Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Valeria Giuliani
Sent: Thursday, May 24, 2012 10:14 AM
Subject: Re: avviso Colloquio De Giorgi prof.Elias M. Stein (25.05.2012)-Reminder
Colloquio De Giorgi
Venerdì 25 maggio 2012
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Azzurra)
Elias M. Stein
Princeton University
Terrà un seminario dal titolo:
"Three projection operators in complex analysis" Abstract:
I will describe some joint work with Loredana Lanzani dealing with the L^p boundedness of the Cauchy-Fantappié-Leray integral, the Cauchy-Szegö projection, and the Bergman projection for domains in several variables that satisfy minimal smoothness conditions. These results require techniques that for the most part are different from those in one variable. For the C-F-L integral one has boundedness if the domain is of class C^1,1 and is strongly C-linearly convex. For the Szegö and Bergman projections, the results hold if the domain is of class C^2 and is strongly pseudo-convex.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
-- Valeria GiulianiScuola Normale SuperioreServizi Supporto attività Didattichetel.050509260Fax.050509045v.giuliani(a)sns.it adi.sd(a)sns.it
--
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizi Supporto attivita Didattiche
tel.050509260
Fax.050509045
v.giuliani(a)sns.it
adi.sd(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=21/05/20…
NOTIZIARIO DEL 21 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 21-5-2012 al 3-6-2012
______________________________________
MARTEDI' 22 MAGGIO 2012
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Some recent results about stationary states of the NLS on lines with defect and on graphs
Riccardo Adami , Univ. Milano Bicocca
______________________________________
MERCOLEDI' 23 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:00-14:50, Aula Dini (SNS)
Luoghi non-nef di divisori pseudoeffettivi su varietà singolari
Salvatore Cacciola, Università di Roma Tre
http://crm.sns.it/course/3211/
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Complexity of geodesic flows on tori"
Clémence Labrousse, Institut de Mathématiques de Jussieu (Parigi)
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The number of triangulations with N simplices, for N large
Bruno Benedetti , KTH, Stockholm
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:50, Aula Dini (SNS)
Fibrazioni di Iitaka effettive di varietà irregolari
Sofia Tirabassi, Università degli studi di Bologna
http://crm.sns.it/course/3226/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:20-17:10, Aula Dini (SNS)
Discrepanze di varietà non-(mathbb{Q})-Gorenstein
Stefano Urbinati, University of Utah
http://crm.sns.it/course/3227/
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Shape optimization problems on a graph
Berardo Ruffini, Scuola Normale Superiore
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:20-18:10, Aula Dini (SNS)
Sulla proiettiva normalità delle varietà magnifiche modello
Jacopo Gandini, Università di Roma "La Sapienza"
http://crm.sns.it/course/3214/
______________________________________
GIOVEDI' 24 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Il problema di Torelli per fibrati logaritmici di configurazioni di coniche in (mathbb{P}^2(mathbb{C}))
Elena Angelini, Università di Firenze
http://crm.sns.it/course/3207/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:20, Aula Dini (SNS)
Coppie di salto in fibrati di Steiner
Simone Marchesi, Università di Milano
http://crm.sns.it/course/3218/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:20, Aula Dini (SNS)
Varietà di Prym di rivestimenti di curve ellittiche
Valeria Ornella Marcucci, Università di Pavia
http://crm.sns.it/course/3219/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:20, Aula Dini (SNS)
Forme modulari p-adiche di peso non intero su curve di Shimura
Riccardo Brasca, Università di Milano
http://crm.sns.it/course/3210/
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Modelli matematici del sonno"
Maria Laura Manca
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:30-16:20, Aula Dini (SNS)
Un'estensione dei polinomi di Schubert alla K-teoria connessa mediante il cobordismo algebrico
Thomas Hudson, Universität Duisburg-Essen
http://crm.sns.it/course/3215/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:50-17:40, Aula Dini (SNS)
Campo dei moduli e campo di definizione per insiemi finiti di punti in (mathbb{P}^k)
Andrea Marinatto, Università di Udine
http://crm.sns.it/course/3220/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:50-18:40, Aula Dini (SNS)
Geometria Metrica e Collassabilità
Bruno Benedetti, TU Berlin
http://crm.sns.it/course/3208/
______________________________________
VENERDI' 25 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:20, Aula Dini (SNS)
Involuzioni di van Geemen-Sarti su superfici K3 ottenute come ricoprimento doppio di (mathbb{P}^2)
Paola Comparin, Université de Poitiers
http://crm.sns.it/course/3212/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:30-11:20, Aula Dini (SNS)
Superfici mixed quasi-étale
Davide Frapporti, Università di Trento
http://crm.sns.it/course/3213/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:20, Aula Dini (SNS)
Teoria di Gromov-Witten per stack (DM) tame
Flavia Poma, SISSA
http://crm.sns.it/course/3223/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
14:30-15:30, Aula Dini (SNS)
Logarithmic Gromov-Witten Invariants
Dan Abramovich, Brown University
http://crm.sns.it/course/3228/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:40-16:30, Aula Dini (SNS)
Stabilità di fibrati di Lazarsfeld-Mukai su superfici di tipo K3
Margherita Lelli-Chiesa, Humboldt-Universität, Berlin
http://crm.sns.it/course/3217/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:00-17:50, Aula Dini (SNS)
Luoghi di Brill-Noether in codimensione due
Nicola Tarasca, Humboldt-Universität (Berlin)
http://crm.sns.it/course/3225/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:00-18:50, Aula Dini (SNS)
Il gruppo degli Automorfismi di (overline{M}_{g,n})
Alex Massarenti, SISSA
http://crm.sns.it/course/3221/
______________________________________
SABATO 26 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:30-10:30, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Classi di Chern di arrangiamenti di ipersuperfici
Paolo Aluffi, Florida State University
http://crm.sns.it/course/3229/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:40-11:30, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Moduli di curve biellittiche
Nicola Pagani, Leibniz Universität (Hannover)
http://crm.sns.it/course/3222/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:50-12:40, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Mirror Symmetry in dimensione 1
Nicolò Sibilla, Northwestern University
http://crm.sns.it/course/3224/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
12:50-13:40, Aula Bianchi Scienze (SNS)
Sul problema della connessione di schemi di Hilbert vari
Paolo Lella, Università di Torino
http://crm.sns.it/course/3216/
______________________________________
MERCOLEDI' 30 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Leone Slavich, Università di Firenze
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Colloquio De Giorgi
Venerdì 25 maggio 2012
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Sala Azzurra)
Elias M. Stein
Princeton University
Terrà un seminario dal titolo:
Three projection operators in complex analysis
Abstract:
I will describe some joint work with Loredana Lanzani dealing with the L^p
boundedness of the Cauchy-Fantappié-Leray integral, the Cauchy-Szegö
projection, and the Bergman projection for domains in several variables that
satisfy minimal smoothness conditions. These results require techniques that
for the most part are different from those in one variable. For the C-F-L
integral one has boundedness if the domain is of class C^1,1 and is strongly
C-linearly convex. For the Szegö and Bergman projections, the results hold
if the domain is of class C^2 and is strongly pseudo-convex.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare
Classe di Scienze
--
Valeria Giuliani
Scuola Normale Superiore
Servizi Supporto attività Didattiche
tel.050509260
Fax.050509045
v.giuliani(a)sns.it
adi.sd(a)sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro Ricerca Matematica
Sent: Saturday, May 12, 2012 8:38 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- IV conferenza 17 maggio
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
Matematica, Cultura e Società 2012
Ricordiamo l'appuntamento di
Giovedì 17 Maggio, ore 18
Palazzo Carovana, piazza dei Cavalieri 7
Sala Azzurra
FURIO HONSELL (Università di Udine)
De Viribus Quantitatis: le forze del numero
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti,
Segreteria Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=14/05/20…
NOTIZIARIO DEL 14 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 14-5-2012 al 27-5-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 16 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Higher dimensional Tutte polynomial
Sergei Chmutov, Ohio State University
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Luoghi di Brill-Noether per divisori su varieta' irregolari
Rita Pardini, Università di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rademacher's theorem for Euclidean measures
Andrea Marchese, Universita` di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 17 MAGGIO 2012
SEMINARI DI ANALISI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Weakly hyperbolic Cauchy problems with time dependent coefficients: low regular roots and non-analytic coefficients
Claudia Garetto , Imperial College
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Quantization of operators on compact Lie groups
M. Ruzhanski , Imperial College
SEMINARIO
18:00-19:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Sommerfeld Radiation Condition for Magnetic Hamiltonians and Applications
Luis Vega , Universidad Pais Vasco
______________________________________
MERCOLEDI' 23 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Complexity of geodesic flows on tori"
Clémence Labrousse, Institut de Mathématiques de Jussieu (Parigi)
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Bruno Benedetti , KTH, Stockholm
______________________________________
GIOVEDI' 24 MAGGIO 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Modelli matematici del sonno"
Maria Laura Manca
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=5&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=07/05/20…
NOTIZIARIO DEL 7 MAGGIO 2012
seminari previsti dal 7-5-2012 al 20-5-2012
______________________________________
LUNEDI' 7 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Concentration of Metric Measure Spaces
Takashi Shioya, Tohoku University
http://crm.sns.it/course/3125/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:25, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:55, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:25, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
______________________________________
MARTEDI' 8 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Concentration of Metric Measure Spaces
Takashi Shioya, Tohoku University
http://crm.sns.it/course/3125/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:25, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
17:30-18:25, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
______________________________________
MERCOLEDI' 9 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Remarks on the Moser normal form
Jacques Féjoz, Laboratorio Fibonacci (Pisa) e Università Paris-Dauphine (Parigi)
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Volume simpliciale e complessità stabile di varietà
Roberto Frigerio, Università di Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Regularity issues for local minimizers of the Mumford-Shah functional in 2D
Matteo Focardi, Universita` di Firenze
______________________________________
GIOVEDI' 10 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
15:00-15:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" II Parte
Maria Laura Manca
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
16:00-16:55, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Sommerfeld Radiation Condition for Magnetic Hamiltonians and Applications.
Luis Vega , Universidad Pais Vasco
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:30-19:25, Aula Dini (SNS)
Gradient Flows and Ricci Curvature in Discrete Analysis
Jan Maas, University of Bonn
http://crm.sns.it/course/3124/
______________________________________
VENERDI' 11 MAGGIO 2012
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
09:00-09:55, Aula Dini (SNS)
Notions of Calculus in Metric Measure Spaces with Applications to Spaces with Ricci Curvature Bounded from Below
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
http://crm.sns.it/course/3122/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
10:00-10:55, Aula Dini (SNS)
Markov Semigroups, Functional Inequalities and Curvature
Michel Ledoux, University of Toulouse
http://crm.sns.it/course/3123/
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
11:30-12:25, Aula Dini (SNS)
Spaces and Manifolds with Ricci Curvature Bounds
Tobias Colding, Courant Institute
http://crm.sns.it/course/3121/
______________________________________
MERCOLEDI' 16 MAGGIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Higher dimensional Tutte polynomial
Sergei Chmutov, Ohio State University
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rademacher's theorem for Euclidean measures
Andrea Marchese, Universita` di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 17 MAGGIO 2012
SEMINARI DI ANALISI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Weakly hyperbolic Cauchy problems with time dependent coefficients: low regular roots and non-analytic coefficients
Claudia Garetto , Imperial College
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
M. Ruzhanski , Imperial College
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=30/04/20…
NOTIZIARIO DEL 30 APRILE 2012
seminari previsti dal 30-4-2012 al 13-5-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 2 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Mixing for infinite measure preserving systems.
Dalia Terhesiu, Roma Tor Vergata
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Mahler measures of two-variable polynomials
prof. W. Zudilin , Universita` di Newcastle, Australia
http://www.dm.unipi.it/www2/upload/Zudilin_abstr.pdf
Il prof. W. Zudilin (Universita` di Newcastle, Australia) sara` ospite del Dipartimento nella settimana 30 aprile - 5 maggio 2012.
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Optimal location problems with routing cost
Giuseppe Buttazzo, Universita` di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 9 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Remarks on the Moser normal form
Jacques Féjoz, Laboratorio Fibonacci (Pisa) e Università Paris-Dauphine (Parigi)
______________________________________
GIOVEDI' 10 MAGGIO 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" II Parte
Maria Laura Manca
SEMINARIO
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Sommerfeld Radiation Condition for Magnetic Hamiltonians and Applications.
Luis Vega , Universidad Pais Vasco
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro Ricerca Matematica
Sent: Sunday, April 15, 2012 6:18 PM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- III conferenza 26 aprile
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
Matematica, Cultura e Società 2012
Ricordiamo l'appuntamento di
Giovedì 26 Aprile, ore 18
Palazzo Carovana, piazza dei Cavalieri 7
Sala Azzurra
VIERI BENCI (Università di Pisa)
PAOLO FREGUGLIA (Università dell'Aquila)
Modelli e realtà, una riflessione sulla nozione di spazio e tempo
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti,
Segreteria Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=23/04/20…
NOTIZIARIO DEL 23 APRILE 2012
seminari previsti dal 23-4-2012 al 6-5-2012
______________________________________
GIOVEDI' 26 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Exploring the landscape of 3-manifold triangulations
Ben Burton, University of Queensland (Australia)
SEMINARI CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
18:00-20:00, Aula Centro De Giorgi
Modelli e realtà, una riflessione sulla nozione di spazio e tempo
Vieri Benci -- Paolo Freguglia, Università di Pisa - Dipartimento Matematiche Applicate -- Università dell'Aquila, Dipartimento di Matematica Pura e Applicata
http://crm.sns.it/course/3114/
______________________________________
MERCOLEDI' 2 MAGGIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Mixing for infinite measure preserving systems.
Dalia Terhesiu, Roma Tor Vergata
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Mahler measures of two-variable polynomials
prof. W. Zudilin , Universita` di Newcastle, Australia
http://www.dm.unipi.it/www2/upload/Zudilin_abstr.pdf
Il prof. W. Zudilin (Universita` di Newcastle, Australia) sara` ospite del Dipartimento nella settimana 30 aprile - 5 maggio 2012.
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Optimal location problems with routing cost
Giuseppe Buttazzo, Universita` di Pisa
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Martino Lupini
(York University, Canada)
"Metodi nonstandard e combinatoria additiva: stime
effettive per il teorema di Jin"
Lunedi 23 Aprile
Aula Riunioni, ore 15
Alcuni dei risultati piu' importanti in combinatoria dei numeri
legano nozioni puramente quantitative di grandezza per insiemi
di interi, quali la densita' asintotica, a nozioni di regolarita'
combinatoria. Per esempio, il celebrato teorema di Szemeredi
sulle progressioni aritmentiche asserisce che ogni insieme di
interi di densita' asintotica positiva contiene progressioni
aritmentiche arbitrariamente lunghe.
Un altro risultato di questo tipo e' il teorema di Jin:
l' "insieme somma" di due insiemi di interi di densita' asintotica
positiva e' k-sindetico a tratti per qualche numero naturale k,
dove un insieme si interi si dice k-sindetico a tratti se l'unione
di k traslati di esso contiene intervalli arbitrariamente lunghi.
Questo risultato fu ottenuto da Renling Jin nel 2004 con metodi
dell'analisi nonstandard. Recentemente, Mauro Di Nasso ha ottenuto,
sempre con metodi nonstandard, un raffinamente quantitativo di
questo risultato: l'insieme somma A+B di due insiemi A,B di densita'
asintotica positiva e' k-sindetico a tratti per qualche k non piu'
grande del reciproco del prodotto delle densita' di A e B.
In questo talk, presentera' le idee chiave della dimostrazione di
quest'ultimo risultato, ed accennero' a come queste, con opportune
modificazioni, permettano di ottenere lo stesso risultato
nell'ambito piu' generale dei gruppi amenabili.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=16/04/20…
NOTIZIARIO DEL 16 APRILE 2012
seminari previsti dal 16-4-2012 al 29-4-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 18 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Varieta' asintoticamente armoniche di curvatura negativa
Andrea Sambusetti, Università di Roma
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
14:30-15:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Fixed divisors of foms in many variables
Andrzej Schinzel, IMPAN (Warszawa)
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
'The Calabi metric for the space of Kaehler metrics'
Simone Calamai , Scuola Normale Superiore
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Existence and boundedness for minima of spectral problems
Aldo Pratelli, Universita` di Pavia
______________________________________
GIOVEDI' 19 APRILE 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" I Parte
Maria Laura Manca
______________________________________
GIOVEDI' 26 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ben Burton, University of Queensland (Australia)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=09/04/20…
NOTIZIARIO DEL 9 APRILE 2012
seminari previsti dal 9-4-2012 al 22-4-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 11 APRILE 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Procedure di incollamento per sottovarieta' calibrate
Tommaso Pacini , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 12 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A curve complex and surface construction
Ingrid Irmer, Bonn
______________________________________
MERCOLEDI' 18 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Andrea Sambusetti, Università di Roma
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
'The Calabi metric for the space of Kaehler metrics'
Simone Calamai , Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 19 APRILE 2012
SEMINARIO
15:30-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
"Sui modelli matematici nella medicina del sonno" I Parte
Maria Laura Manca
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=4&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=02/04/20…
NOTIZIARIO DEL 2 APRILE 2012
seminari previsti dal 2-4-2012 al 15-4-2012
______________________________________
LUNEDI' 2 APRILE 2012
SEMINARIO
17:30-18:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Sharp constants in the Sobolev embedding theorem for the $L^{infty}$-norm on the torus in one, two and three space dimensions and applications, joint work with J.D. Gibbon, Imperial College, London.
Michele Bartuccelli, Surrey Univ.
______________________________________
MERCOLEDI' 4 APRILE 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Lusin property and Sard Theorem for Sobolev maps
Giovanni Alberti, Università di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 12 APRILE 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:30-15:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ingrid Irmer, Bonn
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=26/03/20…
NOTIZIARIO DEL 26 MARZO 2012
seminari previsti dal 26-3-2012 al 8-4-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 28 MARZO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
A density function for the Ricci Flow
Carlo Mantegazza , Scuola Normale Superiore
______________________________________
LUNEDI' 2 APRILE 2012
SEMINARIO
16:30-17:30, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Sharp constants in the Sobolev embedding theorem for the $L^{infty}$-norm on the torus in one, two and three space dimensions and applications, joint work with J.D. Gibbon, Imperial College, London.
Michele Bartuccelli, Surrey Univ.
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=19/03/20…
NOTIZIARIO DEL 19 MARZO 2012
seminari previsti dal 19-3-2012 al 1-4-2012
______________________________________
MARTEDI' 20 MARZO 2012
SEMINARIO
17:00-18:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
"Nonlinear Schr"odinger equations with steep potential well"
Thomas Bartsch , Università di Giessen (DE)
______________________________________
MERCOLEDI' 21 MARZO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
14:00-15:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
La coomologia dello spazio di moduli delle varieta' abeliane di dimensione 4
Orsola Tommasi , (Leibniz Universitaet Hannover
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The exactness of the Rauzy induction on the space of interval exchange transformations
Arnaldo Nogueira, Institut de Mathematiques de Luminy
(The talk is based on a joint work with Tomasz Miernowski.)
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Threefolds with defect and Noether-Lefschetz loci of surfaces
Remke Kloosterman , Humboldt Universitaet, Berlino
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The three time-scales for the Perona-Malik equation
Massimo Gobbino , Universita` di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 22 MARZO 2012
AVVISO
15:00-18:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Professione reporter: la televisione tra giornali e Internet
Massimo Mapelli, inviato di La 7.
Incontri Dibattito
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Il Calculus of Looping Sequences per la modellizzazione dei sistemi biologici
Roberto Barbuti , Universita' di Pisa
SEMINARI DI ANALISI
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
The perfectly matched operators of Berenger
Jeffrey Rauch , University of Michigan
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the transverse stability of the KdV soliton
Nikolay Tzvetkov , Univ. di Cergy-Pontoise
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
----- Original Message -----
From: Centro De Giorgi
To: Centro Ricerca Matematica
Sent: Friday, March 16, 2012 7:06 AM
Subject: Matematica, Cultura e Società 2012 --- II conferenza 22 marzo
CENTRO DI RICERCA MATEMATICA ENNIO DE GIORGI
Matematica, Cultura e Società 2012
Ricordiamo l'appuntamento di
Giovedì 22 Marzo, ore 18
Palazzo Carovana, piazza dei Cavalieri 7
Sala Azzurra
ANTONINO CATTANEO (Scuola Normale Superiore)
Matematica e biologia sintetica
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Cordiali saluti,
Centro di Ricerca Matematica Ennio De Giorgi
================
Scuola Normale Superiore
Centro di Ricerca Matematica
Ennio De Giorgi
Palazzo Puteano
Piazza dei Cavalieri 3
56100 PISA
tel +39 050 509209
fax +39 050 509177
www.crm.sns.it
crm(a)crm.sns.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Inoltro avviso di Seminario a me pervenuto.
Cordiali saluti
Liviana Paoletti
Sent: Monday, March 12, 2012 9:58 AM
Subject: AVVISO di Seminario
MERCOLEDI' 14 MARZO 2012
AVVISO
16:00-17:00, Aula Riunioni (Dip. Matematica)
Braid groups in complex projective spaces
Saima Parveen, Fatima Jinnah Women University, Rawalpindi Pakistan
Abstract:
We consider ordered or unordered k-tuplets of distinct points
in CP^n which generate subspaces of fixed dimension i, and we compute the
fundamental groups of the configuration spaces formed by these k-tuplets.
We apply these to study connectivity of more complicated configurations of
points.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=12/03/20…
NOTIZIARIO DEL 12 MARZO 2012
seminari previsti dal 12-3-2012 al 25-3-2012
______________________________________
MARTEDI' 13 MARZO 2012
AVVISO
15:00-17:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Il giornale televisivo e condiviso
Iacopo Gori,
PERCHE' NOBEL 2011
17:30-18:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché John Milnor ha vinto il Premio Abel 2011 per la Matematica ?
Marco Abate , Università di Pisa
PERCHE' NOBEL 2011
18:30-19:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Leslie Valiant ha vinto il Turing Award 2011 per lInformatica ?
Roberto Grossi , Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 14 MARZO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Continuous solutions to a balance equation
Laura Caravenna , Oxford University
______________________________________
GIOVEDI' 15 MARZO 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Semi-classical estimates for the cut-off resolvent and the resonance states for trapping perturbations
Vesselin Petkov , Bordeaux
PERCHE' NOBEL 2011
17:30-18:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Tomas Tranströmer ha vinto il Premio Nobel 2011 per la Letteratura?
Gianna Chiesa Isnardi , già Docente dellUniversità di Genova
PERCHE' NOBEL 2011
18:30-19:30, Aula Magna della Facoltà di Scienze, Via Buonarroti 4
Perché Thomas J. Sargent and Christopher A. Sims hanno vinto il Premio Nobel 2011 per lEconomia?
Giacomo Costa , Università di Pisa
______________________________________
MERCOLEDI' 21 MARZO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
14:30-15:30, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
The exactness of the Rauzy induction on the space of interval exchange transformations
Arnaldo Nogueira, Institut de Mathematiques de Luminy
(The talk is based on a joint work with Tomasz Miernowski.)
______________________________________
GIOVEDI' 22 MARZO 2012
SEMINARIO
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Il Calculus of Looping Sequences per la modellizzazione dei sistemi biologici
Roberto Barbuti , Universita' di Pisa
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
On the transverse stability of the KdV soliton
Nikolay Tzvetkov , Univ. di Cergy-Pontoise
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=3&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=05/03/20…
NOTIZIARIO DEL 5 MARZO 2012
seminari previsti dal 5-3-2012 al 18-3-2012
______________________________________
LUNEDI' 5 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:30, sala Azzurra (SNS)
Opening Cerimony and conference: "Billiards"
Jean-Christophe Yoccoz, Collège de France, CNRS
http://crm.sns.it/event/246/
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:00-18:00, sala Azzurra (SNS)
Lyapunov Functions: Towards an Aubry-Mather theory for Homeomorphisms?
Albert Fathi, École Normale Supérieure de Lyon, CNRS
http://crm.sns.it/event/246/
______________________________________
MARTEDI' 6 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
09:00-10:00, sala Azzurra (SNS)
Some Notions of Small Sets
Patrick Bernard, (Université Paris Dauphine, CNRS)
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
10:15-11:15, sala Azzurra (SNS)
"On the Definition of Laplacian on Metric Measure Spaces and Comparison Results for the CD(K,N) Case"
Nicola Gigli, Université de Nice, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
11:15-12:30, sala Azzurra (SNS)
"Fractal Geometry of Non-uniformly Hyperbolic Horseshoes"
Carlos Matheus, CNRS - LAGA - Univ. Paris 13
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:00, sala Azzurra (SNS)
Hyperbolic Equations with non Lipschitz Coefficients
Daniele Del Santo, Università di Trieste
SEMINARI DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-17:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Indices of Inseparability and Class Field Theory
Kevin Keating, University of Florida
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
16:15-17:15, sala Azzurra (SNS)
"Stability for two fluid interfaces"
David Lannes, CNRS, École Normale Supérieure
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:15-17:30, sala Azzurra (SNS)
On the Stability of Standing Waves of the Dirac Equation
Scipio Cuccagna, Università di Trieste
______________________________________
MERCOLEDI' 7 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
09:00-10:00, sala Azzurra (SNS)
Diffusion Along a Mean Motion Resonance in the Restricted Three-body Problem
Jaques Fejoz, Université Paris Dauphine, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
10:15-11:15, sala Azzurra (SNS)
Lagrange Spectra in Teichmüller Dynamics
Luca Marchese, Université Paris 13, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
11:15-12:30, sala Azzurra (SNS)
TBA
Jérôme Bertrand , Université P. Sabatier, Toulouse, CNRS
http://crm.sns.it/event/246/
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:00, sala Azzurra (SNS)
Evolution of Domains by Spectral Flows
Giuseppe Buttazzo, Università di Pisa
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
16:15-17:15, sala Azzurra (SNS)
TBA
Laure Saint-Raymond , École Normale Supérieure, Université Paris 6, CNRS
http://crm.sns.it/course/3142/
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:15-18:15, sala Azzurra (SNS)
On the Cauchy Problem for Water Gravity Waves
Thomas Alazard , CNRS, École Normale Supérieure
______________________________________
GIOVEDI' 8 MARZO 2012
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
09:00-10:00, sala Azzurra (SNS)
Hardy-Carleman-Morawetz: along Uncertainty, Unique Continuation and Dispersion
Luca Fanelli , SAPIENZA Università di Roma
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
10:15-11:15, sala Azzurra (SNS)
Variational Problems and PDE's Arising in Congested Transport Models
Guillaume Carlier, Université Paris Dauphine, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
11:15-12:30, sala Azzurra (SNS)
Para-product on Lie Groups and Riemannian Manifolds
Sire Yannick, Université Aix-Marseille, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
15:00-16:00, sala Azzurra (SNS)
Angular Momentum and Horn Problem
Alain Chenciner, Observatoire de Paris, IMCCE, CNRS
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
16:15-17:15, sala Azzurra (SNS)
Resampling-based Estimation of the Accuracy of Satellite Ephemerides
Sylvain Arlot , CNRS, École Normale Supérieure
INAUGURAL CONFERENCE OF THE FIBONACCI LABORATORY
17:15-18:30, sala Azzurra (SNS)
L2 Well Posed Cauchy Problems for First Order Systems
Guy Métivier , (IMB Université de Bordeaux - CNRS)
______________________________________
GIOVEDI' 15 MARZO 2012
SEMINARI DI ANALISI
17:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Semi-classical estimates for the cut-off resolvent and the resonance states for trapping perturbations
Vesselin Petkov , Bordeaux
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
MERCOLEDI' 29 FEBBRAIO 2012
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
On the Convergence of the Cahn-Hilliard equation
Matteo Novaga (Padua University)
We consider the Cahn-Hilliard equation in one space dimension
and we show the convergence to a Stefan problem, as the scaling parameter
tends to zero. The proof is based on variational methods and exploits the
gradient flow structure of the Cahn-Hilliard equation.
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
14:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The mathematics of viral hepatitis B and C
A. d'Onofrio (Istituto Europeo di Oncologia, Milano)
Abstract:
Probably the most important case of a mathematical model that
influenced medicine (both in basic research and in clinics) is given
by the mathematical models of HCV and HBV dynamics and of antiviral
therapies.
I will review some of them (mainly those by the Perelson's and
Bonino's research groups, and mainly focusing on HCV) by stressing
the current "grand challenge":
how to use and improve those models in order to understand the
problem of the disease-relapse during and after the antivial
therapies ?
In particular, I will stress how apparently abstract mathematical
concepts (global asymptotic stability, Floquet's eigenvalues, optimal
control, hybrid gillespie algorithms, delay differential equations)
map into practical clinical problems (disease erdication, drug
schedulings, late and ultra-late disease relapse).
Liviana Paoletti
Segreteria Scientifica
Dipartimento di Matematica
"L. Tonelli" Universita' di Pisa
tel. 0502213251
e-mail paoletti(a)dm.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=20/02/20…
NOTIZIARIO DEL 20 FEBBRAIO 2012
seminari previsti dal 20-2-2012 al 4-3-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 22 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
15:30-16:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Some problems of gravitational symmetry in both Riemannian and sub-Riemannian contexts
Ermanno Lanconelli , Bologna University
16:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
La corrispondenza di Nori
Angelo Vistoli , SNS, Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
16:30-17:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Subharmonic Functions in sub-Riemannian Settings. Characterizations of subharmonicity
Andrea Bonfiglioli , Bologna University
SEMINARIO
17:15-18:15, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Periodi, Abel-Jacobi e morfismi L_{infty}
Marco Manetti , Roma "La Sapienza
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
17:45-18:45, Aula Magna (Dip. Matematica)
Subharmonic Functions in sub-Riemannian Settings. Characterizations of subharmonicity
Daniele Morbidelli , Bologna University
______________________________________
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
14:00-16:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
The mathematics of viral hepatitis B and C"
A. d'Onofrio , Istituto Europeo di Oncologia, Milano
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Hausdorff dimension of biaccessible angles of quadratic Julia sets and of the Mandelbrot set
Henk Bruin, Univ. of Surrey
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Global existence for nonlinear massless Dirac equations with null structure in 3D
Hideo Kubo , Tohoku Univ. Graduate School of Information Sciences
SEMINARI DI ANALISI
18:00-19:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Self similar blow up for the generalized KdV equation.
Herbert Koch, Univ. Bonn
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=13/02/20…
NOTIZIARIO DEL 13 FEBBRAIO 2012
seminari previsti dal 13-2-2012 al 26-2-2012
______________________________________
MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Frontiere naturali forti secondo Breuer-Simon e funzione di suscettibilità di Ruelle
David Sauzin , CNRS-Laboratorio Fibonacci, Pisa
SEMINARI DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI E ANALISI GEOMETRICA
16:30-18:30, Aula Dini (SNS)
Gradient flows and Ricci curvature for finite Markov chains
Jan Maas , University of Bonn
______________________________________
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
BETTI TABLES OF IDEALS IN A POLYNOMIAL RING
Matteo Varbaro, DIMA, Universita' di Genova
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Partizioni ottimali e problemi ellittici con forte competizione
Susanna Terracini , (Milano Bicocca)
______________________________________
VENERDI' 17 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Global Chemical Transport & Extreme Precipitation in a Multi-scale Climate Model, joint work with Li, F., Lamarque, J.F., Wehner, M. & Collins, W.D.
Daniele Rosa, , University of California - Berkeley Department of Earth and Planetary Science
______________________________________
GIOVEDI' 23 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Hausdorff dimension of biaccessible angles of quadratic Julia sets and of the Mandelbrot set
Henk Bruin, Univ. of Surrey
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=cal&month=2&year=20…
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules/notiziario.php?func=notiz&date=06/02/20…
NOTIZIARIO DEL 6 FEBBRAIO 2012
seminari previsti dal 6-2-2012 al 19-2-2012
______________________________________
GIOVEDI' 9 FEBBRAIO 2012
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Il quandle fondamentale di un nodo
Andrea Petracci, Università di Pisa
SEMINARI DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI
16:00-17:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Polynomial entropies for integrable Hamiltonian systems
Jean-Pierre MARCO , Univ. Paris 6 - CNRS UMI Fibonacci
______________________________________
GIOVEDI' 16 FEBBRAIO 2012
SEMINARIO
15:00-17:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
BETTI TABLES OF IDEALS IN A POLYNOMIAL RING
Matteo Varbaro, DIMA, Universita' di Genova
SEMINARI DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Partizioni ottimali e problemi ellittici con forte competizione
Susanna Terracini , (Milano Bicocca)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: paoletti(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/listinfo/settimanale