Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=07/…
NOTIZIARIO DEL 7 LUGLIO 2008
seminari previsti dal 7-7-2008 al 20-7-2008
______________________________________
LUNEDI' 7 LUGLIO 2008
SEMINARIO
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Contact structures, Legendrian knots and Heegaard Floer homology
Andras I. Stipsicz, Renyi Institute, Budapest
______________________________________
MARTEDI' 8 LUGLIO 2008
SEMINARIO DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Il metodo di Rhin-Viola per log 2
Raffaele Marcovecchio, Univ. di Grenoble
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
MARTEDI' 8 LUGLIO 2008
SEMINARIO DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Il metodo di Rhin-Viola per log 2
Raffaele Marcovecchio (Univ. di Grenoble)
Giulia Curciarello
Segreteria Didattica
tel-050-2213219
email: curciare(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=23/…
NOTIZIARIO DEL 23 GIUGNO 2008
seminari previsti dal 23-6-2008 al 6-7-2008
______________________________________
LUNEDI' 23 GIUGNO 2008
TESI DI DOTTORATO
15:00-16:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
On Regularity for Constrained Extremum Problem - F. GIANNESSI.
ANDREEA MOLDOVAN
TESI DI DOTTORATO
16:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Outer Approximation Algorithms for DC programs and beyond - Advisors: Prof. Giancarlo Bigi e Prof. Antonio Frangioni
QINGHUA ZHANG
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
VENERDI' 20 GIUGNO 2008
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Some special periodic solutions of the Newtonian N-body problem
Giorgio Fusco (Universita' di L'Aquila)
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
We consider the motion of N \in {12, 24, 60} equal particles subjected
to Newton gravitational interaction. The numbers 12, 24, 60 are the
orders of the rotation groups of the Platonic Polyhedra. By imposing
both symmetry and topological constraints we define certain cones K
\in W^{1,2}(T,R^{3N}), (W^{1,2}(T,R^{3N}) the set of T?periodic maps
u : R \to R^{3N}), associated to Platonic Polyhedra and such that the
hamiltonian action A is coercive on K. We show that the corresponding
minimizers are collision-free and therefore genuine periodic motions
of the N?body problem with a rich symmetric structure.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=16/…
NOTIZIARIO DEL 16 GIUGNO 2008
seminari previsti dal 16-6-2008 al 29-6-2008
______________________________________
GIOVEDI' 19 GIUGNO 2008
SEMINARIO DI TEORIA DEI NUMERI
11:00-12:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
1-motives, and Fitting ideals of class groups of function fields
Cornelius Greither, Monaco (Germania)
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà
21:00-22:45, Aula Dini (SNS)
L'autobiografia riluttante di G.H.Hardy
Marco Abate, Dipartimento di Matematica, Università di Pisa
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=104&Tipo=corsoevento&TipoEvento=…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=09/…
NOTIZIARIO DEL 9 GIUGNO 2008
seminari previsti dal 9-6-2008 al 22-6-2008
______________________________________
MARTEDI' 10 GIUGNO 2008
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the finiteness of Pythagoras numbers of real meromorphic functions
J.M.Ruiz, Universita' Complutense di Madrid
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
15:30-16:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Uno studio numerico della topologia delle varieta' iperboliche che supportano diffusione di Arnold in sistemi a priori instabili.
Massimiliano Guzzo, Univ. di Padova
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A variational model for relativistic electrons
Mathieu Lewin, CNRS - Univ. Cergy Pontoise
______________________________________
GIOVEDI' 19 GIUGNO 2008
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà
21:00-22:45, Aula Dini (SNS)
L'autobiografia riluttante di G.H.Hardy
Marco Abate, Dipartimento di Matematica, Università di Pisa
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=104&Tipo=corsoevento&TipoEvento=…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Michele Verde - Scuola Normale Superiore
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze
Cc: Michele Fiaschi ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Alessandra La Spina
Sent: Monday, May 26, 2008 9:58 AM
Subject: Avviso Seminario di Matematica, dr. Alberto Saracco (28.05.08)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 28 maggio 2008
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Alberto Saracco
Università di Milano "Bicocca"
Terrà un seminario dal titolo:
"Complete hyperbolicity of Lempert's elliptic tubes"
Abstract
Given a domain D of RP^n, Lempert gives a projectively invariant construction for its elliptic tube D^e in CP^n. Moreover D^e is omotopically equivalent to D. In particular it is (simply) connected if and only if D is.For D contained in an affine chart R^n and convex, Lempert gives an explicit formula for the elliptic tube, and a simple example shows that D^e can be non convex. However D^e is a domain of holomorphy if and only if D is convex. In this case D is Hilbert hyperbolic, D^e is Kobayashi hyperbolic, and the Kobayashi distance restriced to D coincides with the Hilbert distance.
In a joint work (in progress) with Daniele Alessandrini, we show that actually if D is convex in an affine chart, D^e is C-convex in the corresponding chart, thus complete hyperbolic and hyperconvex.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale