>
> AVVISO DI SEMINARI
>
> --------------------------------------------------------------------------
--
> Dipartimento di Matematica Applicata
> Via Bonanno Pisano 25/b
>
> Lunedì 27 Febbraio
> Ore 15:00
>
> Giulia Menconi (Università di Bologna)
> "Distanza tra sequenze e tra sorgenti: entropia relativa e parsing"
>
> Abstract:
> "Introdurrò alcune pseudo-distanze tra sequenze simboliche ottenute
tramite
> opportuni parsing o dopo compressione dati. Vedremo se e come sia
possibile
> estenderle a distanze tra sorgenti d'informazione, anche paragonandole
alla
> entropia relativa tra sorgenti, almeno in certi casi."
>
> --------------------------------------------------------------------------
--
>
>
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
COLLOQUIO DE GIORGI
Yuri Bilu
Universitè de Bordeaux I
"Diophantine equations with separated variables"
We describe pairs (f,g) of polynomials with rational coefficients such that the equation f(x)=g(y) has infinitely many solutions in integers x,y. Using classical results of Siegel and Ritt, together with some ideas of M. Fried, we show that, up to a linear change of variables, any such pair is of the form f(x) = h(u(x)) and g(y) = h(v(y)), where u,v are polynomials of very particular form and h is an arbitrary polynomial with rational coefficients.
Martedì 21 febbraio 2006
ore 17.00
Aula Mancini
Piazza dei Cavalieri, 7
PISA
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
DOMUS GALILÆANA
PISA
CISSC Centro Interdisciplinare per lo Studio dei Sistemi Complessi
UNIVERSITA' DI PISA
PROGRAMMA SCIENTIFICO 2006
WORKSHOP
Venerdì 24 marzo
Tra natura e cultura: concetti, linguaggi, saperi
a cura di M. Buiatti, L. Fronzoni, A. Iacono
Sabato 25 marzo
Giornata su Darwin: i concetti di evoluzione e
sviluppo tra biologia e scienze sociali
a cura di M. Turchetto
I due workshop del 24 e 25 marzo sono organizzati in collaborazione tra i curatori delle due iniziative ed hanno contenuti strettamente
interconnessi
Venerdì 31 marzo
Che cos'è la vita: prioni e dintorni
a cura di G. Cercignani
Venerdì 7 aprile
Repetita iuvant: un approccio bio-informatico allo studio delle ripetizioni nelle sequenze genomiche
a cura di R. Marangoni e N. Pisanti
Venerdì 12 maggio
Ricerche in didattica della matematica: il laboratorio
a cura di M. Bartolini Bussi
Venerdì 19 maggio
Forme e dimensioni nell'integrazione dei saperi.
La musicoterapia: professione, formazione,
clinica e ricerca
a cura di F. Suvini
Venerdì 26 maggio
Global Change a nove anni dagli accordi di Kyoto
a cura di G. Santangelo
Venerdì 9 giugno
Il nuovo cosmo: domande sulle origini
a cura di S. Shore
Sabato 24 giugno
INTERNATIONAL WORKSHOPAstronomy and cosmology in the 17th century
by Eberhard Knobloch
Venerdì 22 settembre
Divulgazione scientifica tra mediazione, mito e mistificazione
a cura di M. Badiale e M. Giovannetti
Venerdì 20 ottobre
Cellule staminali e clonazione di organismi
a cura di G. Barsacchi
Venerdì 10 novembre
Ultrasound Contrast Agents: applicazioni diagnostiche e terapeutiche, drug e gene-delivery
a cura di R. Leonardi
Venerdì 17 novembre
La matematica incontra le scienze sociali: la mobilità durante il carnevale di Venezia
a cura di A. Bazzani e B. Giorgini
I workshop si terranno presso la sede della Domus Galilaeana, via Santa Maria, 26 - Pisa.
I programmi dettagliati dei singoli seminari verranno resi noti e diffusi con sufficiente anticipo.
Segreteria scientifica: Paola Cerrai (Coordinatore), Paolo Freguglia (Segretario del Consiglio Scientifico della Domus Galilaeana)
Il Direttore del CISSC Il Presidente della Domus Galilaeana
Leone Fronzoni Vincenzo Cappelletti
--------------------------------------------------------------------------------
Domus Galilaeana - Via Santa Maria, 26 , I-56126 PISA - Tel. +39 050 23726 Fax: +39 050 2204224 - domus(a)domusgalilaeana.it - www.domusgalilaeana.it
Segreteria Didattica
Giulia Curciarello
tel- 050 2213219
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Mercoledi' 22 febbraio 2006, 15.00, sala dei seminari.
Rita Pardini (Pisa)
"Il gruppo fondamentale delle superfici con K^2 piccolo"
Abstract: Gli invarianti numerici di una superficie complessa minimale di tipo generale soddisfano le disuguaglianze:2\chi-6 <=K2<=9\chi.
Da tempo si e' compreso che, piu' il rapporto K2/\chi e' piccolo, piu' il gruppo fondamentale algebrico della superficie e' semplice, come e'
evidenziato da risultati per le superfici con K2<3\chi ottenuti negli anni '70-'80 da diversi autori (Bombieri, Horikawa, Reid, Xiao).
In questo contesto si inquadra anche la disuguglianza di Severi, che afferma che la mappa di Albanese di una superficie irregolare con
K2<4\chi ha per immagine una curva.
Mostrero' come i risultati gia' noti sul gruppo fondamentale delle superfici con K2<3\chi possano essere
riottenuti facilmente utilizzando la disuguaglianza di Severi e la "slope inequality" (Xiao G., Cornalba-Harris) per le superfici fibrate su una curva.
Esporro' poi alcuni risultati recenti, ottenuti in collaborazione con M. Mendes Lopes, sul gruppo fondamentale delle superfici con K2<=3\chi.
Argomento: geometria
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
martedi' 21-02-2006 (16:15) - sala riunioni
Emanuele Delucchi (ETH Zurigo) :
Il problema dell'asfericita' per gli arrangamenti di iperpiani
Segreteria Didattica
Giulia Curciarello
tel- 050 2213219
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il ciclo di seminari di Analisi Armonica, proseguirà
Giovedì 16 febbraio alle ore 11.00 in aula Mancini
sul seguente argomento:
"Roth's Theorem in the Finite Field setting"
Michael Lacey
Georgia Institute of Technology
Abstract
I'll give the proof of Roths theorem on the size of sets that avoid an arithmetic progression of length three, in the setting of a finite field of characteristic 3.
Il programma dei seminari proseguirà a cadenza settimanale, in aula Tonelli, con lo stesso orario.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Segreteria della
Classe di Scienze
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Il seminario:
mercoledi' 15-02-2006 - sala dei seminari
Chiara Brambilla (Firenze) :
Fibrati di Steiner e di Fibonacci
si terra' alle 15.30, e non alle 15 come precedentemente annunciato.
Saluti,
Rita
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
martedi' 14-02-2006 (15:00) - sala riunioni.
Vojkan Vuksanovic :
Canonical Ramsey Theory
Argomento: Logica Matematica
Abstract:
We give an overview what has been done in canonical Ramsey theory. In
particular we show that there exists a method which solves almost all known
canonical results, for example the Erdos-Rado theorem about canonical
partitions of integers, the theorem about rationals, random graphs, reals,
large dense linear orders and \kappa-random graphs.
*************************************************************************
mercoledi' 15-02-2006 (15:00) - sala dei seminari
Chiara Brambilla (Firenze) :
Fibrati di Steiner e di Fibonacci
Argomento: Geometria
Abstract: I fibrati di Steiner sullo spazio proiettivo P^n sono conucleo di matrici di forme lineari. In questo seminario descrivero' alcune proprieta' di questa classe di fibrati, in particolare daro' un criterio di semplicita' e una decomposizione canonica per il generico fibrato di Steiner di rango qualunque. In tale descrizione svolgono un ruolo importante i fibrati di Steiner eccezionali, la cui risoluzione e' data in termini di numeri di Fibonacci.
Daro' quindi una generalizzazione di questi risultati per una classe piu' ampia di fibrati che sono conucleo di una mappa tra fibrati opportuni.
***************************************************************************
venerdi' 17-02-2006 (18:00) - aula Riunioni
Paolo Maremonti (Dipartimento di Matematica, Seconda Universita degli Studi di Napoli) :
Stabilita puntuale e stabilita in L^p di moti fluidi via una formulazione variazionale.
seminario EDP
I dettagli si possono trovare nel sito
http://www.dm.unipi.it/7Ehypeq/generale/seminar.htm
************************************************************************
venerdi' 17-02-2006 (17:00) - Sala riunioni
Francesca Crispo (Dipartimento di Matematica, Seconda Universita degli Studi di Napoli.) :
Sulla stabilita e la stabilita asintotica di soluzioni stazionarie delle equazioni di Navier-Stokes in domini non limitati.
seminario EDP
I detagli si possono trovare nel sito
http://www.dm.unipi.it/7Ehypeq/generale/seminar.htm
**************************************************************************
giovedi' 23-02-2006 (16:00) - Aula Magna
Maria Teresa Pareschi (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) :
Gli tsunami nel Mediterraneo
seminario galilaiano
Segreteria Didattica
Giulia Curciarello
tel- 050 2213219
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale
Vojkan Vuksanovic
Title: "Canonical Ramsey Theory".
Martedi 14 Febbraio ore 15 sala riunioni.
Abstract:
We give an overview what has been done in canonical Ramsey theory. In
particular we show that there exists a method which solves almost all known
canonical results, for example the Erdos-Rado theorem about canonical
partitions of integers, the theorem about rationals, random graphs, reals,
large dense linear orders and \kappa-random graphs.
Segreteria Didattica
Giulia Curciarello
tel- 050 2213219
_______________________________________________
Settimanale mailing list
Settimanale(a)mail.dm.unipi.it
https://mail.dm.unipi.it/mailman/listinfo/settimanale