Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/03/20…
NOTIZIARIO DEL 23 MARZO 2009
seminari previsti dal 23-3-2009 al 5-4-2009
______________________________________
LUNEDI' 23 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 25 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 26 MARZO 2009
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the systems of semilinear wave equations with the different initial functions
Yuki Kurokawa
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Lo stile non è un'opinione: modelli matematici per l'attribuzione degli scritti di Antonio Gramsci
Mirko Degli Esposti, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna
______________________________________
MERCOLEDI' 1 APRILE 2009
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
16:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Poincaré - Selberg - Ruelle, a mathematical golden braid
Claudio Bonanno, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
GIOVEDI' 2 APRILE 2009
COLLOQUIO DI ANALISI
17:00-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Onde solitarie, solitoni e vortici
Vieri Benci, Universita' di Pisa
SERIE DI SEMINARI: 1-8 APRILE
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
"Enumerative aspects of real and tropical geometries"
Ilia Itenberg, (Univ. Strasburgo)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/03/20…
NOTIZIARIO DEL 16 MARZO 2009
seminari previsti dal 16-3-2009 al 29-3-2009
______________________________________
LUNEDI' 16 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 18 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 19 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Uniqueness in the spacelike Cauchy problem and precise finite speed for symmetrisable hyperbolic operators.
Jeffrey Rauch, Michigan University
______________________________________
VENERDI' 20 MARZO 2009
SEMINARIO
09:30-11:30, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
Leray's Problem on the stationary Navier-Stokes equations
Taku Yanagisa, Department of Mathematics, Nara Women's University, Giappone
SEMINARIO
14:30-16:30, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
Leray's Problem on the stationary Navier-Stokes equations
Taku Yanagisa, Department of Mathematics, Nara Women's University, Giappone
______________________________________
LUNEDI' 23 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 25 MARZO 2009
CICLO DI SEMINARI
21:00-23:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze M.F.N.
PERCHE' NOBEL? Edizione 2009
Università degli Studi di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 26 MARZO 2009
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Lo stile non è un'opinione: modelli matematici per l'attribuzione degli scritti di Antonio Gramsci
Mirko Degli Esposti, Dipartimento di Matematica, Università di Bologna
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Sito SNS ; Liviana Paoletti ; Alessandra La Spina ; Curciarello Giulia ; portineria.carovana(a)sns.it
Sent: Thursday, March 12, 2009 12:22 PM
Subject: avviso seminario di Sistemi Dinamici Dr. Jacopo De Simoi (17.03.09)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
martedì 17 marzo 2009
ore 11.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Conferenze del Centro De Giorgi, Collegio Puteano)
Jacopo De Simoi
Univerisity of Meryland
Terrà un seminario dal titolo:
"Moti a energia illimitata in un limite anti-integrabile della mappa standard"
Abstract:
Partendo da un semplice sistema Hamiltoniano che presenta accelerazione di Fermi, risulta naturale studiare una famiglia a un parametro di mappe twist sul cilindro che possono essere considerate limiti anti-integrabili della mappa standard. Si congettura che, per ciascuna mappa di questa famiglia, le traiettorie che subiscono accelerazione di Fermi formino un insieme di misura di Liouville nulla. In questo seminario verranno esposti alcuni risultati a supporto di questa congettura ottenuti in collaborazione con D.Dolgopyat.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Seminario
>
> Il dr. Jacopo De Simoi (University of Maryland) terrà un seminario martedì
> prossimo 17 marzo
> alle ore 11 nella Sala Conferenze del Centro de Giorgi (Puteano) dal
> titolo
>
> Moti a energia illimitata in un limite anti-integrabile della mappa
> standard
>
>
> Partendo da un semplice sistema Hamiltoniano che presenta accelerazione di
> Fermi, risulta naturale studiare una famiglia a un parametro di mappe
> twist sul
> cilindro che possono essere considerate limiti anti-integrabili della
> mappa
> standard. Si congettura che, per ciascuna mappa di questa famiglia, le
> traiettorie che subiscono accelerazione di Fermi formino un insieme di
> misura
> di Liouville nulla. In questo seminario verranno esposti alcuni risultati
> a
> supporto di questa congettura ottenuti in collaborazione con D. Dolgopyat.
>
>
> Stefano Marmi
>
> --
> Piazza dei Cavalieri, 7 - I-56126 Pisa Tel. +39(050)509064 - Telefax
> +39(050)563513 e-mail marmi(a)sns.it
> webpage http://www.sns.it/it/scienze/menunews/docentiscienze/marmi/
> http://homepage.sns.it/marmi/
> Abitazione: Via dei Pellegrini 18, 53100 Siena - cellulare: +393495887383
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: "Luigi De Pascale" <depascal(a)dm.unipi.it>
To: "Liviana Paoletti" <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Sunday, March 08, 2009 9:00 PM
Inoltro avviso di Seminario a me ora pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
>
> Seminari di Calcolo delle Variazioni
> Mercoledi' 11 marzo 2009
> Ore 16,30, Sala riunioni, Dipartimento di Matematica
>
> Prof. Massimo Gobbino (Univ. di Pisa)
>
> Title: The Perona-Malik paradox
>
> The Perona-Malik equation is the prototype of "forward-backward"
> parabolic equations. It is the formal gradient flow of an integral
> functional with non -convex integrand. From the analytic point of view one
> expect that an ill-posed problem. However numerical simulations presents
> an unexpected stability. This is known in the literature as "Perona-Malik
> paradox".
>
>
> --
> Luigi De Pascale: Indirizzo: Dipartimento di Matematica Applicata
> "U.Dini"
> Via Buonarroti 1/C, 56127 Pisa, ITALY
> Tel.: +39/050/2213869 Fax:050/2213802
> E-mail: depascal AT dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=09/03/20…
NOTIZIARIO DEL 9 MARZO 2009
seminari previsti dal 9-3-2009 al 22-3-2009
______________________________________
GIOVEDI' 12 MARZO 2009
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Soluzioni multiple nella determinazione orbitale preliminare con tre osservazioni
Giovanni Federico Gronchi, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
GIOVEDI' 19 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Uniqueness in the spacelike Cauchy problem and precise finite speed for symmetrisable hyperbolic operators.
Jeffrey Rauch, Michigan University
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=02/03/20…
NOTIZIARIO DEL 2 MARZO 2009
seminari previsti dal 2-3-2009 al 15-3-2009
______________________________________
MERCOLEDI' 4 MARZO 2009
COLLOQUIO DI ANALISI
17:00-18:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Problemi di irrazionalita` per valori di funzioni speciali.
Carlo Viola
______________________________________
GIOVEDI' 5 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A new approach to Hardy's uncertainty principle and applications.
Luis Vega, UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele Verde - Scuola Normale Superiore
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze
Cc: Sito SNS ; Liviana Paoletti ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Alessandra La Spina
Sent: Tuesday, February 24, 2009 9:18 AM
Subject: Avviso seminario di Analisi Armonica, prof. Detlef Müller (26.02.09)
SEMINARIO DI ANALISI ARMONICA
giovedì 26 febbraio 2009
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Detlef Müller
Università di Kiel
Terrà un seminario dal titolo:
"A sharp Lp-L2 Fourier restriction theorem for hypersurfaces in R3"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=23/…
NOTIZIARIO DEL 23 FEBBRAIO 2009
seminari previsti dal 23-2-2009 al 8-3-2009
______________________________________
LUNEDI' 23 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
DISCRETE HEDGING IN MODELKS WITH JUMPS
Peter Tankov, Ecole Polytechnique, Palaiseau
______________________________________
MARTEDI' 24 FEBBRAIO 2009
INIZIOCORSO DI DOTTORATO
10:00-11:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
"Curve ellittiche e applicazioni"
C. Traverso
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Orderings of the rationals: dynamical systems and statistical mechanics
Stefano Isola, Universita' di Camerino
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
MERCOLEDI' 25 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Isogenie per la Crittologia : metodi e applicazioni
Luca De Feo, Ecole Polytechnique, Palaiseau
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
16:30-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Approssimazione ellittica alla Modica-Mortola dei funzionali di trasporto ramificato
Filippo Santambrogio
______________________________________
GIOVEDI' 26 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
11:00-12:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
On the Schroedinger equation in R^N under the effect of a general nonlinear term
Antonio Azzollini, Dipartimento di Matematica e Informatica, Universita` della Basilicata)
______________________________________
GIOVEDI' 5 MARZO 2009
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A new approach to Hardy's uncertainty principle and applications.
Luis Vega, UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=16/…
NOTIZIARIO DEL 16 FEBBRAIO 2009
seminari previsti dal 16-2-2009 al 1-3-2009
______________________________________
LUNEDI' 16 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org:Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
MARTEDI' 17 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
MERCOLEDI' 18 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
AVVISO DI ATTIVITA SEMINARIALE
16:15-17:15, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
"Unicita'à di soluzioni deboli limitate per il problema di Cauchy delle equazioni Navier-Stokes".
Paolo Maremonti, (II Univ. Napoli)
______________________________________
GIOVEDI' 19 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Ipersuperfici minime in varietà Riemanniane
Camillo De Lellis, ETH Zurich
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
La stabilità del sistema solare: tre secoli di matematica
Antonio Giorgilli, Università Milano Bicocca
______________________________________
VENERDI' 20 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
SABATO 21 FEBBRAIO 2009
REAL ANALYTIC AND NASH FUNCTIONS AND RELATED TOPICS
09:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Org :Fabrizio Broglia, Michel Coste
16-21 Febbraio. Per informazioni
http://www.dm.unipi.it/~broglia/convegni/RealAnalNash/index.html
______________________________________
GIOVEDI' 26 FEBBRAIO 2009
SEMINARIO
11:00-12:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
On the Schroedinger equation in R^N under the effect of a general nonlinear term
Antonio Azzollini, Dipartimento di Matematica e Informatica, Universita` della Basilicata)
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
TBA
Giovanni Galdi, University of Pittsburgh
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale