SEMINARIO DI ANALISI ARMONICA
giovedì 22 novembre 2007
ore 11.00
Scuola Normale Superiore
Pisa
(Aula Tonelli)
Vittoria Pierfelice
Université de Orléans
Terrà un seminario dal titolo:
"Global wellposedness and scattering results for nonlinear Schrödinger equations on
hyperbolic spaces"
Abstract
We study the dispersive properties of the Schrödinger equation on hyperbolic spaces, obtaining Strichartz estimates for a broader family of admissible pairs of exponents.
As a first consequence, we obtain considerably stronger wellposedness results for NLS. A second important application of our global Strichartz estimates is to prove scattering for NLS both in L2 and in H1, without any assumption of symmetry or gauge invariance. Notice that, in the euclidean case, this is only possible for the critical power 1+4/n and can be false for subcritical powers, while on the hyperbolic space global existence and scattering of small L2 solutions holds for all powers strictly between 1 and 1+4/n. This is a direct effect of the negative curvature
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
La Segreteria della
Classe di Scienze
- - - - -
Michele Verde
Scuola Normale Superiore
Segreteria Classe di Scienze
Tel. 050-509048
Fax. 050-509045
Piazza Dei Cavalieri, 7
56126 Pisa
E-Mail: m.verde(a)sns.it
E-Mail: segreteria.scienze(a)sns.it
- - - - -
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei relativi allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente al destinatario in indirizzo.
E' vietata, pertanto, la diffusione, distribuzione e/o copiatura di tali informazioni da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario.
Chiunque abbia ricevuto o letto questa e-mail per errore o senza esserne legittimato è invitato a darne immediatamente notizia al mittente tramite fax o e-mail e a distruggerla.
Grazie.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=19/…
NOTIZIARIO DEL 19 NOVEMBRE 2007
seminari previsti dal 19-11-2007 al 2-12-2007
______________________________________
MARTEDI' 20 NOVEMBRE 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Geodesible contact structures
Patrick Massot, ENS, Lyon
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:15-17:15, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Contact manifolds as boundaries of symplectic manifolds
Klaus Niederkrüger, ENS, Lyon
______________________________________
MERCOLEDI' 21 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO SUI CAMPI CICLOTOMICI
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Costruzione di Iwasawa delle funzioni L p-adiche
Gabriele Dalla Torre
SEMINARIO DI GEOMETRIA
16:30-17:30, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Spazi Osculatori ed Equazioni Diofantee
Michele Bolognesi, SNS, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
SEMINARIO DI CALCOLO DELLE VARIAZIONI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Mappe rigide e origami: il problema di Dirichlet per mappe vettoriali con gradiente ortogonale
Emanuele Paolini, Universita' di Firenze
http://www.dm.unipi.it/~gelli/seminariCV/paolini.txt
______________________________________
GIOVEDI' 22 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Korn's inequalities for junctions of thin elastic bodies
Sergey Nazarov, S. Pietroburgo
______________________________________
MARTEDI' 27 NOVEMBRE 2007
GEOMETRIA
15:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
"Branchfold geometriche e conifold razionali"
Riccardo Piergallini, Camerino
______________________________________
GIOVEDI' 29 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Solvability for a class of semilinear elliptic Fuchsian PDEs
Ingo Witt, Gottinga
http://www.dm.unipi.it/~abbondandolo/links/abstract_Witt.pdf
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
QUALITY REPLICA WATCHES! 100% EXACT! ALL BRANDS!
Have you always dreamed of owning your own high dollar
famous brand name watch? Now is your chance to get
the watch youve always wanted,
for a FRACTION OF THE COST!
-100% Exact Replication
-All Different Brands (Hublot , Hublot , Hublot , MORE!)
-Automatic Movement (sweeping second hand)
-Made in Switzerland
-Starting at $99.99!
Please goto http://www.smakswuee.com/
for more information today!
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
MERCOLEDI' 14 NOVEMBRE
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI (olomorfi e dintorni)
15:00-16:00 Sala Seminari del Centro di Ricerca Matematica Ennio De
Giorgi
(Palazzo Puteano)
Isole di stabilita` per energie arbitrariamente alte in un modello di
accelerazione di Fermi (con Dmitry Dolgopyat)
Jacopo DE SIMOI (University of Maryland)
ABSTRACT: Nel 1949 Enrico Fermi propose un semplice modello per
spiegare la presenza dei raggi cosmici: una particella rimbalza tra
due pareti, una fissa e l'altra oscillante; puo` tale particella
raggiungere energie arbitrariamente alte? Quanto e` comune questo
meccanismo di accelerazione?
In un modello simile dimostriamo (costruttivamente) la presenza di
isole di stabilita` per valori arbitrariamente alti dell'energia.
Informazioni relative alla presenza di isole di stabilita` risultano
utili per ottenere stime sulla misura delle condizioni iniziali
delle traiettorie con energia non limitata.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
___________________________________________________________________________
MARTEDI` 20 NOVEMBRE 2007
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica "L. Tonelli")
Geodesible contact structures
Patrick Massot (ENS, Lyon)
Abstract: A plane field P is geodesible if there is some Riemannian
metric g such that every geodesic of g which is somewhere tangent to P
is everywhere tangent to P. The work of Carrière in the 80's gives a
very simple characterization of geodesible plane fields on
3-manifolds. In this talk we will explain how topological
techniques allow to understand geodesible contact structures in
dimension 3, especially on Seifert manifolds. This study involves
many connections between contact topology, symplectic and complex
geometry and foliation theory (basic definitions will be
recalled).
SEMINARI DI GEOMETRIA
16:15-17:15, Sala Seminari (Dip. Matematica "L. Tonelli")
Contact manifolds as boundaries of symplectic manifolds
Klaus Niederkrüger (ENS, Lyon)
Abstract: The "typical" example of a contact manifold was thought to be
the convex boundary of a symplectic manifold. Eliashberg and Gromov
discovered a criterion called "overtwistedness" which shows that some
contact 3-manifolds are not a convex boundary of any manifold. In fact,
it followed that almost all contact 3-manifolds are overtwisted.
I will try to explain these notions, and give a sketch of the proof of
Eliashberg and Gromov. If time permits, I will briefly explain
generalizations to higher dimensional contact manifolds.
___________________________________________________________________________
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=12/…
NOTIZIARIO DEL 12 NOVEMBRE 2007
seminari previsti dal 12-11-2007 al 25-11-2007
______________________________________
MARTEDI' 13 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ramanujan's formulae for $1/pi$
Wadim ZUDILIN, Universita` Lomonosov, Mosca
______________________________________
MERCOLEDI' 14 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO SUI CAMPI CICLOTOMICI
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Azione di Galois sul gruppo delle classi di ideali (continuazione)
Roberto Dvornicich
______________________________________
MERCOLEDI' 21 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Spazi Osculatori ed Equazioni Diofantee
Michele Bolognesi, SNS, Pisa
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
______________________________________
GIOVEDI' 22 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
Korn's inequalities for junctions of thin elastic bodies
Sergey Nazarov, S. Pietroburgo
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Si comunica che per il ciclo di seminari "Colloqui della Classe di Scienze",
mercoledì 21 novembre, ore 15.00
Sala degli Stemmi
il prof. Piergiorgio Strada
(Rita Levi Montalcini Center for Brain Repair, Torino)
terrà un seminario dal titolo:
Memory to learn, to remember and to forget
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Si invia in allegato la locandina del pimo ciclo di seminari
Cordiali saluti
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il giorno 15 novembre alle ore 16.30 in aula 1
Presidenza Facoltà SMFN, nell'ambito delle attività del dottorato BIOS, Alberto d'Onofrio (IEO, Milano) terrà un seminario, a cui siete tutti invitati a partecipare, dal titolo :
"BIOLOGICAL OSCILLATIONS: THE CRAZY RHYTHM OF LIFE"
Abstract:
We shall illustrate how the main biological rhythms (the cell division cycle and the circadian rhythms) may be described by means of models directly translating the informal language which is typical of biology. These models may be used to perform a new kind of experiment: the "in silico" experiments that have been of help in better understanding the reasons underling some classical "wet" experiments. Many beatiful and funny pictures will be shown.
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Reti e Complessità
Pisa, 9 Novembre 2007, Domus Galilaeana, Via S. Maria 26
Giornata a cura di Armando Bazzani e Leone Fronzoni
Ore 9;30- 10;20 Davide Chiarugi (Università di Siena )
"Reti metaboliche: complessità e simulazione"
Ore 10;30-11;20 Roberto Serra (Università di Modena )
"Fenomeni di sincronizzazione in modelli di protocellule"
Ore 11;30-12;20 Fabrizio Luccio (Università di Pisa )
"Lo sviluppo matematico delle reti"
Ore 12;30-13;20 Gastone Castellani (Università di Bologna)
"Rappresentazioni gene-centriche per la ricostruzione di
network genomici"
Per informazioni: fronzoni(a)df.unipi.it
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il calendario dei seminari e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario
Il presente notiziario e' disponibile all'indirizzo:
http://www.dm.unipi.it/www2/modules.php?name=notiziario&func=notiz&date=05/…
NOTIZIARIO DEL 5 NOVEMBRE 2007
seminari previsti dal 5-11-2007 al 18-11-2007
______________________________________
MERCOLEDI' 7 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO SUI CAMPI CICLOTOMICI
11:00-13:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Azione del gruppo di Galois sul gruppo delle classi di ideali (continuazione)
Roberto Dvornicich
SEMINARIO DI SISTEMI DINAMICI (OLOMORFI E DINTORNI)
14:30-16:00, Sala Conferenze (Puteano, Centro De Giorgi)
Mould expansions for the resurgence of the saddle-node
David SAUZIN, CNRS Parigi, IMCCE
SEMINARI DI GEOMETRIA
15:00-16:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Sull'uniformita' della fibrazione di Iitaka
Gianluca Pacienza, IRMA -- Universite L. Pasteur et CNRS, Strasbourg
http://www.dm.unipi.it/~pardini/GVA/Seminari.html
______________________________________
GIOVEDI' 8 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI ANALISI
17:00-18:00, Sala Riunioni (Dip. Matematica)
A variational approach to front propagation in infinite cylinders
Cyrill Muratov, New Jersey Institute of Technology
______________________________________
MARTEDI' 13 NOVEMBRE 2007
SEMINARIO DI TEORIA DEI NUMERI
16:00-18:00, Sala Seminari (Dip. Matematica)
Ramanujan's formulae for $1/pi$
Wadim ZUDILIN, Universita` Lomonosov, Mosca
-----------------------------------------------------
per inserire un seminario nel notiziario: curciare(a)dm.unipi.it
Il notiziario viene inviato per email il venerdi' a tutti gli utenti del Dipartimento
per ricevere il notiziario per email: https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/notiziario
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale