Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=17/…
NOTIZIARIO DEL 17 MARZO 2008
seminari previsti dal 17-3-2008 al 30-3-2008
______________________________________
MARTEDI' 18 MARZO 2008
SEMINARIO DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Nuove idee di ottica geometrica per l'iperbolicita' dei biliardi
Marco Lenci, Universita' di Bologna
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
SEMINARIO DI TEORIA DEI NUMERI
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Runge's method and the effective computation of integral points
Aaron Levin
______________________________________
MERCOLEDI' 19 MARZO 2008
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Limiti di scala per sistemi quantistici a molti corpi
Michele Correggi, Scuola Normale Superiore
______________________________________
GIOVEDI' 20 MARZO 2008
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (E DINTORNI)
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Foliazioni olomorfe: Classificazione nel dominio di Poincare' (2)
Jasmin Raissy, (Universita' di Pisa)
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (e dintorni)
GIOVEDì 13 marzo ore 11 Sala Seminari
Jasmin Raissy (Università di Pisa)
Foliazioni olomorfe: classificazione del caso di Poincarè ( I )
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=10/…
NOTIZIARIO DEL 10 MARZO 2008
seminari previsti dal 10-3-2008 al 23-3-2008
______________________________________
MERCOLEDI' 12 MARZO 2008
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Funzioni a variazione limitata in spazi di Wiener astratti; una
Funzioni a variazione limitata in spazi di Wiener astratti; una rilettura di un lavoro di Fukushima
Michele Miranda, Universita' di Ferrara
http://www.dm.unipi.it/~gelli/seminariCV/miranda.txt
______________________________________
GIOVEDI' 13 MARZO 2008
SEMINARIO SUI CAMPI CICLOTOMICI
11:00-13:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Teoria di Iwasawa sulle Z_p estensioni
Andrea Bandini
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
C^k periodic solutions for higher dimensional wave equations
Massimiliano Berti, Universita' di Napoli Federico II
______________________________________
VENERDI' 14 MARZO 2008
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
On the radiation field of solutions to the mixed problem for the wave
equation
Hideo Kubo, Osaka University
______________________________________
MERCOLEDI' 19 MARZO 2008
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Limiti di scala per sistemi quantistici a molti corpi
Michele Correggi, Scuola Normale Superiore
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
lunedì 10 marzo 2008
ore 15.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Mancini)
ROBERTO TRIGGIANI
University of Virginia
Terrà un seminario dal titolo:
"The coupled parabolic-hyperbolic Stokes-Lame PDE system of fluid-structure interaction: semigroup generation; spectral analysis; strong and uniform stabilization; backward uniqueness; higher regularity"
Abstract
We consider the linear version of an established model arising in fluid-structure interaction, where a structure (system of dynamic elasticity) is immersed in a fluid (Navier-Stokes), with coupling taking place at the interface between the two media. We then provide results on the topics cited in the title
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Have you always wanted a R0lex, but dont want to pay high prices for a brand name w4tch?
Then you need to visit Prest1ge Repl1cas, a website dedicated exclusively to high quality repl1cas,
with the most extensive inventory on the web and a proven track record of satisfied customers.
http://www.polkkje.com/
Prest1ge Repl1cas offers hundreds of R0lex repl1ca w4tches starting just above $100,
and during this spring season, their already low prices have been slashed by 15 percent!
No matter which model R0lex you choose, their 15% discount applies to them all!
But dont let this limited time offer go by... winter is ending and its time to impress your
friends with a realistic, high quality R0lex repl1ca w4tch, that will look and perform just like the real deal!
http://www.polkkje.com/
Thank you,
Zachary
This mail was mistake
http://www.polkkje.com/remove/
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=25/…
NOTIZIARIO DEL 25 FEBBRAIO 2008
seminari previsti dal 25-2-2008 al 9-3-2008
______________________________________
LUNEDI' 25 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO SUI CAMPI CICLOTOMICI
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Sulla Main Cojecture della Teoria di Iwasawa
Filippo Nuccio
______________________________________
MERCOLEDI' 27 FEBBRAIO 2008
TESI DI DOTTORATO
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Linear and Nonlinear Perturbed Wave Equations
Davide Catania
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Un modello variazionale per mezzi porosi in Meccanica delle Fratture
Maria Stella Gelli, Universita' di Pisa
http://www.dm.unipi.it/~gelli/seminariCV/gelli.txt
______________________________________
GIOVEDI' 28 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (E DINTORNI)
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Foliazioni olomorfe: il Teorema di Seidenberg (3)
Tiziano Casavecchia, Universita' di Pisa
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (E DINTORNI)
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Famiglie di evoluzione su varietaŽiperboliche
Filippo BRACCI, Universita di Roma Tor Vergata
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Simmetria unidimensionale per
soluzioni di equazioni ellittiche
Enrico Valdinoci, Universita' di Roma II
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà
21:00-22:45, Aula Dini (SNS)
Tutti i numeri sono uguali a cinque: verso una letteratura dellimmaginario scientifico
Marco Abate, Robert Ghattas, Daniele Gouthier, Stefano Sandrelli
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=104&Tipo=corsoevento&TipoEvento=…
______________________________________
MERCOLEDI' 5 MARZO 2008
SEMINARIO DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Aula Magna (Dip. Matematica)
Varietà discriminantali e coomologia di spazi di moduli di curve
Orsola Tommasi, Leibniz Universitaet Hannover
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
SEMINARIO DI GEOMETRIA
16:30-17:30, Aula Magna (Dip. Matematica)
Il gruppo di Mordell-Weil delle threefold ellittiche
Remke Kloosterman, Leibniz Universitaet Hannover
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Problemi isoperimetrici in domini convessi
Matteo Novaga, Universita' di Pisa
http://www.dm.unipi.it/~gelli/seminariCV/novaga.txt
______________________________________
GIOVEDI' 6 MARZO 2008
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Boundary layers for inflow / outflow problems.
Guy Metivier, Univ. Bordeaux
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
SEMINARIO DI MATEMATICA
giovedì 28 febbraio 2008
ore 16.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Dini)
Luca Migliorini
Università di Bologna
Terrà un seminario dal titolo:
"Mappa di Hitchin e varietà dei caratteri"
Abstract
La varietà dei caratteri parametrizza le rappresentazioni (twistate) del gruppo fondamentale di una superficie di Riemann S a valori in un gruppo riduttivo lineare G. Tale varietà è canonicamente diffeomorfa allo spazio dei moduli di fibrati G-principali olomorfi su S dotati di un campo di Higgs. Quest'ultimo spazio è dotato di una mappa canonica (la mappa di Hitchin) su uno spazio affine, che lo rende un sistema completamente integrabile algebrico. Descriverò un legame congetturale tra la filtrazione dei pesi della struttura di Hodge mista della varietà dei caratteri e una filtrazione di origine topologica associata alla mappa di Hitchin, dando un cenno della dimostrazione nel caso G=SL_2 e genere basso. Lavoro in collaborazione con M. de Cataldo e T. Hausel.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=18/…
NOTIZIARIO DEL 18 FEBBRAIO 2008
seminari previsti dal 18-2-2008 al 2-3-2008
______________________________________
MARTEDI' 19 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Rigidita' di complementari di nodi a due ponti in H^4
Stefano Francaviglia, Universita' di Pisa
______________________________________
GIOVEDI' 21 FEBBRAIO 2008
SEMINARI DI FISICA MATEMATICA
15:00-16:00, Sala delle Riunioni (Dip. Matematica Applicata)
Orbite periodiche e quasiperiodiche in equazioni di tipo pendolo
Jacopo Bellazzini, Universita' di Pisa
http://adams.dm.unipi.it/~fismat/FisMat.html
Il seminario iniziera' alle 15:00 in punto
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Verso una teoria di Calderon-Zygmund non lineare
Rosario Mingione, Universita' di Parma
______________________________________
GIOVEDI' 28 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (E DINTORNI)
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Foliazioni olomorfe: il Teorema di Seidenberg (3)
Tiziano Casavecchia, Universita' di Pisa
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (E DINTORNI)
14:00-15:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Famiglie di evoluzione su varietaŽiperboliche
Filippo BRACCI, Universita di Roma Tor Vergata
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Simmetria unidimensionale per
soluzioni di equazioni ellittiche
Enrico Valdinoci, Universita' di Roma II
MATEMATICA, CULTURA E SOCIETà
21:00-22:45, Aula Dini (SNS)
Tutti i numeri sono uguali a cinque: verso una letteratura dellimmaginario scientifico
Marco Abate, Robert Ghattas, Daniele Gouthier, Stefano Sandrelli
http://www.crm.sns.it/cgi-bin/pagina.pl?Id=104&Tipo=corsoevento&TipoEvento=…
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=11/…
NOTIZIARIO DEL 11 FEBBRAIO 2008
seminari previsti dal 11-2-2008 al 24-2-2008
______________________________________
MERCOLEDI' 13 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Luoghi inflessionali degli scroll
Antonio Lanteri, Milano
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
SEMINARIO DI GEOMETRIA
16:30-17:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Un esempio di applicazione della geometria algebrica alla computer vision: luoghi critici nella ricostruzione di scene dinamiche
Cristina Turrini, Milano
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
______________________________________
VENERDI' 15 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI OLOMORFI (E DINTORNI)
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Foliazioni olomorfe: il Teorema di Seidenberg (2)
Tiziano Casavecchia, (Universita' di Pisa)
______________________________________
GIOVEDI' 21 FEBBRAIO 2008
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Verso una teoria di Calderon-Zygmund non lineare
Rosario Mingione, Universita' di Parma
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale