDEs.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
`
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Thursday, October 06, 2011 11:24 AM
Subject: avviso Colloqui della Classe di Scienze Prof. Moty Heiblum (19.10.2011)
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 19 ottobre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Moty Heiblum
Weizmann Institute of Science, Israel
Terrà un seminario dal titolo:
"Interference, dephasing, and phase recovery in mesoscopic systems"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: crm(a)sns.it
Sent: Wednesday, October 05, 2011 7:49 PM
Subject: CENTRO ENNIO DE GIORGI- ERC Workshop on "Geometric Analysis on sub-Riemannian and Metric Spaces"
***************************************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
***************************************************************************
Si comunica che da Lunedi 10 a Venerdi 14 Ottobre si svolgerà il convegno ERC
"Geometric Analysis on sub-Riemannian and Metric Spaces"
organizzato dal Centro Ennio De Giorgi.
Il programma in allegato.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina http://crm.sns.it/event/208/ .
Le conferenze si terranno in Aula Dini, via del Castelletto 11 - Pisa
Cordiali saluti
Segreteria del Centro De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509209
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, October 04, 2011 12:39 PM
Subject: avviso seminario di matematica dr.ssa Laura Capuano (06.10.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
giovedì 6 ottobre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Laura Capuano
SNS
Terrà un seminario dal titolo:
"La congettura di André-Oort e il teorema di André"
Abstract:
La congettura di André-Oort asserisce che la chiusura di Zariski di un insieme di punti speciali in una varietà di Shimura è una sottovarietà speciale. Un caso particolare di tale congettura è il cosiddetto Teorema di André, che dimostra la suddetta congettura nel caso in cui le sottovarietà rilevanti siano curve piane.
Dopo una breve introduzione riguardante alcune nozioni base sulle curve modulari e la moltiplicazione complessa, si discuterà la dimostrazione di André del teorema evidenziando le modifiche necessarie per ottenere una dimostrazione effettiva del teorema (dovuta a Bilu, Masser e Zannier).
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
MARTEDI' 27 SETTEMBRE 2011
SEMINARI DI PROBABILITA'
10:30-11:15, Aula seminari del Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini"
Large deviation principle of the empirical current for Markov processes
Lorenzo Bertini (Roma La Sapienza)
Abstract:
We consider a continuous time Markov chain on a countable state space
and extend the classical Donsker-Varadhan large deviation principle for
the empirical measure by considering also the empirical flow. We then
discuss the application to the Gallavotti-Cohen functional, whose
associated large deviation principle can be obtained by projection. We
finally illustrate briefly the analogous results for diffusion
processes on R^n.
MARTEDI' 27 SETTEMBRE 2011
SEMINARI DI PROBABILITA'
11:15-12:15, Aula seminari del Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini"
Macroscopic fluctuation theory for aerogels dynamics
Mauro Mariani (Aix-Marseille III)
Abstract:
Macroscopic fluctuation theory provides a main tool to study
non-equilibrium Statistical Mechanics. In this talk, a class of models
is introduced, for which it can be proved that the quasi-potential of
the current fluctuations is non-analytical.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Sent: Tuesday, September 20, 2011 12:13 PM
Subject: avviso seminario di matematica del prof.Jean Christophe Yoccoz (29.09.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Giovedì 29 settembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Jean Christophe Yoccoz
Collège de France
Terrà un seminario dal titolo:
"Square-tiled surfaces"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To:
Sent: Tuesday, September 20, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof. Nikolay Shcherbina (26.09.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Lunedì 26 settembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Nikolay Shcherbina
Università di Wuppertal
Terrà un seminario dal titolo:
“On complex geometry of unbounded domains in Cⁿ”
Abstract:
We study geometric properties of pseudoconvex domains in Cⁿ. In the unbounded case several new phenomena will be discussed.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminari a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, September 20, 2011 11:32 AM
Subject: Fw: Corso Prof. Mantegna alla Scuola Normale Superiore
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Rosario Nunzio MANTEGNA
Università di Palermo
Terrà un ciclo di seminari dal titolo:
"Econophysics investigation of financial markets: correlation, heterogeneity and agent based models"
Lecture 1. Tuesday October 4th, 15.00-17.00
Correlation, hierarchical clustering and correlation based networks in financial markets
Lecture 2. Wednesday October 5th, 11.00-13.00
Heterogeneity and specialization of investors in financial markets
Lecture 3. Thursday October 6th, 11.00-13.00
Agent based modeling of financial markets
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, September 20, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof. Nikolay Shcherbina (26.09.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Lunedì 26 settembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Nikolay Shcherbina
Università di Wuppertal
Terrà un seminario dal titolo:
“On complex geometry of unbounded domains in Cⁿ”
Abstract:
We study geometric properties of pseudoconvex domains in Cⁿ. In the unbounded case several new phenomena will be discussed.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, September 19, 2011 6:09 PM
Subject: Presentazione progetto Mathematica Italiana --- 21 settembre 2011
Si comunica che mercoledì 21 settembre si terrà la presentazione del progetto
Mathematica Italiana.
Si allega la locandina, disponibile anche alla pagina http://mathematica.sns.it/ .
La presentazione si terrà alle ore 15.00 in Sala degli Stemmi, Palazzo della Carovana, piazza dei Cavalieri 7, Pisa.
Cordiali saluti,
Segreteria del Centro De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/09/20…
NOTIZIARIO DEL 19 SETTEMBRE 2011
seminari previsti dal 19-9-2011 al 2-10-2011
______________________________________
LUNEDI' 19 SETTEMBRE 2011
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
I benefici di cambiare identità (nei sottospazi Lagrangiani)
Federico Poloni, Technical University of Berlin
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Rango e decomposizione di tensori
Prof. Giorgio Ottaviani , Universita' di Firenze
SEMINARIO
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Carleman estimates for systems of P.D.E. and applications to U.C.P. and S.U.C.P. for elliptic systems
Mitsuji Tamura, Dept. of Mathematics, Faculty of Science and Technology, Tokyo University of Sciences
______________________________________
MARTEDI' 20 SETTEMBRE 2011
SECOND MEETING OF THE YOUNG ITALIAN HYPERBOLICIANS
09:00-19:00, Dipartimento di Matematica Applicata - Via F. Buonarroti 1/c
"
Dipartimento di Matematica Applicata Universita` di Pisa
http://yih11.dm.unibo.it
si svolgera` nei giorni 20-21-22-23 settembre 2011.
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Si comunica che dal 3 Ottobre al 5 Ottobre, nell'ambito dell'iniziativa "Open Days 2011" dell'Universita' di Pisa, si svolgeranno presso il Dipartimento di Matematica alcuni seminari ed altre attività rivolte a studenti ed insegnanti delle scuole superiori.
Il programma provvisorio e' consultabile all'indirizzo web
http://www.dm.unipi.it/~berardu/Orientamento/OpenWeek/open-week2011.html
Cordiali saluti
Alessandro Berarducci
Segreteria Scientifica
Liviana Paoletti
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: crm(a)sns.it
Sent: Tuesday, September 13, 2011 3:36 PM
Subject: Convegno "Europa Matematica e Risorgimento Italiano" --- 19-23 settembre 2011
************************************************************
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
************************************************************
Si comunica che lunedì 19 settembre inizierà il convegno dal titolo:
"Europa Matematica e Risorgimento Italiano"
organizzato dal Centro Ennio De Giorgi.
Si allega il programma, disponibile anche alla pagina http://crm.sns.it/event/199/
Le lezioni si terranno in AULA DINI, via del Castelletto 11, Pisa
Cordiali saluti,
Segreteria del Centro De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Sent: Tuesday, September 13, 2011 10:09 AM
Subject: avviso seminario prof. Nassigh (20.09.2011)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 20 settembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore Pisa
(Aula Bianchi)
Aldo NASSIGH
Banca Unicredit
Terrà un seminario dal titolo:
"Default and Credit Migration Risk in Trading Portfolios"
Abstract: Default and credit migration risk was treated as negligible for a long time in banks' trading portfolios, characterized by an investment horizon of few days. This was consistent with the 'Constant Level of Risk' assumption according to which, in case of deterioration of the creditworthiness of the obligor, exposures with high credit quality would have been replaced with the goal of moving the asset allocation back to the original risk profile. If perfect market liquidity and continuous Brownian motion for asset prices are granted, losses induced by the frequent rebalancing of the portfolio can indeed be neglected. The rise and blow up of the Credit Trading bubble (also named Sub-Prime, Lehman and Sovereign crises) showed the shortcomings of such approach. In 2004, the Basel Committee on Banking Supervision asked banks to set aside capital for credit risk in trading portfolios, in response to the rising credit exposures and the improvements in risk management best practice observed in the banking system. Such capital add-on (named 'Incremental Risk Charge') will enter into force in December 2011. The proper evaluation of default and credit migration risk under the constant level of risk assumption translates into the call for modeling portfolio credit risk in the framework of short-term, multi-step simulations. Aim of the seminar is to give an update on recent developments regarding modeling the Incremental Risk Charge and to raise some critical and unresolved issues as: the difficulty in adapting to this problem the mainstream treatment of portfolio credit risk by continuous-time Markov Chains applied to the rating migration process; the lack of an unambiguous approach to the estimation of asset correlations, leading to large discrepancies in the capital level required by the various models developed so far.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: crm(a)sns.it
Sent: Monday, September 12, 2011 3:17 PM
Subject: Presentazione progetto MATHEMATICA ITALIANA --- 21 settembre 2011
Mercoledì 21 settembre 2011 alle ore 15.00 presso l'Aula degli Stemmi della Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri 7 - Pisa.
Presentazione del progetto
EDIZIONE NAZIONALE "MATHEMATICA ITALIANA"
Il progetto Edizione Nazionale "Mathematica Italiana", realizzato dal Centro "E. De Giorgi" della Scuola Normale con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è dedicato alla raccolta, condivisione e diffusione dei testi che hanno contribuito a costruire la cultura matematica del nostro Paese. Oltre 650 biografie di matematici italiani e 400 opere pubblicate tra il Rinascimento e i primi del '900, sono già liberamente accessibili dal portale http://mathematica.sns.it/.
Con questo progetto si auspica di dare ai matematici italiani la giusta visibilità attraverso la presentazione di un quadro quanto più completo della storia della matematica italiana e di rimettere in circolazione, sia in formato digitale liberamente accessibile che a stampa, opere rare pubblicate dal Rinascimento al primo Novecento. Infine, ci auguriamo di poter contribuire a riproporre come oggetto di ricerca un settore particolarmente sottovalutato della storia nazionale.
Il programma dettagliato della giornata, e i contatti per richiedere maggiori informazioni sono disponibili sulla locandina allegata.
Mi auguro che vorrà partecipare alla presentazione del progetto e contribuire al suo successo.
Con i miei più cordiali saluti,
Mariano Giaquinta
Direttore Edizione Nazionale "Mathematica Italiana"
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
tel. +39 050 509209
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/09/20…
NOTIZIARIO DEL 12 SETTEMBRE 2011
seminari previsti dal 12-9-2011 al 25-9-2011
______________________________________
GIOVEDI' 15 SETTEMBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Stime sul genere in 3-varietà di contatto tese
Francesco Lin, Università di Pisa
______________________________________
LUNEDI' 19 SETTEMBRE 2011
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
I benefici di cambiare identità (nei sottospazi Lagrangiani)
Federico Poloni, Technical University of Berlin
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Rango e decomposizione di tensori
Prof. Giorgio Ottaviani , Universita' di Firenze
______________________________________
MARTEDI' 20 SETTEMBRE 2011
SECOND MEETING OF THE YOUNG ITALIAN HYPERBOLICIANS
09:00-19:00, Dipartimento di Matematica Applicata - Via F. Buonarroti 1/c
"
Dipartimento di Matematica Applicata Universita` di Pisa
http://yih11.dm.unibo.it
si svolgera` nei giorni 20-21-22-23 settembre 2011.
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale