Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=09/11/20…
NOTIZIARIO DEL 9 NOVEMBRE 2012
seminari previsti dal 9-11-2012 al 22-11-2012
______________________________________
VENERDI' 9 NOVEMBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:50, Aula Dini (SNS)
The Space of MM Spaces
Karl-Theodor Sturm, Universität Bonn
http://crm.sns.it/course/3460/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:50, Aula Dini (SNS)
Wasserstein Contractions Associated with the Curvature-dimension Condition
Kazumasa Kuwada, Ochanomizu University
http://crm.sns.it/course/3438/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:20, Aula Dini (SNS)
Cournot-Nash Equilibria and Optimal Transport
Guillaume Carlier, CEREMADE, Université Paris Dauphine
http://crm.sns.it/course/3456/
______________________________________
MERCOLEDI' 14 NOVEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Carlo Petronio, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 15 NOVEMBRE 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Slow and fast decaying solutions to some nonlinear ODE
Alain Haraux, CNRS & Université Pierre et Marie Curie
______________________________________
MERCOLEDI' 21 NOVEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Daniele Angella, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=29/10/20…
NOTIZIARIO DEL 29 OTTOBRE 2012
seminari previsti dal 29-10-2012 al 11-11-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 31 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Omologia dei gruppi di trecce complessi
Filippo Callegaro, Scuola Normale Superiore
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Timelike minimal surfaces
Matteo Novaga, Università di Padova
______________________________________
MARTEDI' 6 NOVEMBRE 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Dynamics of some piecewise smooth Fermi-Ulam Models
Jacopo De Simoi , Roma Tor Vergata
______________________________________
MERCOLEDI' 7 NOVEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Exceptional pairs at maximal distance
Fionntan Roukema, University of Sheffield
http://maths.dept.shef.ac.uk/maths/staff_info.php?id=498
______________________________________
GIOVEDI' 8 NOVEMBRE 2012
SEMINARIO
15:30-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Modellizzazione delle crisi epilettiche mediante analisi dell'elettroencefalogramma
Maria Laura Manca
2 parte
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=22/10/20…
NOTIZIARIO DEL 22 OTTOBRE 2012
seminari previsti dal 22-10-2012 al 4-11-2012
______________________________________
MARTEDI' 23 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Orbite di mappe non espansive in spazi metrici localmente compatti
Sergio Venturini, Univ. di Bologna
______________________________________
MERCOLEDI' 24 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Trecce per spazi di configurazioni affini
Sandro Manfredini , Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 31 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Omologia dei gruppi di trecce complessi
Filippo Callegaro, Scuola Normale Superiore
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=15/10/20…
NOTIZIARIO DEL 15 OTTOBRE 2012
seminari previsti dal 15-10-2012 al 28-10-2012
______________________________________
LUNEDI' 15 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Calabi-Yau problem in the non-Archimedean world (40')
Yifeng Liu, Department of Mathematics, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge
http://crm.sns.it/course/3367/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Explicit estimates for abelian varieties (40')
Gaël Rémond, Institut Fourier, Grenoble
http://crm.sns.it/course/3390/
______________________________________
MARTEDI' 16 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Positive cases of relative Manin-Mumford for semi-abelian surfaces (40')
Daniel Bertrand, Université Pierre et Marie Curie
http://crm.sns.it/course/3391/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Yuri Zarhin, Pennsylvania State University
http://crm.sns.it/course/3393/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Aula Dini (SNS)
TBA
Bjorn Poonen, Massachusetts Institute of Technology
http://crm.sns.it/course/3394/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Aula Dini (SNS)
TBA
Bjorn Poonen, Massachusetts Institute of Technology
http://crm.sns.it/course/3394/
______________________________________
MERCOLEDI' 17 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-10:45, Aula Dini (SNS)
An effective matrix lemma (30')
Pascal Autissier, Université Bordeaux I
http://crm.sns.it/course/3364/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-11:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Marc Hindry, Université Paris 7 Denis Diderot
http://crm.sns.it/course/3395/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:50-12:30, Aula Dini (SNS)
On the dynamical and arithmetic degrees of rational self-maps of algebraic varieties (40')
Joseph Silverman, Mathematics Department, Brown University
http://crm.sns.it/course/3357/
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Singolarita` di varietà sferiche
Andrea Maffei, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 18 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Points entiers pour les familles à un paramètre d'espaces homogènes
Jean-Louis Colliot-Thélène, CNRS - Université Paris-Sud
http://crm.sns.it/course/3363/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Diagonal hypersurfaces and the Bloch/Kato conjecture (40')
Peter Swinnerton-Dyer, Cambridge University
http://crm.sns.it/course/3369/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Per Salberger, Chalmers University of Technology, Gothenburg
http://crm.sns.it/course/3396/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Aula Dini (SNS)
Heritage of successive minima
Christophe Soulé, IHÉS, Bures-sur-Yvette
http://crm.sns.it/course/3366/
______________________________________
VENERDI' 19 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
On monogenic orders (40')
Jan-Hendrik Evertse, Universiteit Leiden
http://crm.sns.it/course/3360/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-11:50, Aula Dini (SNS)
Anabelian geometry and descent obstructions on moduli spaces (30')
Felipe Voloch, University of Texas at Austin
http://crm.sns.it/course/3359/
______________________________________
MARTEDI' 23 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Orbite di mappe non espansive in spazi metrici localmente compatti
Sergio Venturini, Univ. di Bologna
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=08/10/20…
NOTIZIARIO DEL 8 OTTOBRE 2012
seminari previsti dal 8-10-2012 al 21-10-2012
______________________________________
MARTEDI' 9 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Overdetermined systems of lacunary equations (joint work with L. Leroux and M. Sombra) (40')
Francesco Amoroso, Université de Caen Basse-Normandie
http://crm.sns.it/course/3384/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Points of small height (40')
Sinnou David, Université Pierre et Marie Curie
http://crm.sns.it/course/3385/
______________________________________
MERCOLEDI' 10 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Exponents of inhomogeneous approximation by lattice orbits (40')
Michel Laurent, Institut de Mathématiques de Luminy
http://crm.sns.it/course/3387/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Martin Sombra, ICREA and Universitat de Barcelona
http://crm.sns.it/course/3388/
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Levels of knotting of spatial handlebodies
Roberto Frigerio, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 11 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Heights on Groups and Small Multiplicative Dependencies (40')
Jeff Vaaler, University of Texas at Austin
http://crm.sns.it/course/3365/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Finding integral points on (X_ns^+(p)) (40')
Yuri Bilu, Université de Bordeaux I
http://crm.sns.it/course/3389/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
The Diophantine equation f(x)=g(y) (40')
Michael Zieve, University of Michigan
http://crm.sns.it/course/3422/
______________________________________
LUNEDI' 15 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Calabi-Yau problem in the non-Archimedean world (40')
Yifeng Liu, Department of Mathematics, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge
http://crm.sns.it/course/3367/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Explicit estimates for abelian varieties (40')
Gaël Rémond, Institut Fourier, Grenoble
http://crm.sns.it/course/3390/
______________________________________
MARTEDI' 16 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Positive cases of relative Manin-Mumford for semi-abelian surfaces (40')
Daniel Bertrand, Université Pierre et Marie Curie
http://crm.sns.it/course/3391/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Yuri Zarhin, Pennsylvania State University
http://crm.sns.it/course/3393/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Aula Dini (SNS)
TBA
Bjorn Poonen, Massachusetts Institute of Technology
http://crm.sns.it/course/3394/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Aula Dini (SNS)
TBA
Bjorn Poonen, Massachusetts Institute of Technology
http://crm.sns.it/course/3394/
______________________________________
MERCOLEDI' 17 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-10:45, Aula Dini (SNS)
An effective matrix lemma (30')
Pascal Autissier, Université Bordeaux I
http://crm.sns.it/course/3364/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-11:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Marc Hindry, Université Paris 7 Denis Diderot
http://crm.sns.it/course/3395/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:50-12:30, Aula Dini (SNS)
On the dynamical and arithmetic degrees of rational self-maps of algebraic varieties (40')
Joseph Silverman, Mathematics Department, Brown University
http://crm.sns.it/course/3357/
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Andrea Maffei, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 18 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Points entiers pour les familles à un paramètre d'espaces homogènes
Jean-Louis Colliot-Thélène, CNRS - Université Paris-Sud
http://crm.sns.it/course/3363/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Diagonal hypersurfaces and the Bloch/Kato conjecture (40')
Peter Swinnerton-Dyer, Cambridge University
http://crm.sns.it/course/3369/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Per Salberger, Chalmers University of Technology, Gothenburg
http://crm.sns.it/course/3396/
SEMINARIO
15:30-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Modellizzazione delle crisi epilettiche mediante analisi dell'elettroencefalogramma
Maria Laura Manca
2 parte
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Aula Dini (SNS)
Heritage of successive minima
Christophe Soulé, IHÉS, Bures-sur-Yvette
http://crm.sns.it/course/3366/
______________________________________
VENERDI' 19 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
On monogenic orders (40')
Jan-Hendrik Evertse, Universiteit Leiden
http://crm.sns.it/course/3360/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-11:50, Aula Dini (SNS)
Anabelian geometry and descent obstructions on moduli spaces (30')
Felipe Voloch, University of Texas at Austin
http://crm.sns.it/course/3359/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=01/10/20…
NOTIZIARIO DEL 1 OTTOBRE 2012
seminari previsti dal 1-10-2012 al 14-10-2012
______________________________________
LUNEDI' 1 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:00, Aula Dini (SNS)
Canonical measures and the geometric Bogomolov conjecture (30')
Walter Gubler, Universität Tübingen
http://crm.sns.it/course/3368/
______________________________________
MARTEDI' 2 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:00, Aula Dini (SNS)
Algebraic dynamics, difference fields and model theory (30')
Zoé Chatzidakis, Institut de Mathématiques de Jussieu, Université Paris 7
http://crm.sns.it/course/3379/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-11:50, Aula Dini (SNS)
Characteristic independent bounds in the isotrivial Mordell-Lang conjecture (30')
Thomas Scanlon, University of California at Berkeley
http://crm.sns.it/course/3380/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Jörg Winkelmann, Ruhr-Universität Bochum
http://crm.sns.it/course/3381/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:40, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A non-abelian conjecture of Birch and Swinnerton-Dyer type for hyperbolic curves (40')
Minhyong Kim, University of Oxford
http://crm.sns.it/course/3358/
______________________________________
MERCOLEDI' 3 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Una famiglia analitica di rappresentazioni del mapping class group (II parte)
Bruno Martelli, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 4 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Faithful actions of the absolute Galois group on marked moduli spaces (40')
Fabrizio Catanese, Universität Bayreuth
http://crm.sns.it/course/3382/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Non-archimedean Yomdin-Gromov lemma and applications to diophantine geometry (40')
François Loeser, Université Pierre et Marie Curie, Paris
http://crm.sns.it/course/3419/
______________________________________
VENERDI' 5 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Perfect powers with few binary digits (40')
Yann Bugeaud, Université de Strasbourg
http://crm.sns.it/course/3383/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:25-12:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Harald Helfgott, CNRS/ENS, Paris
http://crm.sns.it/course/3386/
______________________________________
MARTEDI' 9 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Overdetermined systems of lacunary equations (joint work with L. Leroux and M. Sombra) (40')
Francesco Amoroso, Université de Caen Basse-Normandie
http://crm.sns.it/course/3384/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Points of small height (40')
Sinnou David, Université Pierre et Marie Curie
http://crm.sns.it/course/3385/
______________________________________
MERCOLEDI' 10 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Exponents of inhomogeneous approximation by lattice orbits (40')
Michel Laurent, Institut de Mathématiques de Luminy
http://crm.sns.it/course/3387/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
TBA (40')
Martin Sombra, ICREA and Universitat de Barcelona
http://crm.sns.it/course/3388/
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Levels of knotting of spatial handlebodies
Roberto Frigerio, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 11 OTTOBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:10, Aula Dini (SNS)
Heights on Groups and Small Multiplicative Dependencies (40')
Jeff Vaaler, University of Texas at Austin
http://crm.sns.it/course/3365/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:20-12:00, Aula Dini (SNS)
Finding integral points on (X_ns^+(p)) (40')
Yuri Bilu, Université de Bordeaux I
http://crm.sns.it/course/3389/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:40, Aula Dini (SNS)
The Diophantine equation f(x)=g(y) (40')
Michael Zieve, University of Michigan
http://crm.sns.it/course/3422/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=24/09/20…
NOTIZIARIO DEL 24 SETTEMBRE 2012
seminari previsti dal 24-9-2012 al 7-10-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 26 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Una famiglia analitica di rappresentazioni del mapping class group
Bruno Martelli, Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 3 OTTOBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Levels of knotting of spatial handlebodies
Roberto Frigerio, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=17/09/20…
NOTIZIARIO DEL 17 SETTEMBRE 2012
seminari previsti dal 17-9-2012 al 30-9-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 19 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Primitive disk complexes and genus two Goeritz groups of all lens spaces
Yuya Koda, Tokohu University
______________________________________
GIOVEDI' 20 SETTEMBRE 2012
SEMINARIO
15:30-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Modellizzazione delle crisi epilettiche mediante analisi dell'elettroencefalogramma
Maria Laura Manca
1 parte
______________________________________
MERCOLEDI' 26 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Levels of knotting of spatial handlebodies
Roberto Frigerio, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=10/09/20…
NOTIZIARIO DEL 10 SETTEMBRE 2012
seminari previsti dal 10-9-2012 al 23-9-2012
______________________________________
LUNEDI' 10 SETTEMBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:15-11:30, Aula Dini (SNS)
Opening
http://crm.sns.it/course/3417/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:15, Aula Dini (SNS)
Energy Estimates for a Critical Cavitation Toy Model
Sylvia Serfaty, Courant Institute, New York
http://crm.sns.it/course/3169/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-13:00, Aula Dini (SNS)
Antisymmetry and Isoperimetry for Some Elliptic Problems with Weights
Xavier Cabré, ICREA and UPC, Barcelona
http://crm.sns.it/course/3154/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:45, Aula Dini (SNS)
Error Estimates for the Stochastic Homogenization of Hamilron-Jacobi
Panagiotis Souganidis, University of Chicago
http://crm.sns.it/course/3171/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:45-16:30, Aula Dini (SNS)
Homogenization of Neumann Boundary Data with Nonlinear PDEs
Inwon Christina Kim, University of California Los Angeles
http://crm.sns.it/course/3181/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:45, Aula Dini (SNS)
Random Homogenization of Nonconvex Functionals
Etienne Sandier, Universitè Paris XII
http://crm.sns.it/course/3173/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:45-18:30, Aula Dini (SNS)
Stochastic Homogenization of Hamilton-Jacobi Equations and First-passage Percolation
Scott N. Armstrong, University of Wisconsin-Madison
http://crm.sns.it/course/3200/
______________________________________
MARTEDI' 11 SETTEMBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Dini (SNS)
On the continuity (or discontinuity) of solutions of drift-diffusion equations
Luis Silvestre, The University of Chicago
http://crm.sns.it/course/3151/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-11:00, Aula Dini (SNS)
The influence of a line with fast diffusion on Fisher-KPP propagation
Jean-Michel Roquejoffre, Institut de Mathématiques, Université Paul Sabatier
http://crm.sns.it/course/3149/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-11:30, Aula Dini (SNS)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:15, Aula Dini (SNS)
Regularity and Strict Convexity of Homogenized Interfacial Energies
Michael Goldman, Ecole Polytechnique-UMR CNRS
http://crm.sns.it/course/3175/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-13:00, Aula Dini (SNS)
Minimizing Movements and Level Set Approach to Geometric Flow of Non-Local Perimeters
Marcello Ponsiglione, Universita' 1 di Roma ''La Sapienza''
http://crm.sns.it/course/3174/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:45-16:30, Aula Dini (SNS)
The Bramson KPP Correction in Periodic Media
Lenya Ryzhik, Stanford University
http://crm.sns.it/course/3164/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:45, Aula Dini (SNS)
Admissible Speeds for Transition Waves in Time Dependent KPP Equations
Luca Rossi, Università di Padova
http://crm.sns.it/course/3176/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:45-18:30, Aula Dini (SNS)
The Gelfand problem for the biharmonic operator
Louis Dupaigne, Laboratoire Amiénois de Mathématique Fondamentale et Appliquée and Institut Supérieur de Sciences et Techniques, CNRS
http://crm.sns.it/course/3177/
______________________________________
MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Bloch Bundles, Marzari-Vanderbilt Functional and Maximally Localized Wannier Functions
Adriano Pisante, Dipartimento di Matematica, Università di Roma "La Sapienza"
http://crm.sns.it/course/3152/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-11:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Mean-convex Sets and Global Barriers to Minimal Hypersurfaces
Emanuele Spadaro, Hausdorff Center for Mathematics, University Bonn
http://crm.sns.it/course/3179/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-11:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Fractional Ginzburg-Landau and Harmonic Maps
Yannick Sire, Université Aix-Marseille, CNRS
http://crm.sns.it/course/3155/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-13:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Sets of finite perimeter in Wiener spaces
Diego Pallara, Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi", Università del Salento
http://crm.sns.it/course/3421/
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Asymptotic behaviour of quantum hyperbolic invariants
Stéphane Baseilhac, Université de Montpellier
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:45-16:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
The Structure of Phase Transition Maps for Three or More Coexisting Phases
Nicholas D. Alikakos, University of Athens
http://crm.sns.it/course/3158/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
Local Regularity Results on Mean Curvature Flow
Yoshihiro Tonegawa, Hokkaido University
http://crm.sns.it/course/3182/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:45-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
On Flows by Centro-Affine Curvature
Alina Stancu, Concordia University
http://crm.sns.it/course/3157/
______________________________________
GIOVEDI' 13 SETTEMBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Dynamics of Energy Concentration Sets in the Abelian Higgs Model
Robert Jerrard, University of Toronto
http://crm.sns.it/course/3183/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-11:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Functionals with topological singularities, application to dislocations
Adriana Garroni, Universita' di Roma
http://crm.sns.it/course/3184/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-11:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Stochastic homogenization of the G-equation
Pierre Cardaliaguet, Université de Brest - Département de Mathématiques
http://crm.sns.it/course/3185/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-13:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Variational Methods for Crystal Surface Instability
Irene Fonseca, Department of Mathematical Sciences, Carnegie Mellon University
http://crm.sns.it/course/3186/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
A Viscosity Approach to Total Variation Flows of Non-Divergence Type
Yoshikazu Giga, Graduate School of Mathematical Sciences, The University of Tokyo
http://crm.sns.it/course/3148/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:45-16:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Minimality Via Second Variation for a Non-Local Isoperimetric Problem
Massimiliano Morini, Carnegie Mellon University
http://crm.sns.it/course/3156/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
On Shape of Charged Drops: an Isoperimetric Problem with a Competing Non-Local Term
Cyrill Muratov, New Jersey Institute of Technology
http://crm.sns.it/course/3172/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:45-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Recent Topics on Evolving Curves by Crystalline Curvature
Mi-Ho Giga, Graduate School of Mathematical Sciences, The University of Tokyo
http://crm.sns.it/course/3190/
______________________________________
VENERDI' 14 SETTEMBRE 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Convexity of the Entropy and Bakry-Emery Inequalities in Metric Measure Spaces
Luigi Ambrosio, Scuola Normale Superiore, Pisa
http://crm.sns.it/course/3189/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-11:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Nonconvex Anisotropic Mean Curvature Flow and its Regularization with a System of Singularly Perturbed Reaction-Diffusion Equations
Giovanni Bellettini, Dipartimento di Matematica, Università di Roma
http://crm.sns.it/course/3159/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-11:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Coffee break
http://crm.sns.it/course/3418/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:15, Aula Magna (Dip. Matematica)
Long Time Behaviour for the Forced Mean Curvature Flow
Annalisa Cesaroni, Università di Padova
http://crm.sns.it/course/3187/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-13:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Limiting models in condensed matter physics and gradient flows of one-homogeneous functionals
Giandomenico Orlandi, Università di Verona - Facoltà di SMFN
http://crm.sns.it/course/3161/
______________________________________
GIOVEDI' 20 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Yuya Koda
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=03/09/20…
NOTIZIARIO DEL 3 SETTEMBRE 2012
seminari previsti dal 3-9-2012 al 16-9-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 5 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:30-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Composite handlebody-knots
Makoto Ozawa, Komazawa (Giappone)
______________________________________
MERCOLEDI' 12 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Asymptotic behaviour of quantum hyperbolic invariants
Stéphane Baseilhac, Université de Montpellier
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=8&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=27/08/20…
NOTIZIARIO DEL 27 AGOSTO 2012
seminari previsti dal 27-8-2012 al 9-9-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 5 SETTEMBRE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A genus g handlebody-knot is a genus g handlebody embedded in the 3-sphere
Makoto Ozawa, Komazawa (Giappone)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=7&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=02/07/20…
NOTIZIARIO DEL 2 LUGLIO 2012
seminari previsti dal 2-7-2012 al 15-7-2012
______________________________________
GIOVEDI' 5 LUGLIO 2012
14:30-15:30, Aula seminari del Dipartimento di Matematica Applicata \"U. Dini\"
Large deviations for fractional Poisson processes
Claudio Macci, Università di Roma "Tor Vergata"
SEMINARIO
15:30-16:30, Aula seminari del Dipartimento di Matematica Applicata \"U. Dini\"
T B A
Sandra Cerrai, University of Maryland
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=25/06/20…
NOTIZIARIO DEL 25 GIUGNO 2012
seminari previsti dal 25-6-2012 al 8-7-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 27 GIUGNO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
L^2 Extension of dbar-closed forms from a smooth complex hypersurface
Dror Varolin, Stony Brook University, New York
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Cusp excursions of Teichmueller geodesics and random walks on the mapping class group
Giulio Tiozzo, Harvard
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=18/06/20…
NOTIZIARIO DEL 18 GIUGNO 2012
seminari previsti dal 18-6-2012 al 1-7-2012
______________________________________
MARTEDI' 19 GIUGNO 2012
SEMINARIO
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
RESULTS ON THE EISENBUD-GREEN-HARRIS CONJECTURE AND THE LEX-PLUS-POWER CONJECTURE
G. Caviglia,, Purdue University
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The European Space Situational Awareness programme and its near-Earth object segment
Dr. Detlef Koschny, ESTEC, European Space Agency
______________________________________
MERCOLEDI' 20 GIUGNO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A tour in deformation quantization and U_qs(sl_2)
Francesco Costantino, IRMA Strasbourg
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
JUpiter Icy moons Explorer (JUICE): the next ESA L-class planetary exploration mission
Prof. Paolo Tortora , Universita' di Bologna/Forli'
SEMINARIO
16:30-17:30, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini Sala Riunioni
Dissipative H''older solutions of the Euler equations and a conjecture of Onsager
Camillo de Lellis, Zurich,
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:30-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Galois Scaffolds and Local Galois Module Structure
Nigel Byott, University of Exeter, UK
______________________________________
GIOVEDI' 21 GIUGNO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Quantum sl(2) and the link invariants
Nathan Geer, Utah State University
______________________________________
MERCOLEDI' 27 GIUGNO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
L^2 Extension of dbar-closed forms from a smooth complex hypersurface
Dror Varolin, Stony Brook University, New York
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=11/06/20…
NOTIZIARIO DEL 11 GIUGNO 2012
seminari previsti dal 11-6-2012 al 24-6-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 13 GIUGNO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Hopf algebras and tensor categories
Bertrand Patureau, Université de Bretagne-Sud
______________________________________
GIOVEDI' 14 GIUGNO 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sulla risolubilita` di operatori a caratteristiche multiple"
Alberto Parmeggiani , Universita' di Bologna
______________________________________
VENERDI' 15 GIUGNO 2012
SEMINARIO
14:30-16:30, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini Sala Riunioni
On the evolution of a confined interface
Rafael Granero, CSIC Madrid
______________________________________
MARTEDI' 19 GIUGNO 2012
SEMINARIO
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
RESULTS ON THE EISENBUD-GREEN-HARRIS CONJECTURE AND THE LEX-PLUS-POWER CONJECTURE
G. Caviglia,, Purdue University
______________________________________
MERCOLEDI' 20 GIUGNO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Nathan Geer, Utah State University
______________________________________
GIOVEDI' 21 GIUGNO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Francesco Costantino, IRMA Strasbourg
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=04/06/20…
NOTIZIARIO DEL 4 GIUGNO 2012
seminari previsti dal 4-6-2012 al 17-6-2012
______________________________________
LUNEDI' 4 GIUGNO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-11:00, Aula Dini (SNS)
Registration, coffee and presentation of the school
http://crm.sns.it/course/3195/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Existence of Solutions in Shape Optimization Problems
Dorin Bucur, Université de Savoie, LAMA Chambéry
http://crm.sns.it/course/3191/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Geometric Properties of Optimal Shapes
Bernd Kawohl, Köln Universität
http://crm.sns.it/course/3192/
______________________________________
MARTEDI' 5 GIUGNO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Regularity and Singularities of Optimal Shapes
Michel Pierre, ENS Cachan Bretagne, Institut de Recherche Mathématique de Rennes
http://crm.sns.it/course/3193/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Geometric Properties of Optimal Shapes
Bernd Kawohl, Köln Universität
http://crm.sns.it/course/3192/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Existence of Solutions in Shape Optimization Problems
Dorin Bucur, Université de Savoie, LAMA Chambéry
http://crm.sns.it/course/3191/
______________________________________
MERCOLEDI' 6 GIUGNO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Geometric Properties of Optimal Shapes
Bernd Kawohl, Köln Universität
http://crm.sns.it/course/3192/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Regularity and Singularities of Optimal Shapes
Michel Pierre, ENS Cachan Bretagne, Institut de Recherche Mathématique de Rennes
http://crm.sns.it/course/3193/
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Bordered Heegaard Floer homology per diagrammi nice
Francesco Lin, Scuola Normale Superiore
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Diffusion phenomena for damped wave equations and partially dissipative hyperbolic systems
Jens Wirth , Stuttgart University
______________________________________
GIOVEDI' 7 GIUGNO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Existence of Solutions in Shape Optimization Problems
Dorin Bucur, Université de Savoie, LAMA Chambéry
http://crm.sns.it/course/3191/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Geometric Properties of Optimal Shapes
Bernd Kawohl, Köln Universität
http://crm.sns.it/course/3192/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Regularity and Singularities of Optimal Shapes
Michel Pierre, ENS Cachan Bretagne, Institut de Recherche Mathématique de Rennes
http://crm.sns.it/course/3193/
______________________________________
VENERDI' 8 GIUGNO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Regularity and Singularities of Optimal Shapes
Michel Pierre, ENS Cachan Bretagne, Institut de Recherche Mathématique de Rennes
http://crm.sns.it/course/3193/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:00-12:30, Aula Dini (SNS)
Existence of Solutions in Shape Optimization Problems
Dorin Bucur, Université de Savoie, LAMA Chambéry
http://crm.sns.it/course/3191/
______________________________________
GIOVEDI' 14 GIUGNO 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Alberto Parmeggiani , Universita' di Bologna
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=28/05/20…
NOTIZIARIO DEL 28 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 28-5-2012 al 10-6-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 30 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Gruppi RFRS e fibrazione virtuale
Leone Slavich, Università di Firenze
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Metric currents and a functional of Mumford-Shah type in codimension higher than one
Francesco Ghiraldin, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 31 MAGGIO 2012
SEMINARI DI LOGICA
11:00-12:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Solvable definable groups
Margarita Otero, Università Autonoma di Madrid
http://poisson.phc.unipi.it/~mantova/slap/it/node/30
______________________________________
MERCOLEDI' 6 GIUGNO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Francesco Lin, Scuola Normale Superiore
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Diffusion phenomena for damped wave equations and partially dissipative hyperbolic systems
Jens Wirth , Stuttgart University
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Thursday, May 24, 2012 10:14 AM
Subject: Re: avviso Colloquio De Giorgi prof.Elias M. Stein (25.05.2012)-Reminder
Colloquio De Giorgi
Venerdì 25 maggio 2012
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Azzurra)
Elias M. Stein
Princeton University
Terrà un seminario dal titolo:
"Three projection operators in complex analysis" Abstract:
I will describe some joint work with Loredana Lanzani dealing with the L^p boundedness of the Cauchy-Fantappié-Leray integral, the Cauchy-Szegö projection, and the Bergman projection for domains in several variables that satisfy minimal smoothness conditions. These results require techniques that for the most part are different from those in one variable. For the C-F-L integral one has boundedness if the domain is of class C^1,1 and is strongly C-linearly convex. For the Szegö and Bergman projections, the results hold if the domain is of class C^2 and is strongly pseudo-convex.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
-- Valeria GiulianiScuola Normale SuperioreServizi Supporto attività Didattichetel.050509260Fax.050509045v.giuliani(a)sns.it adi.sd(a)sns.it
--
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizi Supporto attivita Didattiche
tel.050509260
Fax.050509045
v.giuliani(a)sns.it
adi.sd(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=21/05/20…
NOTIZIARIO DEL 21 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 21-5-2012 al 3-6-2012
______________________________________
MARTEDI' 22 MAGGIO 2012
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Some recent results about stationary states of the NLS on lines with defect and on graphs
Riccardo Adami , Univ. Milano Bicocca
______________________________________
MERCOLEDI' 23 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:00-14:50, Aula Dini (SNS)
Luoghi non-nef di divisori pseudoeffettivi su varietà singolari
Salvatore Cacciola, Università di Roma Tre
http://crm.sns.it/course/3211/
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Complexity of geodesic flows on tori"
Clémence Labrousse, Institut de Mathématiques de Jussieu (Parigi)
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The number of triangulations with N simplices, for N large
Bruno Benedetti , KTH, Stockholm
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:50, Aula Dini (SNS)
Fibrazioni di Iitaka effettive di varietà irregolari
Sofia Tirabassi, Università degli studi di Bologna
http://crm.sns.it/course/3226/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:20-17:10, Aula Dini (SNS)
Discrepanze di varietà non-(mathbb{Q})-Gorenstein
Stefano Urbinati, University of Utah
http://crm.sns.it/course/3227/
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Shape optimization problems on a graph
Berardo Ruffini, Scuola Normale Superiore
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:20-18:10, Aula Dini (SNS)
Sulla proiettiva normalità delle varietà magnifiche modello
Jacopo Gandini, Università di Roma "La Sapienza"
http://crm.sns.it/course/3214/
______________________________________
GIOVEDI' 24 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Il problema di Torelli per fibrati logaritmici di configurazioni di coniche in (mathbb{P}^2(mathbb{C}))
Elena Angelini, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3207/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:20, Aula Dini (SNS)
Coppie di salto in fibrati di Steiner
Simone Marchesi, Università di Milano
http://crm.sns.it/course/3218/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:20, Aula Dini (SNS)
Varietà di Prym di rivestimenti di curve ellittiche
Valeria Ornella Marcucci, Università di Pavia
http://crm.sns.it/course/3219/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
Forme modulari p-adiche di peso non intero su curve di Shimura
Riccardo Brasca, Università di Milano
http://crm.sns.it/course/3210/
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Modelli matematici del sonno"
Maria Laura Manca
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:20, Aula Dini (SNS)
Un'estensione dei polinomi di Schubert alla K-teoria connessa mediante il cobordismo algebrico
Thomas Hudson, Universität Duisburg-Essen
http://crm.sns.it/course/3215/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:40, Aula Dini (SNS)
Campo dei moduli e campo di definizione per insiemi finiti di punti in (mathbb{P}^k)
Andrea Marinatto, Università di Udine
http://crm.sns.it/course/3220/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:50-18:40, Aula Dini (SNS)
Geometria Metrica e Collassabilità
Bruno Benedetti, TU Berlin
http://crm.sns.it/course/3208/
______________________________________
VENERDI' 25 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Involuzioni di van Geemen-Sarti su superfici K3 ottenute come ricoprimento doppio di (mathbb{P}^2)
Paola Comparin, Université de Poitiers
http://crm.sns.it/course/3212/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:20, Aula Dini (SNS)
Superfici mixed quasi-étale
Davide Frapporti, Università di Trento
http://crm.sns.it/course/3213/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:20, Aula Dini (SNS)
Teoria di Gromov-Witten per stack (DM) tame
Flavia Poma, SISSA
http://crm.sns.it/course/3223/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
Logarithmic Gromov-Witten Invariants
Dan Abramovich, Brown University
http://crm.sns.it/course/3228/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:40-16:30, Aula Dini (SNS)
Stabilità di fibrati di Lazarsfeld-Mukai su superfici di tipo K3
Margherita Lelli-Chiesa, Humboldt-Universität, Berlin
http://crm.sns.it/course/3217/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:50, Aula Dini (SNS)
Luoghi di Brill-Noether in codimensione due
Nicola Tarasca, Humboldt-Universität (Berlin)
http://crm.sns.it/course/3225/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:00-18:50, Aula Dini (SNS)
Il gruppo degli Automorfismi di (overline{M}_{g,n})
Alex Massarenti, SISSA
http://crm.sns.it/course/3221/
______________________________________
SABATO 26 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:30, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Classi di Chern di arrangiamenti di ipersuperfici
Paolo Aluffi, Florida State University
http://crm.sns.it/course/3229/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Moduli di curve biellittiche
Nicola Pagani, Leibniz Universität (Hannover)
http://crm.sns.it/course/3222/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:50-12:40, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Mirror Symmetry in dimensione 1
Nicolò Sibilla, Northwestern University
http://crm.sns.it/course/3224/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:50-13:40, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Sul problema della connessione di schemi di Hilbert vari
Paolo Lella, Università di Torino
http://crm.sns.it/course/3216/
______________________________________
MERCOLEDI' 30 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Leone Slavich, Università di Firenze
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Colloquio De Giorgi
Venerdì 25 maggio 2012
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Azzurra)
Elias M. Stein
Princeton University
Terrà un seminario dal titolo:
Three projection operators in complex analysis
Abstract:
I will describe some joint work with Loredana Lanzani dealing with the L^p
boundedness of the Cauchy-Fantappié-Leray integral, the Cauchy-Szegö
projection, and the Bergman projection for domains in several variables that
satisfy minimal smoothness conditions. These results require techniques that
for the most part are different from those in one variable. For the C-F-L
integral one has boundedness if the domain is of class C^1,1 and is strongly
C-linearly convex. For the Szegö and Bergman projections, the results hold
if the domain is of class C^2 and is strongly pseudo-convex.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
--
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizi Supporto attività Didattiche
tel.050509260
Fax.050509045
v.giuliani(a)sns.it
adi.sd(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro Ricerca Matematica
Sent: Saturday, May 12, 2012 8:38 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- IV conferenza 17 maggio
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
Matematica, Cultura e Società 2012
Ricordiamo l'appuntamento di
Giovedì 17 Maggio, ore 18
Palazzo Carovana, piazza dei Cavalieri 7
Sala Azzurra
FURIO HONSELL (Università di Udine)
De Viribus Quantitatis: le forze del numero
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti,
Segreteria Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=14/05/20…
NOTIZIARIO DEL 14 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 14-5-2012 al 27-5-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 16 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Higher dimensional Tutte polynomial
Sergei Chmutov, Ohio State University
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Luoghi di Brill-Noether per divisori su varieta' irregolari
Rita Pardini, Università di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rademacher's theorem for Euclidean measures
Andrea Marchese, Universita` di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 17 MAGGIO 2012
SEMINARI DI ANALISI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Weakly hyperbolic Cauchy problems with time dependent coefficients: low regular roots and non-analytic coefficients
Claudia Garetto , Imperial College
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Quantization of operators on compact Lie groups
M. Ruzhanski , Imperial College
SEMINARIO
18:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Sommerfeld Radiation Condition for Magnetic Hamiltonians and Applications
Luis Vega , Universidad Pais Vasco
______________________________________
MERCOLEDI' 23 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Complexity of geodesic flows on tori"
Clémence Labrousse, Institut de Mathématiques de Jussieu (Parigi)
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Bruno Benedetti , KTH, Stockholm
______________________________________
GIOVEDI' 24 MAGGIO 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Modelli matematici del sonno"
Maria Laura Manca
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=07/05/20…
NOTIZIARIO DEL 7 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 7-5-2012 al 20-5-2012
______________________________________
LUNEDI' 7 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Concentration of Metric Measure Spaces
Takashi Shioya, Tohoku University
http://crm.sns.it/course/3125/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:25, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:55, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:25, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
______________________________________
MARTEDI' 8 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Concentration of Metric Measure Spaces
Takashi Shioya, Tohoku University
http://crm.sns.it/course/3125/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:25, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:25, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
______________________________________
MERCOLEDI' 9 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Remarks on the Moser normal form
Jacques Féjoz, Laboratorio Fibonacci (Pisa) e Università Paris-Dauphine (Parigi)
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Volume simpliciale e complessità stabile di varietà
Roberto Frigerio, Università di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Regularity issues for local minimizers of the Mumford-Shah functional in 2D
Matteo Focardi, Universita` di Firenze
______________________________________
GIOVEDI' 10 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" II Parte
Maria Laura Manca
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Sommerfeld Radiation Condition for Magnetic Hamiltonians and Applications.
Luis Vega , Universidad Pais Vasco
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:30-19:25, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
______________________________________
VENERDI' 11 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:25, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
______________________________________
MERCOLEDI' 16 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Higher dimensional Tutte polynomial
Sergei Chmutov, Ohio State University
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rademacher's theorem for Euclidean measures
Andrea Marchese, Universita` di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 17 MAGGIO 2012
SEMINARI DI ANALISI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Weakly hyperbolic Cauchy problems with time dependent coefficients: low regular roots and non-analytic coefficients
Claudia Garetto , Imperial College
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
M. Ruzhanski , Imperial College
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=30/04/20…
NOTIZIARIO DEL 30 APRILE 2012
seminari previsti dal 30-4-2012 al 13-5-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 2 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Mixing for infinite measure preserving systems.
Dalia Terhesiu, Roma Tor Vergata
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Mahler measures of two-variable polynomials
prof. W. Zudilin , Universita` di Newcastle, Australia
http://www.dm.unipi.it/www2/upload/Zudilin_abstr.pdf
Il prof. W. Zudilin (Universita` di Newcastle, Australia) sara` ospite del Dipartimento nella settimana 30 aprile - 5 maggio 2012.
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Optimal location problems with routing cost
Giuseppe Buttazzo, Universita` di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 9 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Remarks on the Moser normal form
Jacques Féjoz, Laboratorio Fibonacci (Pisa) e Università Paris-Dauphine (Parigi)
______________________________________
GIOVEDI' 10 MAGGIO 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" II Parte
Maria Laura Manca
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Sommerfeld Radiation Condition for Magnetic Hamiltonians and Applications.
Luis Vega , Universidad Pais Vasco
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro Ricerca Matematica
Sent: Sunday, April 15, 2012 6:18 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- III conferenza 26 aprile
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
Matematica, Cultura e Società 2012
Ricordiamo l'appuntamento di
Giovedì 26 Aprile, ore 18
Palazzo Carovana, piazza dei Cavalieri 7
Sala Azzurra
VIERI BENCI (Università di Pisa)
PAOLO FREGUGLIA (Università dell'Aquila)
Modelli e realtà, una riflessione sulla nozione di spazio e tempo
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti,
Segreteria Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/04/20…
NOTIZIARIO DEL 23 APRILE 2012
seminari previsti dal 23-4-2012 al 6-5-2012
______________________________________
GIOVEDI' 26 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Exploring the landscape of 3-manifold triangulations
Ben Burton, University of Queensland (Australia)
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:00-20:00, Aula Centro De Giorgi
Modelli e realtà, una riflessione sulla nozione di spazio e tempo
Vieri Benci -- Paolo Freguglia, Università di Pisa - Dipartimento Matematiche Applicate -- Università dell'Aquila, Dipartimento di Matematica Pura e Applicata
http://crm.sns.it/course/3114/
______________________________________
MERCOLEDI' 2 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Mixing for infinite measure preserving systems.
Dalia Terhesiu, Roma Tor Vergata
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Mahler measures of two-variable polynomials
prof. W. Zudilin , Universita` di Newcastle, Australia
http://www.dm.unipi.it/www2/upload/Zudilin_abstr.pdf
Il prof. W. Zudilin (Universita` di Newcastle, Australia) sara` ospite del Dipartimento nella settimana 30 aprile - 5 maggio 2012.
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Optimal location problems with routing cost
Giuseppe Buttazzo, Universita` di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Martino Lupini
(York University, Canada)
"Metodi nonstandard e combinatoria additiva: stime
effettive per il teorema di Jin"
Lunedi 23 Aprile
Aula Riunioni, ore 15
Alcuni dei risultati piu' importanti in combinatoria dei numeri
legano nozioni puramente quantitative di grandezza per insiemi
di interi, quali la densita' asintotica, a nozioni di regolarita'
combinatoria. Per esempio, il celebrato teorema di Szemeredi
sulle progressioni aritmentiche asserisce che ogni insieme di
interi di densita' asintotica positiva contiene progressioni
aritmentiche arbitrariamente lunghe.
Un altro risultato di questo tipo e' il teorema di Jin:
l' "insieme somma" di due insiemi di interi di densita' asintotica
positiva e' k-sindetico a tratti per qualche numero naturale k,
dove un insieme si interi si dice k-sindetico a tratti se l'unione
di k traslati di esso contiene intervalli arbitrariamente lunghi.
Questo risultato fu ottenuto da Renling Jin nel 2004 con metodi
dell'analisi nonstandard. Recentemente, Mauro Di Nasso ha ottenuto,
sempre con metodi nonstandard, un raffinamente quantitativo di
questo risultato: l'insieme somma A+B di due insiemi A,B di densita'
asintotica positiva e' k-sindetico a tratti per qualche k non piu'
grande del reciproco del prodotto delle densita' di A e B.
In questo talk, presentera' le idee chiave della dimostrazione di
quest'ultimo risultato, ed accennero' a come queste, con opportune
modificazioni, permettano di ottenere lo stesso risultato
nell'ambito piu' generale dei gruppi amenabili.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/04/20…
NOTIZIARIO DEL 16 APRILE 2012
seminari previsti dal 16-4-2012 al 29-4-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 18 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Varieta' asintoticamente armoniche di curvatura negativa
Andrea Sambusetti, Università di Roma
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
14:30-15:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Fixed divisors of foms in many variables
Andrzej Schinzel, IMPAN (Warszawa)
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
'The Calabi metric for the space of Kaehler metrics'
Simone Calamai , Scuola Normale Superiore
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Existence and boundedness for minima of spectral problems
Aldo Pratelli, Universita` di Pavia
______________________________________
GIOVEDI' 19 APRILE 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" I Parte
Maria Laura Manca
______________________________________
GIOVEDI' 26 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ben Burton, University of Queensland (Australia)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=09/04/20…
NOTIZIARIO DEL 9 APRILE 2012
seminari previsti dal 9-4-2012 al 22-4-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 11 APRILE 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Procedure di incollamento per sottovarieta' calibrate
Tommaso Pacini , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 12 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A curve complex and surface construction
Ingrid Irmer, Bonn
______________________________________
MERCOLEDI' 18 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Andrea Sambusetti, Università di Roma
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
'The Calabi metric for the space of Kaehler metrics'
Simone Calamai , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 19 APRILE 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" I Parte
Maria Laura Manca
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=02/04/20…
NOTIZIARIO DEL 2 APRILE 2012
seminari previsti dal 2-4-2012 al 15-4-2012
______________________________________
LUNEDI' 2 APRILE 2012
SEMINARIO
17:30-18:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Sharp constants in the Sobolev embedding theorem for the $L^{infty}$-norm on the torus in one, two and three space dimensions and applications, joint work with J.D. Gibbon, Imperial College, London.
Michele Bartuccelli, Surrey Univ.
______________________________________
MERCOLEDI' 4 APRILE 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Lusin property and Sard Theorem for Sobolev maps
Giovanni Alberti, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 12 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ingrid Irmer, Bonn
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=26/03/20…
NOTIZIARIO DEL 26 MARZO 2012
seminari previsti dal 26-3-2012 al 8-4-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 28 MARZO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A density function for the Ricci Flow
Carlo Mantegazza , Scuola Normale Superiore
______________________________________
LUNEDI' 2 APRILE 2012
SEMINARIO
16:30-17:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Sharp constants in the Sobolev embedding theorem for the $L^{infty}$-norm on the torus in one, two and three space dimensions and applications, joint work with J.D. Gibbon, Imperial College, London.
Michele Bartuccelli, Surrey Univ.
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/03/20…
NOTIZIARIO DEL 19 MARZO 2012
seminari previsti dal 19-3-2012 al 1-4-2012
______________________________________
MARTEDI' 20 MARZO 2012
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
"Nonlinear Schr"odinger equations with steep potential well"
Thomas Bartsch , Università di Giessen (DE)
______________________________________
MERCOLEDI' 21 MARZO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:00-15:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
La coomologia dello spazio di moduli delle varieta' abeliane di dimensione 4
Orsola Tommasi , (Leibniz Universitaet Hannover
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The exactness of the Rauzy induction on the space of interval exchange transformations
Arnaldo Nogueira, Institut de Mathematiques de Luminy
(The talk is based on a joint work with Tomasz Miernowski.)
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Threefolds with defect and Noether-Lefschetz loci of surfaces
Remke Kloosterman , Humboldt Universitaet, Berlino
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The three time-scales for the Perona-Malik equation
Massimo Gobbino , Universita` di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 22 MARZO 2012
AVVISO
15:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Professione reporter: la televisione tra giornali e Internet
Massimo Mapelli, inviato di La 7.
Incontri Dibattito
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Il Calculus of Looping Sequences per la modellizzazione dei sistemi biologici
Roberto Barbuti , Universita' di Pisa
SEMINARI DI ANALISI
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The perfectly matched operators of Berenger
Jeffrey Rauch , University of Michigan
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the transverse stability of the KdV soliton
Nikolay Tzvetkov , Univ. di Cergy-Pontoise
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro Ricerca Matematica
Sent: Friday, March 16, 2012 7:06 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- II conferenza 22 marzo
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
Matematica, Cultura e Società 2012
Ricordiamo l'appuntamento di
Giovedì 22 Marzo, ore 18
Palazzo Carovana, piazza dei Cavalieri 7
Sala Azzurra
ANTONINO CATTANEO (Scuola Normale Superiore)
Matematica e biologia sintetica
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti,
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
tel +39 050 509209
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Sent: Monday, March 12, 2012 9:58 AM
Subject: AVVISO di Seminario
MERCOLEDI' 14 MARZO 2012
AVVISO
16:00-17:00, Aula Riunioni (Dip. Matematica)
Braid groups in complex projective spaces
Saima Parveen, Fatima Jinnah Women University, Rawalpindi Pakistan
Abstract:
We consider ordered or unordered k-tuplets of distinct points
in CP^n which generate subspaces of fixed dimension i, and we compute the
fundamental groups of the configuration spaces formed by these k-tuplets.
We apply these to study connectivity of more complicated configurations of
points.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/03/20…
NOTIZIARIO DEL 12 MARZO 2012
seminari previsti dal 12-3-2012 al 25-3-2012
______________________________________
MARTEDI' 13 MARZO 2012
AVVISO
15:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Il giornale televisivo e condiviso
Iacopo Gori,
PERCHE' NOBEL 2011
17:30-18:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché John Milnor ha vinto il Premio Abel 2011 per la Matematica ?
Marco Abate , Università di Pisa
PERCHE' NOBEL 2011
18:30-19:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Leslie Valiant ha vinto il Turing Award 2011 per lInformatica ?
Roberto Grossi , Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 14 MARZO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Continuous solutions to a balance equation
Laura Caravenna , Oxford University
______________________________________
GIOVEDI' 15 MARZO 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Semi-classical estimates for the cut-off resolvent and the resonance states for trapping perturbations
Vesselin Petkov , Bordeaux
PERCHE' NOBEL 2011
17:30-18:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Tomas Tranströmer ha vinto il Premio Nobel 2011 per la Letteratura?
Gianna Chiesa Isnardi , già Docente dellUniversità di Genova
PERCHE' NOBEL 2011
18:30-19:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Thomas J. Sargent and Christopher A. Sims hanno vinto il Premio Nobel 2011 per lEconomia?
Giacomo Costa , Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 21 MARZO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The exactness of the Rauzy induction on the space of interval exchange transformations
Arnaldo Nogueira, Institut de Mathematiques de Luminy
(The talk is based on a joint work with Tomasz Miernowski.)
______________________________________
GIOVEDI' 22 MARZO 2012
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Il Calculus of Looping Sequences per la modellizzazione dei sistemi biologici
Roberto Barbuti , Universita' di Pisa
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the transverse stability of the KdV soliton
Nikolay Tzvetkov , Univ. di Cergy-Pontoise
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=05/03/20…
NOTIZIARIO DEL 5 MARZO 2012
seminari previsti dal 5-3-2012 al 18-3-2012
______________________________________
LUNEDI' 5 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:30, sala Azzurra (SNS)
Opening Cerimony and conference: "Billiards"
Jean-Christophe Yoccoz, Collège de France, CNRS
http://crm.sns.it/event/246/
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:00-18:00, sala Azzurra (SNS)
Lyapunov Functions: Towards an Aubry-Mather theory for Homeomorphisms?
Albert Fathi, École Normale Supérieure de Lyon, CNRS
http://crm.sns.it/event/246/
______________________________________
MARTEDI' 6 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
09:00-10:00, sala Azzurra (SNS)
Some Notions of Small Sets
Patrick Bernard, (Université Paris Dauphine, CNRS)
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
10:15-11:15, sala Azzurra (SNS)
"On the Definition of Laplacian on Metric Measure Spaces and Comparison Results for the CD(K,N) Case"
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
11:15-12:30, sala Azzurra (SNS)
"Fractal Geometry of Non-uniformly Hyperbolic Horseshoes"
Carlos Matheus, CNRS - LAGA - Univ. Paris 13
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:00, sala Azzurra (SNS)
Hyperbolic Equations with non Lipschitz Coefficients
Daniele Del Santo, Università di Trieste
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Indices of Inseparability and Class Field Theory
Kevin Keating, University of Florida
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
16:15-17:15, sala Azzurra (SNS)
"Stability for two fluid interfaces"
David Lannes, CNRS, École Normale Supérieure
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:15-17:30, sala Azzurra (SNS)
On the Stability of Standing Waves of the Dirac Equation
Scipio Cuccagna, Università di Trieste
______________________________________
MERCOLEDI' 7 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
09:00-10:00, sala Azzurra (SNS)
Diffusion Along a Mean Motion Resonance in the Restricted Three-body Problem
Jaques Fejoz, Université Paris Dauphine, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
10:15-11:15, sala Azzurra (SNS)
Lagrange Spectra in Teichmüller Dynamics
Luca Marchese, Université Paris 13, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
11:15-12:30, sala Azzurra (SNS)
TBA
Jérôme Bertrand , Université P. Sabatier, Toulouse, CNRS
http://crm.sns.it/event/246/
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:00, sala Azzurra (SNS)
Evolution of Domains by Spectral Flows
Giuseppe Buttazzo, Università di Pisa
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
16:15-17:15, sala Azzurra (SNS)
TBA
Laure Saint-Raymond , École Normale Supérieure, Université Paris 6, CNRS
http://crm.sns.it/course/3142/
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:15-18:15, sala Azzurra (SNS)
On the Cauchy Problem for Water Gravity Waves
Thomas Alazard , CNRS, École Normale Supérieure
______________________________________
GIOVEDI' 8 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
09:00-10:00, sala Azzurra (SNS)
Hardy-Carleman-Morawetz: along Uncertainty, Unique Continuation and Dispersion
Luca Fanelli , SAPIENZA Università di Roma
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
10:15-11:15, sala Azzurra (SNS)
Variational Problems and PDE's Arising in Congested Transport Models
Guillaume Carlier, Université Paris Dauphine, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
11:15-12:30, sala Azzurra (SNS)
Para-product on Lie Groups and Riemannian Manifolds
Sire Yannick, Université Aix-Marseille, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:00, sala Azzurra (SNS)
Angular Momentum and Horn Problem
Alain Chenciner, Observatoire de Paris, IMCCE, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
16:15-17:15, sala Azzurra (SNS)
Resampling-based Estimation of the Accuracy of Satellite Ephemerides
Sylvain Arlot , CNRS, École Normale Supérieure
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:15-18:30, sala Azzurra (SNS)
L2 Well Posed Cauchy Problems for First Order Systems
Guy Métivier , (IMB Université de Bordeaux - CNRS)
______________________________________
GIOVEDI' 15 MARZO 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Semi-classical estimates for the cut-off resolvent and the resonance states for trapping perturbations
Vesselin Petkov , Bordeaux
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
MERCOLEDI' 29 FEBBRAIO 2012
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
On the Convergence of the Cahn-Hilliard equation
Matteo Novaga (Padua University)
We consider the Cahn-Hilliard equation in one space dimension
and we show the convergence to a Stefan problem, as the scaling parameter
tends to zero. The proof is based on variational methods and exploits the
gradient flow structure of the Cahn-Hilliard equation.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
14:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The mathematics of viral hepatitis B and C
A. d'Onofrio (Istituto Europeo di Oncologia, Milano)
Abstract:
Probably the most important case of a mathematical model that
influenced medicine (both in basic research and in clinics) is given
by the mathematical models of HCV and HBV dynamics and of antiviral
therapies.
I will review some of them (mainly those by the Perelson's and
Bonino's research groups, and mainly focusing on HCV) by stressing
the current "grand challenge":
how to use and improve those models in order to understand the
problem of the disease-relapse during and after the antivial
therapies ?
In particular, I will stress how apparently abstract mathematical
concepts (global asymptotic stability, Floquet's eigenvalues, optimal
control, hybrid gillespie algorithms, delay differential equations)
map into practical clinical problems (disease erdication, drug
schedulings, late and ultra-late disease relapse).
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=20/02/20…
NOTIZIARIO DEL 20 FEBBRAIO 2012
seminari previsti dal 20-2-2012 al 4-3-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 22 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
15:30-16:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Some problems of gravitational symmetry in both Riemannian and sub-Riemannian contexts
Ermanno Lanconelli , Bologna University
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
La corrispondenza di Nori
Angelo Vistoli , SNS, Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
16:30-17:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Subharmonic Functions in sub-Riemannian Settings. Characterizations of subharmonicity
Andrea Bonfiglioli , Bologna University
SEMINARIO
17:15-18:15, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Periodi, Abel-Jacobi e morfismi L_{infty}
Marco Manetti , Roma "La Sapienza
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:45-18:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
Subharmonic Functions in sub-Riemannian Settings. Characterizations of subharmonicity
Daniele Morbidelli , Bologna University
______________________________________
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
14:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The mathematics of viral hepatitis B and C"
A. d'Onofrio , Istituto Europeo di Oncologia, Milano
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Hausdorff dimension of biaccessible angles of quadratic Julia sets and of the Mandelbrot set
Henk Bruin, Univ. of Surrey
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Global existence for nonlinear massless Dirac equations with null structure in 3D
Hideo Kubo , Tohoku Univ. Graduate School of Information Sciences
SEMINARI DI ANALISI
18:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Self similar blow up for the generalized KdV equation.
Herbert Koch, Univ. Bonn
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=13/02/20…
NOTIZIARIO DEL 13 FEBBRAIO 2012
seminari previsti dal 13-2-2012 al 26-2-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Frontiere naturali forti secondo Breuer-Simon e funzione di suscettibilità di Ruelle
David Sauzin , CNRS-Laboratorio Fibonacci, Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
16:30-18:30, Aula Dini (SNS)
Gradient flows and Ricci curvature for finite Markov chains
Jan Maas , University of Bonn
______________________________________
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
BETTI TABLES OF IDEALS IN A POLYNOMIAL RING
Matteo Varbaro, DIMA, Universita' di Genova
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Partizioni ottimali e problemi ellittici con forte competizione
Susanna Terracini , (Milano Bicocca)
______________________________________
VENERDI' 17 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Global Chemical Transport & Extreme Precipitation in a Multi-scale Climate Model, joint work with Li, F., Lamarque, J.F., Wehner, M. & Collins, W.D.
Daniele Rosa, , University of California - Berkeley Department of Earth and Planetary Science
______________________________________
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Hausdorff dimension of biaccessible angles of quadratic Julia sets and of the Mandelbrot set
Henk Bruin, Univ. of Surrey
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=06/02/20…
NOTIZIARIO DEL 6 FEBBRAIO 2012
seminari previsti dal 6-2-2012 al 19-2-2012
______________________________________
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Il quandle fondamentale di un nodo
Andrea Petracci, Università di Pisa
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Polynomial entropies for integrable Hamiltonian systems
Jean-Pierre MARCO , Univ. Paris 6 - CNRS UMI Fibonacci
______________________________________
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
BETTI TABLES OF IDEALS IN A POLYNOMIAL RING
Matteo Varbaro, DIMA, Universita' di Genova
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Partizioni ottimali e problemi ellittici con forte competizione
Susanna Terracini , (Milano Bicocca)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=30/01/20…
NOTIZIARIO DEL 30 GENNAIO 2012
seminari previsti dal 30-1-2012 al 12-2-2012
______________________________________
MARTEDI' 31 GENNAIO 2012
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Evolution of fronts for the surface quesi-geostrophic equations
Prof. Jose' Rodrigo, Univ. Warwick, UK
dal 30 gennaio al 3 febbraio il Prof. Jose' Rodrigo (Univ. Warwick, UK) sara' ospite presso il Dipartimento di Matematica Applicata
______________________________________
MERCOLEDI' 1 FEBBRAIO 2012
ONE DAY WORKSHOP ON SOME RECENT TRENDS IN ANALYSIS
10:30-11:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Existence of Eulerian solutions to the semigeostrophic equations in physical space: the 2-dimensional periodic case
Luigi Ambrosio , SNS, Pisa
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
ONE DAY WORKSHOP ON SOME RECENT TRENDS IN ANALYSIS
11:45-12:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
Homogenization of the membrane and Stokes problems in dimension 2 with coefficients in L^1
Juan Casado-Diaz , Universidad de Sevilla
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
SEMINARIO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
On Sudakov's decomposition of Monge's transportation problem
Stefano Bianchini , SISSA, Trieste
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
ONE DAY WORKSHOP ON SOME RECENT TRENDS IN ANALYSIS
17:30-18:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Finite elements approximation of second order linear elliptic equations > in divergence form with right-hand side in L^1
Francois Murat , Univ. P. & M. Curie, Paris
http://www.dm.unipi.it/www2/user/ricerca/123.convpisa3.pdf
______________________________________
GIOVEDI' 2 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Singularities for parabolic equations with mass conservation and fractional diffusion
Prof. Jose' Rodrigo, Univ. Warwick, UK
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Marco Ghimenti" <marco.ghimenti(a)dma.unipi.it>
To: <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Monday, January 23, 2012 3:19 PM
Subject: minicorso di Lewin e Lenzmann a Pisa
Nei giorni 24-27 gennaio 2012,i professori Mathieu Lewin (Université
de Cergy-Pontoise) ed Enno Lenzmann (University of Copenhagen) saranno
ospiti del Dipartimento di Matematica Applicata, Università di Pisa, e
terranno un minicorso di 8 ore su
"Nonlinear equations with fractional powers of the Laplacian and
applications to quantum mechanics"
con il seguente calendario:
24 gennaio, 16:00 - 18:00 Lewin
25 gennaio, 16:00 - 18:00 Lenzmann
26 gennaio,16:00 - 18:00 Lewin
27 gennaio, 10:00 - 12:00 Lenzmann.
Tutte le lezioni si terranno nell'aula seminari al piano terra del
dipartimento di Matematica Applicata, via Buonarroti 1/c.
Il minicorso rientra nelle attività del progetto gnampa "Dinamica e
proprietà di soluzioni concentrate in teorie di campo nonlineari"
Claudio Bonanno, Jacopo Bellazzini,
Marco Ghimenti
Università di Pisa
Ghimenti
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/01/20…
NOTIZIARIO DEL 23 GENNAIO 2012
seminari previsti dal 23-1-2012 al 5-2-2012
______________________________________
LUNEDI' 23 GENNAIO 2012
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Gaps and exponential density for integer sequences
Georges Grekos, Universite' de St. Etienne
______________________________________
MERCOLEDI' 25 GENNAIO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Gradient Einstein solitons
Lorenzo Mazzieri , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 26 GENNAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:00-16:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The dimension set of recurrence of the irrational rotation.
Dong Han Kim, Dongguk University
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Polinomio di Jones e congettura di Tait
Antonio De Capua, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/01/20…
NOTIZIARIO DEL 16 GENNAIO 2012
seminari previsti dal 16-1-2012 al 29-1-2012
______________________________________
LUNEDI' 16 GENNAIO 2012
SEMINARI DI PROBABILITA'
16:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Weak solvability of SDEs and related PDE theory: smoothing properties and viscosity solutions
prof. François Delarue, Université de Nice Sophia-Antipolis
Il seminario è di carattere introduttivo e rivolto ad un pubblico non strettamente specialistico
______________________________________
MARTEDI' 17 GENNAIO 2012
AVVISO
10:00-12:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Mini corso di Fisica matematica: 'Integrability in classical mechanics'
Alain Albouy , IMCCE, Paris
ultime due lezioni del corso di Alain Albouy 17-18 gennaio 2012
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Concordance groups of links
Brendan Owens , University of Glasgow
______________________________________
MERCOLEDI' 18 GENNAIO 2012
AVVISO
10:00-12:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Mini corso di Fisica matematica: 'Integrability in classical mechanics'
Alain Albouy , IMCCE, Paris
Ultime due lezioni del corso di Alain Albouy 17-18 gennaio 2012
SEMINARIO
15:00-16:30, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
Excited Multi-Solitons for a Nonlinear Schrödinger Equation
Stefan Le Coz, Università di Toulouse
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Variational integrals with linear growth
Thomas Schmidt , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 19 GENNAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:00-16:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
On the Whitney-Holder differentiability of the SRB measure in the quadratic family
Viviane Baladi , (CNRS - ENS Paris),
(joint M. Benedicks and D. Schnellmann)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: destinatari-ignoti:
Sent: Wednesday, January 11, 2012 11:46 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- I conferenza 19 gennaio
Giovedì 19 gennaio ha inizio il nuovo ciclo di conferenze della serie Matematica, Cultura e Società.
La rassegna, giunta alla decima edizione e curata dal professor Stefano Marmi, rientra nel quadro delle attività culturali promosse dal Centro di Ricerca Matematica “Ennio De Giorgi”.
Si invia il programma in allegato.
Le conferenze si terranno tutte nella Sala degli Stemmi della Scuola Normale Superiore alle ore 18.00 e la partecipazione è libera.
Nel seguito del messaggio vi è un breve sommario degli argomenti che verranno trattati nella prima conferenza che sarà tenuta dal professor Luigi Marengo.
Nel ringraziare per l'attenzione, ci è gradito porgere i nostri saluti più cordiali,
Segreteria del Centro De Giorgi
LUIGI MARENGO, Scuola Superiore Sant'Anna
La matematica di chi comanda: coerenza e manipolazione delle decisioni collettive
Giovedì 19 gennaio 2012, ore 18.00
Scuola Normale Superiore, Sala degli Stemmi
E' possibile prendere delle decisioni collettive che siano allo stesso tempo coerenti e democratiche? L'economista Kenneth Arrow ha dimostrato negli anni '50 che in generale questo non è possibile: coerenza e democrazia non sempre sono compatibili, soprattutto se gli individui hanno preferenze sufficientemente diverse tra loro.
Ma se le scelte collettive non sono coerenti allora sono manipolabili. Se un soggetto può, ad esempio, stabilire la procedura con la quale la collettività effettua la scelta, allora è possibile per questo soggetto fare sì che la collettività scelga in modo assolutamente democratico esattamente ciò che egli desidera.
In questo seminario esamineremo la semplice matematica che spiega l’impossibilità di conciliare coerenza e democrazia nelle scelte collettive, vedremo alcune possibili vie di uscita da questa impossibilità ed esamineremo alcune implicazioni pratiche di questa teoria apparentemente molto astratta.
=======================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Marco Ghimenti" <marco.ghimenti(a)dma.unipi.it>
To: "Claudio Bonanno" <bonanno(a)mail.dm.unipi.it>; "Jacopo Bellazzini"
<j.bellazzini(a)ing.unipi.it>
Sent: Thursday, December 22, 2011 4:03 PM
Subject: minicorso di Lewin e Lenzmann a Pisa
Con preghiera di massima diffusione.
Nei giorni 24-27 gennaio 2012,i professori Mathieu Lewin (Université
de Cergy-Pontoise) ed Enno Lenzmann (University of Copenhagen) saranno
ospiti del Dipartimento di Matematica Applicata, Università di Pisa, e
terranno un minicorso di 8 ore su
"Nonlinear equations with fractional powers of the Laplacian and
applications to quantum mechanics"
con il seguente calendario:
24 gennaio, 16:00 - 18:00 Lewin
25 gennaio, 16:00 - 18:00 Lenzmann
26 gennaio,16:00 - 18:00 Lewin
27 gennaio, 10:00 - 12:00 Lenzmann.
Tutte le lezioni si terranno nell'aula seminari al piano terra del
dipartimento di Matematica Applicata, via Buonarroti 1/c.
Il minicorso rientra nelle attività del progetto gnampa "Dinamica e
proprietà di soluzioni concentrate in teorie di campo nonlineari"
Claudio Bonanno, Jacopo Bellazzini,
Marco Ghimenti
Università di Pisa
Ghimenti
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/12/20…
NOTIZIARIO DEL 19 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 19-12-2011 al 1-1-2012
______________________________________
LUNEDI' 19 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
14:30-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
La struttura simplettica del problema degli N corpi planetario e moti quasi-periodici
Prof. Luigi Chierchia, Universita' di Roma 3
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Avviso
Mini corso: 'Integrability in classical mechanics'
4 lezioni (8h)
lecturer: Alain Albouy (IMCCE, Paris)
Le prime 2 lezioni saranno
martedi' 13 Dicembre ore 15-17
mercoledi' 14 Dicembre ore 10-12
in aula seminari, Dip. di Matematica
Abstract: a phenomenological observation of conservative systems in
classical mechanics is that they form two very distinct classes, the
integrable ones and the non-integrable ones. But different authors however
disagree about many examples. A basic example is the repulsive 3-body
problem, considered by some as integrable, by others as non-integrable.
I will present Bruns and Poincare' classical non-integrability arguments
for the 3-body problem, and more recent results. I will discuss several
attempts of definition of integrability, and see what they give on
the very basic examples of integrable systems in classical mechanics:
central force, two-fixed centers, rigid body, etc.
-------------------------------------------------------------------------
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso "Workshop" a me pervenuto
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Michele VERDE - Scuola Normale Superiore"
Subject: "Workshop QUANTITATIVE APPROACHES TO RISK ASSESSMENT AND INVESTMENT
TRANSPARENCY" 12 Dicembre
Programma in allegato.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/12/20…
NOTIZIARIO DEL 12 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 12-12-2011 al 25-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 14 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Local Poincaré inequalities in metric spaces with Ricci-curvature bounded from below
Tapio Rajala , Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
VENERDI' 16 DICEMBRE 2011
AVVISO
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
"Zeros and degrees of characters of finite groups".
Dr.ssa Selena Marinelli
TESI DI DOTTORATO - Relatori: Prof. Silvio Dolfi e Prof. Gabriel Navarro
______________________________________
LUNEDI' 19 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
14:30-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
La struttura simplettica del problema degli N corpi planetario e moti quasi-periodici
Prof. Luigi Chierchia, Universita' di Roma 3
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=05/12/20…
NOTIZIARIO DEL 5 DICEMBRE 2011
seminari previsti dal 5-12-2011 al 18-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 7 DICEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Schwartzman's solenoids and Ambrosio-Kirchheim currents
Eugene Stepanov , St. Petersburg Inst. of Fine Mechanics and Optics
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=28/11/20…
NOTIZIARIO DEL 28 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 28-11-2011 al 11-12-2011
______________________________________
LUNEDI' 28 NOVEMBRE 2011
SEMINARIO
15:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Il fegato da i numeri: significato, problemi e prospettive della misura di biomarcatori in epatologia clinica
Maurizia R. Brunetto, Piero Colombatto, Filippo Oliveri e Ferruccio Bonino
______________________________________
MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rectifiability of Sets of Finite Perimeter in a class of Carnot Groups of arbitrary step
Marco Marchi , Università degli Studi di Milano
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=21/11/20…
NOTIZIARIO DEL 21 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 21-11-2011 al 4-12-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 23 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The Willmore and other L2 curvature functionals in Riemannian manifolds
Andrea Mondino , Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Puteano, Centro De Giorgi)
Absolute continuity of hitting measures for random walks
Giulio Tiozzo, Harvard
______________________________________
MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rectifiability of Sets of Finite Perimeter in a class of Carnot Groups of arbitrary step
Marco Marchi , Università degli Studi di Milano
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti.
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore
To:
Sent: Thursday, November 17, 2011 11:52 AM
Subject: Avviso Seminario di Finanza Quantitativa, prof. U. Cherubini (23.11.11)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
mercoledì 23 novembre 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Umberto CHERUBINI
Università di Bologna
Terrà un seminario dal titolo:
"CDS and the City"
Abstract
We discuss the peculiarity of the CDS tool in the realm of credit derivatives. We show how to use such products for the hedging of credit risk and for synthetic creation of it. We show how to use CDS quotes to bootstrap the term structure of the implied probability of default of an obligor. We finally discuss the relevance of the market in which CDS are traded, which is Over-The-Counter. As an illustration we provide a case of CDS used in the funding of a municipal entity.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti.
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, November 16, 2011 10:07 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof.Jean Gillibert (23.11.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 23 novembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Jean Gillibert
Université Bordeaux 1
Terrà un seminario dal titolo:
"Pulling back torsion line bundles to ideal classes"
Abstract:
We prove results concerning the specialisation of torsion line bundles on a variety defined over Q to ideal classes of number fields. This gives a new general technique for constructing and counting number fields with large class group.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: Avviso Colloquio De Giorgi prof. Yves Andre'
Colloquio De Giorgi
Martedì 22 Novembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Yves Andre'
Ecole Normale Supèrieure di Parigi.
Terrà un seminario dal titolo:
“Galois theory beyond algebraic numbers and algebraic functions”
Abstract:
Classical applications of Galois theory concern algebraic numbers and algebraic functions. Still, the night before his duel, Galois wrote that his last mathematical thoughts had been directed toward applying his "theory of ambiguity to transcendental functions and transcendental quantities". In this talk, we will outline some recent ideas and results in this direction.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=14/11/20…
NOTIZIARIO DEL 14 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 14-11-2011 al 27-11-2011
______________________________________
MARTEDI' 15 NOVEMBRE 2011
SEMINARIO
10:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Relative stability for random sequences
Prof. ZBIGNIEW SZEWCZAK , Universita' "Copernicus", Torun, Polonia
______________________________________
MERCOLEDI' 16 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition
Claire Chavaudret, Université de Nice Sophia-Antipolis
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Tug of War game, non variational p-Laplacian and Aleksandrov > Bakelman Pucci estimates for the infinity Laplacian
Guido De Philippis, Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 17 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
La classificazione delle strutture di contatto overtwisted
Laura Cremaschi, SNS Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 24 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Puteano, Centro De Giorgi)
Absolute continuity of hitting measures for random walks
Giulio Tiozzo, Harvard
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
Subject: Avviso Colloquio De Giorgi prof. Yves Andre'
Colloquio De Giorgi
Martedì 22 Novembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Yves Andre'
Ecole Normale Supèrieure di Parigi.
Terrà un seminario dal titolo:
“Galois theory beyond algebraic numbers and algebraic functions”
Abstract:
Classical applications of Galois theory concern algebraic numbers and algebraic functions. Still, the night before his duel, Galois wrote that his last mathematical thoughts had been directed toward applying his "theory of ambiguity to transcendental functions and transcendental quantities". In this talk, we will outline some recent ideas and results in this direction.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it ; Assegnisti Scienze
Cc: adi.sd(a)sns.it ; Portineria Carovana ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti ; Sito SNS
Sent: Wednesday, November 09, 2011 12:49 PM
Subject: Re: avviso seminario di sistemi dinamici prof. Claire Chavaudret (16.11.2011)-rettifica
Si comunica che il seminario della prof.ssa Claire Chavaudret si terrà presso la Sala Conferenze del Collegio Puteano alle ore 15:30.
Classe di Scienze
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it ; Assegnisti Scienze
Cc: adi.sd(a)sns.it ; Portineria Carovana ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, November 09, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di sistemi dinamici prof. Claire Chavaudret (16.11.2011)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
Mercoledì 16 novembre 2011
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Claire Chavaudret
Universitè de Nice
Terrà un seminario dal titolo:
"Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition"
Abstract:
Linear quasiperiodic systems can have complicated dynamics, however they are well understood in the case when they are reducible, i.e when they can be conjugated to a system with constant coefficients. If the frequency vector of the system is diophantine, it is known that reducibility happens most of the time. As in other linearization problems, there is the problem of finding an optimal arithmetical condition on the frequency vector (and, in 2-dimensional systems, on the rotation number) which will imply reducibility. Using a slow convergence KAM scheme, we will see a link between reducibility of 2-dimensional quasiperiodic systems and a Brjuno condition (which is weaker than the diophantine condition) both on the frequency vector and on the rotation number.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, November 09, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di sistemi dinamici prof. Claire Chavaudret (16.11.2011)
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI
Mercoledì 16 novembre 2011
ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Claire Chavaudret
Universitè de Nice
Terrà un seminario dal titolo:
"Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition"
Abstract:
Linear quasiperiodic systems can have complicated dynamics, however they are well understood in the case when they are reducible, i.e when they can be conjugated to a system with constant coefficients. If the frequency vector of the system is diophantine, it is known that reducibility happens most of the time. As in other linearization problems, there is the problem of finding an optimal arithmetical condition on the frequency vector (and, in 2-dimensional systems, on the rotation number) which will imply reducibility. Using a slow convergence KAM scheme, we will see a link between reducibility of 2-dimensional quasiperiodic systems and a Brjuno condition (which is weaker than the diophantine condition) both on the frequency vector and on the rotation number.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, November 07, 2011 3:44 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - VI Conferenza 24 novembre
Giovedì
24
Novembre 2011
ore 18:00 - 20:00
Giorgio Israel
Università di Roma La Sapienza
"L'irragionevole efficacia della matematica"
Una riflessione a distanza di mezzo secolo dal celebre articolo di Paul Wigner
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=07/11/20…
NOTIZIARIO DEL 7 NOVEMBRE 2011
seminari previsti dal 7-11-2011 al 20-11-2011
______________________________________
LUNEDI' 7 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00,
Round table with some student presentation
http://crm.sns.it/course/3104/
______________________________________
MARTEDI' 8 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
______________________________________
MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:15-10:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-18:00, Aula Dini (SNS)
afternoon free
http://crm.sns.it/course/3106/
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On weak notions of gradient in metric measure spaces
Luigi Ambrosio, Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 10 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
______________________________________
VENERDI' 11 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
______________________________________
MERCOLEDI' 16 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Reducibility of quasiperiodic linear systems under a Brjuno-Rüssmann arithmetical condition
Claire Chavaudret, Université de Nice Sophia-Antipolis
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Tug of War game, non variational p-Laplacian and Aleksandrov > Bakelman Pucci estimates for the infinity Laplacian
Guido De Philippis, Scuola Normale Superiore, Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto
cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore
Sent: Thursday, November 03, 2011 5:49 PM
Subject: Avviso corso "Idee e metodi di matematica tra storia e filosofia. Dal calcolo al calcolo delle variazioni", prof.M. Giaquinta
Avviso
Il corso "Idee e metodi di matematica tra storia e filosofia. Dal calcolo al calcolo delle variazioni" tenuto dal prof. Mariano Giaquinta, dedicato quest'anno al Settecento, inizierà:
Martedì 15 novembre alle ore 11.00
Aula Bianchi (Scienze)
con una lezione di presentazione.
Le lezioni proseguiranno il
Martedì dalle ore 11.00 alle 13.00
Aula Bianchi (Scienze)
CLASSE DI SCIENZE
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Thursday, November 03, 2011 9:26 AM
Subject: CENTRO ENNIO DE GIORGI - School on "Mathematical Principles for and Advances in Continuum Mechanics"
***************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
***************************************************
Si comunica che da Lunedì 7 a Venerdì 11 Novembre si svolgerà la scuola "Mathematical Principles for and Advances in Continuum Mechanics" organizzata dal Centro Ennio De Giorgi.
Il programma della scuola è visibile alla seguente pagina:
http://www.crm.sns.it/event/210/timetable.html#title
Le lezioni si terranno in Aula Dini e tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti
Segreteria del Centro De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509209
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, November 02, 2011 11:56 AM
Subject: Fw: avviso seminario prof. Rama Cont (09.11.2011)
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 9 novembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Rama Cont
Univ. Paris VI-VII, France and Columbia Univ. New York, USA
Terrà un seminario dal titolo:
"Systemic risk: a challenge for modelling"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=31/10/20…
NOTIZIARIO DEL 31 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 31-10-2011 al 13-11-2011
______________________________________
LUNEDI' 31 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI LOGICA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ultraimaginaries in model theory
Frank Olaf Wagner , univ. Lyon
______________________________________
MERCOLEDI' 2 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A transcendental separation theorem
Anna Miriam Benini, CRM Ennio De Giorgi (Pisa)
______________________________________
LUNEDI' 7 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00,
Round table with some student presentation
http://crm.sns.it/course/3104/
______________________________________
MARTEDI' 8 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
______________________________________
MERCOLEDI' 9 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:15-10:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-18:00, Aula Dini (SNS)
afternoon free
http://crm.sns.it/course/3106/
______________________________________
GIOVEDI' 10 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
______________________________________
VENERDI' 11 NOVEMBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Mathematical Approaches to Thermodynamic Modeling
Alexander Mielke, Weierstrass Institute for Applied Analysis and Stochastics and Humboldt University
http://crm.sns.it/course/3061/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:45-12:45, Aula Dini (SNS)
Foundations of Thermomechanics of Mutant Bodies
Paolo Maria Mariano, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3059/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Non-Equilibrium Thermodynamics of Surfaces
Dick Bedeaux, Department of Chemistry, Norwegian University of Science and Technology
http://crm.sns.it/course/3058/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:15-15:15, Aula Dini (SNS)
Variational Modeling of Materials with Length Scales
Christian Miehe, Institute of Applied Mechanics, University of Stuttgart
http://crm.sns.it/course/3060/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Stochastic origins of energies and gradient flows: a modeling guide
Marc Peletier, Technische Universiteit Eindhoven
http://crm.sns.it/course/3062/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=24/10/20…
NOTIZIARIO DEL 24 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 24-10-2011 al 6-11-2011
______________________________________
MARTEDI' 25 OTTOBRE 2011
SEMINARIO
16:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
"Simmetria nei principi variazionali e applicazioni"
Marco Squassina , Università di Verona
______________________________________
GIOVEDI' 27 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Triangolazioni ideali di 3-varietà fibrate con monodromie pseudo-Anosov
Leone Slavich
______________________________________
LUNEDI' 31 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI LOGICA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ultraimaginaries in model theory
Frank Olaf Wagner , univ. Lyon
______________________________________
MERCOLEDI' 2 NOVEMBRE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:30-16:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A transcendental separation theorem
Anna Miriam Benini, CRM Ennio De Giorgi (Pisa)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=17/10/20…
NOTIZIARIO DEL 17 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 17-10-2011 al 30-10-2011
______________________________________
MARTEDI' 18 OTTOBRE 2011
SYMPOSIUM
09:30-18:45,
Constructing Strings at the Nano Scale via Staged Self-Assembly
Erik Demaine
http://spire2011.isti.cnr.it/?page_id=197
Location: Auditorium dell'Area di Ricerca del CNR, Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 20 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
La dimostrazione di Matsumoto del teorema di Rohlin
Daniele Celoria, Università di Pisa
______________________________________
MARTEDI' 25 OTTOBRE 2011
SEMINARIO
16:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
"Simmetria nei principi variazionali e applicazioni"
Marco Squassina , Università di Verona
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=10&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=10/10/20…
NOTIZIARIO DEL 10 OTTOBRE 2011
seminari previsti dal 10-10-2011 al 23-10-2011
______________________________________
LUNEDI' 10 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:20-08:30, Aula Dini (SNS)
Welcome address
http://crm.sns.it/course/3099/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
On the lack of density of Lipschitz mappings in Sobolev spaces with Heisenberg target
Piotr Hajlasz, University of Pittsburgh
http://crm.sns.it/course/3093/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Luzin's condition N and Sobolev mappings
Jan Maly, Charles University in Prague
http://crm.sns.it/course/3071/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
The effect of projections on dimension in the Heisenberg group
Jeremy Tyson, University of Illinois
http://crm.sns.it/course/3076/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Regularity of sets of quasiminimal boundary surfaces in metric setting
Nageswari Shanmugalingam, University of Cincinnati
http://crm.sns.it/course/3086/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:30-12:50, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/3098/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
Conformal dimension and characterization of conformal dynamical systems
Peter Haissinsky, Université de Provence
http://crm.sns.it/course/3075/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:20, Aula Dini (SNS)
On the interplay between horizontal and vertical derivation
Nicola Gigli, Université de Nice
http://crm.sns.it/course/3092/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:20, Aula Dini (SNS)
Possibilities Stemming from the Euclidean Setting
Amos Nathan Koeller, Tuebingen University
http://crm.sns.it/course/3077/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:20, Aula Dini (SNS)
Invariants and heat kernels in 3D contact sub-Riemannian geometry
Davide Barilari, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/3078/
______________________________________
MARTEDI' 11 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
Boundedness of the Riesz Transforms for some Subelliptic Operators
Nicola Garofalo, Purdue University
http://crm.sns.it/course/3085/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Intrinsic (C^1) and Lipschitz graphs in the Heisenberg group and continuous solutions of Burgers' equation
Francesco Serra Cassano, Dipartimento di Matematica, Università di Trento
http://crm.sns.it/course/3082/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
(mathcal{X})-convexity and applications
Federica Dragoni, University of Cardiff
http://crm.sns.it/course/3074/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
On some fully nonlinear subelliptic PDEs
Martino Bardi, Università di Padova
http://crm.sns.it/course/3090/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
Gauge fluctuation in Noncommutative Geometry and Carnot-Carathéodory distance
Pierre Martinetti, Dipartimento di Matematica & CMTP, Università di Roma Tor Vergata
http://crm.sns.it/course/3097/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:00, Aula Dini (SNS)
Geometry and Analysis of Dirichlet forms
Yuan Zhou, Beijing University of Aeronautics ans Astronatics
http://crm.sns.it/course/3081/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:10-16:40, Aula Dini (SNS)
Local geometry of nonregular quasimetric "Carnot-Carathéodory spaces"
Svetlana Selivanova, Sobolev Institute of Mathematics
http://crm.sns.it/course/3101/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:10-17:40, Aula Dini (SNS)
A new class of ((mathcal{H}^k,1))-rectifiable subsets of metric spaces
Roberta Ghezzi, CMAP École Polytechnique, Palaiseau France
http://crm.sns.it/course/3080/
______________________________________
MERCOLEDI' 12 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
(L^p)-cohomology and pinching
Pierre Pansu, Université Paris-Sud
http://crm.sns.it/course/3065/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
(ell_p)-cohomology and conformal dimension
Marc Bourdon, Université de Lille
http://crm.sns.it/course/3087/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
Asymptotic Plateau problems in spaces of higher asymptotic rank
Urs Lang, ETH Zurich
http://crm.sns.it/course/3083/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Maxwell's equations in Carnot groups
Bruno Franchi, Università di Bologna
http://crm.sns.it/course/3073/
______________________________________
GIOVEDI' 13 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
Sobolev Spaces on Metric Measure Spaces
Dachun Yang, School of Mathematical Sciences, Beijing Normal University
http://crm.sns.it/course/3069/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
Modulus method and radial stretch map in the Heisenberg group
Zoltan Balogh, Universität Bern
http://crm.sns.it/course/3088/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Nonsolvability of the Dirichlet Problem at Infinity for p-Laplacian on Cartan-Hadamard Manifolds
Ilkka Holopainen, University of Helsinki
http://crm.sns.it/course/3089/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
A Poincaré inequality for Lipschitz intrinsic vector fields in the Heisenberg group
Giovanna Citti, Università di Bologna
http://crm.sns.it/course/3095/
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Teorema di Abel in geometria differenziale
Fulvio Lazzeri, Università di Pisa
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:20, Aula Dini (SNS)
Involutive families of vector fields, their orbits and the Poincaré inequality.
Daniele Morbidelli, University of Bologna
http://crm.sns.it/course/3072/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:40, Aula Dini (SNS)
Nonnegative Ricci curvature and Poincaré inequalities
Herve Pajot, Université de Grenoble
http://crm.sns.it/course/3084/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:50-18:40, Aula Dini (SNS)
Two characterization of BV functions on Carnot groups via the heat semigroup
Michele Miranda, University of Ferrara
http://crm.sns.it/course/3070/
______________________________________
VENERDI' 14 OTTOBRE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:20, Aula Dini (SNS)
Quantitative isoperimetric inequalities
Xiao Zhong, University of Jyväskylän
http://crm.sns.it/course/3091/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
New results on subriemannian geodesics
Roberto Monti, University of Padua
http://crm.sns.it/course/3064/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Dini (SNS)
Burkholder functionals, quasiconformal maps and singular integrals
Eero Saksman, University of Helsinki
http://crm.sns.it/course/3068/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:30, Aula Dini (SNS)
Lipschitz hypersurfaces and perimeter in Carnot-Carathéodory spaces Abstract
Davide Vittone, Università di Padova
http://crm.sns.it/course/3067/
______________________________________
GIOVEDI' 20 OTTOBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
La dimostrazione di Matsumoto del teorema di Rohlin
Daniele Celoria, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
MARTEDI' 25 OTTOBRE 2011
16:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica Applicata)
SEMINARIO
"Simmetria nei principi variazionali e applicazioni"
Marco Squassina (Università di Verona)
Abstract:
Vengono presentate versioni simmetriche dei principi di minimax e di
principi variazionali come il principio variazionale di Ekeland e di
Ghoussoub-Preiss. Si discutono poi alcune applicazioni al Calcolo delle
Variazioni e alle PDEs.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
`
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Thursday, October 06, 2011 11:24 AM
Subject: avviso Colloqui della Classe di Scienze Prof. Moty Heiblum (19.10.2011)
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 19 ottobre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Moty Heiblum
Weizmann Institute of Science, Israel
Terrà un seminario dal titolo:
"Interference, dephasing, and phase recovery in mesoscopic systems"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: crm(a)sns.it
Sent: Wednesday, October 05, 2011 7:49 PM
Subject: CENTRO ENNIO DE GIORGI- ERC Workshop on "Geometric Analysis on sub-Riemannian and Metric Spaces"
***************************************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
***************************************************************************
Si comunica che da Lunedi 10 a Venerdi 14 Ottobre si svolgerà il convegno ERC
"Geometric Analysis on sub-Riemannian and Metric Spaces"
organizzato dal Centro Ennio De Giorgi.
Il programma in allegato.
Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina http://crm.sns.it/event/208/ .
Le conferenze si terranno in Aula Dini, via del Castelletto 11 - Pisa
Cordiali saluti
Segreteria del Centro De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509209
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, October 04, 2011 12:39 PM
Subject: avviso seminario di matematica dr.ssa Laura Capuano (06.10.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
giovedì 6 ottobre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Laura Capuano
SNS
Terrà un seminario dal titolo:
"La congettura di André-Oort e il teorema di André"
Abstract:
La congettura di André-Oort asserisce che la chiusura di Zariski di un insieme di punti speciali in una varietà di Shimura è una sottovarietà speciale. Un caso particolare di tale congettura è il cosiddetto Teorema di André, che dimostra la suddetta congettura nel caso in cui le sottovarietà rilevanti siano curve piane.
Dopo una breve introduzione riguardante alcune nozioni base sulle curve modulari e la moltiplicazione complessa, si discuterà la dimostrazione di André del teorema evidenziando le modifiche necessarie per ottenere una dimostrazione effettiva del teorema (dovuta a Bilu, Masser e Zannier).
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
MARTEDI' 27 SETTEMBRE 2011
SEMINARI DI PROBABILITA'
10:30-11:15, Aula seminari del Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini"
Large deviation principle of the empirical current for Markov processes
Lorenzo Bertini (Roma La Sapienza)
Abstract:
We consider a continuous time Markov chain on a countable state space
and extend the classical Donsker-Varadhan large deviation principle for
the empirical measure by considering also the empirical flow. We then
discuss the application to the Gallavotti-Cohen functional, whose
associated large deviation principle can be obtained by projection. We
finally illustrate briefly the analogous results for diffusion
processes on R^n.
MARTEDI' 27 SETTEMBRE 2011
SEMINARI DI PROBABILITA'
11:15-12:15, Aula seminari del Dipartimento di Matematica Applicata "U. Dini"
Macroscopic fluctuation theory for aerogels dynamics
Mauro Mariani (Aix-Marseille III)
Abstract:
Macroscopic fluctuation theory provides a main tool to study
non-equilibrium Statistical Mechanics. In this talk, a class of models
is introduced, for which it can be proved that the quasi-potential of
the current fluctuations is non-analytical.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Sent: Tuesday, September 20, 2011 12:13 PM
Subject: avviso seminario di matematica del prof.Jean Christophe Yoccoz (29.09.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Giovedì 29 settembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Jean Christophe Yoccoz
Collège de France
Terrà un seminario dal titolo:
"Square-tiled surfaces"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To:
Sent: Tuesday, September 20, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof. Nikolay Shcherbina (26.09.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Lunedì 26 settembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Nikolay Shcherbina
Università di Wuppertal
Terrà un seminario dal titolo:
“On complex geometry of unbounded domains in Cⁿ”
Abstract:
We study geometric properties of pseudoconvex domains in Cⁿ. In the unbounded case several new phenomena will be discussed.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminari a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, September 20, 2011 11:32 AM
Subject: Fw: Corso Prof. Mantegna alla Scuola Normale Superiore
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Rosario Nunzio MANTEGNA
Università di Palermo
Terrà un ciclo di seminari dal titolo:
"Econophysics investigation of financial markets: correlation, heterogeneity and agent based models"
Lecture 1. Tuesday October 4th, 15.00-17.00
Correlation, hierarchical clustering and correlation based networks in financial markets
Lecture 2. Wednesday October 5th, 11.00-13.00
Heterogeneity and specialization of investors in financial markets
Lecture 3. Thursday October 6th, 11.00-13.00
Agent based modeling of financial markets
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, September 20, 2011 10:04 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof. Nikolay Shcherbina (26.09.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Lunedì 26 settembre 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Nikolay Shcherbina
Università di Wuppertal
Terrà un seminario dal titolo:
“On complex geometry of unbounded domains in Cⁿ”
Abstract:
We study geometric properties of pseudoconvex domains in Cⁿ. In the unbounded case several new phenomena will be discussed.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, September 19, 2011 6:09 PM
Subject: Presentazione progetto Mathematica Italiana --- 21 settembre 2011
Si comunica che mercoledì 21 settembre si terrà la presentazione del progetto
Mathematica Italiana.
Si allega la locandina, disponibile anche alla pagina http://mathematica.sns.it/ .
La presentazione si terrà alle ore 15.00 in Sala degli Stemmi, Palazzo della Carovana, piazza dei Cavalieri 7, Pisa.
Cordiali saluti,
Segreteria del Centro De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/09/20…
NOTIZIARIO DEL 19 SETTEMBRE 2011
seminari previsti dal 19-9-2011 al 2-10-2011
______________________________________
LUNEDI' 19 SETTEMBRE 2011
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
I benefici di cambiare identità (nei sottospazi Lagrangiani)
Federico Poloni, Technical University of Berlin
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Rango e decomposizione di tensori
Prof. Giorgio Ottaviani , Universita' di Firenze
SEMINARIO
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Carleman estimates for systems of P.D.E. and applications to U.C.P. and S.U.C.P. for elliptic systems
Mitsuji Tamura, Dept. of Mathematics, Faculty of Science and Technology, Tokyo University of Sciences
______________________________________
MARTEDI' 20 SETTEMBRE 2011
SECOND MEETING OF THE YOUNG ITALIAN HYPERBOLICIANS
09:00-19:00, Dipartimento di Matematica Applicata - Via F. Buonarroti 1/c
"
Dipartimento di Matematica Applicata Universita` di Pisa
http://yih11.dm.unibo.it
si svolgera` nei giorni 20-21-22-23 settembre 2011.
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Si comunica che dal 3 Ottobre al 5 Ottobre, nell'ambito dell'iniziativa "Open Days 2011" dell'Universita' di Pisa, si svolgeranno presso il Dipartimento di Matematica alcuni seminari ed altre attività rivolte a studenti ed insegnanti delle scuole superiori.
Il programma provvisorio e' consultabile all'indirizzo web
http://www.dm.unipi.it/~berardu/Orientamento/OpenWeek/open-week2011.html
Cordiali saluti
Alessandro Berarducci
Segreteria Scientifica
Liviana Paoletti
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: crm(a)sns.it
Sent: Tuesday, September 13, 2011 3:36 PM
Subject: Convegno "Europa Matematica e Risorgimento Italiano" --- 19-23 settembre 2011
************************************************************
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
************************************************************
Si comunica che lunedì 19 settembre inizierà il convegno dal titolo:
"Europa Matematica e Risorgimento Italiano"
organizzato dal Centro Ennio De Giorgi.
Si allega il programma, disponibile anche alla pagina http://crm.sns.it/event/199/
Le lezioni si terranno in AULA DINI, via del Castelletto 11, Pisa
Cordiali saluti,
Segreteria del Centro De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Sent: Tuesday, September 13, 2011 10:09 AM
Subject: avviso seminario prof. Nassigh (20.09.2011)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 20 settembre 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore Pisa
(Aula Bianchi)
Aldo NASSIGH
Banca Unicredit
Terrà un seminario dal titolo:
"Default and Credit Migration Risk in Trading Portfolios"
Abstract: Default and credit migration risk was treated as negligible for a long time in banks' trading portfolios, characterized by an investment horizon of few days. This was consistent with the 'Constant Level of Risk' assumption according to which, in case of deterioration of the creditworthiness of the obligor, exposures with high credit quality would have been replaced with the goal of moving the asset allocation back to the original risk profile. If perfect market liquidity and continuous Brownian motion for asset prices are granted, losses induced by the frequent rebalancing of the portfolio can indeed be neglected. The rise and blow up of the Credit Trading bubble (also named Sub-Prime, Lehman and Sovereign crises) showed the shortcomings of such approach. In 2004, the Basel Committee on Banking Supervision asked banks to set aside capital for credit risk in trading portfolios, in response to the rising credit exposures and the improvements in risk management best practice observed in the banking system. Such capital add-on (named 'Incremental Risk Charge') will enter into force in December 2011. The proper evaluation of default and credit migration risk under the constant level of risk assumption translates into the call for modeling portfolio credit risk in the framework of short-term, multi-step simulations. Aim of the seminar is to give an update on recent developments regarding modeling the Incremental Risk Charge and to raise some critical and unresolved issues as: the difficulty in adapting to this problem the mainstream treatment of portfolio credit risk by continuous-time Markov Chains applied to the rating migration process; the lack of an unambiguous approach to the estimation of asset correlations, leading to large discrepancies in the capital level required by the various models developed so far.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: crm(a)sns.it
Sent: Monday, September 12, 2011 3:17 PM
Subject: Presentazione progetto MATHEMATICA ITALIANA --- 21 settembre 2011
Mercoledì 21 settembre 2011 alle ore 15.00 presso l'Aula degli Stemmi della Scuola Normale Superiore, Piazza dei Cavalieri 7 - Pisa.
Presentazione del progetto
EDIZIONE NAZIONALE "MATHEMATICA ITALIANA"
Il progetto Edizione Nazionale "Mathematica Italiana", realizzato dal Centro "E. De Giorgi" della Scuola Normale con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, è dedicato alla raccolta, condivisione e diffusione dei testi che hanno contribuito a costruire la cultura matematica del nostro Paese. Oltre 650 biografie di matematici italiani e 400 opere pubblicate tra il Rinascimento e i primi del '900, sono già liberamente accessibili dal portale http://mathematica.sns.it/.
Con questo progetto si auspica di dare ai matematici italiani la giusta visibilità attraverso la presentazione di un quadro quanto più completo della storia della matematica italiana e di rimettere in circolazione, sia in formato digitale liberamente accessibile che a stampa, opere rare pubblicate dal Rinascimento al primo Novecento. Infine, ci auguriamo di poter contribuire a riproporre come oggetto di ricerca un settore particolarmente sottovalutato della storia nazionale.
Il programma dettagliato della giornata, e i contatti per richiedere maggiori informazioni sono disponibili sulla locandina allegata.
Mi auguro che vorrà partecipare alla presentazione del progetto e contribuire al suo successo.
Con i miei più cordiali saluti,
Mariano Giaquinta
Direttore Edizione Nazionale "Mathematica Italiana"
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
tel. +39 050 509209
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=9&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/09/20…
NOTIZIARIO DEL 12 SETTEMBRE 2011
seminari previsti dal 12-9-2011 al 25-9-2011
______________________________________
GIOVEDI' 15 SETTEMBRE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Stime sul genere in 3-varietà di contatto tese
Francesco Lin, Università di Pisa
______________________________________
LUNEDI' 19 SETTEMBRE 2011
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
I benefici di cambiare identità (nei sottospazi Lagrangiani)
Federico Poloni, Technical University of Berlin
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Rango e decomposizione di tensori
Prof. Giorgio Ottaviani , Universita' di Firenze
______________________________________
MARTEDI' 20 SETTEMBRE 2011
SECOND MEETING OF THE YOUNG ITALIAN HYPERBOLICIANS
09:00-19:00, Dipartimento di Matematica Applicata - Via F. Buonarroti 1/c
"
Dipartimento di Matematica Applicata Universita` di Pisa
http://yih11.dm.unibo.it
si svolgera` nei giorni 20-21-22-23 settembre 2011.
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: seminario di matematica prof. David Masser (21.07.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
giovedì 21 luglio 2011
ore17.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
David Masser
Università di Basilea
Terrà un seminario dal titolo:
“Unlikely intersections for algebraic curves in positive characteristic”
Abstract:
In allegato
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso seminario di matematica dr. Daniele Disegni (21/07/2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
giovedì 21 luglio 2011
ore16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Daniele Disegni
Columbia University New York
Terrà un seminario dal titolo:
"Special values of L functions and their derivatives"
Abstract
L functions are functions of one complex variable associated to various objects of arithmetic intereset (basic examples being the Riemann zeta function, or the L function of an elliptic curve). A wealth of information about the object under consideration can be extracted from its L function. This talk will propose an introduction to a web of conjectures (Zagier, Birch and Swinnerton-Dyer, Bloch-Beilinson,...) relating the values of L functions (and their derivatives) at integer arguments to arithmetic invariants. The known results in these directions are partial but significative: I will survey some of them, concentrating on those based on explict formulas (Gross-Zagier and generalizations).
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=7&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=18/07/20…
NOTIZIARIO DEL 18 LUGLIO 2011
seminari previsti dal 18-7-2011 al 31-7-2011
______________________________________
GIOVEDI' 21 LUGLIO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Decomposizioni a libro aperto e strutture di contatto overtwisted
Francesca Iezzi, Università di Pisa
SEMINARI DI TOPOLOGIA
16:15-17:15, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Classificazione delle strutture di contatto tese sulle 3-varietà più semplici
David Petrecca, Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso seminario di matematica prof. Zinovy Reichstein (06.07.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 06 Luglio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Fermi)
Zinovy Reichstein
University of British Columbia, Canada
Terrà un seminario dal titolo:
"Versal torsors with a twist"
Abstract:
Let G be a linear algebraic group acting on an algebraic variety X. Informally speaking, this action is versal if every G-torsor over a field can be obtained by specialization from X. Here the term "versal" is best understood by subtracting "unique" from both sides of the formula UNIVERSAL = UNIQUE + VERSAL. The notion of versality and its variants play an important role in Galois theory, in the theory of central simple algebras and in the theory of quadratic forms. In this talk, based on joint work with Alex Duncan, I will address the following "recognition problem": Determine whether or not a given G-action is versal. The main idea is to relate versality to existence of rational points on certain twisted forms of X. I will state a versality criterion based on this idea and discuss a number of applications.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=7&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=04/07/20…
NOTIZIARIO DEL 4 LUGLIO 2011
seminari previsti dal 4-7-2011 al 17-7-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 6 LUGLIO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rappresentazioni quantistiche del Mapping Class Group
Bruno Martelli
______________________________________
GIOVEDI' 7 LUGLIO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rigidita' per varieta' in assenza di curvatura non positiva.
Roberto Frigerio
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=27/06/20…
NOTIZIARIO DEL 27 GIUGNO 2011
seminari previsti dal 27-6-2011 al 10-7-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 29 GIUGNO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
15:00-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Strutture di contatto e libri aperti razionali
Gabriele Benedetti, Università di Pisa
SEMINARI DI TOPOLOGIA
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Introduzione all'omologia di Khovanov
Daniele Celoria, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 30 GIUGNO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
La 3-varietà iperbolica chiusa di volume minimo (teorema di Gabai, Meyerhoff e Milley)
Michele Tocchet
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Monday, June 20, 2011 11:56 AM
Subject: avviso seminario di matematica Prof. Michael Roeckner (28.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Martedì 28 giugno 2011
Ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Prof. Michael Roeckner
University of Bielefeld
Terrà un seminario dal titolo:
"Recent extinction results for stochastic porous
media equations and applications to self-organized criticality"
Abstract:
The first part of the talk will recall extinction results for stochastic partial dif- ferential equations (with multiplicative noise) of porous media type. These include stochastic fast diffusion equations and more singular cases, where e.g. the non- linearity is given by a Heaviside or sign function, so is multivalued. The latter describe certain continuum models for the phenomenon of self-organized criticality (SOC). These extinction results have been obtained in the past two years. In the SOC-case, however, extinction was only shown if the underlying spatial domain is one-dimensional and only with positive (though high) probability. The second part of the talk is devoted to very recent results, where for the SOC-case asymptotic ex- tinction was proved for all spatial dimensions and shown to be locally exponentially fast. One main technique in the proofs is to transform the stochastic PDE into a deterministic PDE with a random parameter. The resulting deterministic PDE is of an entirely new type and new methods had to be invented for its analysis.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=20/06/20…
NOTIZIARIO DEL 20 GIUGNO 2011
seminari previsti dal 20-6-2011 al 3-7-2011
______________________________________
LUNEDI' 20 GIUGNO 2011
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
1-D Quadratic Schr"{o}dinger's equation: Normal-form approach
Seungly Oh , Department of Mathematics University of Kansas
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
On the Cauchy-Kowalevskaya theorem of Nagumo type
Prof. Matsumoto, Waichiro Matsumoto, Ryukoku University
______________________________________
GIOVEDI' 23 GIUGNO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Leone Slavich, Università di Firenze
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it ; Assegnisti Scienze
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; Micheletti ; valentina quattrocchi ; leyla makhoul ; francesco casacci ; gavina pinna ; Sito SNS ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, June 15, 2011 12:05 PM
Subject: Re: avviso seminario di matematica Dr.ssa Laura capuano (20.06.2011)-modifica orario
Si comunica che il seminario della Dr.ssa Capuano si terrà in aula Mancini alle ore 11.00.
Classe di Scienze
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it ; Assegnisti Scienze
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; Micheletti ; valentina quattrocchi ; leyla makhoul ; francesco casacci ; gavina pinna ; Sito SNS ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, June 15, 2011 9:44 AM
Subject: avviso seminario di matematica Dr.ssa Laura capuano (20.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Lunedì 20 giugno 2011
ore 10.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Laura Capuano
Scuola Normale Superiore di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"Realizzazione dei quaternioni come gruppo di Galois su Q"
Abstract
Il Problema Inverso di Galois consiste nel chiedersi se, dato un gruppo finito qualsiasi, esista una estensione di Galois di un campo fissato avente quale gruppo di Galois il gruppo assegnato, a meno di isomorfismo. In questo seminario verranno presentate costruzioni esplicite di un'estensione di Q con gruppo di Galois i quaternioni ottenute utilizzando esclusivamente tecniche elementari di teoria di Galois.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, June 15, 2011 9:44 AM
Subject: avviso seminario di matematica Dr.ssa Laura capuano (20.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Lunedì 20 giugno 2011
ore 10.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Laura Capuano
Scuola Normale Superiore di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"Realizzazione dei quaternioni come gruppo di Galois su Q"
Abstract
Il Problema Inverso di Galois consiste nel chiedersi se, dato un gruppo finito qualsiasi, esista una estensione di Galois di un campo fissato avente quale gruppo di Galois il gruppo assegnato, a meno di isomorfismo. In questo seminario verranno presentate costruzioni esplicite di un'estensione di Q con gruppo di Galois i quaternioni ottenute utilizzando esclusivamente tecniche elementari di teoria di Galois.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Monday, June 13, 2011 9:40 AM
Subject: Fw: avviso seminario di matematica Prof. Lucien Szpiro (14.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Martedì 14 giugno 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Lucien Szpiro
(Graduate Center, CUNY)
Terrà un seminario dal titolo:
“Very ample polarized self maps extend to projective space”
Abstract:
Let X be a projective variety defined over an infinite field, equipped with a line bundle L, giving an embedding of X into Pm and let φ : X→ X be a morphism such that φ*L = L⊗q, q ≥ 2. Then there exists an integer r > 0 extending φr to Pm.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
AVVISO
Domani, 14 giugno 2011
Ore 15.00 â?" 18.30 in Aula Magna si terra' l'incontro:
'Matematica...e poi?
Le prospettive occupazionali dei laureati in Matematica.'
L'incontro, finalizzato a far conoscere a studenti e laureati in
Matematica gli sbocchi occupazionali più interessanti, e' realizzato
nell'ambito del Progetto di Ateneo finanziato sul Fondo Sociale Europeo,
col supporto del Piano Lauree Scientifiche.
- Introdurra' la prof.ssa Enza Del Prete, del Dipartimento di Matematica
dellâ?TUniversita' di Genova, illustrando alcuni risultati della ricerca:
â?~Matematici al lavoro: cinquanta e piu' storie di laureati in matematicaâ?T
- Seguiranno interventi di laureati in Matematica che lavorano in diversi
settori:
- Biomatematica
dott. Alberto dâ?TOnofrio, Dipartimento di Oncologia Sperimentale,
Istituto Europeo di Oncologia, Milano
- Logistica e trasporti
Dott.ssa Samuela Carosi, M.A.I.O.R. Srl, Lucca
- Meteorologia e Ambiente
Dott.ssa Francesca Guarnieri, CNR - IBIMET Firenze
- La matematica nello spazio: ricerca e business
Dott. Giacomo Tommei, SpaceDyS s.r.l., Pisa
- Comunicazione scientifica ed editoria
Dott.ssa Silvia Benvenuti, Universita' di Camerino
- Date le finalita' dell'incontro, verra' dato ampio spazio alle domande
degli studenti e dottorandi presenti.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=13/06/20…
NOTIZIARIO DEL 13 GIUGNO 2011
seminari previsti dal 13-6-2011 al 26-6-2011
______________________________________
LUNEDI' 13 GIUGNO 2011
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
14:00-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Divisibilita' locale-globale nelle curve ellittiche I - II
Laura Paladino (Parte I) - Gabriele Ranieri (parte II)
______________________________________
MARTEDI' 14 GIUGNO 2011
AUDIZIONE
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Andrea Maffei, Roma La Sapienza
______________________________________
MERCOLEDI' 15 GIUGNO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
The Classification of Rational Subtangle Replacements, with Applications to Complex Nucleoprotein Assemblies
Dorothy Buck, Imperial College London
http://crm.sns.it/course/2887/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-11:15, Aula Dini (SNS)
Sites of Rational Tangle Replacements
Ken Baker, University of Miami
http://crm.sns.it/course/2994/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
Recognition of DNA knots by type II DNA topoisomerases is facilitated by DNA supercoiling
Andrzej Stasiak, Université de Lausanne
http://crm.sns.it/course/2890/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
DNA knot distances
Isabel Darcy, The University of Iowa
http://crm.sns.it/course/2995/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-17:00, Aula Dini (SNS)
Knot reduction for a lattice polygon model of local strand passage
Chris Soteros, University of Saskatchewan, Canada
http://crm.sns.it/course/2996/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:45, Aula Dini (SNS)
The tangle model for composite knots, with applications to DNA recombination
Mauro Mauricio, Imperial College London
http://crm.sns.it/course/2997/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:45-18:30, Aula Dini (SNS)
Topological characterization of knots and links arising from site-specific recombination on twist knot substrates
Karin Valencia, Imperial College
http://crm.sns.it/course/2998/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
20:30-22:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Informal Poster Session
http://crm.sns.it/course/3005/
______________________________________
GIOVEDI' 16 GIUGNO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
DNA knotting inside viral capsids: a computational approach
Cristian Micheletti, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/2949/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:15-11:15, Aula Dini (SNS)
Understanding the formation of minicircle networks on trypanosomatida
Javier Arsuaga, San Francisco State University
http://crm.sns.it/course/2999/
SEMINARI DI TOPOLOGIA
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Teorema di rigidità di Mostow
Maria Beatrice Pozzetti, SNS Pisa
SEMINARIO
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The astronomical theory of climate change
Prof. Zoran Knezevic, Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Belgrado
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
The WritheA Macromolecular Shape Descriptor; Applications to DNA Structure
De Witt Sumners, Florida State University
http://crm.sns.it/course/2881/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Mariel Vazquez, San Francisco State University
http://crm.sns.it/course/3000/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:45, Aula Dini (SNS)
Structure and dynamics of knotted ring polymers with non-trivial topologies: transition to chain overlap in semi-dilute solutions
Angelo Rosa, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/3001/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:30, Aula Dini (SNS)
Multiscale entanglement in ring polymers under spherical confinement
Luca Tubiana, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/3002/
______________________________________
LUNEDI' 20 GIUGNO 2011
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
1-D Quadratic Schr"{o}dinger's equation: Normal-form approach
Seungly Oh , Department of Mathematics University of Kansas
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
On the Cauchy-Kowalevskaya theorem of Nagumo type
Prof. Matsumoto, Waichiro Matsumoto, Ryukoku University
______________________________________
GIOVEDI' 23 GIUGNO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Michele Tocchet
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
GIOVEDI' 9 GIUGNO 2011
SEMINARIO
09:30-10:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Classi di Chinburg e struttura di moduli di Galois nei campi di numeri"
Luca Caputo
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Monday, June 06, 2011
Subject: avviso semianrio di matematica Prof. Lucien Szpiro (14.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Martedì 14 giugno 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Lucien Szpiro
(Graduate Center, CUNY)
Terrà un seminario dal titolo:
“Very ample polarized self maps extend to projective space”
Abstract:
Let X be a projective variety defined over an infinite field, equipped with a line bundle L, giving an embedding of X into Pm and let φ : X→ X be a morphism such that φ*L = L⊗q, q ≥ 2. Then there exists an integer r > 0 extending φr to Pm.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, June 06, 2011 9:12 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - Quinta conferenza - 8 giugno
Mercoledì
8
Giugno 2011
ore 18:00 - 20:00
Marco LiCalzi
Università Ca' Foscari, Venezia
E pluribus unum?
Matematica della diversità
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI Prof.Jean-Pierre Marco (08.06.2011)
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
Mercoledì 8 giugno 2011
Ore 14.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Conferenze Collegio Puteano)
Jean-Pierre Marco
Paris 6
Terrà un seminario dal titolo:
"Generic hyperbolic properties of classical systems on the torus $T^2$"
Abstract:
One main problem in proving the existence of long diffusion orbitsfor perturbations of integrable systems in action-angle form is to understand the structure of generic classical systems on the torus $T^2$(this is the problem of transition at double resonances). We will prove the existence in such systems of chains of hyperbolic cylinders(one-parameter families of hyperbolic orbits) which realize fixed homology classes in projection on $T^2$, and we will discuss the problem of accumulation of such cylinders to homoclinic orbits of the hyperbolic fixed point of generic classical systems.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso seminario di matematica Prof. Gabriele Vezzosi (08.06.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 08 giugno 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Gabriele Vezzosi
Université de Lille - France
Terrà un seminario dal titolo:
“Reduced obstruction theories via derived algebraic geometry”
Abstract
Let S be an algebraic K3-surface, g ≥ 0, and b ≠ 0 in H_2(S, Z) a curve class. After recalling the necessary background on derived algebraic geometry I will construct a derived stack RM whose truncation is the usual stack M of stable maps from curves of genus g to S hitting the class b, and such that the inclusion of M into RM induces on M a perfect obstruction theory whose tangent and obstruction spaces coincide with the corresponding reduced spaces of Okounkov–Maulik–Pandharipande–Thomas. This approach uses derived algebraic geometry and yields not only a full rigorous proof of the existence of a global reduced obstruction theory, not relying on any result on semiregularity maps, but also a new global geometric interpretation. This is joint work with T. Schürg (Mainz) and B. Toën (CNRS, Montpellier).
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=6&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=06/06/20…
NOTIZIARIO DEL 6 GIUGNO 2011
seminari previsti dal 6-6-2011 al 19-6-2011
______________________________________
LUNEDI' 6 GIUGNO 2011
AUDIZIONE
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Metodi di monotonia per la classificazione dell'andamento asintotico locale di soluzioni di equazioni ellittiche e paraboliche
Veronica Felli, Milano Bicocca
______________________________________
MERCOLEDI' 8 GIUGNO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Generic hyperbolic properties of classical systems on the torus $T^2$
Jean-Pierre Marco, Paris 6
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
DNA knotting inside viral capsids: a computational approach
Cristian Micheletti, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/2948/
______________________________________
MARTEDI' 14 GIUGNO 2011
AUDIZIONE
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Andrea Maffei, Roma La Sapienza
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=30/05/20…
NOTIZIARIO DEL 30 MAGGIO 2011
seminari previsti dal 30-5-2011 al 12-6-2011
______________________________________
LUNEDI' 30 MAGGIO 2011
SEMINARIO
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Matteo Novaga, Padova
______________________________________
MARTEDI' 31 MAGGIO 2011
SEMINARI DI LOGICA
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
L'ipotesi del continuo e ultrapotenze di C*-algebre e Von Neumann algebre
Martino Lupini, York University, Canada
http://poisson.phc.unipi.it/~mantova/slap/it/node/29
SEMINARIO
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Francesco Maggi, Firenze
______________________________________
MERCOLEDI' 1 GIUGNO 2011
SEMINARI DI TOPOLOGIA
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Triangolazioni di 3-varietà
Lorenzo Losa, SNS PIsa
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Outer Space and Relative Outer Space
Erika Meucci, University of Utah
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:15-17:15, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Strutture proiettive ramificate su superfici
Stefano Francaviglia, Università di Bologna
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Nonlinear complementarity problems with asymptotically bounded multifunctions: existence and sensitivity results
Fabian Flores-Bazan , Universidad de Concepcion, Chile
http://www.dm.unipi.it/~mastroen/ffb-abs_pisa2011.pdf
______________________________________
LUNEDI' 6 GIUGNO 2011
SEMINARIO
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Veronica Felli, Milano Bicocca
______________________________________
MERCOLEDI' 8 GIUGNO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Generic hyperbolic properties of classical systems on the torus $T^2$
Jean-Pierre Marco, Paris 6
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
DNA knotting inside viral capsids: a computational approach
Cristian Micheletti, SISSA, Trieste
http://crm.sns.it/course/2948/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/05/20…
NOTIZIARIO DEL 23 MAGGIO 2011
seminari previsti dal 23-5-2011 al 5-6-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 25 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:45, Aula Dini (SNS)
Commensurability Classes of Hyperbolic Knot Complements
Michel Boileau, Institut de Mathématiques de Toulouse
http://crm.sns.it/course/2891/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:45, Aula Dini (SNS)
Some elementary problems in knot theory.
Marc Lackenby, University of Oxford
http://crm.sns.it/course/2967/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:15-12:00, Aula Dini (SNS)
Seifert fibered Dehn filling.
Cameron Gordon, The University of Texas at Austin
http://crm.sns.it/course/2966/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-12:45, Aula Dini (SNS)
Generalized Teichmüller space of noncompact 3-manifolds and Mostow rigidity.
Charalampos Charitos, University of Athens
http://crm.sns.it/course/2968/
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ostruzioni e Semiregolarita'
Marco Manetti , Roma, La Sapienza
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:45-16:15, Aula Dini (SNS)
Colored Turaev-Viro invariants for links in arbitrary 3-manifolds
Ekaterina Pervova, University of Pisa
http://crm.sns.it/course/2974/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:15, Aula Dini (SNS)
Existence of taut foliations in Seifert fibered homology 3-spheres
Shanti Caillat-Gibert, CMI, Marseille
http://crm.sns.it/course/2970/
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Concentration-compactness principle and shape optimization problems
Bozhidar Velichkov , Universita` di Pisa
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:00, Aula Dini (SNS)
Post Quantum cryptography from mutant prime knots
Giandomenico Palumbo, Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica & INFN Pavia
http://crm.sns.it/course/2972/
______________________________________
GIOVEDI' 26 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:45, Aula Dini (SNS)
A dilogarithm identity on moduli space of surfaces.
Feng Luo, Rutgers University
http://crm.sns.it/course/2964/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:45, Aula Dini (SNS)
The geometry of unknotting tunnels.
Jessica Purcell, Brigham Young University
http://crm.sns.it/course/2963/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:15-12:00, Aula Dini (SNS)
Census building using Twister and SnapPy
Saul Schleimer, University of Warwick
http://crm.sns.it/course/2969/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:15-12:45, Aula Dini (SNS)
Dehn surgery on the minimally twisted 5-chain link
Fionntan Roukema, University of Pisa
http://crm.sns.it/course/2973/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:45-15:30, Aula Dini (SNS)
On Vassiliev invariants of braid groups of the sphere.
Vladimir Vershinin, University of Montpellier
http://crm.sns.it/course/2962/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:45-16:15, Aula Dini (SNS)
The Kakimizu Complex of a Link
Jessica E. Banks, University of Oxford
http://crm.sns.it/course/2923/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:15, Aula Dini (SNS)
Topological correlations in dense lattice trivial knots
Sergei Nechaev, Université de Paris-Sud
http://crm.sns.it/course/2971/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:00, Aula Dini (SNS)
Klein bottles and Dehn fillings
Nabil Sayari, University of Moncton
http://crm.sns.it/course/2975/
______________________________________
VENERDI' 27 MAGGIO 2011
SEMINARIO
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Marco Romito, Pisa
______________________________________
LUNEDI' 30 MAGGIO 2011
SEMINARIO
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Matteo Novaga, Padova
______________________________________
MARTEDI' 31 MAGGIO 2011
SEMINARI DI LOGICA
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
L'ipotesi del continuo e ultrapotenze di C*-algebre
Martino Lupini, York University, Canada
http://poisson.phc.unipi.it/~mantova/slap/it/node/29
SEMINARIO
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Tba
Francesco Maggi, Firenze
______________________________________
MERCOLEDI' 1 GIUGNO 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Erika Meucci, University of Utah
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Nonlinear complementarity problems with asymptotically bounded multifunctions: existence and sensitivity results
Fabian Flores-Bazan , Universidad de Concepcion, Chile
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; Micheletti ; valentina quattrocchi ; leyla makhoul ; francesco casacci ; gavina pinna ; Paola Cecchi ; Claudia Tofani (INFN) ; Lucia Lilli (INFN) ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, May 18, 2011 10:12 AM
Subject: Re: avviso del Colloquio della Classe di Scienze Prof.Pierre Cartier(18.05.11)
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; Micheletti ; valentina quattrocchi ; leyla makhoul ; francesco casacci ; gavina pinna ; Sito SNS ; Paola Cecchi ; Claudia Tofani (INFN) ; Lucia Lilli (INFN) ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, May 11, 2011 11:08 AM
Subject: avviso del Colloquio della Classe di Scienze Prof.Pierre Cartier(18.05.11)
Colloqui Classe di Scienze
Mercoledì 18 maggio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Pierre Cartier
(IHES , Bures-sur-Yvette , France , and
Université Paris Diderot )
Terrà un seminario dal titolo:
"Numbers and symmetries: the 200th anniversary of Galois' birth"
Abstract:
Almost two centuries ago , Evariste Galois gave the key to a deeper understanding of the difficulties facing the solution of algebraic equations of degree higher than four . The new idea is a " theory of ambiguity " , explaining why we cannot distinguish for instance between 2^(1/2) and -2^(1/2) . In essence , what does it mean to define a number ? After a classical age , where the heroes have been Emil Artin , André Weil and his illegal brainchild Nicolas Bourbaki , Claude Chevalley and many others , the problem sprung again after the thorogh revision of geometry by Alexander Grothendieck . I shall describe some instances of new developments connected with this theory of ambiguity , hence offering a walking tour through geometry , number theory , differential equations , and physics . I shall describe the expected role of a mysterious "cosmical Galois group"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/05/20…
NOTIZIARIO DEL 16 MAGGIO 2011
seminari previsti dal 16-5-2011 al 29-5-2011
______________________________________
LUNEDI' 16 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Raimund Marx
http://crm.sns.it/course/2954/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-11:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Glaser Steffen
http://crm.sns.it/course/2953/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Amr Fahmy, Harvard Medical School
http://crm.sns.it/course/2955/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Sam Lomonaco, University of Maryland, Baltimore County
http://crm.sns.it/course/2956/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-17:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Louis H. Kauffman, University of Illinois at Chicago
http://crm.sns.it/course/2957/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Anderson Localisation for Protecting Topological Quantum Memories
Jiannis Pachos, University of Leeds
http://crm.sns.it/course/2946/
______________________________________
MARTEDI' 17 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
The Topology of Non-Locality and Contextuality
Samson Abramsky, University of Oxford
http://crm.sns.it/course/2944/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-11:00, Aula Dini (SNS)
Four Dimensional Geometry and the Kochen-Specker Theorem
Padmanabhan K. Aravind, Worcester Polytechnic Institute, USA
http://crm.sns.it/course/2947/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
John Myers, Harvard University
http://crm.sns.it/course/2958/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
Denseness and Zariski Denseness of Jones Braid Representations
Greg Kuperberg, UC Davis and IF Grenoble
http://crm.sns.it/course/2945/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-17:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Alioscia Hamma, Perimeter Institute for Theoretical Physics
http://crm.sns.it/course/2959/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Vincenzo Tamma, University of Maryland, Baltimore County, USA
http://crm.sns.it/course/2960/
17:30-19:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Reading seminar on evolutive systems - modelling of dynamical complex systems in biology and social sciences using category theory
J. Mandereau, Dipartimento di Matematica - Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 18 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:15, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/2938/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:20-09:30, Aula Dini (SNS)
Opening address
http://crm.sns.it/course/2939/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:20-09:30, Aula Dini (SNS)
Opening address
http://crm.sns.it/course/2939/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Dini (SNS)
Asymptotic Invariants of Links and Applications in MHD
Petr Akhmet'ev, Izmiran, Russia
http://crm.sns.it/course/2909/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:20-11:05, Aula Dini (SNS)
Stretching, squeezing and linking in chaotic dynamical systems and experiments
Marc Lefranc, Université Lille 1
http://crm.sns.it/course/2919/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:25, Aula Dini (SNS)
TbA
Louis H. Kauffman, University of Illinois at Chicago
http://crm.sns.it/course/2941/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:45, Aula Dini (SNS)
Cohomology Reveals When Helicity is a Diffeomorphism Invariant
Jason Parsley, Wake Forest University
http://crm.sns.it/course/2926/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:50-16:20, Aula Dini (SNS)
Higher Helicities, Geometric Linking Integrals, and Koschorke's Conjecture
Clayton Shonkwiler, Haverford College, USA
http://crm.sns.it/course/2913/
SEMINARIO
16:30-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Mappa di Prym e mappe gaussiane
Paola Frediani , Univ. di Pavia
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:30, Aula Dini (SNS)
Entanglement and Linking in Divergence-free Vector Fields
Gunnar Hornig, The University of Dundee
http://crm.sns.it/course/2888/
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A compactness theorem for complete Ricci shrinkers
Reto Muller , Scuola Normale Superiore
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:35-18:00, Aula Dini (SNS)
Free discussion
http://crm.sns.it/course/2942/
______________________________________
GIOVEDI' 19 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Dini (SNS)
TbA
Renzo L. Ricca, Department of Mathematics & Applications, University of Milano-Bicocca
http://crm.sns.it/course/2886/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:20-11:05, Aula Dini (SNS)
Linking Numbers of Random Curves and Manifolds
Bertrand Duplantier, CEA & KITP
http://crm.sns.it/course/2920/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:25, Aula Dini (SNS)
Higher Order Helicities Via Link Maps
Rafal Komendarczyk, Tulane University
http://crm.sns.it/course/2922/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:45, Aula Dini (SNS)
High Linking Theory
Chun-Chung Hsieh, Academia Sinica, Taiwan
http://crm.sns.it/course/2911/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:50-16:20, Aula Dini (SNS)
Linking Numbers in Vortex and Magnetic Knots
Francesca Maggioni, Università di Bergamo
http://crm.sns.it/course/2914/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:15, Aula Dini (SNS)
Low-Dimensional Pure Braid Group Representations Via Nilpotent Flat Connections
Alberto Benvegnù, Università di Verona
http://crm.sns.it/course/2873/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:20-18:00, Aula Dini (SNS)
Final discussion
http://crm.sns.it/course/2943/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, May 11, 2011 11:08 AM
Subject: avviso del Colloquio della Classe di Scienze Prof.Pierre Cartier(18.05.11)
Colloqui Classe di Scienze
Mercoledì 18 maggio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Pierre Cartier
(IHES , Bures-sur-Yvette , France , and
Université Paris Diderot )
Terrà un seminario dal titolo:
"Numbers and symmetries: the 200th anniversary of Galois' birth"
Abstract:
Almost two centuries ago , Evariste Galois gave the key to a deeper understanding of the difficulties facing the solution of algebraic equations of degree higher than four . The new idea is a " theory of ambiguity " , explaining why we cannot distinguish for instance between 2^(1/2) and -2^(1/2) . In essence , what does it mean to define a number ? After a classical age , where the heroes have been Emil Artin , André Weil and his illegal brainchild Nicolas Bourbaki , Claude Chevalley and many others , the problem sprung again after the thorogh revision of geometry by Alexander Grothendieck . I shall describe some instances of new developments connected with this theory of ambiguity , hence offering a walking tour through geometry , number theory , differential equations , and physics . I shall describe the expected role of a mysterious "cosmical Galois group"
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Wednesday, May 11, 2011 9:57 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - Quarta conferenza 19 maggio
Giovedì
19
Maggio 2011
ore 18:00 - 20:00
Massimo Egidi
LUISS
Psicologia e matematica:
perché sbagliamo le nostre decisioni?
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=09/05/20…
NOTIZIARIO DEL 9 MAGGIO 2011
seminari previsti dal 9-5-2011 al 22-5-2011
______________________________________
LUNEDI' 9 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-10:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Denis Ilyutko, M.V.Lomonosov Moscow State University
http://crm.sns.it/course/2931/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
De Witt Sumners, Florida State University
http://crm.sns.it/course/2933/
______________________________________
MARTEDI' 10 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Mitchell Berger, University of Exeter
http://crm.sns.it/course/2932/
______________________________________
MERCOLEDI' 11 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-16:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Renzo L. Ricca, Department of Mathematics & Applications, University of Milano-Bicocca
http://crm.sns.it/course/2934/
SEMINARIO
15:00-16:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Invarianti di Gromov-Witten in caratteristica positiva e mista
Flavia Poma , SISSA
SEMINARIO
16:30-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Automorfismi e moduli delle superfici numericamente di Godeaux"
Stefano Maggiolo , SISSA
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the Steiner problem
Emanuele Paolini , Universita` di Firenze
______________________________________
MERCOLEDI' 18 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-09:15, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/2938/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:20-09:30, Aula Dini (SNS)
Opening address
http://crm.sns.it/course/2939/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:20-09:30, Aula Dini (SNS)
Opening address
http://crm.sns.it/course/2939/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Dini (SNS)
Asymptotic Invariants of Links and Applications in MHD
Petr Akhmet'ev, Izmiran, Russia
http://crm.sns.it/course/2909/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:20-11:05, Aula Dini (SNS)
Stretching, squeezing and linking in chaotic dynamical systems and experiments
Marc Lefranc, Université Lille 1
http://crm.sns.it/course/2919/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:25, Aula Dini (SNS)
TbA
Louis H. Kauffman, University of Illinois at Chicago
http://crm.sns.it/course/2941/
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Mappa di Prym e mappe gaussiane
Paola Frediani , Univ. di Pavia
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:45, Aula Dini (SNS)
Cohomology Reveals When Helicity is a Diffeomorphism Invariant
Jason Parsley, Wake Forest University
http://crm.sns.it/course/2926/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:50-16:20, Aula Dini (SNS)
Higher Helicities, Geometric Linking Integrals, and Koschorke's Conjecture
Clayton Shonkwiler, Haverford College, USA
http://crm.sns.it/course/2913/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:30, Aula Dini (SNS)
Entanglement and Linking in Divergence-free Vector Fields
Gunnar Hornig, The University of Dundee
http://crm.sns.it/course/2888/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:35-18:00, Aula Dini (SNS)
Free discussion
http://crm.sns.it/course/2942/
______________________________________
GIOVEDI' 19 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:15, Aula Dini (SNS)
TbA
Renzo L. Ricca, Department of Mathematics & Applications, University of Milano-Bicocca
http://crm.sns.it/course/2886/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:20-11:05, Aula Dini (SNS)
Linking Numbers of Random Curves and Manifolds
Bertrand Duplantier, CEA & KITP
http://crm.sns.it/course/2920/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:40-12:25, Aula Dini (SNS)
Higher Order Helicities Via Link Maps
Rafal Komendarczyk, Tulane University
http://crm.sns.it/course/2922/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:45, Aula Dini (SNS)
High Linking Theory
Chun-Chung Hsieh, Academia Sinica, Taiwan
http://crm.sns.it/course/2911/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:50-16:20, Aula Dini (SNS)
Linking Numbers in Vortex and Magnetic Knots
Francesca Maggioni, Università di Bergamo
http://crm.sns.it/course/2914/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:45-17:15, Aula Dini (SNS)
Low-Dimensional Pure Braid Group Representations Via Nilpotent Flat Connections
Alberto Benvegnù, Università di Verona
http://crm.sns.it/course/2873/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:20-18:00, Aula Dini (SNS)
Final discussion
http://crm.sns.it/course/2943/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
----- Original Message -----
From: "Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa"
<michele.verde(a)sns.it>
To: "Docenti Scienze" <docenti.scienze(a)sns.it>; "Ricercatori Scienze"
<ricercatori.scienze(a)sns.it>; "Perfezionandi Scienze"
<perfezionandi.scienze(a)sns.it>; "Studenti Scienze"
<studenti.scienze(a)sns.it>; "Borsisti Scienze" <borsisti.scienze(a)sns.it>;
"Assegnisti Scienze" <assegnisti.scienze(a)sns.it>
Cc: "Sito SNS" <sitosns(a)sns.it>; "Liviana Paoletti" <paoletti(a)dm.unipi.it>;
"Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli" <curciare(a)dm.unipi.it>; "Alessandra
La Spina" <laspina(a)dm.unipi.it>
Sent: Thursday, May 05, 2011 5:46 PM
Subject: ERRATA CORRIGE Avviso Seminario di Finanza Quantitativa (10.05.11)
> Si precisa che il seminario l'incotro si terrà MARTEDI' 10 MAGGIO.
>
>
>
>
> ----- Original Message -----
> From: "Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa"
> <michele.verde(a)sns.it>
> To: "Docenti Scienze" <docenti.scienze(a)sns.it>; "Ricercatori Scienze"
> <ricercatori.scienze(a)sns.it>; "Perfezionandi Scienze"
> <perfezionandi.scienze(a)sns.it>; "Studenti Scienze"
> <studenti.scienze(a)sns.it>; "Borsisti Scienze" <borsisti.scienze(a)sns.it>;
> "Assegnisti Scienze" <assegnisti.scienze(a)sns.it>
> Cc: "Sito SNS" <sitosns(a)sns.it>; "Liviana Paoletti"
> <paoletti(a)dm.unipi.it>;
> "Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli" <curciare(a)dm.unipi.it>; "Alessandra
> La Spina" <laspina(a)dm.unipi.it>
> Sent: Thursday, May 05, 2011 5:42 PM
> Subject: Avviso Seminario di Finanza Quantitativa (10.05.11)
>
>
>> Si comunica che mercoledì 10 maggio alle ore 13 in aula Mancini, si terrà
>> un
>> incontro con JP Morgan,
>>
>> intervengono
>> Daniel Nehren | Head of Linear Quantitative Research
>> Introduction to Algorithmic Trading
>>
>> Lorenzo Balducci | Quantitative Research
>> Quantitative Research at JP Morgan
>>
>> Per informazioni: Fabrizio Lillo - 050 509664 - fabrizio.lillo(a)sns.it
>>
>>
>>
>> - - - - -
>> Michele VERDE
>> Scuola Normale Superiore
>> Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
>> Piazza Dei Cavalieri, 7
>> I - 56126 Pisa
>>
>> Tel. 050-509048
>> Fax. 050-509045
>> E-Mail: michele.verde(a)sns.it
>> E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
>> E-Mail: adi.sd(a)sns.it
>> E-Mail: didattica(a)sns.it
>> - - - - -
>>
>> Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati
>> possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al
>> destinatario in indirizzo.
>> E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali
>> informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
>> Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne
>> legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente
>> tramite
>> fax o e-mail e a distruggerla.
>> Grazie.
>>
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa"
<michele.verde(a)sns.it>
Subject: Avviso Seminario di Finanza Quantitativa (10.05.11)
> Si comunica che mercoledì 10 maggio alle ore 13 in aula Mancini, si terrà
> un
> incontro con JP Morgan,
>
> intervengono
> Daniel Nehren | Head of Linear Quantitative Research
> Introduction to Algorithmic Trading
>
> Lorenzo Balducci | Quantitative Research
> Quantitative Research at JP Morgan
>
> Per informazioni: Fabrizio Lillo - 050 509664 - fabrizio.lillo(a)sns.it
>
>
>
> - - - - -
> Michele VERDE
> Scuola Normale Superiore
> Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
> Piazza Dei Cavalieri, 7
> I - 56126 Pisa
>
> Tel. 050-509048
> Fax. 050-509045
> E-Mail: michele.verde(a)sns.it
> E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
> E-Mail: adi.sd(a)sns.it
> E-Mail: didattica(a)sns.it
> - - - - -
>
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
To:
Sent: Wednesday, May 04, 2011 12:59 PM
Subject: Seminario di Finanza (11.05.11)
Si comunica che il giorno 11 maggio alle ore 14.00 in aula bianchi si terrà un incontro su:
L’instabilità nei mercati finanziari: il Flash Crash un anno dopo
Durante l’incontro verrà presentata una cronaca degli eventi accaduti durante il Flash Crash del 6 maggio 2010 sul mercato azionario americano ed una rassegna della letteratura scientifica apparsa nei mesi successivi
intervengono
Stefano Marmi | Scuola Normale Superiore di Pisa
6 maggio 2010: l’effetto farfalla si abbatte sul ping pong del trading ad alta frequenza
Fulvio Corsi | Università della Svizzera Italiana Lugano
Ordini tossici e crisi di liquidità: un punto di vista accademico sul Flash Crash
Fabrizio Lillo | Scuola Normale Superiore di Pisa
Trading ad alta frequenza ed instabilità sistemica: il punto di vista dei regolatori e dell’industria sul Flash Crash
Giacomo Bormetti | Scuola Normale Superiore di Pisa
Modelli quantitativi del panico di mercato
Per informazioni: giacomo.bormetti(a)sns.it, webpage http://mathfinance.sns.it
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E’ vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=02/05/20…
NOTIZIARIO DEL 2 MAGGIO 2011
seminari previsti dal 2-5-2011 al 15-5-2011
______________________________________
LUNEDI' 2 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-10:30, Aula Dini (SNS)
Elements of the theory of knots
Sergei Matveev, Chelyabinsk State University, Russia
http://crm.sns.it/course/2924/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Slavik Jablan, Mathematical Institute of the Serbian Academy of Sciences, Belgrade
http://crm.sns.it/course/2929/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-16:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Kenneth C. Millett, University of California, Santa Barbara, USA
http://crm.sns.it/course/2930/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-18:30, Aula Dini (SNS)
Course Work
http://crm.sns.it/course/2935/
______________________________________
MARTEDI' 3 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-12:30, Aula Dini (SNS)
Differential Geometric Aspects of Linking and Braiding
Mauro Spera, Università di Verona
http://crm.sns.it/course/2910/
______________________________________
MERCOLEDI' 4 MAGGIO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:30-12:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Ecalle-Voronin invariants and resurgent functions
Artem Dudko, University of Toronto
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
About existence of surfaces with prescribed mean curvature
Michael Goldman , Ecole Polytechnique, CMAP
______________________________________
GIOVEDI' 5 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Introduction to Knot Theory and Topological Quantum Information
Louis H. Kauffman, University of Illinois at Chicago
http://crm.sns.it/course/2936/
SEMINARIO
15:00-16:00, Sala Riunioni (Puteano, Centro De Giorgi)
Blow-up di misure e teorema di Marstrand
Andrea Marchese
______________________________________
VENERDI' 6 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-16:30, Aula Dini (SNS)
Hyperbolic Knots
Carlo Petronio, Università di Pisa
http://crm.sns.it/course/2876/
______________________________________
LUNEDI' 9 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
08:30-10:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Denis Ilyutko, M.V.Lomonosov Moscow State University
http://crm.sns.it/course/2931/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
De Witt Sumners, Florida State University
http://crm.sns.it/course/2933/
______________________________________
MARTEDI' 10 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Mitchell Berger, University of Exeter
http://crm.sns.it/course/2932/
______________________________________
MERCOLEDI' 11 MAGGIO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-16:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Renzo L. Ricca, Department of Mathematics & Applications, University of Milano-Bicocca
http://crm.sns.it/course/2934/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Sent: Thursday, April 28, 2011 2:38 PM
Subject: Avviso seminari di finanza quantitativa, dr. A. Pallavicini (03.05.11)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 3 maggio 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Andrea PALLAVICINI
Mediobanca, Milano
Terrà un seminario dal titolo:
"Surviving the Credit Crunch: new features for post-crisis pricing models"
Abstract
Starting from the beginning of the credit crunch many pricing models fail to incorporate market movements since they are designed to discard features now crucial in such turmoil situation. In particular, credit risk cannot be neglected any longer while modelling other asset classes: single counterparties can default, and extreme events may happen too, such as the default of sectors of the economy, or even the break-down of the whole system. A new generation of pricing models able to naturally include counterparty and systemic risk along with more exotic features, such as funding and liquidity effects, is still under construction, but it is now possible to discern the first steps. In this presentation we focus on credit and the interest-rate asset classes. In particular, we describe some old approaches which survived the crisis (loss models with default clustering or self-excitement), and some new proposals driven by recent market trends or by modifications in regulation framework (CVA evaluation framework, credit contagion models, multiple yield-curve models).
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=25/04/20…
NOTIZIARIO DEL 25 APRILE 2011
seminari previsti dal 25-4-2011 al 8-5-2011
______________________________________
MARTEDI' 26 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The moduli space of families of diffeomorphisms unfolding a parabolic point (Part 1).
Colin Christopher , University of Plymouth
______________________________________
MERCOLEDI' 27 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The moduli space of families of diffeomorphisms unfolding a parabolic point (Part 2).
Colin Christopher , University of Plymouth
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The Sacks-Uhlenbeck flow on Riemannian surfaces and its applications
Min-Chun Hong , University of Queensland, Australia
______________________________________
GIOVEDI' 28 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The moduli space of families of diffeomorphisms unfolding a parabolic point (Part 3).
Colin Christopher , University of Plymouth
______________________________________
MERCOLEDI' 4 MAGGIO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:30-12:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Ecalle-Voronin invariants and resurgent functions
Artem Dudko, University of Toronto
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
SNS ; Liviana Paoletti ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Alessandra La Spina
Sent: Monday, April 18, 2011 9:25 AM
Subject: Avviso seminario di Matematica, prof. N. Borne (20.04.11)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 20 aprile 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Niels Borne
Université de Lille
Terrà un seminario dal titolo:
"A criterion of cuspidalization of l-adic sections"
Abstract
This is a joint work with Michel Emsalem. A (special case of) a theorem of U.Jannsen describes when the l-adic cohomology of the complement of two rational points in a smooth proper curve defined over a number field is pure, as a Galois representation. We extend this result to an arbitrary affine open subset of the curve. I will also give an application to a weak version of the "cuspidalization conjecture", and discuss how this conjecture is related to Grothendieck's famous section conjecture.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro annuncio a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Liviana Paoletti
The Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi is organising an intensive research period on "Knots and Applications" that will take place at the Centre from May 2nd till July 31st 2011. The research activity will include schools, workshops and one international conference.
On behalf of the organisers we are sending attached hereto the flyer with the general programme, as well as the flyer announcing the joint ESF-EMS-CRM-Pi international conference to be held in July. We would be extremely grateful if you could have this information circulated in your department.
Financial support can be made available upon application.
Deadline for applications to participate in the ESF-EMS-CRM-Pi international conference is April 26th, 2011.
Detailed information about the trimester, single events and the international conference is available on the Centro De Giorgi's website at www.crm.sns.it , while additional information about the international conference, with special reference to the application procedure, can be obtained on the ESF website at www.esf.org/conferences/11379
Thank you in advance for your attention and collaboration.
With kindest regards,
Caterina D'Elia
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=18/04/20…
NOTIZIARIO DEL 18 APRILE 2011
seminari previsti dal 18-4-2011 al 1-5-2011
______________________________________
MARTEDI' 19 APRILE 2011
SEMINARIO
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Calibrazioni e geometrie calibrate
Samuele Mongodi
______________________________________
MERCOLEDI' 20 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
10:00-11:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Evolution of the population of {it Microtus Epiroticus}: the Yoccoz-Birkeland model
Evolution of the population of {it Microtus Epiroticus}: the Yoccoz-Birkeland model, Universitade Federal de Rio de Janeiro
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Lipschitz surfaces, perimeter and traces of BV functions in Carnot-Carathéodory spaces
Davide Vittone , Universita` di Padova
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
18:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Density results in Sobolev spaces between manifolds
Pierre Bousquet , Universite` de Provence
______________________________________
MARTEDI' 26 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The moduli space of families of diffeomorphisms unfolding a parabolic point (Part 1).
Colin Christopher , University of Plymouth
______________________________________
MERCOLEDI' 27 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The moduli space of families of diffeomorphisms unfolding a parabolic point (Part 2).
Colin Christopher , University of Plymouth
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The Sacks-Uhlenbeck flow on Riemannian surfaces and its applications
Min-Chun Hong , University of Queensland, Australia
______________________________________
GIOVEDI' 28 APRILE 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The moduli space of families of diffeomorphisms unfolding a parabolic point (Part 3).
Colin Christopher , University of Plymouth
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Subject: Avviso semnario di Finanza Quantitativa, prof. F. Nardini (19.04.11)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 19 aprile 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Franco NARDINI
Università di Bologna
Terrà un seminario dal titolo:
"Innovation, specialization and growth in a model of structural change"
Abstract
The aim of this talk is to investigate the nexus between demand patterns and innovation as it stems from research efforts and the extent of specialization. In the proposed model an innovation race conducted by entrants investing in research and development against established incumbents raises productivity at the industry level and leads to a shift in the aggregate demand pattern and consequently to a redistribution of the profit fund among industries and a restructuring of the production process in each industry. The talk argues that the degree of development as reflected in a demand share distribution is characterized by a corresponding distribution of specialized sectors that becomes more even across industries as the development process proceeds and investigates the consequences in terms of economic growth.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
E-Mail: adi.sd(a)sns.it
E-Mail: didattica(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=11/04/20…
NOTIZIARIO DEL 11 APRILE 2011
seminari previsti dal 11-4-2011 al 24-4-2011
______________________________________
LUNEDI' 11 APRILE 2011
SEMINARIO
15:00-17:00, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini
Regularization by noise in the KPZ equation
Massimiliano Gubinelli, Université Paris Dauphine
______________________________________
MERCOLEDI' 13 APRILE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Diffeomorfismi Lagrangiani minimali del disco di Poincaré
Francesco Bonsante, Università di Pavia
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:15-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Superfici minime di tipo tempo
Matteo Novaga, Università di Padova
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=04/04/20…
NOTIZIARIO DEL 4 APRILE 2011
seminari previsti dal 4-4-2011 al 17-4-2011
______________________________________
LUNEDI' 4 APRILE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/2896/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Singularity Profile in the Mean Curvature Flow
Xujia Wang, Australian National University - Centre for Mathematics & its Applications
http://crm.sns.it/course/2852/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
The Geometry of Gradient Ricci Solitons
Ovidiu Munteanu, Columbia University
http://crm.sns.it/course/2897/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:00, Aula Dini (SNS)
Volume Estimates of Expanding Gradient Ricci Solitons
Chih-Wei Chen, Institut Fourier, University of Grenoble, France
http://crm.sns.it/course/2855/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-16:00, Aula Dini (SNS)
A Compactness Theorem for Complete Ricci Shrinkers
Robert Haslhofer, ETH Zuerich
http://crm.sns.it/course/2853/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Triviality results for quasi-Einstein manifolds and Einstein warped products
Michele Rimoldi, Dipartimento di Matematica, Università di Milano
http://crm.sns.it/course/2840/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Canonical Solitons as Generators of Harnack Inequalities
Esther Cabezas-Rivas, Mathematisches Institut, Muenster University
http://crm.sns.it/course/2857/
______________________________________
MARTEDI' 5 APRILE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
Rigidity Results, Gap Theorems and Maximum Principles for Ricci Solitons
Manuel Fernández-López, University of Santiago de Compostela
http://crm.sns.it/course/2874/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Stochastic and Spectral Properties of Weighted Manifolds
Alberto Giulio Setti, Dipartimento di Fisica e Matematica, Universita' dell'Insubria
http://crm.sns.it/course/2893/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
TbA
Gerhard Huisken, Albert Einstein Institute, Potsdam, Germany
http://crm.sns.it/course/2898/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:00, Aula Dini (SNS)
Rigidity of steady gradient Ricci solitons
Alix Deruelle, Institut Fourier Grenoble France
http://crm.sns.it/course/2849/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-16:00, Aula Dini (SNS)
Lower Ricci Curvature, Convexity and Applications
Aaron Naber, MIT
http://crm.sns.it/course/2899/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Stuart Hall, Imperial College London
http://crm.sns.it/course/2869/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
TbA
Huy Nguyen, University of Warwick
http://crm.sns.it/course/2864/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:30, Aula Dini (SNS)
TBA
Huy Nguyen, University of Warwick
http://crm.sns.it/course/2905/
______________________________________
MERCOLEDI' 6 APRILE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
Comparison Geometry and Ricci Solitons
Guofang Wei, University of California, Santa Barbara
http://crm.sns.it/course/2854/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Cigar-collapsing cusps
Peter M. Topping, University of Warwick
http://crm.sns.it/course/2903/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
Homogeneous Ricci Solitons
Jorge Lauret, Universidad Nacional de Cordoba
http://crm.sns.it/course/2868/
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Sul numero di Picard dei divisori di una varieta' di Fano
Cinzia Casagrande , Università di Pavia
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A codimension two manifold near a CR singular point
Wanke Yin , Rouen University and Wuhan University
SEMINARI DI TOPOLOGIA
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Foliazioni di 3-varietà e norma di Thurston
Francesco Lin, SNS Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the minimization of the average distance from a convex set
Edoardo Mainini , Universita` di Pavia
SEMINARI DI TOPOLOGIA
17:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Triangolazioni ideali di 3-varietà e equazioni di iperbolicità
Abramo Bertucco, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 7 APRILE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
On Locally Conformally Flat Gradient Steady Ricci Soliton
Qiang Chen, Lehigh University
http://crm.sns.it/course/2862/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
On the Geometry of Ricci Solitons
Marco Rigoli, Dipartimento di Matematica, Università di Milano
http://crm.sns.it/course/2866/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
A Precompactness Theorem for Quasi-Einstein Manifolds
Jeffrey S. Case, Princeton University
http://crm.sns.it/course/2867/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:00, Aula Dini (SNS)
Cohomogeneity one Ricci solitons
Maria Buzano, Oxford University
http://crm.sns.it/course/2841/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-16:00, Aula Dini (SNS)
TBA
Xiaodong Cao, Cornell University
http://crm.sns.it/course/2865/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:30-17:00, Aula Dini (SNS)
Some Characterizations for Compact almost Ricci Solitons
Ernani de Sousa Ribeiro Junior, Federal University of Ceará - UFC
http://crm.sns.it/course/2844/
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
17:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
prof. Jeffrey Rauch , Universita` del Michigan
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Spectrum of Laplacian on Noncompact Shrinking Solitons
Detang Zhou, Universidade Federal Fluminense
http://crm.sns.it/course/2901/
______________________________________
VENERDI' 8 APRILE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:00, Aula Dini (SNS)
Lorentzian Ricci Solitons
Eduardo Garcia-Rio, University of Santiago de Compostela
http://crm.sns.it/course/2875/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Expanding Solitons with non-Negative Curvature Operator Coming Out of Cones
Miles Simon, University of Freiburg
http://crm.sns.it/course/2870/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:30, Aula Dini (SNS)
Expanding Solitons with non-Negative Curvature Operator Coming Out of Cones
Miles Simon, University of Freiburg
http://crm.sns.it/course/2870/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
Non-Relativistic Gravity and Geometric Flows
Marios Petropoulos, École Polytechnique, CPHT, Paris
http://crm.sns.it/course/2858/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:30, Aula Dini (SNS)
Non-Relativistic Gravity and Geometric Flows
Marios Petropoulos, École Polytechnique, CPHT, Paris
http://crm.sns.it/course/2858/
______________________________________
MERCOLEDI' 13 APRILE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Diffeomorfismi Lagrangiani minimali del disco di Poincaré
Francesco Bonsante, Università di Pavia
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:15-17:30, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Superfici minime di tipo tempo
Matteo Novaga, Università di Padova
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Sent: Thursday, March 31, 2011 5:52 PM
Subject: Seminario di Finanza Quantitativa, dr. Marko Hans WEBER (05.04.11)
NO FREE LUNCH SEMINAR
Seminari di Finanza Quantitativa
martedì 5 aprile 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Marko Hans WEBER
Scuola Normale Superiore di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"On portfolio optimization in markets with frictions"
Abstract
The classic portfolio optimization problem was solved by Robert Merton in 1969 in his paper "Lifetime portfolio selection under uncertainty: the continuous time case". In an economy formed by two assets, a risk-free bond and a stock, which has standard Black-Scholes dynamics, he finds explicitly the optimal trading strategy for an agent with constant relative risk aversion. The mainstream literature assumes a frictionless market, but ignoring transaction costs and liquidity may seriously affect the reliability of a financial model. The objective of the talk is to give a review on the effects of introducing proportional transaction costs. Indeed, the results by Merton are no longer valid in this framework. We also want to approach the issue of liquidity, which has been studied just marginally in the literature, and then compare the impact that both kind of frictions have.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Sent: Thursday, March 31, 2011 5:00 PM
Subject: Avviso seminario di Matecatica, prof. P. Debes (06.04.11)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 6 aprile 2011
ore 14.30
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Pierre DEBES
Université de Lille 1, France
Terrà un seminario dal titolo:
"The Regular Inverse Galois Problem and
the Hilbert-Grunwald property"
Abstract
Our main result combines a Grunwald-Wang type conclusion, a version of Hilbert's irreducibility theorem and a p-adic form à la Harbater, but with good reduction, of the Regular Inverse Galois Problem. As a consequence we obtain a statement that questions the RIGP over Q. (joint work with Nour Ghazi)
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Sent: Friday, March 25, 2011 3:18 PM
Subject: Avviso seminario di Matematica, prof. L. Ramero (30.03.11)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 30 marzo 2011
ore 14.30
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Lorenzo Ramero
Université de Lille - France
Terrà un seminario dal titolo:
"Fattori epsilon coomologici
e geometria analitica p-adica"
Abstract
Seguendo Grothendieck, si sa associare ad ogni fascio F l-adico su una curva C definita su un campo finito una funzione L(F,t), la funzione L del fascio. Questa funzione soddisfa un'equazione funzionale, nella quale interviene una costante e(F), chiamata costante epsilon, che gioca un ruolo importante in diverse questioni aritmetiche.
Circa 25 anni fa, in un corso all'IHES, Deligne proponeva un programma per dimostrare una formula esprimente e(F) come prodotto di costanti epsilon locali e_x(F) (dove l'indice x varia sui punti chiusi di C); ogni e_x(F) dovrebbe essere determinato dalla rappresentazione di monodromia locale di F attorno a x.
L'idea di Deligne consisteva a reinterpretare e(F) in termini del determinante della coomologia di F, e nel dare una decomposizione canonica di quest'ultimo, come prodotto tensoriale di moduli locali. Così formulato, il probleme conserva un senso anche per C definita su un campo arbitrario K. Per il caso di un campo finito, una tale decomposizione è stata effettivamente trovata da Laumon. Nel seminario discuterò il caso in cui K è un campo p-adico di caratteristica zero.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Sent: Friday, March 25, 2011 2:15 PM
Subject: Avviso seminario multidisciplinare, prof. M. Ablowitz (29.03.11)
SEMINARIO Multidisciplinare
martedì 29 marzo 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Mark Ablowitz
University of Colorado
Terrà un seminario dal titolo:
"All About Waves"
Abstract
The study of localized waves has a long history dating back to the discoveries in the 1800s describing water waves in shallow water. Both in fluid dynamics and nonlinear optics there has been considerable interest in various aspects of localized waves. Nonlinear waves in water and optics have many similar features. After some historical remarks, topics that will be briefly discussed include: a novel formulation of water and interfacial waves, some new properties of gravity-capillary waves, ultra-short pulse dynamics in mode-locked lasers and nonlinear waves in photonic lattices.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=28/03/20…
NOTIZIARIO DEL 28 MARZO 2011
seminari previsti dal 28-3-2011 al 10-4-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 30 MARZO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
10:00-11:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Partial holomorphic connections and extension of foliations
Isaia Nisoli, Universita' di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A new forward-backward regularization of the Perona-Malik equation
Patrick Guidotti , University of California, Irvine
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
18:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Slow time behavior of different approximations of the Perona-Malik equation
Maria Colombo , Scuola Normale Superiore, Pisa
______________________________________
LUNEDI' 4 APRILE 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/2896/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-10:30, Aula Dini (SNS)
Registration
http://crm.sns.it/course/2896/
______________________________________
MERCOLEDI' 6 APRILE 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Matteo Novaga, Università di Padova
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Sul numero di Picard dei divisori di una varieta' di Fano
Cinzia Casagrande , Università di Pavia
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
A codimension two manifold near a CR singular point
Wanke Yin , Rouen University and Wuhan University
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the minimization of the average distance from a convex set
Edoardo Mainini , Universita` di Pavia
______________________________________
GIOVEDI' 7 APRILE 2011
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
17:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
prof. Jeffrey Rauch , Universita` del Michigan
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; Borsisti Scienze ; Assegnisti Scienze
Cc: Liviana Paoletti ; Curciarello Giulia - Dip.mat.Tonelli ; Alessandra La Spina ; Sito SNS ; Area Servizi
Sent: Friday, March 25, 2011 8:59 AM
Subject: Avviso seminario di Finanza Qunatitativa, prof.ssa M. Billio (29.03.11)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 29 marzo 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Monica BILLIO
Università Ca' Foscari di Venezia
Terrà un seminario dal titolo:
"Econometric measures of systemic risk in the finance and insurance sectors"
Abstract
We propose several econometric measures of systemic risk to capture the interconnectedness among the monthly returns of hedge funds, banks, brokers, and insurance companies based on principal components analysis and Granger-causality tests. We find that all four sectors have become highly interrelated over the past decade, increasing the level of systemic risk in the finance and insurance industries. These measures can also identify and quantify financial crisis periods, and seem to contain predictive power for the current financial crisis. Our results suggest that hedge funds can provide early indications of market dislocation, and systemic risk arises from a complex and dynamic network of relationships among hedge funds, banks, insurance companies, and brokers. Joint work with Mila Getmansky, Andrew W. Lo, and Loriana Pellizzon.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Luigi Ambrosio
To: paoletti(a)dm.unipi.it
Sent: Friday, March 18, 2011 2:43 PM
Subject: Fwd: Avviso Colloquio De Giorgi prof. IVAR EKELAND (22.03.11)
Ennio De Giorgi Colloquium and seminar
IVAR EKELAND
CEREMADE et Institut de Finance
Universitè Paris-Dauphine
Aula Dini, Scuola Normale Superiore
22 Marzo 2011
14.00-15.00. Colloquio De Giorgi
15.00-15.30. Coffee break
15.30.17.00. Seminar
Title: An inverse function theorem in C^\infty
Abstract: We state and prove a "hard" inverse function theorem which
extends the classical theorem of Nash and Moser. In contrast with the
latter, we do not use the Newton iteration procedure, so we do not
require that the function to be inverted is C^2, or even C^1, or even
Frechet-differentiable. The proof is direct, and relies on Ekeland's
variational principle. During the colloquium, we will explain the method
and prove the theorem in the "easy" case (Banach spaces) and during
the afterwards seminar we will provide the proof in the "hard" case (Frechet spaces)
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=21/03/20…
NOTIZIARIO DEL 21 MARZO 2011
seminari previsti dal 21-3-2011 al 3-4-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 23 MARZO 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-18:00, Aula Dini (SNS)
Razionalità di fibrati in coniche e categorie derivate.
Michele Bolognesi , Univeristè di Rennes - Francia
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Insiemi convessi di perimetro finito in spazi di Wiener
Matteo Novaga , Universita` di Padova
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Raffaella Franceschi
To: Sent: Wednesday, March 16, 2011 11:37 AM
Subject: Avviso Colloquio della Classe di Scienze prof.Michael Neuberger (16.03.2011)
Colloqui Classe di Scienze
Mercoledì 16 marzo 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Michael Neuberger
MRC Laboratory of Molecular Biology
Terrà un seminario dal titolo:
"The Generation of Diversity in the Immune System"
Abstract:
Microbial infection has traditionally provided one of the greatest threats to human survival. The immune system exists in order to combat such infection, but micro-organisms themselves mutate and evolve to bypass immunity. In order therefore to provide as broad a protection as possible, the immune system must generate an enormous diversity of weaponry (antibodies) to combat the vast array of micro-organisms. Recent work has revealed that the immune system contains a specific mutator protein whose job is to mutate the antibody genes themselves, allowing the generation of a vast array (> 1 billion) of antibodies from only a small number of antibody genes. This targeted mutation also allows the antibodies themselves to change during the course of an infection, so that they adjust to the evolving pathogen. I will review what we have recently learned about how about how antibody diversity is generated through targeted mutation of DNA and consider how such information can be useful in medicine and biotechnology.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
Franceschi Raffaella
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporti Attività Didattiche-SCIENZE
P.zza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
e-mail: r.franceschi(a)sns.it
tel.050/509241
--------------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
To: Sent: Wednesday, March 16, 2011
Subject: Avviso Seminario di Matematica dr. Michele Bolognesi (23.03.11)
SEMINARIO DI MATEMATICA
mercoledì 23 marzo 2011
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Michele Bolognesi
Université de Rennes, Francia
Terrà un seminario dal titolo:
"Razionalità di fibrati in coniche e categorie derivate"
Abstract
Negli anni 70 e 80 sono stati dimostrati alcuni interessanti criteri per la razionalità di un fibrato in coniche. In particolare, Shokurov ha dimostrato che se X è un fibrato in coniche standard su una superficie liscia, razionale e minimale, allora esso è razionale se e solo se la varietà di Prym associata si decompone in somma diretta di Jacobiane di curve proiettive lisce. D'altra parte, negli ultimi vent'anni è risultato sempre più evidente come svariati problemi di geometria birazionale trovino una naturale formulazione nel linguaggio delle categorie derivate.
Durante questo seminario introdurrò la categoria derivata (di complessi limitati di fasci coerenti) di un fibrato in coniche, illustrando un criterio di razionalità in termini di categorie derivate analogo a quello di Shokurov.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: michele.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=14/03/20…
NOTIZIARIO DEL 14 MARZO 2011
seminari previsti dal 14-3-2011 al 27-3-2011
______________________________________
LUNEDI' 14 MARZO 2011
PERCHE' NOBEL
21:00-22:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Mario Vargas Llosa ha vinto il Premio Nobel 2010 per la Letteratura?
Tommaso Scarano , Università di Pisa
PERCHE' NOBEL
22:00-23:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Michael Grätzel ha vinto il Millennium Technology Prize 2010 per la Tecnologia e le Scienze Applicate?
______________________________________
MARTEDI' 15 MARZO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Approssimazioni diofantee per le trasformazioni di scambio di intervalli, teorema di Khinchin e flusso di Teichmueller.
Luca Marchese, Université de Genève
______________________________________
MERCOLEDI' 16 MARZO 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Equazioni delle onde non lineari come limite di problemi convessi: una congettura di De Giorgi
Paolo Tilli , Politecnico di Torino
PERCHE' NOBEL
21:00-22:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché John Torrence Tate ha vinto il Premio Abel 2010 per la Matematica
Roberto Dvornicich , Universita' di Pisa
PERCHE' NOBEL
22:00-23:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Peter A. Diamond, Dale T. Mortensen e Christopher A. Pissarides hanno vinto il Premio Nobel 2010 per lEconomia?
Marco Guerrazzi , Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; Micheletti ; valentina quattrocchi ; leyla makhoul ; francesco casacci ; gavina pinna ; Sito SNS ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, March 09, 2011 1:12 PM
Subject: avviso seminario di finanza quantitativa Prof.Salvatore Federico
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 15 marzo 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Salvatore FEDERICO
Università Parigi VII e Alma Research
Terrà un seminario dal titolo:
"Rappresentazione a dimensione infinita per problemi di controllo con ritardo"
Abstract
I problemi di controllo con ritardo nella variabile di stato e/o di controllo emergono in maniera naturale in molti contesti applicativi (Fisica, Biologia, Economia, ecc.). La prima parte del seminario sarà dedicata all'illustrazione di una serie di esempi di interesse in ambito economico-finanziario. La seconda parte del seminario sarà dedicata alla descrizione delle difficoltà matematiche a cui bisogna far fronte nell'affrontare tali problemi ed alla descrizione dell'approccio di rappresentazione a dimensione infinita agli stessi. Infine l'ultima parte sarà dedicata allo studio di alcuni problemi specifici e all'illustrazione di alcuni risultati di regolarità per le equazioni di Hamilton-Jacobi-Bellman associate.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To: Docenti Scienze ; Ricercatori Scienze ; Perfezionandi Scienze ; Studenti Scienze ; borsisti.scienze(a)sns.it
Cc: Segreteria Classe di Scienze ; Portineria Carovana ; Micheletti ; valentina quattrocchi ; leyla makhoul ; francesco casacci ; gavina pinna ; Paola Cecchi ; Claudia Tofani (INFN) ; Lucia Lilli (INFN) ; Sito SNS ; Curciarello Giulia ; Alessandra La Spina ; Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, March 09, 2011 11:05 AM
Subject: avviso Colloquio della Classe di Scienze prof.Michael Neuberger (16.03.2011)
Colloqui Classe di Scienze
Mercoledì 16 marzo 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Michael Neuberger
MRC Laboratory of Molecular Biology
Terrà un seminario dal titolo:
"The Generation of Diversity in the Immune System"
Abstract:
Microbial infection has traditionally provided one of the greatest threats to human survival. The immune system exists in order to combat such infection, but micro-organisms themselves mutate and evolve to bypass immunity. In order therefore to provide as broad a protection as possible, the immune system must generate an enormous diversity of weaponry (antibodies) to combat the vast array of micro-organisms. Recent work has revealed that the immune system contains a specific mutator protein whose job is to mutate the antibody genes themselves, allowing the generation of a vast array (> 1 billion) of antibodies from only a small number of antibody genes. This targeted mutation also allows the antibodies themselves to change during the course of an infection, so that they adjust to the evolving pathogen. I will review what we have recently learned about how about how antibody diversity is generated through targeted mutation of DNA and consider how such information can be useful in medicine and biotechnology.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Monday, March 07, 2011 9:24 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - Terza conferenza 10 marzo
Giovedì
10
Marzo 2011
ore 18:00 - 20:00
Sandro Graffi
Università di Bologna
Galileo e l'Inquisizione:
leggende e documenti
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=07/03/20…
NOTIZIARIO DEL 7 MARZO 2011
seminari previsti dal 7-3-2011 al 20-3-2011
______________________________________
LUNEDI' 7 MARZO 2011
PERCHE' NOBEL
21:00-22:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Richard F. Heck, Ei-ichi Negishi e Akira Suzuki hanno vinto il Premio Nobel 2010 per la Chimica?
Fabio Bellina , Università di Pisa
PERCHE' NOBEL
22:00-23:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Robert G. Edwards ha vinto il Premio Nobel 2010 per la Medicina?
Paolo Giovanni Artini , Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 9 MARZO 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A short introduction to Density Functionals Theory
Luigi De Pascale , Universita` di Pisa
PERCHE' NOBEL
21:00-22:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Andre Geim e Konstantin Novoselov hanno vinto il Premio Nobel 2010 per la Fisica?
Marco Polini , Scuola Normale Superiore, Pisa
PERCHE' NOBEL
22:00-23:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Liu Xiaobo ha vinto il Premio Nobel 2010 per la Pace?
Enza Pellecchia , Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 10 MARZO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:00-20:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Galileo e l'Inquisizione: leggende e documenti
Sandro Graffi, Universita' di Bologna
http://crm.sns.it/course/2823/
______________________________________
LUNEDI' 14 MARZO 2011
PERCHE' NOBEL
21:00-22:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Mario Vargas Llosa ha vinto il Premio Nobel 2010 per la Letteratura?
Tommaso Scarano , Università di Pisa
PERCHE' NOBEL
22:00-23:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Michael Grätzel ha vinto il Millennium Technology Prize 2010 per la Tecnologia e le Scienze Applicate?
______________________________________
MARTEDI' 15 MARZO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Approssimazioni diofantee per le trasformazioni di scambio di intervalli, teorema di Khinchin e flusso di Teichmueller.
Luca Marchese, Université de Genève
______________________________________
MERCOLEDI' 16 MARZO 2011
PERCHE' NOBEL
21:00-22:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché John Torrence Tate ha vinto il Premio Abel 2010 per la Matematica
Roberto Dvornicich , Universita' di Pisa
PERCHE' NOBEL
22:00-23:00, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Peter A. Diamond, Dale T. Mortensen e Christopher A. Pissarides hanno vinto il Premio Nobel 2010 per lEconomia?
Marco Guerrazzi , Università di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: seminario Prof. Maurizio Pratelli (08.03.2011)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 8 marzo 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Maurizio PRATELLI
Università di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"Calcolo delle greche
e integrazione per parti secondo Malliavin"
Abstract
Si usano chiamare "greche" le derivate dei prezzi (ad esempio di opzioni) rispetto ad opportuni parametri: quando non sono disponibili formule esplicite per i prezzi questi vengono usualmente calcolati con metodi Montecarlo. Tuttavia il calcolo (o almeno l'approssimazione) delle derivate pone forti problemi di instabilità numerica. Per ovviare a questa difficoltà P.L. Lions e collaboratori hanno adattato il metodo di integrazione per parti, originariamente introdotto da P. Mallavin per affrontare con tecniche probabilistiche il teorema di Hormander sulla caratterizzazione degli operatori ipoellittici: il lavoro di Lions ha aperto la strada a numerose applicazioni. In questo seminario intendo esporre sinteticamente le idee essenziali del "calcolo di Malliavin" ed esporne alcune applicazioni a problemi posti dalla Finanza Matematica.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Durante il seminario saranno distribuiti dei panini e delle bottigliette di acqua.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Rita Pardini
To: Liviana Paoletti
Sent: Friday, February 25, 2011 3:09 PM
Subject: avviso per il notiziario
Mercoledi' 2 marzo 2011, ore 15, sala riunioni.
Lidia Stoppino (Universita' dell'Insubria)
"Indice di Clifford e stabilita' "
Abstract: Parlero' di alcune proprieta' di stabilita' associate a una curva liscia complessa con una serie lineare: la stabilita' lineare di Mumford e la stabilita' del nucleo del morfismo di valutazione associato alla serie lineare. In particolare, vorrei discutere la loro relazione e le applicazioni possibili. Illustrero' poi un risultato che mette in relazione l'indice di Clifford della curva con queste stabilita' nel caso di serie lineari complete. Si tratta di un lavoro in collaborazione con E. Mistretta.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=28/02/20…
NOTIZIARIO DEL 28 FEBBRAIO 2011
seminari previsti dal 28-2-2011 al 13-3-2011
______________________________________
MARTEDI' 1 MARZO 2011
SEMINARI DI LOGICA
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
50 Years of the MacDowell-Specker Theorem
Prof. Roman Kossak, The CUNY Graduate Center, City University of New York
http://poisson.phc.unipi.it/~mantova/slap/?q=it/node/28
______________________________________
MERCOLEDI' 2 MARZO 2011
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Un problema geometrico di ottimizzazione di forme
Chiara Bianchini , Université de Nancy
______________________________________
GIOVEDI' 10 MARZO 2011
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:00-20:00, Sala degli Stemmi (SNS)
Galileo e l'Inquisizione: leggende e documenti
Sandro Graffi, Universita' di Bologna
http://crm.sns.it/course/2823/
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=21/02/20…
NOTIZIARIO DEL 21 FEBBRAIO 2011
seminari previsti dal 21-2-2011 al 6-3-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 23 FEBBRAIO 2011
SEMINARIO
15:00-16:30, Sala degli Stemmi (SNS)
"l ciclo di Fano delle rette dell'ipersuperficie cubica di P^4"
Pietro Pirola , Universita' di Pavia
SEMINARIO
16:30-18:00, Sala degli Stemmi (SNS)
"Special curves on surfaces"
Margarida Mendes Lopes, Universita' di Lisboa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Flow by Mean Curvature inside a Moving Ambient Space
Carlo Mantegazza , Scuola Normale Superiore
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
18:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Behavior of the gradient flow: the convex case
Aris Daniilidis , Universitat Autònoma de Barcelona
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "crm" <crm(a)crm.sns.it>
To: "Liviana Paoletti" <paoletti(a)dm.unipi.it>
Sent: Wednesday, February 16, 2011 1:09 PM
Subject: "Sistemi dinamici non lineari e applicazioni"
> Cari Professori,
> a partire dal mese di febbraio il Centro De Giorgi si è impegnato a
> diffondere regolarmente le informazioni relative all'attività scientifiche
> e di ricerca del Centro, inserendole direttamente nel Notiziario del
> Dipartimento.
> In particolari occasioni, precisamente quando tali informazioni per
> ragioni organizzative non saranno disponibili per essere mandate
> all'interno del Notiziario, esse verranno comunicate in altra data tramite
> il personale del Dipartimento.
> Questa seconda ipotesi si è verificata per il convegno in oggetto
> Cordiali saluti
> Antonella Gregorace
>
> ************************************************************************
> CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
> ************************************************************************
>
> Si comunica che Venerdi 18 e Sabato 19 Febbraio p.v. si svolgerà il
> Convegno
> "Sistemi dinamici non lineari e applicazioni"
> organizzato dal Centro "Ennio De Giorgi"
>
> Il programma è consultabile alla seguente pagina:
> http://www.crm.sns.it/event/198/timetable.html#title
>
> Le lezioni si terranno in Aula Bianchi, presso il Palazzo della Carovana.
>
>
> Cordiali Saluti
> Cecilia Cappelli
>
>
> Centro di Ricerca Matematica
> Ennio De Giorgi Collegio Puteano,
> Scuola Normale Superiore
> Piazza dei Cavalieri, 3
> I-56100 PISA
> Phone: ++39-050-509178
> Fax: ++39-050-509177
> e-mail: crm(a)crm.sns.it
> http://www.crm.sns.it
> ****************************
>
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Liviana Paoletti
Sent: Wednesday, February 16, 2011 10:23 AM
Subject: avviso seminario di matematica Prof. Margarida Mendes Lopes (23.02.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Mercoledì 23 febbraio 2011
ore 16.30
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Margarida Mendes Lopes
(Universita' di Lisboa)
Terrà un seminario dal titolo:
"Special curves on surfaces"
Abstract:
Very often the existence of curves with special features on minimal complex surfaces imposes constraints on the numerical invariants of the surface or on properties of the canonical system. The reverse is also true, i.e., some characteristics of the surfaces imply the non existence of curves of given genus or self-intersection. In this seminar I will discuss some instances of these phenomenona.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To:
Subject: avviso seminario di matematica Prof.Pietro Pirola (23.02.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Mercoledì 23 febbraio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Pietro Pirola
(Università di Pavia)
Terrà un seminario dal titolo:
"Il ciclo di Fano delle rette dell'ipersuperficie cubica di P^4"
Abstract:
Studiamo la funzione normale associata all'immagine di Albanese della superficie di Fano delle rette sull'ipersuperficie cubica di P^4, dimostrando che e' possibile ricostruire l'ipersuperficie cubica a partire dall'invariante infinitesimale di tale funzione. Discutiamo inoltre il significato topologico modulare di questo risultato. Lavoro in collaborazione con Alberto Collino e Juan Carlos Naranjo.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=14/02/20…
NOTIZIARIO DEL 14 FEBBRAIO 2011
seminari previsti dal 14-2-2011 al 27-2-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Deformazioni di superfici di Burniat
ROBERTO PIGNATELLI, Universita' di Trento
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Numero minimo di generatori di certi prodotti semidiretti
Francesco Amoroso, Universita' di Caen
Seminario di Algebra
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Quasi-static evolution end contact angle hysteresis in capillarity
Prof. Giovanni Alberti
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
To:Sent: Thursday, February 10, 2011 11:14 AM
Subject: avviso seminario di finanza quantitativa Dr. Giacomi Bormetti (15.02.2011)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
martedì 15 febbraio 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Giacomo BORMETTI
Scuola Normale Superiore di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"Minimal model of financial stylized facts"
Abstract:
In this seminar I will present joint work with D. Delpini from the University of Pavia. We afford the statistical characterization of a linear Stochastic Volatility Model featuring Inverse Gamma stationary distribution for the instantaneous volatilitiy of financial returns. We detail the derivation of the moments of the return distribution, revealing the role of the Inverse Gamma law in the emergence of fat tails, and of the relevant correlation functions. We also propose a systematic methodology for estimating the model parameters, and we describe the empirical analysis of the Standard & Poor 500 index daily returns, confirming the ability of the model to capture many of the established stylized fact as well as the scaling properties of empirical distributions over different time horizons.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. Durante il seminario saranno distribuiti dei panini e delle bottigliette di acqua.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro De Giorgi
Sent: Wednesday, February 09, 2011 10:36 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2011 - Seconda conferenza 17 febbraio
Giovedì
17
Febbraio 2011
ore 18:00 - 20:00
Luigi Pepe
Università di Ferrara
La storiografia delle matematiche nel Risorgimento Italiano
La conferenza avrà luogo in Sala degli Stemmi
Palazzo della Carovana
Piazza dei Cavalieri
Informazioni
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
Collegio Puteano
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
56126 Pisa
crm(a)crm.sns.it
www.crm.sns.it
Ai sensi del d.lgs. n.196/03 e succ. modifiche, La informiamo che il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso risposta ad e-mail da noi ricevuta o da modulo di richiesta iscrizione alla mailing list. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta, ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate. Nel caso fosse tra queste, La preghiamo di segnalarcelo inviando un messaggio all'indirizzo crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=07/02/20…
NOTIZIARIO DEL 7 FEBBRAIO 2011
seminari previsti dal 7-2-2011 al 20-2-2011
______________________________________
GIOVEDI' 10 FEBBRAIO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:00-16:00, Sala Riunioni (Puteano, Centro De Giorgi)
Iterated monodromy groups for Henon maps
Yutaka Ishii , Ecole Polytechnique
______________________________________
MERCOLEDI' 16 FEBBRAIO 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Deformazioni di superfici di Burniat
ROBERTO PIGNATELLI, Universita' di Trento
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Thursday, February 03, 2011 2:37 PM
Subject: avviso seminario di matematica prof. Yutaka Ishii (10.02.2011)
SEMINARIO DI MATEMATICA
Giovedì 10 febbraio 2011
ore 14.30
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Conferenze Collegio Puteano)
Yutaka Ishii
(Ecole Polytechnique)
Terrà un seminario dal titolo:
"Iterated monodromy groups for Henon maps"
Abstract:
In this talk I relate several combinatorial descriptions for the Julia sets of hyperbolic polynomial diffeomorphisms of C^2: external angles by E.Bedford and J.Smillie, automata by R.Oliva and Hubbard trees by myself. Iterated monodromy groups, originally introduced for partial self-coverings of arcwise connected spaces, are defined for such polynomial diffeomorphisms and are used to construct automata from Hubbard trees.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Wednesday, February 02, 2011 12:32 PM
Subject: avviso Colloquio della Classe di Scienze Prof. Giacomo Rizzolatti (09.02.2011)
Colloqui Classe di Scienze
Mercoledì 09 febbraio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Stemmi)
Giacomo Rizzolatti
Università di Parma
Terrà un seminario dal titolo:
"Understanding actions, intentions, and emotions of others"
Abstract:
Mirror neurons are a set of neurons that discharge both when the monkey executes a specific motor act and when it observes another individual doing a similar act. In the first part of my talk, I will review the basic functional properties of monkey frontal mirror neurons. I will describe first their motor properties showing that they code the goal of a motor act. I will review then their visual properties and present evidence that mirror neurons represent a mechanism that allows a direct understanding of what the agent is doing. Mirror mechanism also exists in humans. I will present the data proving it will show evidence that, although there are other mechanisms through which one can understand the behavior of others, the mirror mechanism is the only one that allows understanding others "from the inside" providing the observer with a "first-person" person grasp of others' motor goals, intentions and emotions. I will conclude discussing the relationship between autism deficits and damage to the mirror mechanism. I will show that while children with autism understand the what of an observed motor act, they fail to recognize the why behind it. Because of these impairments, children with autism lack experiential understanding of others and rely on external factors in their behavior.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Tuesday, February 01, 2011 11:00 AM
Subject: avviso seminario di matematica prof.Lucio M. Calcagnile (02.02.2011)
NO FREE LUNCH SEMINAR
seminari di finanza quantitativa
mercoledì 2 febbraio 2011
ore 13.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Lucio M. CALCAGNILE
Scuola Normale Superiore di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"Misurare l'efficienza informativa dei mercati finanziari"
Abstract
Un mercato finanziario è detto "efficiente" se è efficiente nel processare l'informazione disponibile, se - cioè - gli agenti che lo compongono assimilano e incorporano immediatamente nei prezzi tutte le informazioni rilevanti. È possibile stabilire se un mercato è efficiente in senso assoluto ovvero quantificare il grado di efficienza relativa di un mercato rispetto a un altro? Esporrò alcuni lavori recenti in letteratura che con metodi diversi tentano di misurare l'efficienza relativa. Presenterò esperimenti e analisi condotti su serie temporali finanziarie ad alta frequenza usando il contesto della teoria dell'informazione e l'entropia di Shannon quale strumento per misurare l'efficienza. Illustrerò infine alcuni vantaggi e svantaggi che si presentano nell'analisi di serie ad alta frequenza.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=31/01/20…
NOTIZIARIO DEL 31 GENNAIO 2011
seminari previsti dal 31-1-2011 al 13-2-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 2 FEBBRAIO 2011
SEMINARIO
11:00-12:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Introduzione agli arrangiamenti torici e loro gruppo fondamentale.
Emanuele Delucchi , Universita' di Brema
SEMINARIO
12:00-13:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Categorie acicliche e complesso di Salvetti torico.
Giacomo d'Antonio , Universita' di Brema
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala degli Stemmi (SNS)
"Dimensione essenziale di schemi in gruppo."
Dajano Tossici
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
15:00-16:00, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini Sala Riunioni
Sulla stabilità asintotica di onde solitarie in equazioni dispersive Hamiltoniane
Dario Bambusi , Univ. di Milano
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Regularity of optimal transport maps and partial differential inclusions
Guido De Philippis , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 3 FEBBRAIO 2011
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
17:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Stabilita' delle onde solitarie e unicita' e simmetria per alcuni minimizers nonlocali del tipo di Hartree
Prof. Vladimir Georgiev , Universita' di Pisa
______________________________________
VENERDI' 4 FEBBRAIO 2011
AVVISO
09:00-13:00, Aula G del Polo Fibonacci
Incontro sulle prospettive di lavoro dei laureati in Matematica
Dipartimento di Matematica
http://www.dm.unipi.it/settimanamatematica2011
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=24/01/20…
NOTIZIARIO DEL 24 GENNAIO 2011
seminari previsti dal 24-1-2011 al 6-2-2011
______________________________________
MERCOLEDI' 26 GENNAIO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:00-12:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Metric inhomogeneous Diophantine approximation on the field of formal Laurent series
Dong Han Kim, Dongguk University
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Sul principio di ricostruzione di Grothendieck
M. De Renzi, Università di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A regularity result for strictly hyperbolic, genuinely non-linear systems of conservation laws in one space dimension, II
Laura Caravenna
______________________________________
MERCOLEDI' 2 FEBBRAIO 2011
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala degli Stemmi (SNS)
"Dimensione essenziale di schemi in gruppo."
Dajano Tossici
______________________________________
GIOVEDI' 3 FEBBRAIO 2011
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
17:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Stabilita' delle onde solitarie e unicita' e simmetria per alcuni minimizers nonlocali del tipo di Hartree
Prof. Vladimir Georgiev , Universita' di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Subject: CANCELLATO Colloquio della Classe di Scienze 19.01.2011
Si comunica che il seminario del ciclo "Colloqui della Classe di Scienze) del prof. Balzani previsto per il 19 gennaio è stato rinviato a data da destinarsi.
Cordiali saluti
Michele Verde
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 19 gennaio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Vincenzo Balzani
Università degli Studi di Bologna
Terrà un seminario dal titolo:
"Photochemically Controlled Molecular Devices and Machines"
Abstract:
The macroscopic concepts of a device and a machine can be extended to the molecular level. Molecular-level devices and machines operate via electronic and/or nuclear rearrangements and, like macroscopic devices and machines, they need energy to operate and signals to communicate with the operator. The extension of the concepts of a device and a machine to the molecular level is of interest not only for basic research, but also for the growth of nanoscience and the development of nanotechnology. Currently there is an increasing interest in the use of light to power molecular devices and machines. The lecture will illustrate examples of recent achievements [1,2,3], which include molecular wires, switches, plug-socket systems, extension cables, antennas, logic gates, memories and light powered nanomotors.
[1] V. Balzani, A. Credi, M. Venturi: "Molecular Devices and Machines. Concepts and Perspectives for the Nanoworld", Wiley-VCH, 2008.
[2] A. Credi, M. Venturi, V. Balzani: "Light on molecular machines", ChemPhysChem, 11, 3398-3404 (2010).
[3] V. Balzani, A. Credi, M. Venturi "Molecular Machines Based on Rotaxanes and Catenanes" in Proceedings of the Solvay Conference (Ed. J-P Sauvage, P. Gaspard), Wiley-VCH, 159-212 (2011)
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
Franceschi Raffaella
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporti Attività Didattiche-SCIENZE
P.zza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
e-mail: r.franceschi(a)sns.it
tel.050/509241
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: crm
*********************************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
*********************************************************************************************
Si comunica che il giorno 20 Gennaio p.v. inizierà la rassegna
"Matematica Cultura e Società"
curata dal Prof. Stefano Marmi
organizzata dal Centro "Ennio De Giorgi"
La prima lezione sarà tenuta dal Direttore del Centro
Prof. Mariano Giaquinta (Scuola Normale Superiore)
Titolo della lezione:
"Sapere di matematica, parlare di matematica"
SALA DEGLI STEMMI ore 18:00
Come per il passato, il Centro De Giorgi organizza anche quest'anno il ciclo di conferenze dal titolo "Matematica, Cultura e Società".
Le conferenze sono dedicate ad aspetti della matematica, alla loro interazione con questioni di interesse generale ed alle applicazioni alle scienze naturali e sociali che ne derivano.
Le tematiche affrontate e la presentazione dei contenuti saranno accessibili ad un ampio pubblico, in modo da fornire delle occasioni di incontro e discussione per studenti di vario livello, insegnanti, ricercatori e docenti, e per quanti altri fossero interessati a partecipare.
Le conferenze si terranno presso la Sala Stemmi della Scuola Normale Superiore,
quest'anno sono in programma 6 incontri, come da locandina allegata.
Per informazioni visitare
Il sito www.crm.sns.it
Oppure contattare
crm(a)crm.sns.it
****************************
Cecilia Cappelli
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Collegio Puteano,
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
I-56100 PISA
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=17/01/20…
NOTIZIARIO DEL 17 GENNAIO 2011
seminari previsti dal 17-1-2011 al 30-1-2011
______________________________________
MARTEDI' 18 GENNAIO 2011
SEMINARIO
14:30-16:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Combinatorics of the tropical Torelli map
prof. Melody Chan, M.CHAN U.C. BERKELEY
______________________________________
GIOVEDI' 20 GENNAIO 2011
SEMINARIO DI E.D.P.
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Wave models with structural damping
Michael Reissig , University of Freiberg, Germany
SEMINARIO DI E.D.P.
18:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Asymptotic behavior of solutions to the Cauchy problem for a system of damped wave equations
Takashi Narazaki , Tokai University, Japan
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Sent: Friday, January 14, 2011 10:40 AM
Subject: Avviso Colloquio della Classe di Scienze 19.01.2011
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 19 gennaio 2011
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala degli Stemmi)
Vincenzo Balzani
Università degli Studi di Bologna
Terrà un seminario dal titolo:
"Photochemically Controlled Molecular Devices and Machines"
Abstract:
The macroscopic concepts of a device and a machine can be extended to the molecular level. Molecular-level devices and machines operate via electronic and/or nuclear rearrangements and, like macroscopic devices and machines, they need energy to operate and signals to communicate with the operator. The extension of the concepts of a device and a machine to the molecular level is of interest not only for basic research, but also for the growth of nanoscience and the development of nanotechnology. Currently there is an increasing interest in the use of light to power molecular devices and machines. The lecture will illustrate examples of recent achievements [1,2,3], which include molecular wires, switches, plug-socket systems, extension cables, antennas, logic gates, memories and light powered nanomotors.
[1] V. Balzani, A. Credi, M. Venturi: "Molecular Devices and Machines. Concepts and Perspectives for the Nanoworld", Wiley-VCH, 2008.
[2] A. Credi, M. Venturi, V. Balzani: "Light on molecular machines", ChemPhysChem, 11, 3398-3404 (2010).
[3] V. Balzani, A. Credi, M. Venturi "Molecular Machines Based on Rotaxanes and Catenanes" in Proceedings of the Solvay Conference (Ed. J-P Sauvage, P. Gaspard), Wiley-VCH, 159-212 (2011)
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
Franceschi Raffaella
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporti Attività Didattiche-SCIENZE
P.zza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
e-mail: r.franceschi(a)sns.it
tel.050/509241
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE -
Avviso
Per gli studenti del III, IV e V anno, perfezionandi della Scuola e dottorandi dell'Università di Pisa
Le lezioni del corso "Problemi di 'Intersezioni Anomale' in geometria e teoria dei numeri" tenuto dal prof. U. Zannier, avranno inizio:
Martedì 18 gennaio alle ore 16.00
Aula Dini
Le lezioni proseguiranno (salvo diverse esigenze da concordare con il docente) il
Martedì e Giovedì
dalle ore 16.00 alle 18.00
Aula Dini
Il programma del corso è consultabile al link: http://www.sns.it/it/scienze/perfezionamento/matematicaperfe/inseranomalepe…
CLASSE DI SCIENZE
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: crm
To: docenti.scienze(a)sns.it ; ricercatori.scienze(a)sns.it ; perfezionandi.scienze(a)sns.it ; studenti.scienze(a)sns.it ; borsisti.scienze(a)sns.it ; segreteria.scienze(a)sns.it ; Filippo PAOLI ; docenti.lettere(a)sns.it ; ricercatori.lettere(a)sns.it ; perfezionandi.lettere(a)sns.it ; studenti.lettere(a)sns.it ; borsisti.lettere(a)sns.it ; paoletti(a)dm.unipi.it ; news(a)cvgmt.sns.it ; info(a)signum.sns.it
Sent: Tuesday, January 04, 2011 5:21 PM
Subject: CENTRO ENNIO DE GIORGI- "ERC SCHOOL on Analysis in Metric Spaces and Geometric Measure Theory" 10-14 January 2011
************************************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
************************************************************************
Si comunica che da Lunedi 10 a Venerdi 14 Gennaio si svolgerà la Scuola
"ERC School on Analysis in Metric Spaces and Geometric Measure Theory"
organizzata dal Centro Ennio De Giorgi".
Il programma in allegato.
Le lezioni si terranno in Aula Dini, presso il palazzo del Castelletto.
Cordiali saluti
Cecilia Cappelli
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi Collegio Puteano,
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509178
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
****************************
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: centro de giorgi
To: docenti.scienze(a)sns.it ; ricercatori.scienze(a)sns.it ; perfezionandi.scienze(a)sns.it ; studenti.scienze(a)sns.it ; borsisti.scienze(a)sns.it ; segreteria.scienze(a)sns.it ; SEGRETERIA ; docenti.lettere(a)sns.it ; ricercatori.lettere(a)sns.it ; perfezionandi.lettere(a)sns.it ; studenti.lettere(a)sns.it ; borsisti.lettere(a)sns.it ; paoletti(a)dm.unipi.it ; news(a)cvgmt.sns.it ; info(a)signum.sns.it
Sent: Tuesday, January 04, 2011 11:57 AM
Subject: CENTRO ENNIO DE GIORGI- "ERC SCHOOL on Analysis in Metric Spaces and Geometric Measure Theory" 10-14 January 2011
************************************************************************
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA "ENNIO DE GIORGI"
************************************************************************
Si comunica che da Lunedi 10 a Venerdi 14 Gennaio si svolgerà la Scuola
"ERC School on Analysis in Metric Spaces and Geometric Measure Theory"
organizzata dal Centro Ennio De Giorgi".
Il programma alla seguente pagina:
http://www.crm.sns.it/event/181/timetable.html#title
Le lezioni si terranno in Aula Dini, presso il palazzo del Castelletto.
Cordiali saluti
Cecilia Cappelli
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi Collegio Puteano,
Scuola Normale Superiore
Piazza dei Cavalieri, 3
I-56100 PISA
Phone: ++39-050-509178
Fax: ++39-050-509177
e-mail: crm(a)crm.sns.it
http://www.crm.sns.it
****************************
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro locandina del
PROGRAMMA 2011 - Centro De Giorgi, PISA
a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=10/01/20…
NOTIZIARIO DEL 10 GENNAIO 2011
seminari previsti dal 10-1-2011 al 23-1-2011
______________________________________
LUNEDI' 10 GENNAIO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:30-12:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
>From continued fractions to unimodal maps and back
Giulio Tiozzo, Harvard
______________________________________
GIOVEDI' 20 GENNAIO 2011
SEMINARIO DI E.D.P.
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Wave models with structural damping
Michael Reissig , University of Freiberg, Germany
SEMINARIO DI E.D.P.
18:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Asymptotic behavior of solutions to the Cauchy problem for a system of damped wave equations
Takashi Narazaki , Tokai University, Japan
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=1&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=03/01/20…
NOTIZIARIO DEL 3 GENNAIO 2011
seminari previsti dal 3-1-2011 al 16-1-2011
______________________________________
LUNEDI' 10 GENNAIO 2011
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
11:30-12:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Continued fractions, kneading sequences and complex dynamics
Giulio Tiozzo, Harvard
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=13/12/20…
NOTIZIARIO DEL 13 DICEMBRE 2010
seminari previsti dal 13-12-2010 al 26-12-2010
______________________________________
MARTEDI' 14 DICEMBRE 2010
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Hybrid control in a model from molecular biology: between continuous and discrete
Eugene Stepanov , St. Petersburg Institut
SEMINARIO
18:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Spectral and dispersive properties of Schrodinger operator in the absence of resonance at zero energy in 3D
Mirko Tarulli, Imperial College
______________________________________
MERCOLEDI' 15 DICEMBRE 2010
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Uguaglianze slope per superficie fibrate
Elisa Tenni , Universita' di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The relaxed energy for harmonic maps from B^3 into S^2.
Luca Martinazzi , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 16 DICEMBRE 2010
SEMINARIO
15:00-16:00, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini Sala Riunioni
Un teorema di unicita' per trasporto con campi a divergenza nulla.
Stefano Bianchini , SISSA, Trieste
SEMINARIO
16:00-17:00, Dipartimento di Matematica Applicata U. Dini Sala Riunioni
Analisi dello strato limite per una classe di flussi non-lineari lungo canali
Anna Mazzucato , Penn. State Univ.
______________________________________
VENERDI' 17 DICEMBRE 2010
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Vanishing polynomials at sets of empirical points
Dott. Laura Torrente , Universita' di Genova
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: "Valeria Giuliani" <giuliani(a)sns.it>
Sent: Tuesday, December 07, 2010 11:28 AM
Subject: Fw: Avviso di seminario di Matematica presso il Dipartimento di
matematica Applicato "U.Dini"
> Avviso di Seminario
> Giovedi 16 dicembre, Dipartimento di Matematica Applicata "U.Dini",
> Sala delle Riunioni
>
> Ore 15:00, Stefano Bianchini (SISSA, Trieste). Un teorema di unicita'
> per trasporto con campi a divergenza nulla.
>
> Ore 16:00, Anna Mazzucato (Penn. State Univ). Analisi dello strato
> limite per una classe di flussi non-lineari lungo canali.
>
>
>
> --------------------------------------------------
>>> Luigi Carlo Berselli
>>>
>>> Office Phone: +39 050 2213846
>>> Office Fax: +39 050 2213802
>>> Email: berselli(a)dma.unipi.it
>>> URL: http://users.dma.unipi.it/berselli
>>> Office Address: Dipartimento di Matematica Applicata
>>> "Ulisse Dini", V. F.Buonarroti 1/c
>>> I-56127 Pisa, ITALIA
>>>
>>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Michele VERDE - Scuola Normale Superiore di Pisa
Subject: Avviso corso "Problemi di 'Intersezioni Anomale' in geometria e teoria dei numeri", prof. U. Zannier
Avviso
Per gli studenti del III, IV e V anno, perfezionandi della Scuola e dottorandi dell'Università di Pisa
Le lezioni del corso "Problemi di 'Intersezioni Anomale' in geometria e teoria dei numeri" tenuto dal prof. U. Zannier, avranno inizio:
Martedì 18 gennaio alle ore 16.00
Aula Dini
Le lezioni proseguiranno (salvo diverse esigenze da concordare con il docente) il
Martedì e Giovedì
dalle ore 16.00 alle 18.00
Aula Dini
Il programma del corso è consultabile al link: http://www.sns.it/it/scienze/perfezionamento/matematicaperfe/inseranomalepe…
CLASSE DI SCIENZE
- - - - -
Michele VERDE
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Piazza Dei Cavalieri, 7
I - 56126 Pisa
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=12&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=06/12/20…
NOTIZIARIO DEL 6 DICEMBRE 2010
seminari previsti dal 6-12-2010 al 19-12-2010
______________________________________
MARTEDI' 7 DICEMBRE 2010
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the dynamics in the neighborhood of the collinear points in the CR3BP
Elisa Maria Alessi, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
______________________________________
GIOVEDI' 9 DICEMBRE 2010
MATEMATICA CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
La matematica al cinema
Massimo Mugnai , Scuola Normale Superiore, Pisa
http://www.crm.sns.it/hpp/events/course.html?id=2422
______________________________________
MARTEDI' 14 DICEMBRE 2010
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Hybrid control in a model from molecular biology: between continuous and discrete
Eugene Stepanov , St. Petersburg Institut
SEMINARIO
18:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Spectral and dispersive properties of Schrodinger operator in the absence of resonance at zero energy in 3D
Mirko Tarulli, Imperial College
______________________________________
MERCOLEDI' 15 DICEMBRE 2010
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Uguaglianze slope per superficie fibrate
Elisa Tenni , Universita' di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Friday, December 03, 2010 10:10 AM
Subject: avviso Colloquio della Classe di Scienze prof. Nicolò Cesa-Bianchi (15.12.2010)
Colloqui della Classe di Scienze
mercoledì 15 dicembre 2010
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
Nicolò Cesa-Bianchi
Università degli Studi di Milano
Terrà un seminario dal titolo:
"The game-theoretic approach to machine learning and adaptation."
Abstract:
The design of artificial systems able to learn and adapt has been one of the main goals of Artificial Intelligence since its very beginning. To this end, statistical modelling has proven to be a tool of extraordinary effectiveness.
In some cases, however, statistics is not the most adequate language for analyzing the interaction between a
learning agent and an ever-changing environment. Indeed, a research thread, emerged in parallel with statistical learning, views this interaction as a repeated game between agent and environment. This different approach allows to analyze, in a rigorous framework, predictive models without any statistical assumptions. In this talk we will trace the roots of the game-theoretic approach in learning theory and describe some of the key results.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Thursday, December 02, 2010 1:28 PM
Subject: seminario di matematica Dr. Vincenzo Mantova (9.12.2010)
SEMINARI DI MATEMATICA
Giovedì 9 dicembre 2010
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Vincenzo Mantova
Scuola Normale Superiore di Pisa
Terrà un seminario dal titolo:
"A Differential Nullstellensatz and the Mordell-Lang Conjecture"
Abstract:
The Mordell-Lang Conjecture is a difficult statement about the rational points of the subvarieties of semi-abelian varieties, and it has several consequences in diophantine geometry, such as Faltings' Theorem and the Manin-Mumford Conjecture. It has been proven with several methods, ranging from algebraic geometry to model theory.We focus our attention on the relative Mordell-Lang Conjecture for function fields of characteristic 0. Since in this case the ground field is equipped with a differential operator, it is possible to embed it in a so-called "differentially closed field": in such fields, a weak form of Nullstellensatz holds (i.e., varieties defined as zeroes of differential polynomials have rational points in the fields).We will see how this differential Nullstellensatz can be axiomatized, and we will show some basic consequences that establish analogies between the structure of differential varieties and algebraic varieties. We will then discuss some of the ideas behind exploiting differentially closed fields in order to give a relatively simple proof of the Mordell-Lang Conjecture for function fields (from works of Buium, Pillay and Ziegler)."
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Subject: Un pomeriggio di Fisica-Matematica (9.12.10)
"Un Pomeriggio di Fisica-Matematica".
PROGRAMMA (giovedi 9 dicembre, Aula Bianchi):
14.00-14.50 Prof. Piero Villaggio (Univ. Pisa) -- Storia e preistoria delle teorie sull'urto.
15.00-15.50 Prof. Salvatore Rionero (Univ. Napoli) -- Andamenti asintotici nel tempo dei moti fluidi convettivi -diffusivi di miscele a tre componenti in uno strato orizzontale poroso.
15.50-16.10 Coffee break
16.10-17.00 Prof. Carlo Marchioro (Univ. Roma "La Sapienza") -- Modelli matematici di attrito viscoso
17.10-18.00 Prof. Tommaso Ruggeri (Univ. Bologna) -- Le relazioni costitutive della meccanica dei continui possono essere rappresentate da equazioni non locali?
SUNTI:
Prof. Piero Villaggio -- Storia e preistoria delle teorie sull'urto.
Le prime teorie sull'urto fra corpi rigidi furono formulate nel' 600. Nei secoli successivi vennero trattati i corpi elastici ed elastoplastici. Ma l'interesse per questo problema ha una motivazione poco edificante.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Prof. Salvatore Rionero -- Andamenti asintotici nel tempo dei moti fluidi convettivi -diffusivi di miscele a tre componenti in uno strato orizzontale poroso.
Si studiano i moti diffusivi -convettivi di una miscela a tre componenti in uno strato poroso orizzontale.Nello schema di Darcy-Oberbeck -Boussinesq si prova che le soluzioni
1) sono univocamente determinate dalle condizioni iniziali ed al contorno,
2) sono limitate,
3) al crescere del tempo tendono verso un dominio limitato (insieme assorbente) dello spazio delle fasi.
Viene studiata la stabilita' della soluzione di conduzione:
a) la stabilita' lineare viene ricondotta a quella di un sistema di tre equazioni differenziali ordinarie.Precisamente,tramite le condizioni di Routh-Hurwitz,è ridotta alla soluzione di diseguaglianze algebriche;
b) vengono determinate le condizioni necessarie e sufficienti per la eventuale esistenza di "isole di instabilità;
c) la stabilità globale nonlineare e la validità del principio di linearizzazione, nel caso che le condizioni al bordo implicano un effetto stabilizzante o instabilizzante di tutte e tre le "sostanze" disciolte nel fluido, vengono provate attraverso una opportuna simmetrizzazione.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Prof. Carlo Marchioro -- Modelli matematici di attrito viscoso.
Si studia l'evoluzione temporale di una particella soggetta ad una forza esterna ed in moto in un mezzo gassoso o fluido. Nel caso di un mezzo gassoso si discutono proprieta` della interazione necessarie per avere un ragionevole modello di attrito viscoso e si illustrano alcuni risultati ottenuti. In modo particolare si analizza il tempo di avvicinamento allo stato stazionario. Si accenna ai molti problemi aperti. Infine si discute l'andamento all'equilibrio di un corpo soggetto ad una forza elastica ed immerso in un fluido di Stokes incompressibile.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
Prof. Tommaso Ruggeri -- Le relazioni costitutive della meccanica dei continui possono essere rappresentate da equazioni non locali?
La moderna teoria della Termodinamica Estesa mette in evidenza che le più conosciute equazioni costitutive di tipo non-locale sono in realtà approssimazioni di leggi di bilancio quando alcuni tempi di rilassamento sono trascurabili. Esempi sono l'equazione di Fourier , di Navier-Stokes, l'equazioni di Fick, la legge di Darcy e diverse altre. Ciò suggerisce che le "autentiche" equazioni costitutive sono di tipo locale e pertanto i sistemi differenziali della Fisica Matematica sono di tipo iperbolico piuttosto che parabolico. Una conseguenza di queste considerazioni è che le equazioni di tipo non-locale non devono soddisfare il cosiddetto principio di indifferenza materiale che continua invece ad essere valido solo per le equazioni costitutive. Considerazioni vengono presentate anche per quanto concerne i limiti formali parabolico -> iperbolico ed iperbolico -> iperbolico passando da un sistema ad un sottosistema principale e si discutono le proprietà analitiche per quanto concerne la possibilità di esistenza globale di soluzioni smooth per sistemi iperbolici dissipativi. Infine si mostra che i modelli parabolici sono comunque utili, non solo perché buone approssimazioni in condizioni normali, ma perché essi permettono di ottenere la valutazione di quantità non osservabili come la velocità o la temperatura di ogni componente di una miscela.
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
--
\\\|///
\\ ~ ~ //
(/ . . /)
_________________________________________________-oOOo-(_)-oOOo-____________
||||
Luigi Ambrosio ____
///////
Scuola Normale Superiore -------
piazza dei Cavalieri 7 ///////
I-56126 PISA -------
ITALY ///////
------- email: l.ambrosio AT sns.it
/////// tel: ++39/050/509255
------- fax: ++39/050/563513
/////// tel. home: 050/553178
____________________________________________________________________________
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=29/11/20…
NOTIZIARIO DEL 29 NOVEMBRE 2010
seminari previsti dal 29-11-2010 al 12-12-2010
______________________________________
MERCOLEDI' 1 DICEMBRE 2010
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Stabilità e metriche speciali
Jacopo Stoppa , Cambridge, UK)
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
One-dimensional currents and curves
Eugene Stepanov , St. Petersburg Inst. of Fine Mechanics and Optics
______________________________________
GIOVEDI' 9 DICEMBRE 2010
COLLOQUIUM DI ANALISI MATEMATICA
17:00-19:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Da comunicare
Prof. Antonio Marino, Universita' di Pisa
MATEMATICA CULTURA E SOCIETA'
18:00-19:00, Sala degli Stemmi (SNS)
La matematica al cinema
Massimo Mugnai , Scuola Normale Superiore, Pisa
http://www.crm.sns.it/hpp/events/course.html?id=2422
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario .
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
GIOVEDI' 25 NOVEMBRE 2010
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
REGULARITY PROPERTIES FOR SOLUTIONS OF P.D.E
Prof.ssa Maria Alessandra Ragusa (Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Catania)
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=11&year=2…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=22/11/20…
NOTIZIARIO DEL 22 NOVEMBRE 2010
seminari previsti dal 22-11-2010 al 5-12-2010
______________________________________
MERCOLEDI' 24 NOVEMBRE 2010
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Reducibility and almost reducibility for differentiable quasi-periodic cocycles in the perturbative case
Claire Chavaudret, CRM De Giorgi
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Riarrangiamenti in spazi metrici
Roberto Monti , Universita` di Padova
______________________________________
MERCOLEDI' 1 DICEMBRE 2010
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Stabilità e metriche speciali
Jacopo Stoppa , Cambridge, UK)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
GIOVEDI' 18 NOVEMBRE 2010
SEMINARIO
16:15-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Cubic Hecke Algebra
Ivan Marin (Institut de Mathématiques de Jussieu)
Abstract:
The classical link invariants known as the Alexander, Jones
and Homfly polynomials come from a quadratic finite-dimensional quotient
of the group algebra of the braid group, known as the Iwahori-Hecke
algebra of type A. The Kauffman polynomial comes from a
finite-dimensional cubic quotient of this group algebra. In 1995, L.
Funar proposed another finite-dimensional cubic quotient of this group
algebra, as the seed for a new link invariant. We prove that this
quotient actually collapses over a field of characteristic 0, but on the
contrary is very large over a field of characteristic 2, thus raising
new questions about this mysterious quotient. This is joint work with
Marc Cabanes.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Subject: avviso seminario di matematica Prof. Clemens Fuchs (25/11/2010)
SEMINARI DI MATEMATICA
Giovedì 25 novembre 2010
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Bianchi)
Clemens Fuchs
Politecnico ETH di Zurigo
Terrà un seminario dal titolo:
"On effective versions of a theorem due to Shafarevich"
Abstract:
Let K be a number field and let S be a finite set of places of K. A classical theorem of Shafarevich says that there are only finitely many K-isomorphism classes of elliptic curves over K with good reduction outside S. An effective version of this statement for K=Q was already proved by Coates. In the talk we discuss an extension to arbitrary number fields. We give explicit bounds and compare them with the one obtained by Coates. One of the important features of the result is that we view an elliptic curve as a purely geometric object which is natural and gives flexibility for further generalisations. This is joint work with R. von Känel and G. Wüstholz.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Classe di Scienze
--------------------------------------------------------------------------------
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizio Supporto Attività Didattiche - Scienze
Tel. 050-509260
Fax. 050-509045
Piazza dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: v.giuliani(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale