giovedi' 12-10-2006 (15:30) -
Lidia Stoppino (Roma I) :
Influenza dell'indice di Clifford e dell'irregolarità relativa sulla slope di superficie fibrate
Argomento: Geometria
Abstract: Parlero' di un problema legato allo studio degli intervalli di variazione degli invarianti delle superficie che posseggono fibrazioni su curve. Per superficie fibrate arbitrarie, uno dei risultati fondamentali e' che la slope (cioe' il rapporto tra l'autointersezione del canonico relativo e la caratteristica di Eulero relativa) e' limitata dal basso da 4(g-1)/g, dove g e' il genere delle fibre. Questa disuguaglianza e' stata dimostrata negli anni '80 da Xiao e da Cornalba-Harris tramite due metodi differenti. Mi propongo di illustrare una stima dal basso per la slope, data dal valore 4(g-1)/(g-[m/2]), dove m e' il minimo tra l'indice di Clifford delle fibre generali e l'irregolarità relativa della fibrazione. La dimostrazione si puo' fare indifferentemente con il metodo di Xiao o con quello di Cornalba-Harris (io illustrero' quest'ultimo). Cruciali per entrambi gli approcci sono lo studio della stabilità lineare delle proiezioni di curve canoniche, e l'utilizzo della decomposizione di Fujita dell'immagine diretta del canonico relativo. Si tratta di un lavoro in collaborazione con M. A. Barja.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
>
> Nell'ambito del trimestre su "Calculus of Variations and Partial
> Differential Equations" in corso di svolgimento presso il Centro De
> Giorgi, Giovedi' 5 Ottobre alle ore 15, il Prof. EMMANUEL HEBEY
> (Universite de Cergy-Pontoise) terra' una lezione su
>
> "Compactness for critical elliptic systems in potential form"
>
> La lezione si terra' nella Sala Conferenze del Collegio Puteano.
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
>
> Martedì 10 Ottobre, alle ore 21, il Prof. GINO FORNACIARI - docente di
> paleopatologia presso l'Università di Pisa - terrà una conferenza dal
> titolo:
>
> Il "Progetto Medici": studio antropologico e paleopatologico dei Granduchi
>
> Sorto da un accordo di collaborazione scientifica fra le Università di
> Pisa e di Firenze e la Soprintendenza al Polo Museale Fiorentino, dal 2004
> il "Progetto Medici" conduce una ricerca di archeologia funeraria e di
> paleopatologia sulle 49 tombe del periodo granducale (secoli XVI-XVIII)
> poste nelle celebri Cappelle Medicee della Basilica di San Lorenzo a
> Firenze.
> Lo studio comprende: archeologia funeraria, antropologia, paleonutrizione,
> parassitologia, anatomia patologica, istologia, istochimica,
> immunoistochimica, microscopia elettronica, biologia molecolare (studio
> del DNA antico) tossicologia e identificazione degli agenti patogeni
> antichi.
> Tutte le tecnologie biomediche più moderne sono utilizzate per una
> ricostruzione biologica globale, allo scopo di ottenere più informazioni
> possibili sull’ambiente, lo stile di vita e le malattie di questi
> importanti personaggi del Rinascimento italiano.
> In questa sede vengono presentati i risultati degli studi su Cosimo I,
> Francesco I e Ferdinando I, a cui si deve, in particolare e più di ogni
> altro, lo sviluppo di Pisa in età moderna.
>
> La conferenza si terrà in Aula Dini, Via del Castelletto 11 - Pisa.
>
> Ulteriori informazioni su www.crm.sns.it (sezione "cultural programs").
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
<a href="http://www.availtiming.com/"><div style="width:200px;height:60px;cursor:hand;text-decoration:none;"><span style="font-family:'arial';font-size:12"><u><b>B.zerol - </b></u><br><span style="color:#000000;">Green Dial with attractive prices
Beautiful and elegant timepiece suitable for all occasions</span></span></div></a>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
AVVISO DI SEMINARIO
---------------------------------------------------------------
Nel giorno 2 ottobre 2006 la Prof.ssa Monica Clapp (Mexico City University) terrà
un seminario nella Saletta Riunioni n°1-17 al primo piano del Dipartimento di Matematica Applicata
"U. Dini" - Università di Pisa, via F.Buonarroti n°1/c, Pisa.
2 giugno ore 17:00:
"Sign changing solutions of semilinear elliptic problems in exterior domains."
------------------------------------------------------------------
Francesca Menconi
Dipartimento di Matematica Applicata "U.Dini"
Via F.Buonarroti n°1
56127 - Pisa
Tel. +39 - 050 22 13 811
Fax +39 - 050 22 13 802
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
martedi' 26-09-2006 (11:30) - Sala Seminari
H. Michael Möller (Università di Dortmund) :
Real ideals and square positive functionals
Argomento: Geometria
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (e dintorni)
mercoledi' 27-09-2006 (14:00) -
Centro di Ricerca Matematica De Giorgi Sala Conferenze
Hitoshi NAKADA (Keio University) :
Group extensions of number theoretic transformat
ABSTRACT An application of group extensions for continued fractions was first introduced by H. Jager and P. Liardet.This shows the equidistributed property of the convergents of continued fractions. I will explain this idea and then apply it to the Jacobi-Perron algorithm. As a consequence, we get the equidistributed property of the convergents by the Jacobi-Perron algorithm.
*******************************************************************
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il Prof. H.M. Moeller dell' Universita' di Dortmund sara' in visita
presso il Dipartimento dal 21 al 27 Settembre.
Venerdi' 22 mattina alle 10, presso la stanza Posso coordineremo le
attivita', nell'abito del calcolo delle basi di Groebner e della
risoluzione di sistemi di equazioni con coefficienti float, da
svolgere nel corso del soggiorno. Gli interessati sono invitati.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
> CALENDARIO:
>
> Mercoledi' 27 Settembre
> 09:00 - 10:00 Gerhard Huisken
> 10:30 - 11:30 Ernst Kuwert
> 11:30 - 12:30 Andrea Malchiodi
>
> Giovedi' 28 Settembre
> 09:00 - 10:00 Gerhard Huisken
> 10:30 - 11:30 Andrea Malchiodi
> 11:30 - 12:30 Ernst Kuwert
>
> Venerdi' 29 Settembre
> 09:00 - 10:00 Gerhard Huisken
> 10:30 - 11:30 Ernst Kuwert
> 11:30 - 12:30 Andrea Malchiodi
>
>
> TITOLI:
> - Gerhard Huisken, Isoperimetric inequalities and the concept of mass in
> General Relativity
> - Ernst Kuwert, Analysis for the Willmore functional
> - Andrea Malchiodi, High-order curvatures in conformal geometry
>
>
> Le lezioni si terranno in Aula Bianchi,
> Scuola Normale Superiore.
>
> Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale