Vi ricordo il COLLOQUIO DI ANALISI di giovedi` 7 maggio (dopodomani)
alle 17 nell'Aula Magna Dipartimento di Matematica.
Parlera`Pietro Majer su
"Cammini infiniti in grafi aleatori"
Cordialmente
Antonio Marino
-------------------------------------------------
This mail sent through IMP: http://horde.org/imp/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: "Simona Settepanella" <settepan(a)mail.dm.unipi.it>
To: "Liviana Paoletti" <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Monday, May 04, 2009 10:47 AM
Subject: annuncio di seminario
>
>
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
>
>
> Aula seminari, martedi 5 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 16:30
>
> Geometry and topology on voting: an application of the Arrangement
> theory in social choice
>
> Simona Settepanella, Scuola Superiore Sant'Anna
>
> Abstract: Marengo, Pasquali and Settepanella present a model of object
> construction in majority voting and show that, in general, by appropriate
> changes of such bundles, different social outcomes may be obtained.
> They construct a model of individual preferences and social aggregation
> based on hyperplane arrangements. By using this model they prove their
> assertions retrieving also a generalization of the Arrow's
> Impossibility Theorem.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=04/05/20…
NOTIZIARIO DEL 4 MAGGIO 2009
seminari previsti dal 4-5-2009 al 17-5-2009
______________________________________
MERCOLEDI' 6 MAGGIO 2009
WORKSHOP: "IL TUTTO E' PIU' GRANDE DELLA PARTE ?"
11:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Aspetti storici, matematici e filosofici di un principio classico
Centro De Giorgi - Univ. di Pisa (Mauro Di Nasso e Marco Forti)
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=elencoeventi&TipoEvento=worksh…
______________________________________
GIOVEDI' 7 MAGGIO 2009
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Teoremi di Poincaré-Bendixson per connessioni meromorfe e campi vettoriali omogenei (II)
Marco Abate, Univ. di Pisa
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Cammini infiniti in grafi aleatori.
Pietro Majer, Universita' di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=27/04/20…
NOTIZIARIO DEL 27 APRILE 2009
seminari previsti dal 27-4-2009 al 10-5-2009
______________________________________
MARTEDI' 28 APRILE 2009
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Riunipni (Puteano, Centro De Giorgi)
Teoremi di Poincaré-Bendixson per connessioni meromorfe e campi vettoriali omogenei (I)
Marco Abate, Univ. di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 29 APRILE 2009
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
16:30-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Stationary configurations of the average distance functional
Edoardo Mainini, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 30 APRILE 2009
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Hybrid approximate proximal method for vector optimization and variational inequalities
Boris Mordukhovich, Wayne State University
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Matematica e oncologia
Luigi Preziosi, Politecnico di Torino
______________________________________
SABATO 2 MAGGIO 2009
TRIMESTRE: GEOMETRIC FLOWS AND GEOMETRIC OPERATORS IN COLLABORATION WITH INDAM
10:00-12:00, Aula Dini (SNS)
Luigi Ambrosio (Scuola Normale Superiore, Pisa), Gérard Besson (Institut Joseph Fourier, Grenoble), Jean-Pierre Bourguignon (Institut des Hautes Études Scientifiques, Bures-sur-Yvette), Sun-Yung (Alice) Chang (Princeton University), Zindine Djadli
Centro De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=100&Tipo=evento&Sezione=Aims%20a…
Dal 2 Maggio al 30 Luglio: Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito del Centro De Giorgi
______________________________________
DOMENICA 3 MAGGIO 2009
WORKSHOP: QUANTUM INFORMATION AND MANY-BODY SYSTEMS:
08:00-08:00, Palazzone, Cortona
Organizing Committee: Ignacio Cirac (Max-Planck-Institut für Quantenoptik), Artur Ekert (University of Cambridge), Rosario Fazio (SISSA Trieste) Vittorio Giovannetti (NEST & Scuola Normale Superiore) Simone Montangero (Scuola Normale Superiore)
Centro De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=125&Tipo=evento&Sezione=Aims%20a…
Il workshop si terrà a Cortona dal 3 al 17 Maggio: tutte le informazioni prossimamente sul sito del Centro De Giorgi
______________________________________
GIOVEDI' 7 MAGGIO 2009
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Teoremi di Poincaré-Bendixson per connessioni meromorfe e campi vettoriali omogenei (II)
Marco Abate, Univ. di Pisa
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Cammini infiniti in grafi aleatori.
Pietro Majer, Universita' di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=20/04/20…
NOTIZIARIO DEL 20 APRILE 2009
seminari previsti dal 20-4-2009 al 3-5-2009
______________________________________
MARTEDI' 21 APRILE 2009
SEMINARIO
15:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Convergence of large deviation rates based on a link between wave governed random motions and ruin processes
Dott. Claudio Macci, (Universita' di Roma Tor Vergata)
______________________________________
GIOVEDI' 23 APRILE 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Estimates of the scattering operator in resonances free domains
Vesselin Petkov, Universite' de Bordeaux
______________________________________
GIOVEDI' 30 APRILE 2009
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Hybrid approximate proximal method for vector optimization and variational inequalities
Boris Mordukhovich, Wayne State University
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Matematica e oncologia
Luigi Preziosi, Politecnico di Torino
______________________________________
SABATO 2 MAGGIO 2009
TRIMESTRE: GEOMETRIC FLOWS AND GEOMETRIC OPERATORS IN COLLABORATION WITH INDAM
10:00-12:00, Aula Dini (SNS)
Luigi Ambrosio (Scuola Normale Superiore, Pisa), Gérard Besson (Institut Joseph Fourier, Grenoble), Jean-Pierre Bourguignon (Institut des Hautes Études Scientifiques, Bures-sur-Yvette), Sun-Yung (Alice) Chang (Princeton University), Zindine Djadli
Centro De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=100&Tipo=evento&Sezione=Aims%20a…
Dal 2 Maggio al 30 Luglio: Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito del Centro De Giorgi
______________________________________
DOMENICA 3 MAGGIO 2009
WORKSHOP: QUANTUM INFORMATION AND MANY-BODY SYSTEMS:
08:00-08:00, Palazzone, Cortona
Organizing Committee: Ignacio Cirac (Max-Planck-Institut für Quantenoptik), Artur Ekert (University of Cambridge), Rosario Fazio (SISSA Trieste) Vittorio Giovannetti (NEST & Scuola Normale Superiore) Simone Montangero (Scuola Normale Superiore)
Centro De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=125&Tipo=evento&Sezione=Aims%20a…
Il workshop si terrà a Cortona dal 3 al 17 Maggio: tutte le informazioni prossimamente sul sito del Centro De Giorgi
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=20/04/20…
NOTIZIARIO DEL 20 APRILE 2009
seminari previsti dal 20-4-2009 al 3-5-2009
______________________________________
MARTEDI' 21 APRILE 2009
SEMINARIO
15:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Convergence of large deviation rates based on a link between wave governed random motions and ruin processes
Dott. Claudio Macci, (Universita' di Roma Tor Vergata)
______________________________________
GIOVEDI' 23 APRILE 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Estimates of the scattering operator in resonances free domains
Vesselin Petkov, Universite' de Bordeaux
______________________________________
GIOVEDI' 30 APRILE 2009
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Hybrid approximate proximal method for vector optimization and variational inequalities
Boris Mordukhovich, Wayne State University
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Matematica e oncologia
Luigi Preziosi, Politecnico di Torino
______________________________________
SABATO 2 MAGGIO 2009
TRIMESTRE: GEOMETRIC FLOWS AND GEOMETRIC OPERATORS IN COLLABORATION WITH INDAM
10:00-12:00, Aula Dini (SNS)
Luigi Ambrosio (Scuola Normale Superiore, Pisa), Gérard Besson (Institut Joseph Fourier, Grenoble), Jean-Pierre Bourguignon (Institut des Hautes Études Scientifiques, Bures-sur-Yvette), Sun-Yung (Alice) Chang (Princeton University), Zindine Djadli
Centro De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=100&Tipo=evento&Sezione=Aims%20a…
Dal 2 Maggio al 30 Luglio: Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito del Centro De Giorgi
______________________________________
DOMENICA 3 MAGGIO 2009
WORKSHOP: QUANTUM INFORMATION AND MANY-BODY SYSTEMS:
08:00-08:00, Palazzone, Cortona
Organizing Committee: Ignacio Cirac (Max-Planck-Institut für Quantenoptik), Artur Ekert (University of Cambridge), Rosario Fazio (SISSA Trieste) Vittorio Giovannetti (NEST & Scuola Normale Superiore) Simone Montangero (Scuola Normale Superiore)
Centro De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=125&Tipo=evento&Sezione=Aims%20a…
Il workshop si terrà a Cortona dal 3 al 17 Maggio: tutte le informazioni prossimamente sul sito del Centro De Giorgi
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele Verde - Scuola Normale Superiore
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze
Cc: Liviana Paoletti ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Alessandra La Spina ; Sito SNS
Sent: Friday, April 17, 2009 11:04 AM
Subject: Avviso seminario di Sistemi Dinamici, prof. Marco LIPPI (23.04.09)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
giovedì 23 aprile 2009
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Marco LIPPI
Università di Roma
Terrà un seminario dal titolo:
"Forecasting macroeconomic time series:
ARMA models and large-dimensional
dynamic factor models"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Area Didattica
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
IL SEMINARIO DEL PROF. GHIL DI GIOVEDI' 16 APRILE ALL'INTERNO
DEL CICLO MATEMATICA CULTURA E SOCIETA' E' CANCELLATO PER INDISPOSIZIONE
DEL RELATORE
--
Piazza dei Cavalieri, 7 - I-56126 Pisa – Tel. +39(050)509064 - Telefax +39(050)563513 – e-mail marmi(a)sns.it
webpage http://www.sns.it/it/scienze/menunews/docentiscienze/marmi/http://homepage.sns.it/marmi/
Abitazione: Via dei Pellegrini 18, 53100 Siena - cellulare: +393495887383 –
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=13/04/20…
NOTIZIARIO DEL 13 APRILE 2009
seminari previsti dal 13-4-2009 al 26-4-2009
______________________________________
MERCOLEDI' 15 APRILE 2009
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Variational principles in multiobjective optimization
Boris Mordukhovich, Wayne State University
______________________________________
GIOVEDI' 16 APRILE 2009
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
New existence theorems and optimality conditions in multiobjective optimization and equilibria
Boris Mordukhovich, Wayne State University
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Le incertezze del riscaldamento globale e qualche metodo per ridurle
Michael Ghil, Département Terre-atmosphère-océan, Ecole Normale Supérieure, Parigi
______________________________________
MARTEDI' 21 APRILE 2009
SEMINARIO
15:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Convergence of large deviation rates based on a link between wave governed random motions and ruin processes
Dott. Claudio Macci, (Universita' di Roma Tor Vergata)
______________________________________
GIOVEDI' 23 APRILE 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Estimates of the scattering operator in resonances free domains
Vesselin Petkov, Universite' de Bordeaux
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro la variazione dell'orario di seminario a me pervenuto
cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Giulia Curciarello" <curciare(a)dm.unipi.it>
To: "liviana paoletti" <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Thursday, April 09, 2009 9:22 AM
Subject: Fw: variazione orario seminario Prof. Mordukhovich
>
> Giulia Curciarello
> Segreteria Didattica
> tel-050-2213219
> email: curciare(a)dm.unipi.it
>
> ----- Original Message -----
> From: "Mauro Passacantando" <passacantando(a)dma.unipi.it>
> To: <curciare(a)dm.unipi.it>
> Sent: Wednesday, April 08, 2009 5:10 PM
> Subject: variazione orario seminario Prof. Mordukhovich
>
>
>> Gentile Sig.ra Curciarello,
>>
>> la pregherei di mandare un messaggio alla mailing list con l'avviso che
>> il
>> seminario del Prof. Boris Mordukhovich (Wayne State
>> University) presso il Dipartimento di Matematica Applicata
>> "U. Dini" del giorno 15 aprile si terrà alle ore 15.00 invece che alle
>> ore
>> 10.00.
>>
>> Allego il programma dei seminari previsti.
>>
>> Cordiali saluti,
>> Mauro Passacantando
>>
>>
>>
>> --------------------------------------------
>> Mauro Passacantando
>> Department of Applied Mathematics
>> via Buonarroti 1/c
>> 56127 Pisa - Italy
>> tel: +39 050 2213864
>> fax: +39 050 2213802
>> web: http://www.ing.unipi.it/~d9762
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; gavina pinna ; francesco casacci ; leyla makhoul ; valentina quattrocchi ; Sito SNS ; Liviana Paoletti ; Alessandra La Spina ; Curciarello Giulia
Sent: Monday, April 06, 2009 1:00 PM
Subject: avviso del seminario di matematica del Prof. Caselles (8.04.09)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 8 aprile 2009
ore 16.30
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Vincent Caselles
Università Pompeu-Fabra, Barcellona
Terrà un seminario dal titolo:
"The total variation denoising problem and Cheeger sets"
Abstract:
We will discuss the ability of the total variation denoising problem to restore discontinuities of the datum.On one hand this is related to the regularity of its solutions. On the other, the explicit solutions of the problem also show that the discontinuities may be smoothed at the points of the datum where the level lines have a high curvature. The study of the explicit solutions leads us to the study of Cheeger sets.Finally we will present some applications of Cheeger sets (with respect to anisotropic perimeters) to image segmentation and image interpolation problems.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
---------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=06/04/20…
NOTIZIARIO DEL 6 APRILE 2009
seminari previsti dal 6-4-2009 al 19-4-2009
______________________________________
LUNEDI' 6 APRILE 2009
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Gromov-Witten invariants and Welschinger invariants, their tropical counterparts. Mikhalkin's correspondence theorem.
Ilia Itenberg, Univ. Strasburgo
______________________________________
MARTEDI' 7 APRILE 2009
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Aula 1 Dipartimento di Matematica
Tropical formulas for Gromov-Witten invariants and Welschinger invariants. Congruences for these invariants. Recursive formulas for Gromov-Witten and Welschinger invariants. Applications in real enumerative geometry.
Ilia Itenberg, Univ. Strasburgo
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
16:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Poincaré - Selberg - Ruelle, a mathematical golden braid
Claudio Bonanno, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
GIOVEDI' 16 APRILE 2009
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Le incertezze del riscaldamento globale e qualche metodo per ridurle
Michael Ghil, Département Terre-atmosphère-océan, Ecole Normale Supérieure, Parigi
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Vi ricordo il seminario di oggi di Benci
Antonio Marino
COLLOQUIO DI ANALISI
17:00-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Onde solitarie, solitoni e vortici
Vieri Benci (Universita' di Pisa)
abstract
Roughly speaking a solitary wave is a solution of a field equation whose energy
travels as a localized packet and which preserves this localization in time. A
soliton is a solitary wave which exhibits some strong form of stability so that
it has a particle-like behavior. A vortex is a solitary wave with a
nonvanishing angular momentum. The first part of this talk is an introduction to
the study of solitary waves, soliton and vortices relative to the Nonlinear Wave
Equation and to the Nonlinear Schroedinger Equation. In the last part of the
talk we will present some new results relative to the dynamics of solitons when
an external potential is present.
-------------------------------------------------
This mail sent through IMP: http://horde.org/imp/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
> ----- Original Message -----
> From: <panicucc(a)mail.dm.unipi.it>
> To: <curciare(a)dm.unipi.it>
> Sent: Tuesday, March 31, 2009 10:25 AM
> Subject: seminari
>
>
>>
>> il Prof. Boris Mordukhovich (Wayne State University) terrà un ciclo di
>> seminari presso il Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini". La
>> pregherei di darne diffusione.
>> Grazie,
>> Barbara Panicucci.
>> __________________________________________________________________
>>
>> April 8, 10.00 AM:"New trends and developments in variational analysis"
>>
>> Variational analysis has been well recognized as a rapidly growing and
>> fruitful area in mathematics motivated mainly by the study of constrained
>> optimization and equilibrium problems, while also applying perturbation
>> ideas and variational principles to a broad class of problems and
>> situations that may be not of a variational nature. One of the most
>> characteristic features of modern variational analysis is the intrinsic
>> presence of nonsmoothness, which naturally enters not only through the
>> initial data of the problems under consideration but largely via
>> variational principles and perturbation techniques applied to a variety
>> of
>> problems with even smooth data. Nonlinear systems and variational systems
>> in applied sciences also give rise to nonsmooth structures and motivate
>> the development of new forms of analysis that rely on generalized
>> differentiation. In this talk we discuss some new trends and developments
>> in variational analysis and its numerous applications in both
>> finite-dimensional and infinite-dimensional spaces, emphasizing those to
>> optimization and equilibrium problems, robust stability and error bounds,
>> and optimal control.
>> _________________________________________________________________________
>>
>> April 15,10.00 AM:"Variational principles in multiobjective optimization"
>>
>> This talk concerns new variational principles for set-valued and
>> vector-valued mappings, which are of their own interest while being
>> mainly
>> motivated by applications to problems of multiobjective optimization and
>> equilibria. Formulations and proofs of some of these results require
>> developing and applications of appropriate tools of generalized
>> differentiation for nonsmooth and set-valued mappings.
>> _________________________________________________________________________
>>
>> April 16,11.00 AM:"New existence theorems and optimality conditions in
>> multiobjective optimization and equilibria"
>>
>> This talk discusses new applications of advanced variational analysis to
>> trends in multiobjective optimization and equilibria from the viewpoint
>> of
>> applications modern variational principle and generalized
>> differentiation.
>> We mainly study Pareto-type concepts of solutions (efficient, weakly
>> efficient, relative efficient) to multiobjective optimization and
>> equilibrium problems and present existence theorems and necessary
>> optimality conditions for them with and without conventional assumptions
>> on nonempty interiors of ordering cones.
>>
>> April 30,11.00 AM:"Hybrid approximate proximal method for vector
>> optimization and variational inequalities"
>> This talk mainly concerns vector optimization problems (VOP) of finding
>> weakly efficient points for mappings from Hilbert spaces to Banach spaces
>> ordered by convex and closed cones with nonempty interiors. We develop
>> several versions of the Hybrid Approximate Proximal Method (HAPM) to find
>> weakly efficient solutions to VOP, which all involve solving auxiliary
>> variational inequalities
>> _________________________________________________________________________
>>
>> May 19,10.00 AM:"Variational analysis and discrete approximations in
>> calculus of variations and optimal control"
>>
>> Modern variational analysis can be viewed as a certain outgrowth of the
>> classical calculus of variations, optimal control and mathematical
>> programming, where perturbation-approximation methods and
>> stability-sensitivity issues play a crucial role. In this talk we discuss
>> recent advances in variational analysis and its applications in dynamic
>> optimization models governed by nonconvex differential inclusions in both
>> finite and infinite dimensions, which happen to be a natural framework
>> for
>> the unifying study of various problems in the calculus of variations and
>> optimal control. We discuss an approach to such problems based on finite
>> difference/discrete approximations of differential systems and thus
>> related to both numerical and theoretical issues in optimization and
>> control. Developing this approach, we reduce continuous-time optimal
>> control problems to sequences of constrained mathematical programs of a
>> special type, which are comprehensively studied by using modern methods
>> of
>> variational analysis and generalized differentiation. The main results
>> justify well-posedness-stability of discrete approximations and establish
>> necessary optimality conditions of Euler-Lagrange and
>> Weierstrass-Pontryagin types for nonconvex differential inclusions
>> employing advanced tools of variational analysis.
>> ___________________________________________________________________
>> May 21,11.00 AM:"New applications of variational analysis to economic
>> modeling"
>> In this talk we consider recent applications of advanced variational
>> analysis to convex and nonconvex models of microeconomics, particularly
>> of
>> welfare economics, with finite-dimensional and infinite-dimensional
>> commodity spaces. Based on variational principles and generalized
>> differentiation, we show that the usage of modern variational principles
>> and techniques allows us to justify the existence of nonlinear prices in
>> nonconvex models, which support decentralized convex-type equilibria at
>> Pareto optimal allocations.
>>
>>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=30/03/20…
NOTIZIARIO DEL 30 MARZO 2009
seminari previsti dal 30-3-2009 al 12-4-2009
______________________________________
MERCOLEDI' 1 APRILE 2009
16:30-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
On the regularity of Mumford-Shah minimizers in dimension 3
Antoine Lemenant, Centro De Giorgi
______________________________________
GIOVEDI' 2 APRILE 2009
SERIE DI SEMINARI: 1-8 APRILE
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
"Enumerative aspects of real and tropical geometries"
Ilia Itenberg, (Univ. Strasburgo)
COLLOQUIO DI ANALISI
17:00-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Onde solitarie, solitoni e vortici
Vieri Benci, Universita' di Pisa
______________________________________
MARTEDI' 7 APRILE 2009
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
16:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Poincaré - Selberg - Ruelle, a mathematical golden braid
Claudio Bonanno, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/03/20…
NOTIZIARIO DEL 23 MARZO 2009
seminari previsti dal 23-3-2009 al 5-4-2009
______________________________________
LUNEDI' 23 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 25 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 26 MARZO 2009
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the systems of semilinear wave equations with the different initial functions
Yuki Kurokawa
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Lo stile non è un'opinione: modelli matematici per l'attribuzione degli scritti di Antonio Gramsci
Mirko Degli Esposti, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna
______________________________________
MERCOLEDI' 1 APRILE 2009
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
16:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Poincaré - Selberg - Ruelle, a mathematical golden braid
Claudio Bonanno, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
GIOVEDI' 2 APRILE 2009
COLLOQUIO DI ANALISI
17:00-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Onde solitarie, solitoni e vortici
Vieri Benci, Universita' di Pisa
SERIE DI SEMINARI: 1-8 APRILE
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
"Enumerative aspects of real and tropical geometries"
Ilia Itenberg, (Univ. Strasburgo)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/03/20…
NOTIZIARIO DEL 16 MARZO 2009
seminari previsti dal 16-3-2009 al 29-3-2009
______________________________________
LUNEDI' 16 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 18 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 19 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Uniqueness in the spacelike Cauchy problem and precise finite speed for symmetrisable hyperbolic operators.
Jeffrey Rauch, Michigan University
______________________________________
VENERDI' 20 MARZO 2009
SEMINARIO
09:30-11:30, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
Leray's Problem on the stationary Navier-Stokes equations
Taku Yanagisa, Department of Mathematics, Nara Women's University, Giappone
SEMINARIO
14:30-16:30, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
Leray's Problem on the stationary Navier-Stokes equations
Taku Yanagisa, Department of Mathematics, Nara Women's University, Giappone
______________________________________
LUNEDI' 23 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 25 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 26 MARZO 2009
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Lo stile non è un'opinione: modelli matematici per l'attribuzione degli scritti di Antonio Gramsci
Mirko Degli Esposti, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Sito SNS ; Liviana Paoletti ; Alessandra La Spina ; Curciarello Giulia ; portineria.carovana(a)sns.it
Sent: Thursday, March 12, 2009 12:22 PM
Subject: avviso seminario di Sistemi Dinamici Dr. Jacopo De Simoi (17.03.09)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
martedì 17 marzo 2009
ore 11.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Conferenze del Centro De Giorgi, Collegio Puteano)
Jacopo De Simoi
Univerisity of Meryland
Terrà un seminario dal titolo:
"Moti a energia illimitata in un limite anti-integrabile della mappa standard"
Abstract:
Partendo da un semplice sistema Hamiltoniano che presenta accelerazione di Fermi, risulta naturale studiare una famiglia a un parametro di mappe twist sul cilindro che possono essere considerate limiti anti-integrabili della mappa standard. Si congettura che, per ciascuna mappa di questa famiglia, le traiettorie che subiscono accelerazione di Fermi formino un insieme di misura di Liouville nulla. In questo seminario verranno esposti alcuni risultati a supporto di questa congettura ottenuti in collaborazione con D.Dolgopyat.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Seminario
>
> Il dr. Jacopo De Simoi (University of Maryland) terrà un seminario martedì
> prossimo 17 marzo
> alle ore 11 nella Sala Conferenze del Centro de Giorgi (Puteano) dal
> titolo
>
> Moti a energia illimitata in un limite anti-integrabile della mappa
> standard
>
>
> Partendo da un semplice sistema Hamiltoniano che presenta accelerazione di
> Fermi, risulta naturale studiare una famiglia a un parametro di mappe
> twist sul
> cilindro che possono essere considerate limiti anti-integrabili della
> mappa
> standard. Si congettura che, per ciascuna mappa di questa famiglia, le
> traiettorie che subiscono accelerazione di Fermi formino un insieme di
> misura
> di Liouville nulla. In questo seminario verranno esposti alcuni risultati
> a
> supporto di questa congettura ottenuti in collaborazione con D. Dolgopyat.
>
>
> Stefano Marmi
>
> --
> Piazza dei Cavalieri, 7 - I-56126 Pisa Tel. +39(050)509064 - Telefax
> +39(050)563513 e-mail marmi(a)sns.it
> webpage http://www.sns.it/it/scienze/menunews/docentiscienze/marmi/
> http://homepage.sns.it/marmi/
> Abitazione: Via dei Pellegrini 18, 53100 Siena - cellulare: +393495887383
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: "Luigi De Pascale" <depascal(a)dm.unipi.it>
To: "Liviana Paoletti" <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Sunday, March 08, 2009 9:00 PM
Inoltro avviso di Seminario a me ora pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
>
> Seminari di Calcolo delle Variazioni
> Mercoledi' 11 marzo 2009
> Ore 16,30, Sala riunioni, Dipartimento di Matematica
>
> Prof. Massimo Gobbino (Univ. di Pisa)
>
> Title: The Perona-Malik paradox
>
> The Perona-Malik equation is the prototype of "forward-backward"
> parabolic equations. It is the formal gradient flow of an integral
> functional with non -convex integrand. From the analytic point of view one
> expect that an ill-posed problem. However numerical simulations presents
> an unexpected stability. This is known in the literature as "Perona-Malik
> paradox".
>
>
> --
> Luigi De Pascale: Indirizzo: Dipartimento di Matematica Applicata
> "U.Dini"
> Via Buonarroti 1/C, 56127 Pisa, ITALY
> Tel.: +39/050/2213869 Fax:050/2213802
> E-mail: depascal AT dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=09/03/20…
NOTIZIARIO DEL 9 MARZO 2009
seminari previsti dal 9-3-2009 al 22-3-2009
______________________________________
GIOVEDI' 12 MARZO 2009
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Soluzioni multiple nella determinazione orbitale preliminare con tre osservazioni
Giovanni Federico Gronchi, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
GIOVEDI' 19 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Uniqueness in the spacelike Cauchy problem and precise finite speed for symmetrisable hyperbolic operators.
Jeffrey Rauch, Michigan University
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=02/03/20…
NOTIZIARIO DEL 2 MARZO 2009
seminari previsti dal 2-3-2009 al 15-3-2009
______________________________________
MERCOLEDI' 4 MARZO 2009
COLLOQUIO DI ANALISI
17:00-18:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Problemi di irrazionalita` per valori di funzioni speciali.
Carlo Viola
______________________________________
GIOVEDI' 5 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A new approach to Hardy's uncertainty principle and applications.
Luis Vega, UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele Verde - Scuola Normale Superiore
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze
Cc: Sito SNS ; Liviana Paoletti ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Alessandra La Spina
Sent: Tuesday, February 24, 2009 9:18 AM
Subject: Avviso seminario di Analisi Armonica, prof. Detlef Müller (26.02.09)
SEMINARIO DI ANALISI ARMONICA
giovedì 26 febbraio 2009
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Detlef Müller
Università di Kiel
Terrà un seminario dal titolo:
"A sharp Lp-L2 Fourier restriction theorem for hypersurfaces in R3"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=23/…
NOTIZIARIO DEL 23 FEBBRAIO 2009
seminari previsti dal 23-2-2009 al 8-3-2009
______________________________________
LUNEDI' 23 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DISCRETE HEDGING IN MODELKS WITH JUMPS
Peter Tankov, Ecole Polytechnique, Palaiseau
______________________________________
MARTEDI' 24 FEBBRAIO 2009
INIZIOCORSO DI DOTTORATO
10:00-11:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
"Curve ellittiche e applicazioni"
C. Traverso
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Orderings of the rationals: dynamical systems and statistical mechanics
Stefano Isola, Universita' di Camerino
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
MERCOLEDI' 25 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Isogenie per la Crittologia : metodi e applicazioni
Luca De Feo, Ecole Polytechnique, Palaiseau
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
16:30-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Approssimazione ellittica alla Modica-Mortola dei funzionali di trasporto ramificato
Filippo Santambrogio
______________________________________
GIOVEDI' 26 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
11:00-12:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
On the Schroedinger equation in R^N under the effect of a general nonlinear term
Antonio Azzollini, Dipartimento di Matematica e Informatica, Universita` della Basilicata)
______________________________________
GIOVEDI' 5 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A new approach to Hardy's uncertainty principle and applications.
Luis Vega, UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=16/…
NOTIZIARIO DEL 16 FEBBRAIO 2009
seminari previsti dal 16-2-2009 al 1-3-2009
______________________________________
LUNEDI' 16 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org:Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
MARTEDI' 17 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
MERCOLEDI' 18 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
AVVISO DI ATTIVITA SEMINARIALE
16:15-17:15, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
"Unicita'à di soluzioni deboli limitate per il problema di Cauchy delle equazioni Navier-Stokes".
Paolo Maremonti, (II Univ. Napoli)
______________________________________
GIOVEDI' 19 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Ipersuperfici minime in varietà Riemanniane
Camillo De Lellis, ETH Zurich
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
La stabilità del sistema solare: tre secoli di matematica
Antonio Giorgilli, Università Milano Bicocca
______________________________________
VENERDI' 20 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
SABATO 21 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
GIOVEDI' 26 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
11:00-12:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
On the Schroedinger equation in R^N under the effect of a general nonlinear term
Antonio Azzollini, Dipartimento di Matematica e Informatica, Universita` della Basilicata)
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
TBA
Giovanni Galdi, University of Pittsburgh
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale