Genuine University Degree in 4-6 week!
Have you ever thought that the only thing stopping you from a great job
and better pay was a few letters behind you name?
Well now you can get them!
BA BSc MA MSc MBA PhD
Within 4-6 weeks!
No Study Required!
100% Verifiable!
These are real, genuine degrees that include Bachelors, Masters, MBA
and
Doctorate Degrees. They are fully verifiable and certified transcripts
are also available.
Just call the number below.
You'll thank me later
1-213-596-5770
24 hours a day, 7 days a week including Sundays and Holidays
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Low Prices for Replica Watches - http://www.welectiia.com/
Do you want a watch?
In our online store you can buy replicas of Rolex watches and
other brands. They look and feel exactly like the real thing.
- We have 20+ different brands in our selection
- Free shipping if you order 5 or more
- Save up to 40% compared to the cost of other replicas
- Standard Features:
- Screw-in crown
- Unidirectional turning bezel where appropriate
- All the appropriate rolex logos, on crown and dial
- Heavy weight
http://www.welectiia.com/
Visit us at Prestige Replica for Low Prices
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
QUALITY REPLICA WATCHES! 100% EXACT! ALL BRANDS!
Have you always dreamed of owning your own high dollar famous brand
name watch? Now is your chance to get the watch youve always wanted,
for a FRACTION OF THE COST!
-100% Exact Replication
-All Different Brands (Rolex, Breitling, Omega, Tag Heuer, and MORE!)
-Automatic Movement (sweeping second hand)
-Made in Switzerland
-Starting at $99.99!
Please goto http://www.welectiia.com/ for more information today!
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> "Matematica, cultura e società" 2007
>
> Giovedì 1 Marzo è in programma una nuova conferenza del ciclo "Matematica,
> cultura e società": MASSIMO SCALIA (Università di Roma "La Sapienza")
> parlerà di
>
> "Energia e cambiamenti climatici"
>
> Nel 1960, anno “storico” in cui il petrolio raggiunge il carbone come
> fonte primaria d’energia, il fabbisogno energetico mondiale era poco più
> di un quarto di quello attuale. Nei decenni successivi, soprattutto nei
> Paesi industrializzati, si afferma un sistema energetico che all’accoppiata
> carbone-idroelettricità sostituisce quote sempre più elevate di petrolio
> e, poi, di gas naturale.
> L’“era del petrolio” si caratterizza per la tremenda connessione con la
> guerra: a partire dal 1973 i conflitti che si succederanno nel Medio
> Oriente avranno sempre, tra le motivazioni determinanti, il controllo dei
> flussi e dei prezzi del greggio in un’area, quella del Medio Oriente, di
> grande produzione e di grandi riserve (oggi i Paesi del Golfo Persico
> detengono i 2/3 delle riserve operative).
> Lo squilibrio nella distribuzione delle risorse energetiche si colloca nel
> più generale quadro dell’insostenibilità di una crescita economica dei
> Paesi “forti” fondata su rapporti di spoliazione se non di rapina. A tutto
> ciò corrisponde un impatto sulla natura e sull’ambiente senza precedenti.
> Delle devastazioni ambientali e dei rischi che comporta un’attività dell’uomo
> sottratta a ogni criterio di razionalità generale sono ormai un emblema i
> drammatici cambiamenti climatici che stiamo da tempo vivendo. La
> combustione dei fossili produce nei suoi molteplici impieghi insieme agli
> altri inquinanti l’anidride carbonica, la CO2, che è il maggioritario per
> concentrazione in atmosfera tra i gas di “serra”, responsabili del global
> warming.
> Per fare fronte a questa situazione lo IPCC (Intergovernmental Panel on
> Climate Change), un “tavolo” di tecnici designati dai Governi costituito
> in seno alle Nazioni Unite, ha proposto dal 1988 un percorso che ha
> portato all'entrata in vigore del protocollo di Kyoto (Febbraio 2005).
> Il lavoro dell’ IPCC è fondato sul riconoscimento che a determinare la
> “febbre” del Pianeta è stato l’utilizzo crescente dei combustibili
> fossili.
> Il moltiplicarsi di gravi fenomeni connessi alle alterazioni climatiche ha
> convinto la comunità scientifica a prendere posizioni univoche, attraverso
> ripetuti appelli ai governi.
> Eppure sarebbe stato possibile anticipare i tempi e “prevedere” drastici
> cambiamenti nei grandi fenomeni climatici, non davvero sul piano delle
> previsioni quantitative (entità e date per lo scioglimento dei ghiacci
> artici ecc.) ma ricorrendo all’analisi qualitativa dei sistemi dinamici,
> con la teoria della stabilità fondata alla fine del XIX secolo da Henry
> Poincaré e Aleksandr Lyapunov. Come ha fatto l’Accademia delle Scienze
> americana pubblicando, ma solo nel 2002, “Abrupt Change. Inevitabile
> surprises”...
>
>
> La conferenza avrà luogo nell'Aula Dini del Palazzo del Castelletto (Via
> del Castelletto 11), a partire dalle ore 21.
>
> Ulteriori informazioni sono reperibili all'indirizzo http://www.crm.sns.it
> (sezione "cultural programs").
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
>
> --
> Ilaria Gabbani
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
>
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
>
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Hello,
Try this revolutionary product, Cial1s S0ft Tabs.
Cial1s S0ft Tabs is the new impotence treatment drug that everyone
is talking about. S0ft Tabs acts up to 36 hours, compare this to
only two or three hours of Viagra action! The active ingredient is
Tadalafil, same as in brand Cial1s.
Ch3ck it h3re> http://www.dooplino.com/
Simply dissolve half a pill under your tongue, 10 min before sex,
for the best erections you've ever had!
S0ft Tabs also have less sidebacks (you can drive or mix alcohol
drinks with them). No prior prescription needed.
Ch3ck it h3re> http://www.dooplino.com/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=19/…
NOTIZIARIO DEL 19 FEBBRAIO 2007
seminari previsti dal 19-2-2007 al 4-3-2007
______________________________________
MARTEDI' 20 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO EDP
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Some special solutions of the free Schrödinger equation
Mari Cruz Vilela, Universidad de Valladolid
http://www.dm.unipi.it/~hypeq/generale/seminar.htm
______________________________________
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA
15:30-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Dimensione essenziale e stack algebrici
Angelo Vistoli, SNS Pisa
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Manifolds with density
Frank Morgan, Williams College
http://cvgmt.sns.it/news/20070221/
Questa settimana il Seminario si tiene di Mercoledi'!
______________________________________
GIOVEDI' 22 FEBBRAIO 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Spazi-tempo anti-deSitter in gravita' 3-dimensionale
Francesco Bonsante, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 1 MARZO 2007
SEMINARI DMA
15:30-16:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Informazione e casualità
prof. Fabrizio Luccio, Università di Pisa
http://www.dma.unipi.it/Members/beiraodaveiga/Seminario%20marzo%202007
SEMINARI DMA
17:00-18:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Modelli numerici di eruzioni vulcaniche esplosive
Dott. Augusto Neri, Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia
http://www.dma.unipi.it/Members/beiraodaveiga/Seminario%20marzo%202007
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il Corso del prof. Shiota su
"Semialgebraic Singularity Theory"
si svolgera` il Lunedi pomeriggio invece che il Giovedi' pomeriggio, a
partire da Lunedi` 19 Febbraio sino alla fine.
Il luogo (Sala dei Seminari) e l'orario (15-16.30/17) rimangono invariati.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Hello,
Try this revolutionary product, Cial1s S0ft Tabs.
Cial1s S0ft Tabs is the new impotence treatment drug that everyone
is talking about. S0ft Tabs acts up to 36 hours, compare this to
only two or three hours of Viagra action! The active ingredient is
Tadalafil, same as in brand Cial1s.
Ch3ck it h3re> http://www.paminnow.com/
Simply dissolve half a pill under your tongue, 10 min before sex,
for the best erections you've ever had!
S0ft Tabs also have less sidebacks (you can drive or mix alcohol
drinks with them). No prior prescription needed.
Ch3ck it h3re> http://www.paminnow.com/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Hello,
Try this revolutionary product, Cial1s S0ft Tabs.
Cial1s S0ft Tabs is the new impotence treatment drug that everyone
is talking about. S0ft Tabs acts up to 36 hours, compare this to
only two or three hours of Viagra action! The active ingredient is
Tadalafil, same as in brand Cial1s.
Ch3ck it h3re> http://www.retrogg.com/
Simply dissolve half a pill under your tongue, 10 min before sex,
for the best erections you've ever had!
S0ft Tabs also have less sidebacks (you can drive or mix alcohol
drinks with them). No prior prescription needed.
Ch3ck it h3re> http://www.retrogg.com/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=12/…
NOTIZIARIO DEL 12 FEBBRAIO 2007
seminari previsti dal 12-2-2007 al 25-2-2007
______________________________________
MARTEDI' 13 FEBBRAIO 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Canonical Wick rotations in 3-dimensional gravity
Francesco Bonsante, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 15 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
C^1-holomorphic functions and complex dynamics
Stefano Marmi, Scuola Normale Superiore di Pisa
http://cvgmt.sns.it/news/20070215a/
"MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà" 2007
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Strategie di adattamento dei viventi
Marcello Buiatti, Università di Firenze
______________________________________
VENERDI' 16 FEBBRAIO 2007
CORSO PER IL DOTTORATO DI MATEMATICA
14:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Campi ciclotomici e applicazioni al problema di Catalan
Yuri Bilu, Universita' di Bordeaux
Durante il seminario verra' stabilito il calendario delle lezioni successive.
______________________________________
MARTEDI' 20 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO EDP
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Some special solutions of the free Schrödinger equation
Mari Cruz Vilela, Universidad de Valladolid
http://www.dm.unipi.it/~hypeq/generale/seminar.htm
______________________________________
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Manifolds with density
Frank Morgan, Williams College
http://cvgmt.sns.it/news/20070221/
Questa settimana il Seminario si tiene di Mercoledi'!
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
venerdì 16 febbraio 2007
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Chong-Kyu Han
Seoul National University, Korea
Terrà un seminario dal titolo:
"Notions of Involutivity"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Michele Verde
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze
Cc: nuovosito(a)sns.it ; Alessandra La Spina ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Masi Sandra - Dip. mat. U.Dini ; Antonella Giacomelli
Sent: Thursday, February 08, 2007 11:56 AM
Subject: Avviso Seminario di Matematica, prof. Amoroso (14.02.07)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 14 febbraio 2007
ore 18.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Francesco Amoroso
Laboratoire de mathématiques
Nicolas Oresme Université de Caen (France)
Terrà un seminario dal titolo:
"Minorazione dell'altezza normalizzata in una potenza del gruppo moltiplicativo"
Abstract
Vedi Allegato
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>
> "Matematica, cultura e società" 2007
>
> Giovedì 15 Febbraio, alle ore 21, è in programma il secondo appuntamento
> della rassegna "Matematica, cultura e società", ciclo di incontri pubblici
> organizzato dal Centro De Giorgi.
> Il Prof. MARCELLO BUIATTI, ordinario di genetica presso l'Università di
> Firenze, terrà una conferenza dal titolo:
>
> "Strategie di adattamento dei viventi"
>
> Negli ultimi anni il dibattito sull'evoluzione si è vivacizzato, da una
> parte perché sono emerse (anche se non in area scientifica) posizioni
> creazioniste che si credevano scomparse, dall'altra perché la biologia
> contemporanea sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti
> riguardanti anche una serie di concetti di base, che si riflettono
> ovviamente sulle teorie della evoluzione. La nuova visione della vita che
> ne emerge permette di risolvere alcuni conflitti teorici sorti in
> particolare nell'ambito della genetica di popolazioni (il cosiddetto neo
> darwinismo o sintesi moderna) e fra i genetisti e gli studiosi di altre
> discipline che si occupano dei processi evolutivi. La relazione partirà
> dal cambiamento di "paradigma" in atto, facendo un breve excursus storico
> sui concetti evolutivi per arrivare alle nuove acquisizioni della biologia
> molecolare e della biologia dei sistemi e quindi ad una sintesi ragionata
> dei concetti più attuali. In questo excursus si cercherà di chiarire anche
> il nuovo ruolo che in questo contesto assume la modellistica matematica
> dei processi dinamici e si accennerà brevemente alle classi di strumenti
> che hanno bisogno di essere affinati per affrontare la sfida della sintesi
> dei dati che stanno arrivando.
>
> La conferenza avrà luogo nell'Aula Dini del Palazzo del Castelletto (Via
> del Castelletto 11), a partire dalle ore 21.
>
> Ulteriori informazioni sono reperibili all'indirizzo http://www.crm.sns.it
> (sezione "cultural programs").
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
>
> --
> Ilaria Gabbani
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
>
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
>
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
>
> Da lunedi' 5 a giovedi' 8 febbraio si terra' presso il Dipartimento la
> terza
> edizione della Settimana Matematica, iniziativa di orientamento rivolta a
> studenti delle ultime due classi di scuola superiore. Parteciperanno circa
> 140
> studenti provenienti da 16 scuole.
> Ulteriori informazioni sul sito del Corso di Laurea ('orientamento').
>
>
> -------------------------------------------------
> This mail sent through IMP: http://horde.org/imp/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=29/…
NOTIZIARIO DEL 29 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 29-1-2007 al 11-2-2007
______________________________________
LUNEDI' 29 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:30-17:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DIDMAT: il portale dei servizi per la didattica per il Corso di
Laurea in Matematica
Alessandra La Spina, Dipartimento di Matematica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~laspina/didmat.txt
______________________________________
GIOVEDI' 8 FEBBRAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Applicazioni della teoria di Littlewood e Paley in alcune stime
integrali
Daniele Del Santo, Trieste
http://cvgmt.sns.it/news/20070208/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=22/…
NOTIZIARIO DEL 22 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 22-1-2007 al 4-2-2007
______________________________________
LUNEDI' 22 GENNAIO 2007
WORKSHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
10:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing Committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
On the disconnection of discrete cylinders
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
______________________________________
MARTEDI' 23 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi nello spazio ed in laboratorio
Francesco Pegoraro, Dipartimento di Fisica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/pegoraro.pdf
Parte II: Vincoli topologici nella dinamica turbolenta di un plasma
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Generatori dell'anello degli interi di un'estensione ciclotomica e congettura di Bremner.
Gabriele Ranieri, Università di Pisa, Università di Caen
http://www.dm.unipi.it/segdid/seminari/AbstractBremner.pdf
SEMINARIO DMA
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Infinity Computer and Calculus
Yaroslav Sergeyev, Universita' della Calabria
CRM - MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Ettore Majorana nel centenario della nascita: aspetti della sua personalità scientifica, accademica
Francesco Guerra, Universita' di Roma
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=86&Tipo=evento&Sezione=Introduct…
______________________________________
MERCOLEDI' 24 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Giant component and vacant set for random walk on a discrete torus
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
SEMINARIO DI GEOMETRIA ALGEBRICA
15:30-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Varieta' di Fano che si ottengono tramite scoppiamenti
Elena Chierici, Universita' di Trento
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.hml
______________________________________
GIOVEDI' 25 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-17:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The isoperimetric problem in the Heisenberg group: the convex case
Roberto Monti, Padova
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/monti.pdf
______________________________________
VENERDI' 26 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
______________________________________________________________
AVVISO SEMINARIO
Venerdi' 19/1/07, ore 17, sala riunioni
speaker: Mario Salvetti
titolo: Teoria di Morse combinatoria e minimalita' di spazi di
configurazione.
abstract: In questo seminario (tendenzialmente informale) mostriamo come
la teoria di Morse combinatoria (= teoria di Morse sui CW-complessi) sia
utile per dare una dimostrazione (che non fa uso esplicito di teoremi di
tipo Lefschetz) della minimalita' di "spazi di configurazione".
______________________________________________________________
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> Dal 22 al 26 Gennaio prossimi il Centro De Giorgi organizza un
> workshop su
> "Local holomorphic dynamics".
>
> Qui di seguito si trasmette il calendario. Per eventuali
> modifiche, e' possibile consultare il sito del Centro De Giorgi,
> all'indirizzo
> http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=elencoeventi&TipoEvento=worksh…
>
> Le lezioni si terranno nell'Aula Dini del Palazzo del Castelletto.
>
> Il workshop è organizzato in collaborazione con: Istituto
> Nazionale di Alta Matematica, Università di Pisa, Università di Roma Tor
> Vergata,
> Università di Firenze, GNSAGA, IMPA - Rio de Janeiro
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
> %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
>
>> > >
>> > > CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
>> > >
>> > > Workshop on "Local holomorphic dynamics"
>> > > January 22-26, 2007
>> > >
>> > >
>> > > Monday 22 Jan.
>> > > 10:00 - 11:00 Stefano Marmi, Monogenic regularity of
>> linearizations
>> > > 11:20 - 12:20 Jean Ecalle, Some general methods in local
>> holomorphic
>> > > dynamics: Survey + Examples + Update
>> > >
>> > > 14:40 - 15:40 Helena Reis, Semi-complete foliations of saddle-
>> node type in
>> > > dimension 3
>> > > 16:00 - 17:00 David Marín, Topological aspects of singularities of
>> > > holomorphic foliations in the plane
>> > > 17:00 - 18:00 Joris van der Hoeven, Hardy field solutions to
>> algebraic
>> > > differential equations
>> > >
>> > > Tuesday 23 Jan.
>> > > 09:00 - 10:00 Nguien Tien Zung, On local structure of singular
>> foliations
>> > > in higher dimensions
>> > > 10:00 - 11:00 Dominique Cerveau, Théorème de Froebenius sur les
>> espaces
>> > > singuliers
>> > > 11:20 - 12:20 Todor Vassilev Gramtchev, Normal forms of
>> commuting singular
>> > > holomorphic vector fields with linear parts having Jordan blocks
>> > > 12:20 - 13:20 Frank Loray, Topological characterization of
>> integrable
>> > > singularities of holomorphic foliations in dimension 2
>> > > 14:40 - 15:40 Feng Rong, Local Dynamics of Quasi-Parabolic Germs
>> > > 16:00 - 17:00 Fabio Enrique Brochero Martinez, Invariant
>> varieties for a
>> > > dicritic diffeomorphism in (\C2,0)
>> > >
>> > > Wednesday 24 Jan.
>> > > 09:00 - 10:00 Tetsuo Ueda, Stable curves for semi-parabolic and
>> saddle
>> > > fixed points
>> > > 10:00 - 11:00 Eric Bedford, Semi-parabolic implosion in
>> dimension 2
>> > > 11:20 - 12:20 Mattias Jonsson, Degree growth of rational
>> surface maps
>> > > 12:20 - 13:20 Javier Ribon, Non existence of convergent normal
>> form for
>> > > general germs of unipotent diffeomorphisms
>> > > 14:40 - 15:40 Kingshook Biswas, On hedgehogs and dyamics of
>> > > nonlinearizable holomorphic diffeomorphisms
>> > > 16:00 - 17:00 Yohann Genzmer, A method to construct isoholonomical
>> > > deformations of foliations in the complex plan
>> > >
>> > > Thursday 25 Jan.
>> > > 09:00 - 10:00 Hiroyuki Inou, Parabolic and near-parabolic
>> renormalizations
>> > > in complex dynamics
>> > > 10:00 - 11:00 Mitsuhiro Shishikura, Applications of Parabolic
>> > > Renormalization
>> > > 11:20 - 12:20 Ricardo Perez-Marco, TBA
>> > > 12:20 - 13:20 David Sauzin, Resurgence of parabolic curves in C^2
>> > > 14:40 - 15:40 Lorena López Hernanz, Parabolic curves for
>> diffeomorphisms
>> > > in (C2,0)
>> > > 16:00 - 17:00 Laura Molino, The dynamics of maps tangent to the
>> identity
>> > > in $\C2$ and with non- vanishing index
>> > >
>> > > Friday 26 Jan.
>> > > 09:00 - 10:00 Jorge Vitório Pereira, Infinitesimal
>> Automorphisms of Webs
>> > > 10:00 - 11:00 Adolfo Guillot, Holomorphic actions of PSL(2,C)
>> on complex
>> > > trheefolds
>> > > 11:20 - 12:20 Jean-François Mattei, On the incompressibility of
>> leaves for
>> > > holomorphic foliations near an compact divisor
>> > >
>> > > Lectures will take place in Aula Dini, Via del Castelletto 11 -
>> Pisa.
>> > >
>> > >
>
>
> #############################################################
> This message is sent to you because you are subscribed to
> the mailing list <dynlist(a)sns.it>.
> To unsubscribe, E-mail to: <dynlist-off(a)sns.it>
> To switch to the DIGEST mode, E-mail to <dynlist-digest(a)sns.it>
> To switch to the INDEX mode, E-mail to <dynlist-index(a)sns.it>
> Send administrative queries to <dynlist-request(a)sns.it>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
>
>
> > Dal 22 al 26 Gennaio prossimi il Centro De Giorgi organizza un workshop su
> > "Local holomorphic dynamics".
> >
> > Qui di seguito si trasmette il calendario. Per eventuali modifiche, è
> > possibile consultare il sito del Centro De Giorgi, all'indirizzo
> > http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Tipo=elencoeventi&TipoEvento=worksh…
> >
> > Le lezioni si terranno nell'Aula Dini del Palazzo del Castelletto.
> >
> > Il workshop è organizzato in collaborazione con: Istituto Nazionale di
> > Alta Matematica, Università di Pisa, Università di Roma Tor Vergata,
> > Università di Firenze, GNSAGA, IMPA - Rio de Janeiro
> >
> > Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
> >
> > Cordiali saluti, Ilaria Gabbani
> >
> > ====================================================================
> >
> > CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
> >
> > Workshop on "Local holomorphic dynamics"
> > January 22-26, 2007
> >
> >
> > Monday 22 Jan.
> > 10:00 - 11:00 Stefano Marmi, Monogenic regularity of linearizations
> > 11:20 - 12:20 Jean Ecalle, Some general methods in local holomorphic
> > dynamics: Survey + Examples + Update
> >
> > 14:40 - 15:40 Helena Reis, Semi-complete foliations of saddle-node type in
> > dimension 3
> > 16:00 - 17:00 David Marín, Topological aspects of singularities of
> > holomorphic foliations in the plane
> > 17:00 - 18:00 Joris van der Hoeven, Hardy field solutions to algebraic
> > differential equations
> >
> > Tuesday 23 Jan.
> > 09:00 - 10:00 Nguien Tien Zung, On local structure of singular foliations
> > in higher dimensions
> > 10:00 - 11:00 Dominique Cerveau, Théorème de Froebenius sur les espaces
> > singuliers
> > 11:20 - 12:20 Todor Vassilev Gramtchev, Normal forms of commuting singular
> > holomorphic vector fields with linear parts having Jordan blocks
> > 12:20 - 13:20 Frank Loray, Topological characterization of integrable
> > singularities of holomorphic foliations in dimension 2
> > 14:40 - 15:40 Feng Rong, Local Dynamics of Quasi-Parabolic Germs
> > 16:00 - 17:00 Fabio Enrique Brochero Martinez, Invariant varieties for a
> > dicritic diffeomorphism in (\C2,0)
> >
> > Wednesday 24 Jan.
> > 09:00 - 10:00 Tetsuo Ueda, Stable curves for semi-parabolic and saddle
> > fixed points
> > 10:00 - 11:00 Eric Bedford, Semi-parabolic implosion in dimension 2
> > 11:20 - 12:20 Mattias Jonsson, Degree growth of rational surface maps
> > 12:20 - 13:20 Javier Ribon, Non existence of convergent normal form for
> > general germs of unipotent diffeomorphisms
> > 14:40 - 15:40 Kingshook Biswas, On hedgehogs and dyamics of
> > nonlinearizable holomorphic diffeomorphisms
> > 16:00 - 17:00 Yohann Genzmer, A method to construct isoholonomical
> > deformations of foliations in the complex plan
> >
> > Thursday 25 Jan.
> > 09:00 - 10:00 Hiroyuki Inou, Parabolic and near-parabolic renormalizations
> > in complex dynamics
> > 10:00 - 11:00 Mitsuhiro Shishikura, Applications of Parabolic
> > Renormalization
> > 11:20 - 12:20 Ricardo Perez-Marco, TBA
> > 12:20 - 13:20 David Sauzin, Resurgence of parabolic curves in C^2
> > 14:40 - 15:40 Lorena López Hernanz, Parabolic curves for diffeomorphisms
> > in (C2,0)
> > 16:00 - 17:00 Laura Molino, The dynamics of maps tangent to the identity
> > in $\C2$ and with non- vanishing index
> >
> > Friday 26 Jan.
> > 09:00 - 10:00 Jorge Vitório Pereira, Infinitesimal Automorphisms of Webs
> > 10:00 - 11:00 Adolfo Guillot, Holomorphic actions of PSL(2,C) on complex
> > trheefolds
> > 11:20 - 12:20 Jean-François Mattei, On the incompressibility of leaves for
> > holomorphic foliations near an compact divisor
> >
> > Lectures will take place in Aula Dini, Via del Castelletto 11 - Pisa.
> >
> >
> >
> > --
> > Ilaria Gabbani
> > Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
> > Collegio Puteano, Scuola Normale Superiore
> > Piazza dei Cavalieri, 3
> > I-56100 PISA
> >
> > Phone: ++39-050-509178
> > Fax: ++39-050-509177
> >
> > e-mail: crm(a)crm.sns.it
> > http://www.crm.sns.it
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=15/…
NOTIZIARIO DEL 15 GENNAIO 2007
seminari previsti dal 15-1-2007 al 28-1-2007
______________________________________
LUNEDI' 15 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI MATEMATICA SNS
15:00-16:00, Aula Bianchi Lettere (SNS)
Symmetry algebra for multi-contact structures
Chong-Kyu Han, Seoul National University
______________________________________
MARTEDI' 16 GENNAIO 2007
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi nello spazio ed in laboratorio
Francesco Pegoraro, Dipartimento di Fisica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/pegoraro.pdf
Parte I: I plasmi come fluidi: dal teorema di Kelvin per i fluidi non viscosi al teorema di Alfven
______________________________________
GIOVEDI' 18 GENNAIO 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Invariant measures for dispersive PDE's
Nikolay Tzvetkov, University of Lille
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/tzvetkov.pdf
______________________________________
LUNEDI' 22 GENNAIO 2007
WORKSHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
10:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing Committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
On the disconnection of discrete cylinders
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
______________________________________
MARTEDI' 23 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO INTERDISCIPLINARE
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Invarianti topologici e dinamica dei plasmi nello spazio ed in laboratorio
Francesco Pegoraro, Dipartimento di Fisica, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/pegoraro.pdf
Parte II: Vincoli topologici nella dinamica turbolenta di un plasma
SEMINARIO DMA
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Infinity Computer and Calculus
Yaroslav Sergeyev, Universita' della Calabria
CRM "MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà"
21:00-23:00, Aula Dini (SNS)
Ettore Majorana nel centenario della nascita: aspetti della sua personalità scientifica, accademica
Francesco Guerra, Università di Roma "La Sapienza"
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=86&Tipo=corsoevento&TipoEvento=c…
______________________________________
MERCOLEDI' 24 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO CRM
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Giant component and vacant set for random walk on a discrete torus
Alain-Sol Sznitman, ETH, Zürich
______________________________________
GIOVEDI' 25 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-17:00, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
SEMINARIO DI ANALISI
17:30-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The isoperimetric problem in the Heisenberg group: the convex case
Roberto Monti, Padova
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/seminario/2007/monti.pdf
______________________________________
VENERDI' 26 GENNAIO 2007
WORSKHOP: LOCAL HOLOMORPHIC DYNAMICS
09:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Organizing committee: Marco Abate, Filippo Bracci, Cesar Camacho, Francesca Tovena
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=59&Tipo=evento&Sezione=Aims%20an…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
lunedì 15 gennaio 2007
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
Aula Bianchi (parte di Lettere)
Chong-Kyu Han
Seoul National University
Terrà un seminario dal titolo:
"Symmetry algebra for multi-contact structures"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che il seminario di oggi pomeriggio è stato annullato.
SEMINARIO DI DIPARTIMENTO
16:15-17:15, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DIDMAT: il portale dei servizi per la didattica per il Corso di Laurea in Matematica
Alessandra La Spina, Università di Pisa
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
AVVISO DI SEMINARIO
martedì 23 gennaio 2007
ore 17.00
Sala delle Riunioni del Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini"
Il Prof. Yaroslav Sergeyev dell'Universita' della Calabria
Terrà un seminario dal titolo "Infinity Computer and Calculus"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Antonella Giacomelli
Dipartimento di Matematica Applicata "U.Dini"
Via Filippo Buonarroti, 1/c
56127 - Pisa
Tel.: 050 2213810
Fax: 050 2213802
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Avviso di Seminario
A. D'Onofrio (IEO, Milano)- P. Manfredi (Dip. di Stat. e Mat. Appl. all'economia, Università di Pisa)
INFORMAZIONE, VACCINAZIONE E BIFORCAZIONE
(e stabilità globale, equazioni differenziali con ritardo e altre
cianfrusaglieSS)
Venerdi 12 gennaio 2007 ore 15 Sala dei Seminari, Dipartimento di matematica, Largo Pontecorvo 5, Pisa
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale